DIREZIONE X MUNICIPALITA’
BAGNOLI - FUORIGROTTA
D E T E R M I N A Z I O N E N° 46 del 08/11/2021
Oggetto: Determina a contrarre ai sensi dell'art. 32, comma 2, del D.Lgs. n. 50/2016 e ai sensi dell’art. 192 co. 1 del D.Lgs 267/2000 ed affidamento diretto, ai sensi dell’art. 36 co. 2 lett a) del D.Lgs 50/2016, alla ditta Partenufficio di Fenizia Antonio srl. , P.IVA 04770060632 per la fornitura cancelleria e consumabili originali (toner, drum,) mediante Trattativa Diretta sul MEPA con un unico Operatore Economico n.1894727.
Impegno di spesa di complessivi € 5.168,63 (di cui € 4.236,58 per imponibile ed € 932,05 per IVA al 22 %) sul capitolo 102732-codice di bilancio 01.01-1.03.01.02.999 “Direzione X Municipalità - Acquisto carta, cancelleria e stampati ed altri beni di consumo” del bilancio 2021.
SMART CIG:ZF433BD76A
Il Direttore della X Municipalità Bagnoli - Fuorigrotta
Premesso che
• sono pervenute – da parte degli Uffici di questa Municipalità – richieste di fornitura di mate- riale di cancelleria e consumabili originali (toner, drum,);
• conseguentemente, con nota PG/2021/782428 del 29/10/2021, questa Direzione ha provve- duto a richiedere i suddetti beni al competente Servizio dell'Area Centro Unico Acquisti e Gare che, tuttavia, non ha fornito riscontro;
Rilevato che
• l’esiguo materiale di consumo fornito di rado dal Servizio Acquisti dell’Area CUAG, non garantisce, in quantità e in qualità, la piena soddisfazione delle esigenze manifestate dagli uffici questa Municipalità;
• l'acquisizione del suddetto materiale risulta indispensabile per assicurare, in maniera continuativa, l'erogazione dei servizi rientranti tra quelli infungibili, essenziali e fondamentali demandati agli Uffici municipali;
• la relativa spesa è obbligatoria derivandone, in mancanza, anche danni certi e gravi per l'Ente per il mancato assolvimento di obblighi istituzionalmente affidati (interruzione di pubblici servizi);
Considerato che
• con deliberazione Consiliare n. 28 del 16/9/2021, è stato approvato il Bilancio di previsione 2021/2023;
• risulta, tra gli altri, assegnato a questa Municipalità, l’importo di euro 5.500,00 sul capitolo 102732 - codice di bilancio 01.01-1.03.01.02.999 - denominato: “Direzione X Municipalità - Acquisto carta, cancelleria e stampati ed altri beni di consumo”;
• la sopra evidenziata indispensabilità di acquisire i beni richiesti impone l'utilizzo del suddet- to stanziamento assegnato a questa Direzione;
• dalle verifiche del sistema Halley risulta, alla data del presente atto, una disponibilità di cassa sufficiente a garantire l'acquisto di che trattasi;
Dato atto che
che deve procedersi all'adozione di apposita determinazione a contrarre ai sensi dell'art. 32 co. 2 del D.Lgs 50/2016 e art. 192 co.1 del D.Lgs 267/00 e che per quanto prescritto da tale normativa si specifica che:
il fine che si intende perseguire con il contratto è quello di assicurare, in maniera continuativa, il corretto funzionamento delle attività istituzionali della X Municipalità;
l'oggetto del contratto è la fornitura di materiale di consumo (cancelleria, toner e drum );
Visto che
per affidamenti di importo inferiore a €. 40.000,00 è possibile – ai sensi dall'art. 36, comma 2, lett. a), del D.lgs. n. 50/2016 – far ricorso all'affidamento diretto, anche senza previa consultazione di due o più operatori economici, nel rispetto dei principi fissati dall'art. 30, comma 1, del medesimo decreto legislativo, di economicità, efficacia, tempestività,
correttezza, libera concorrenza, non discriminazione, trasparenza, proporzionalità, pubblicità nonché di rotazione;
detta soglia è stata innalzata ad € 75.000,00 per affidamenti diretti di servizi e forniture fino al 31/12/2021 giusta L.120/2020;
tale forma di affidamento, connotata da procedure sicuramente più snelle rispetto all'espletamento delle formalità di una gara, assicura la conclusione, in tempi rapidi, dei procedimenti volti all'acquisizione di beni e/o servizi;
l’art. 1, comma 450, della legge 27/12/2006, n. 296 (come modificato dall'art. 22, comma 8, della legge n. 114/2014, dall'art. 1, commi 495 e 502, della legge n. 208/2015 e dall'art. 1, comma 1, della legge n. 10/2016) stabilisce, fra l'altro, che le “amministrazioni pubbliche di cui all'articolo 1 del decreto legislativo 30 marzo 2001, n. 165, […] per gli acquisti di beni e servizi di importo pari o superiore a 1.000 euro e di importo inferiore alla soglia di rilievo comunitario sono tenute a fare ricorso al mercato elettronico della pubblica amministrazione ovvero ad altri mercati elettronici istituiti ai sensi del medesimo articolo 328 ovvero al sistema telematico messo a disposizione dalla centrale regionale di riferimento per lo svolgimento delle relative procedure”;
a seguito di verifiche a tal uopo effettuate, non sono risultate, su Consip, convenzioni attive relative al materiale da acquistare di cui all'allegato elenco;
sul Mercato Elettronico della Pubblica Amministrazione (MEPA) sono, invece, presenti ditte che forniscono i beni medesimi;
Dato atto che
• a seguito di un'indagine informativa sul portale degli acquisti in rete del Mercato Elettronico (Me.PA.), è stata individuata la Ditta Partenufficio di Fenizia Antonio srl che si è resa disponibile a fornire i beni richiesti da questa Direzione;
• conseguentemente, è stata avviata, in data 4/11/2021 – sul portale del Mercato Elettronico della Pubblica Amministrazione (MEPA) – l’allegata Trattativa Diretta n. 1894727 inoltrata alla medesima Ditta con l'espressa richiesta di praticare uno sconto sui prezzi unitari dei beni in questione;
• in pari data la citata Ditta ha trasmesso, sempre a mezzo della stessa piattaforma elettronica, la propria offerta (acquisita al PG/2021/798345 del 5/11/2021) in uno all’allegato preventivo di spesa dal quale si rilevano i prezzi unitari dei beni richiesti e lo sconto praticato;
• sulla scorta dei quantitativi occorrenti, il prezzo totale risulta essere di €. 5.168,63 (€.
4.236,58 per imponibile + 932,05 per IVA al 22%);
• al fine della conclusione della Trattativa Diretta di che trattasi sono stati effettuati tutti i previsti controlli e verifiche a norma di quanto previsto dall'art. 80 del medesimo decreto legislativo;
Visti, altresì,
• l’allegato Documento Unico di Regolarità Contributiva (DURC) acquisito on-line, attestante la regolarità contributiva e previdenziale;
• le risultanze della certificazione camerale, acquisita mediante la piattaforma VerifichePa, attestante l'iscrizione alla Camera di Commercio;
• le risultanze della consultazione del casellario ANAC,da cui non risultano annotazioni;
• le risultanze della regolarità tributaria di cui al Programma 100 (cfr. allegata nota PG/2021/728339 del 7/10/2021 del Servizio Contrasto all'Evasione e Innovazione dei Procedimenti Tributari);
Rilevato che
• in virtù della disciplina che regola il mercato elettronico, il contratto con la Ditta affidataria dovrà intendersi perfezionato con la sottoscrizione della Trattativa Diretta mediante firma digitale;
• gli oneri di repertoriazione del contratto saranno a carico della Ditta affidataria;
• la Trattativa Diretta si intenderà perfezionata con la sottoscrizione, con firma digitale, da parte della Ditta individuata, di presa visione ed accettazione del Codice di Comportamento del Comune di Napoli, del Patto di Integrità e delle condizioni contrattuali aggiuntive;
• ai sensi dell'art. 103, comma 11, del D.Lgs. n. 50/2016, la Ditta Partenufficio di Fenizia Antonio srl viene esonerata dalla prestazione della garanzia in quanto la stessa risulta in possesso di comprovata solidità ed affidabilità e ha prestato ulteriori migliorie sul prezzo offerto;
Preso atto che
• il Servizio Autonomo pro tempore CUAG ha comunicato, con nota PG/2016/647856 del 10/08/2012, che i Dirigenti responsabili della spesa non sono tenuti a sottoporre al predetto Servizio la preventiva valutazione dei provvedimenti relativi a procedure di acquisto mediante gli strumenti Consip;
• il medesimo Servizio Autonomo ha, altresì, comunicato, con nota PG/2017/668068 del 5/09/2017, che – per gli affidamenti diretti ex art. 36, comma 2, lett. a), del decreto legislativo n. 50/2016 – “non è necessario che gli stessi siano convalidati dalla Scrivente”;
• trattandosi di fornitura di beni, non è prevista l'esecuzione all'interno della stazione committente e, pertanto, non sono rilevabili rischi da interferenza per i quali sia necessario adottare le relative misure di sicurezza o redigere apposito Documento di Valutazione dei Rischi da Interferenza (DUVRI);
Visti
• il decreto legislativo n. 267/2000 e s.m.i., con particolare riferimento agli articoli 107, 183 e 192;
• l’art.23 del vigente Regolamento di Contabilità del Comune di Napoli;
• il decreto legislativo 10/08/2014 n. 126 riportante “Disposizioni integrative e correttive del decreto legislativo 23 giugno 2011, n. 118, recante disposizioni in materia di armonizzazione dei sistemi contabili e degli schemi di bilancio delle Regioni, degli enti locali e dei loro organismi, a norma degli articoli 1 e 2 della legge 5 maggio 2009, n. 42”;
• la deliberazione di Giunta Comunale n. 288 dell'8/05/2014 con la quale sono stati individuati i lavori, i beni ed i servizi acquistabili in economia nell'ambito del Comune di Napoli;
Letti
•
l'art. 1, comma 450, della legge 27 dicembre 2006 n. 296 e ss.mm.ii.;•
gli artt. 30, 32, 36 e 80 del D. lgs. n. 50/2016;•
il Codice di Comportamento dei Dipendenti del Comune di Napoli ed il Patto di Integrità;•
le note PG/2015/583138 del 16/07/2015 e PG/2016/849298 del 26/10/2016, entrambe a firma del Segretario Generale;• la legge n. 244/2007 (Legge Finanziaria 2008) che ha disposto l’obbligo di fatturazione elettronica nei rapporti economici con la Pubblica Amministrazione;
•
la legge n. 190/2014 (Legge di Stabilità 2015) che ha introdotto nuove disposizioni in materia di scissione dei pagamenti (cd. “split payment”);•
il Decreto del Ministero dell'Economia e delle Finanze del 23/01/2015 con il quale è stata data attuazione alle disposizioni di cui alla legge n. 190/2014 suddetta;•
le Linee Guida dell'ANAC n. 4 approvate con deliberazione del Consiglio dell'Autorità n.1097 del 26/10/2016 e ss.mm.ii;
D E T E R M I N A
Per i motivi esposti in narrativa che si intendono integralmente riportati in questa parte dispositiva:
1. Dare atto dell'indispensabilità dell'acquisto di materiale di cancelleria e di consumabili originali (toner e drum) per assicurare, in maniera continuativa, l'erogazione dei servizi rientranti tra quelli infungibili, essenziali e fondamentali demandati agli Uffici della Municipalità e, conseguentemente, dell'obbligatorietà della relativa spesa derivandone, in mancanza, anche danni certi e gravi per l'Ente per il mancato assolvimento di obblighi istituzionalmente affidati.
2. Dare atto che è stata individuata, a mezzo di Trattativa Diretta sul MEPA n. 1894727, la Ditta Partenufficio di Fenizia Antonio srl alla quale affidare l'acquisto dei beni di cui al preventivo di spesa allegato alla relativa Offerta.
3. Conferire, pertanto, l'incarico per la fornitura di che trattasi di cui all'allegato preventivo di spesa, mediante affidamento diretto ai sensi dell'art. 36, comma 2, lett. a), del D.Lgs. n.
50/2016, alla Ditta Partenufficio di Fenizia Antonio Srl con sede in Napoli, Via Ponte dei Francesi n.43 (partita IVA 04770060632) tramite ricorso al MEPA, attraverso il sistema della Trattativa Diretta con un unico Operatore Economico n. 1894727- Smart CIG:
ZF433BD76A – per l'importo complessivo di €.5.168,63 (€. 4.236,58 per imponibile + 932,05 per IVA al 22%).
4. Assumere contestualmente impegno di per l'importo di 5.168,63 (€. 4.236,58 per imponibile + 932,05 per IVA al 22%) sul capitolo 102732, codice di bilancio 01.01-1.03.01.02.999, del Bilancio 2021, denominato: “Direzione X Municipalità - Acquisto carta, cancelleria e stampati ed altri beni di consumo” .
5. Dare atto che la stipula della Trattativa Diretta, sottoscritta con firma digitale, avrà valore di contratto.
6. Trasmettere il presente atto al Dip. Ragioneria Servizio Equilibri Finanziari per gli adempimenti di competenza e per la dovuta registrazione all'indice generale ed al portale web per la dovuta pubblicazione in materia di trasparenza;
7. Demandare al Servizio Gare, Forniture e Servizi dell’Area CUAG la repertoriazione dell’atto di stipula;
8. Provvedere, previa accettazione della relativa fattura in formato elettronico sul S.D.I., alla liquidazione della spesa con successivo provvedimento ai sensi dell'art. 184 del D.Lgs.
267/00 in favore della suddetta ditta.
9. E' attestato l'assolvimento dell'obbligo di accertamento preventivo sancito dal comma 8 dell'art. 183 del D.Lgs. n. 267/2000 alla luce delle verifiche sul sistema Halley dalle quali risulta, alla data del presente atto, sul capitolo 102732, una disponibilità di cassa sufficiente a garantire l'acquisto in questione, come da stampa allegata.
10. Attestare,altresì, che:
l'adozione del presente provvedimento avviene nel rispetto della regolarità e della correttezza amministrativa e contabile, ai sensi dell'art. 147 bis del D.Lgvo n. 267/2000 e s.m.i., nonché dell'art. 13, co. 1, lett b), e dell'art. 17 del vigente "Regolamento sul sistema dei controlli interni" del Comune di Napoli;
l'attività istruttoria è stata condotta - ai sensi degli artt. 5 e 6 della Legge 241/90 e ss.mm.ii. - dalla Dirigenza che adotta il presente provvedimento;
non sono state rinvenute, allo stato attuale, situazioni di conflitto di interesse, tali da impedirne l'adozione, né ai sensi dell'art. 6 bis della legge n. 241/1990, introdotto dalla legge n. 190/2013 (art. 1, comma 41), né ai sensi degli articoli 7 e 9 del Codice di Comportamento dei dipendenti pubblici del Comune di Napoli, adottato con deliberazione di Giunta Comunale n. 254 del 24/04/2014, così come modificato
dall'ulteriore deliberazione di Giunta Comunale n. 217 del 29/04/2017, che integrano e specificano quelle contenute agli articoli 6 e 7 del Codice di Comportamento dei dipendenti pubblici di cui al DPR 16/04/2013, n. 62.
che il presente documento non contiene dati personali.
1. Attestare, infine, che gli allegati al presente provvedimento constano di n. 12 pagine numerate.
Sottoscritta digitalmente da
Il Direttore (Dott. L.Loffredo)
La firma, in formato digitale, è stata apposta sull'originale del presente atto ai sensi dell'art. 24 del D.Lgs. 7/3/2005, n. 82 e s.m.i.
(CAD). La presente disposizione è conservata in originale negli archivi informatici del Comune di Napoli, ai sensi dell'art. 22 del D.Lgs. 82/2005.