5° TORNEO "GENITORI IN CAMPO"
Edizione speciale “Centenario”
REGOLAMENTO
ARTICOLO 1: ORGANIZZAZIONE
L'U.S.D. Vanchiglia organizza un torneo amatoriale ed amichevole di calcio a 8 denominato "5° Torneo Genitori in campo – Edizione Speciale Centenario". Il torneo si svolgerà dal mese di marzo 2015 fino al mese di giugno 2015, presso il campo sportivo "GASPARE TALLIA", sito in via Ernesto Ragazzoni 2 - Torino
ARTICOLO 2: PARTECIPAZIONE E LIMITI DI ETA’
Il Torneo è riservato ai genitori (con figli regolarmente tesserati nel Vanchiglia), dirigenti
(accompagnatori e di società), allenatori e istruttori dell'U.S.D. Vanchiglia per la stagione calcistica 2014/2015. Tutti i giocatori possono giocare nella propria annata ma sono liberi di iscriversi in annate diverse. Stesso discorso per gli allenatori, che potranno giocare nella propria annata o in altre.
In occasione del centenario della società, possono iscriversi anche tutte le “vecchie glorie”, ossia chi ha giocato nel Vanchiglia in passato.
Non è previsto alcun limite di età per partecipare, tranne per i criteri stabiliti per le “vecchie glorie” e gli
“esterni” negli articoli 3 e 4.
ARTICOLO 3: VECCHIE GLORIE
È possibile iscrivere una squadra composta interamente da “vecchie glorie” o inserirle nella propria squadra, senza alcun limite di numero.
In questo caso però valgono i seguenti criteri:
Le “vecchie glorie” devono avere almeno 35 anni compiuti
Le “vecchie glorie”, anche se over 35, non devono essere giocatori in attività (dai professionisti fino alla prima categoria)
ARTICOLO 4: ESTERNI
È possibile iscrivere nella propria squadra n° 2 persone “esterne” all'U.S.D. Vanchiglia.
In questo caso però valgono i seguenti criteri:
Le persone “esterne” devono avere almeno 35 anni compiuti
Le persone “esterne”, anche se over 35, non devono essere giocatori in attività (dai professionisti fino alla prima categoria)
Uno dei due giocatori
“esterni” deve essere necessariamente un portiere
ARTICOLO 5: ELENCO GIOCATORI
Le squadre partecipanti dovranno presentare all’organizzazione, prima dell'inizio del Torneo, l’elenco dei giocatori che intendono utilizzare fino ad un massimo di 16 (minimo 8).
Dopo l’avvenuta consegna non è più possibile apportare modifiche all'elenco.
ARTICOLO 6: SOSTITUZIONI
Le sostituzioni, durante lo svolgimento delle partite, sono illimitate e "volanti", ossia avvengono senza l'autorizzazione dell'arbitro, purché non ostacolino il regolare svolgimento delle partite.
ARTICOLO 7: SQUADRE PARTECIPANTI
Al torneo parteciperanno n°8 squadre: 2001 – 2002 – 2003 – Orange Boys 2004 – Mista Scuola Calcio – SOMMO'S TEAM – VECCHIE GLORIE – 1977.
ARTICOLO 8: FORMULA DEL TORNEO
Il Torneo si svolgerà con la seguente formula:
"REGULAR SEASON" – PRIMA FASE: Le squadre partecipanti saranno inserite in un unico girone da 8 squadre con formula all'italiana (tutti contro tutti).
La “Regular Season” prevederà n° 1 turni (solo andata), per un totale di n°7 partite per squadra.
“REGULAR SEASON” – SECONDA FASE: Le 8 squadre saranno inserite in 2 gironi da 4 squadre
ciascuno, in base alla posizione ottenuta nella “Regular Season”, in cui ogni squadra porterà in dote i punti ottenuti nella prima fase.
GIRONE A: Prima Classificata, Quarta Classificata, Quinta Classificata, Ottava Classificata GIRONE B: Seconda Classificata, Terza Classificata, Sesta Classificata, Settima Classificata
FASI FINALI: Alla fine della "regular season", le prime due squadre classificate di ogni girone accedono alla FASE FINALE CHAMPIONS LEAGUE, le terze e quarte classificate accedono alla FASE FINALE
EUROPA LEAGUE, con i seguenti accoppiamenti:
SEMIFINALI EUROPA LEAGUE: 3A vs 4B – 3B vs 4A SEMIFINALI CHAMPIONS LEAGUE: 1A vs 2B – 1B vs 2A
Le 2 vincenti disputeranno la finale 1°/2° posto della rispettiva manifestazione (Europa League o Champions League), mentre le 2 perdenti disputeranno la finale 3°/4° posto della rispettiva manifestazione (Europa League o Champions League).
Tutte le gare di finale saranno disputate in un'unica giornata. Solitamente l'ultima domenica del mese di giugno o la prima domenica del mese di luglio. Al termine della giornata finale saranno premiati tutti i partecipanti e saranno consegnati premi “speciali”, personali e di squadra.
Seguirà “Merenda Sinoira”.
ARTICOLO 9: CLASSIFICA
Le classifiche saranno redatte in base ai seguenti criteri:
- Tre punti per la vittoria - Un punto per il pareggio - Zero punti per la sconfitta
In caso di parità di punteggio valgono i criteri in ordine elencati:
1) Esito degli scontri diretti
2) Differenza reti negli scontri diretti
3) Differenza reti sul totale degli incontri disputati
4) Maggior numero di reti segnate sul totale degli incontri 5) Sorteggio.
ARTICOLO 10: TEMPI DI GARA
Le gare si svolgeranno in due tempi di 25 minuti.
ARTICOLO 11: CALCI DI RIGORE
Solo nelle finali, in caso di parità al termine dei tempi regolamentari, si procederà all’esecuzione dei calci di rigore (5 per squadra)
ARTICOLO 12: TEMPI SUPPLEMENTARI
Non sono previsti.
ARTICOLO 13: DISCIPLINA DEL TORNEO
La disciplina del torneo è affidata al direttore di gara e all'organizzazione del torneo.
Non è previsto l’automatismo delle sanzioni, quindi il giocatore espulso durante una gara potrà partecipare alla gara successiva, salvo sanzioni inflitte dall'organizzazione, che potrà decidere di sanzionare giocatori non ammoniti/espulsi durante la partita, se si dovessero rendere protagonisti di azioni e comportamenti che vanno contro lo spirito amichevole del torneo. L'automatismo delle sanzioni non vale neanche nel caso di somma di 2 o più ammonizioni comminate durante il torneo.
Nel caso di espulsione di un giocatore, la sua squadra può comunque sostituirlo senza restare in inferiorità numerica.
Durante una gara, l'arbitro può decidere di comminare un “cartellino arancione” simbolico ad un giocatore che si rende autore di condotta scorretta o per proteste reiterate: la sanzione equivale ad una espulsione “a tempo” (5') dello stesso giocatore.
L’organizzazione, inoltre, declina ogni responsabilità in merito ad eventuali infortuni di gioco.
I giocatori si assumono ogni responsabilità per danni causati a giocatori, dirigenti, terzi o alle strutture. A tutte le squadra sarà comunque consegnato regolamento completo del torneo.
ARTICOLO 14: RITARDI E IMPREVISTI
È fatto obbligo a tutte le squadre di presentarsi almeno 10' prima dell'inizio della gara.
Il tempo di attesa, in caso di ritardo, è fissato a 10'.
Se una squadra non si presenterà alla gara prevista risulterà sconfitta "a tavolino" (0-3).
ARTICOLO 15: EQUIPAGGIAMENTO
Tutte le squadre devono essere dotate di divise da gioco con numerazioni visibili.
In caso di divise con colori simili, l'organizzazione metterà a disposizione delle pettorine.
ARTICOLO 16: CALENDARIO DELLE GARE
Il calendario delle gare non sarà oggetto di variazioni. Si fa eccezione solo se, per reali e comprovate esigenze, le due squadre interessate trovino un accordo preventivo, che dovrà comunque essere autorizzato dall'organizzazione.
ARTICOLO 17: AGGIORNAMENTO ON-LINE
Sarà assicurato l'aggiornamento costante dei risultati, della classifica generale e della classifica marcatori sul sito internet www.usdvanchiglia.it. Nella sezione Tornei. Ci sarà anche uno spazio di discussione sul social network Facebook (Gruppo “Genitori in Campo 2015”).
ARTICOLO 18: COSTI E MODALITA' DI ISCRIZIONE
600 euro a squadra, da corrispondere anticipatamente e all'atto dell'iscrizione.
La quota di iscrizione non sarà rimborsata in caso di mancata presentazione della squadra alle partite.
ARTICOLO 19: PREMI
Trofeo per la squadra vincente l'Europa League.
Trofeo per la squadra vincente la Champions League.
Premi speciali per i singoli giocatori.
Premi speciali per le singole squadre.
Premio speciale (a sorpresa) per tutti i partecipanti.
Merenda “sinoira” nella domenica delle finali.
ARTICOLO 20: REGOLE DI GIOCO
Il Regolamento di gioco è quello vigente F.I.G.C. per le partite di Calcio a 11. Fanno eccezione solo i cambi (illimitati e volanti); il fuorigioco: si applica solo su azioni di palla inattiva (calcio di punizione) e si solo nella linea immaginaria che parte dal limite dell'area ed arriva fino alla linea laterale); la distanza da far rispettare in caso di calcio di punizione è di 7 metri.
ARTICOLO 21: VARIE ED EVENTUALI
Per qualsiasi chiarimento o per tutto ciò che non è contemplato nel presente regolamento, si può fare riferimento al responsabile del torneo, di cui si riportano di seguito i riferimenti:
Paolo Montone 392/4884765
SQUADRA: ...
RESPONSABILE: ...
DATA FIRMA DEL RESPONSABILE
MODULO DI ADESIONE
5° TORNEO "GENITORI IN CAMPO"
Il presente modulo dovrà essere firmato da tutti i componenti della squadra e consegnato all'Organizzazione.
Si ricorda che dovrà essere versata la seguente quote:
€ 600 a squadra al momento dell'Iscrizione
NOME SQUADRA ...
NOME E COGNOME RESPONSABILE ...
NATO A ... IL ...
RESIDENTE A ... VIA ...
CAP... CITTÀ ... PROVINCIA ...
CELLULARE ... E-MAIL...
IL RESPONSABILE CHIEDE DI ISCRIVERE LA SUDDETTA SQUADRA AL 4° TORNEO “GENITORI IN CAMPO”, DICHIARANDO:
DI AVER VERSATO, LA SOMMA DI EURO 600 A TITOLO DI ISCRIZIONE AL TORNEO
ELENCO COMPONENTI SQUADRA
N° NOME COGNOME DATA DI NASCITA FIRMA
1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16
DICHIARAZIONE DI RESPONSABILITA'
“Dichiariamo di impegnarci a rispettare il regolamento ufficiale del torneo, del quale abbiamo ricevuto copia e di cui abbiamo preso integrale visione.
Dichiariamo di essere in buono stato di salute e di avere l’idoneità per partecipare a manifestazioni sportive a carattere non agonistico.
Ci impegniamo ad assumere, pena esclusione dal torneo, un comportamento conforme ai principi di lealtà e correttezza sportiva in occasione delle partite e per tutta la durata del torneo.
Ci impegniamo non assumere, in nessun caso, comportamenti contrari alla legge e alle norme del regolamento o che possano mettere in pericolo la propria o altrui incolumità.
Ci assumiamo piena e completa responsabilità riguardo qualsiasi tipo di danno che possa accaderci nel corso delle partite del Torneo, o durante gli spostamenti necessari per recarci nel luogo in cui esse si svolgono e nel ritornare dopo la conclusione delle stesse.
Con la presente solleviamo gli organizzatori del Torneo e qualunque persona ad essa collegata da qualsiasi responsabilità, rinunciando a qualunque tipo di reclamo o azione legale, diretta e indiretta per eventuali danni e/o spese (ivi incluse le spese legali), che dovessero derivargli a seguito della partecipazione
alle partite del torneo, anche in conseguenza del nostro comportamento.
Siamo consapevoli che questa liberatoria include qualsiasi tipo di lamentela per fatti causati da negligenza, azione o inadempienza delle suddette parti.”
FIRME PARTECIPANTI
...………. ...……….
...………. ...……….
...………. ...……….
...………. ...……….
...………. ...……….
...………. ...……….
...………. ...……….
...………. ...……….
FIRMA RESPONSABILE SQUADRA ...……….
NORMATIVA SULLA PRIVACY
Con la presente si dichiara di aver letto e di accettare il Regolamento del 5° Torneo “Genitori in Campo” e si acconsente al trattamento dei dati personali, ai sensi del D.Lgs. 196 del 30/06/03 (Testo Unico sulla Privacy).
FIRME PARTECIPANTI
...………. ...……….
...………. ...……….
...………. ...……….
...………. ...……….
...………. ...……….
...………. ...……….
...………. ...……….
...………. ...……….
FIRMA RESPONSABILE SQUADRA ...……….
TORINO ... / ... / ...