• Non ci sono risultati.

COMUNE DI PIANEZZA CITTÀ METROPOLITANA DI TORINO

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "COMUNE DI PIANEZZA CITTÀ METROPOLITANA DI TORINO"

Copied!
6
0
0

Testo completo

(1)

ESTRATTO

COMUNE DI PIANEZZA

CITTÀ METROPOLITANA DI TORINO

VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

N. 215

OGGETTO: LINEE D'INDIRIZZO PER L'AFFIDAMENTO IN CONCESSIONE DELLA COSTRUZIONE E GESTIONE DI UN PUNTO DI VENDITA E RISTORO NEL PARCO LAGO FONTANEJ

L’anno duemiladiciotto addì undici del mese di settembre alle ore 10:30 nella residenza municipale si è riunita la Giunta Comunale nelle persone dei Signori:

Sono Presenti i Signori:

N. Cognome e nome Presente Assente

1. CASTELLO Antonio Sindaco X

2. VIRANO Virgilio Vice Sindaco X

3. FRANCO Anna Assessore X

4. GENTILE Riccardo Assessore Esterno X

5. SCAFIDI Rosario Assessore X

6. ZAMBAIA Sara Assessore X

Assiste alla Seduta il Segretario Comunale: D.ssa BONITO Michelina.

Il Presidente Dr. CASTELLO Antonio nella qualità di Sindaco, riconosciuta legale l’adunanza, dichiara aperta la seduta.

(2)

Su proposta del Sindaco Dott. Antonio Castello:

Premesso che:

• il Comune di Pianezza dispone a titolo di proprietà di un’area sita in Via Praglia prospicente il lago Fontanej e la cascina comunale Maria Bricca, inserita al Catasto Terreni al Foglio n 3 particella n.15 (parte) sottoposta a vincolo di uso civico;

• con il fine di realizzare un punto ristoro e vendita dei prodotti agricoli locali all’interno del parco lago Fontanej potenziando un'area ricreativa e di fruizione locale, l'Amministrazione Comunale ha acquisito il Progetto Definitivo ad oggetto “Recupero funzionale Cascina Maria Bricca - Realizzazione punto di ristoro”, redatto dall'Ing. Luca Sabbadini, con studio in Torino, relativo alle parti strutturali del fabbricato;

• con Deliberazione di Consiglio Comunale n. 20 del 15.04.2016 è stato approvato il Progetto Definitivo relativo alla realizzazione della struttura del punto vendita-ristoro costituente Variante al vigente PRGC ai sensi dell'art 19 D.Lgs 327/2001, manifestando la volontà di intervenire utilizzando forme di partenariato pubblico / privato;

• il Progetto Esecutivo, approvato con Deliberazione di Giunta Comunale n. 326 del 30.12.2015, prevede nel Quadro Economico una spesa complessiva di € 92.935,71 finanziata per € 33.000,00 con avanzo di amministrazione e per € 60.000,00 con finanziamento regionale PAR FSC;

• il progetto sopra citato è infatti oggetto di Accordo di Programma tra la Regione Piemonte e i Comuni di Pianezza, Alpignano, Beinasco, Bruino, Buttigliera, Collegno, Grugliasco, Orbassano, Piossasco, Rivalta, Rivoli, Rosta, Villarbasse, Volvera e Comunità Montana Bassa Valle di Susa e Cenischia, tutti inseriti nei "Programmi Territoriali Integrati (P.T.I.) Metromontano" e il Comune di Pianezza è inserito nel suddetto Programma per l'intervento

"Sistema Asta della Dora-Sangone. Recupero funzionale Cascina Maria Bricca" dell'importo complessivo di € 93.000,00 finanziato, come da ultimo aggiornamento, per € 33.587,17 con avanzo di amministrazione e per € 59.412,83 con contributo regionale PAR FSC;

• con Deliberazione della Giunta Comunale n. 214 dell'11 settembre 2018, dichiarata immediatamente esecutiva, è stato approvato l'Atto integrativo dell'Accordo di Programma relativo al P.T.I. Metromontano tra la Regione Piemonte e il Comune di Pianezza, di prossima sottoscrizione, che prevede, a causa di avvenuti impedimenti all'attuazione del progetto, una proroga temporale all'esecuzione della struttura.

Constatata la necessità di stabilire criteri e indirizzi affinchè tale infrastruttura possa realizzarsi in conformità alle caratteristiche tecniche riportate nel progetto citato, ottemperando così a quanto stabilito nell'Accordo di Programma.

A tal fine sono state predisposte opportune Linee Guida nel testo allegato, volte ad indirizzare la redazione del bando per l'individuazione del concessionario, e basate su un opportuno contemperamento tra esigenze dell'Amministrazione alla promozione dell'area e la posizione del privato.

(3)

Le stesse sono accompagnate da un piano finanziario che riveste la sostenibilità della scelta proposta con la quale, a fronte della concessione dell'area per un periodo di anni 25, il privato avrà l'obbligo di realizzazione del manufatto conformante il progetto e di manutenere questo e l'area circostante.

Più in particolare le condizioni che dovranno disciplinare il futuro contratto concessorio dovranno tenere conto di quanto segue :

• il concessionario potrà presentare un progetto della parte strutturale del fabbricato che potrà essere migliorativo rispetto a quello depositato in Comune, comunque nel rispetto dei parametri edilizi ed urbanistici vigenti e, relativamente a tale progetto che sarà, come più volte specificato, oggetto di finanziamento pubblico, il contributo comunale dovrà essere dedotto dalla differenza tra l'importo dei lavori abbattuto del 10% e il finanziamento regionale ( euro 60.000 ), al netto delle spese tecniche già sostenute dall'Amministrazione Comunale;

• il concessionario dovrà farsi carico delle opere di completamento del fabbricato attraverso la presentazione al Comune di un progetto architettonico e la loro realizzazione.

• si ritiene che la durata della concessione amministrativa sarà contenuta in anni 25 in quanto l'ammontare degli interventi privati di nuova realizzazione e di manutenzione del parco si possono considerare di importo rilevante;

• il canone di concessione amministrativa è stato determinato in € 2.862,22 approvato dalla Città Metropolitana in data 3.10.2016, prot. n. 19359 e tale canone non sarà dovuto in quanto il concessionario dovrà eseguire opere di manutenzione annuale del parco, così come delimitato in planimetria, per un importo presunto di € 15.200,00, come da computo metrico estimativo che comprensivo di planimetria si allega alla presente per farne parte integrante e sostanziale.

Dato atto, inoltre, che si demanda al Settore Territorio, l'adozione degli atti conseguenti all'approvazione della presente deliberazione, in particolare l'affidamento per la realizzazione e gestione della struttura tramite procedure competitive ad evidenza pubblica.

Visto il D.Lgs 18.8.2000 n. 267 e s.m.i.

SI PROPONE CHE LA GIUNTA COMUNALE DELIBERI

1. Di richiamare la premessa in narrativa a far parte integrante e sostanziale del presente dispositivo.

2. Di dare atto che nell'area sita in Via Praglia prospicente il lago Fontanej e la cascina comunale Maria bricca, inserita al Catasto Terreni al Foglio n 3 particella n.15 (parte) sarà collocata una struttura ristoro e vendita dei prodotti agricoli locali da realizzare parte con investimenti pubblici ( opere strutturali in conformità al Progetto Esecutivo approvato con Deliberazione di Giunta Comunale n. 326 del 30.12.2015) e parte con investimenti privati ( progetto e realizzazione delle opere di completamento del fabbricato ).

3. Di approvare le Linee Guida (Allegato “A”), alla presente per farne parte integrante e sostanziale, da osservare nella gestione della struttura di vendita-ristoro, che riportano le condizioni che saranno contenute nella concessione amministrativa che dovrà regolamentare i rapporti tra il concessionario e l'Amministrazione Comunale.

(4)

4. Di dare atto che la durata della concessione amministrativa sarà contenuta in anni 25 in quanto l'ammontare degli interventi privati di nuova realizzazione e di manutenzione annuale del parco, come delimitato nella planimetria allegata, sono da considerarsi di importo rilevante.

5. Di dare atto che il canone di concessione amministrativa per uso civico è stato determinato in € 2.862,22 approvato dalla Città Metropolitana in data 3.10.2016, prot. n. 19359 e che tale canone non sarà dovuto in quanto il concessionario dovrà eseguire annualmente opere di manutenzione del parco, per un importo presunto di € 15.200,00, come da computo metrico estimativo che unitamente alla planimetria si allega alla presente per farne parte integrante e sostanziale.

6. Di dare atto che il contributo comunale relativamente alla realizzazione della parte strutturale dell'edificio ( come da progetto esecutivo approvato con deliberazione di giunta comunale n.

326 del 30.12.2015,) dovrà essere dedotto dalla differenza tra l'importo dei lavori abbattuto del 10% e il finanziamento regionale (€ 60.000 ), al netto delle spese tecniche già sostenute dall'Amministrazione Comunale.

7. Di demandare al Responsabile del Settore Territorio l'adozione degli atti conseguenti all'approvazione della presente deliberazione, in particolare l'affidamento per la realizzazione e gestione della struttura tramite procedure competitive ad evidenza pubblica.

8. Di dare atto che dall'assunzione del presente atto non derivano oneri a carico del Bilancio Comunale.

(5)

LA GIUNTA COMUNALE

VISTA la proposta di deliberazione di cui sopra;

VISTO lo Statuto Comunale approvato con deliberazione del Consiglio Comunale n.22 del 15/07/2015;

ACQUISITI i pareri favorevoli di regolarità tecnica e contabile espressi rispettivamente dal Responsabile dei Settori Territorio e Ambiente e dal Responsabile del Settore Finanziario- Informatico espressi ai sensi dell'art. 49 del D.Lgs.267/2000 e riportati in calce alla presente;

AD UNANIMITÀ dei voti favorevoli, resi in forma palese,

DELIBERA

di approvare la proposta di deliberazione ad oggetto: “ LINEE D'INDIRIZZO PER

L'AFFIDAMENTO IN CONCESSIONE DELLA COSTRUZIONE E GESTIONE DI UN PUNTO DI VENDITA E RISTORO NEL PARCO LAGO FONTANEJ ”, come sopra trascritta.

**************

Successivamente, la Giunta Comunale, con voti unanimi e palesi, dichiara la presente deliberazione immediatamente eseguibile, ai sensi dell'art. 134, comma 4°, del T.U.E.L. Approvato con D.Lgs.

n.267/2000.

**************

Parere favorevole in ordine alla regolarità tecnica attestante la legittimità, correttezza e regolarità amministrativa della sopra trascritta proposta di deliberazione.

IL RESPONSABILE DEL SETTORE F.to MANGINO Arch. Antonella Pianezza, lì 10/09/2018

**************

Parere favorevole in ordine alla regolarità contabile.

RESPONSABILE

SETTORE FINANZIARIO-INFORMATICO F.to Rag. Favarato Luca Pianezza, lì 10/09/2018

(6)

IL SINDACO

F.to Dr. CASTELLO Antonio IL SEGRETARIO COMUNALE F.to D.ssa BONITO Michelina

CERTIFICATO DI PUBBLICAZIONE E COMUNICAZIONE

La presente deliberazione viene pubblicata all'Albo Pretorio del Comune per 15 giorni consecutivi a partire dal 28 settembre 2018 , come prescritto (art.124, comma 1, D.Lgs. n.267/2000) e viene contestualmente comunicata:

□ Ai Signori Capigruppo consiliari (art. 125 T.U. D.Lgs. n.267/2000)

IL SEGRETARIO COMUNALE F.to D.ssa BONITO Michelina Pianezza, lì 28 settembre 2018

Copia conforme all'originale per uso amministrativo.

IL SEGRETARIO COMUNALE F.to D.ssa BONITO Michelina

Pianezza, lì 28 settembre 2018

Divenuta esecutiva in data

□ Per la scadenza del termine di 10 giorni dalla pubblicazione (art.134, c.3 D.Lgs.n.267/2000)

Pianezza, lì

IL SEGRETARIO COMUNALE D.ssa BONITO Michelina

Riferimenti

Documenti correlati

sulla base di valutazioni tecniche (medesimo operatore presente in cantiere con riduzione dell’aggravio dovuto all’installazione di un nuovo cantiere,

La Società, in conformità alle norme del Codice delle Assicurazioni, assicura i rischi della responsabilità civile per i quali è obbligatoria

Preso atto che, con deliberazione della Giunta Comunale n. 170 del 26 giugno 2018, esecutiva ai sensi di legge, è stato approvato il completamento delle due isole ecologiche citate

12407, ha proposto al Comune di Pianezza la partecipazione al bando della Fondazione CRT “Vivo Meglio 2016” in materia di progetti di welfare in qualità di partner del

- la Città Metropolitana in occasione della seduta della prima Conferenza di Servizi del 24.10.2018 ha richiesto alla Soc. CHIATELLINO Maggiorino & Figlio srl la trasmissione

- A.R.D.- copertura assicurativa per danni subiti dai veicoli comunali a seguito di: incendio, furto, vandalismi, eventi atmosferici, ed altro tra cui: rottura

Ritenuto di procedere, ad erogare ai dipendenti sotto elencati i compensi relativi alle notifiche e i compensi Istat per lo svolgimento delle attività di censimento, attibuiti

Walter Gaj Tripiano e A3 Engineering Srl, quali soggetti incaricati della progettazione dell’opera di ampliamento e ristrutturazione della scuola Nino Costa, per il risarcimento