• Non ci sono risultati.

Indice delle illustrazioni

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2021

Condividi "Indice delle illustrazioni"

Copied!
2
0
0

Testo completo

(1)

Indice delle illustrazioni

Figura 1: La classificazione degli Stati secondo il Failed States Index 2009... 3

Figura 2: Le suddivisioni etniche in Afghanistan...16

Figura 3: Aree di presenza talebana con indicazione degli incidenti di sicurezza fatali, gennaio-novembre 2008...24

Figura 4: I contributi nazionali alla missione ISAF (aggiornamento ufficiale luglio 2009)... 25

Figura 5: Lo schieramento delle truppe ISAF (aggiornamento ufficiale luglio 2009)...26

Figura 6: Vittime civili causate da insorti e forze governative, 2006-2008... 29

Figura 7: I principi della Dichiarazione di Parigi... 37

Figura 8: I contributi dei dieci maggiori donatori per l'Afghanistan...42

Figura 9: Lo schieramento della missione EUPOL Afghanistan...53

Figura 10: Nazioni-guida e date di creazione dei PRTs...86

Figura 11: La mappa dei PRTs in Afghanistan... 87

Figura 12: La classificazione dei modelli nazionali di PRTs...107

Figura 13: Organigramma dei PRTs statunitensi... 112

Figura 14: Organigramma del PRT britannico di Mazar-e-Sharif...114

Figura 15: Organigramma del PRT tedesco di Kunduz...119

Figura 16: Ripartizione (in $) dei fondi CERP per settori di intervento, ottobre 2004-maggio 2007...147

Figura 17: Ripartizione (in $) dei fondi CERP per singoli PRTs, anno fiscale 2007... 151 Figura 18: Spese dei PRTs effettuate, in corso e programmate, pro capite, per

(2)

provincia... 152

Figura 19: Spese del governo afghano e dei donatori internazionali programmate per il biennio 2007-2008, pro capite, per provincia... 153

Figura 20: Carta politica della provincia di Herat... 190

Figura 21: Stanziamenti annuali dei fondi a favore del CIMIC del PRT italiano... 206

Figura 22: Ripartizione settoriale dei progetti del PRT italiano, biennio 2008-2009...206

Riferimenti

Documenti correlati

Classificazione della sostanza o della miscela Classificazione secondo il regolamento (EU) 1272/2008 Sensibilizzazione cutanea Categoria 1 H317 Tossicità acquatica acuta

8, specialmente preso in considerazione dal giudice nazionale e secondo cui gli Stati membri non possono vietare, limitare o ostacolare, per motivi di classificazione, d'imballaggio

Nella Figura 4.28a sono stati presentati i risultati ottenuti nella classificazione associativa, utilizzando le diverse configurazioni ottenute considerando: come stato delle

Frequenza respiratoria (categoria) all’arrivo del personale di emergenza sulla scena Ordinale RTS 4 = 10–29 (normale) RTS 3 = >29 (veloce) RTS 2 = 6–9 (lento) RTS 1

In contemporanea, sono stati descritti, in aree campione, i principali pedotipi secondo la classificazione della Soil Taxonomy e della F.A.O., per individuare le correlazioni tra

In questo studio sono stati valutati due gruppi di pazienti con fratture esposte fino al grado 3°A secondo la classificazione di Gustilo: il primo gruppo (A) formato da 25 casi (1°

115 Figura 4–8 Utilizzo dei pennelli per l’ingrassaggio della sede e della boccola Pag.. 133 Figura 5–1 Andamento dell’efficienza produttiva della linea

Indice delle figure  Figura 1. Bordo libero ... 1