• Non ci sono risultati.

AIOM Giovani domande agli esperti

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "AIOM Giovani domande agli esperti"

Copied!
17
0
0

Testo completo

(1)

AIOM Giovani:

Domande agli esperti

Irene Pecora

U.O. Oncologia Medica 2 Universitaria

AOU Pisa

(2)

Carcinoma Ovarico

(3)

Caso clinico

M.F., 42 anni, carcinoma ovarico di alto grado, trattato con chirurgia di debulking seguita da chemioterapia di prima linea con carboplatino/taxolo. Ultimo ciclo di CT il 4 gennaio 2016.

Alla TC di gennaio 2016: RC clinica.

Settembre 2017: incremento di Ca 125 ed evidenza strumentale di ripresa di malattia. Presenza di mutazione di BRCA.

Carcinoma ovarico

- recidiva platino-sensibile, -

(4)

CT platinum-based

+ Bevacizumab PARP inhibitor

Qual è la strategia da preferire?

Quali fattori devono guidare il ragionamento clinico?

Carcinoma ovarico

- recidiva platino-sensibile, BRCA +

(5)

Melanoma

(6)

Melanoma avanzato: immunoterapia

combinazioni (Nivo + Ipi)

(7)

Wolchok J.D., NEJM 11 September 2017

(8)

Wolchok J.D., NEJM 11 September 2017

(9)

NIVO + IPI COMBO:

- Quando?

- A chi? Come selezionare?

- Quali biomarcatori?

Melanoma avanzato: immunoterapia

combinazioni (Nivo + Ipi)

(10)

Melanoma: adiuvante

(11)

Melanoma: adiuvante

QUALE SARA’ IL NUOVO ALGORITMO TERAPEUTICO ?

IFN, IPILIMUMAB E BRAFi AVRANNO ANCORA UN RUOLO?

(12)

Sarcomi dei Tessuti Molli

(13)

SARCOMI DEI TESSUTI MOLLI:

Olaratumab+antraciclina

Tap WD, ASCO 2015

(14)

SARCOMI DEI TESSUTI MOLLI:

Olaratumab+antraciclina

• Quale paziente candidare a questo trattamento?

• Quali fattori predittivi possono orientare la scelta?

Data inizio monitoraggio 05/08/2017

(15)

GIST

(16)

GIST: immunoterapia

Immunoterapia nei GIST:

Quali prospettive future? A che punto siamo?

Tan Y, Cancer Gene Therapy, Feb 2017

(17)

Riferimenti

Documenti correlati

Il carcinoma ovarico è una malattia chemiosensibile; l’impiego, subito dopo la chirurgia, di una chemioterapia di prima linea con schema basato su platino migliora la prognosi

Tumore resistente alla castrazione, malattia progredita durante o al.. termine di TXT, terapia diversa in base a PS o altri criteri

Qual è il vostro atteggiamento nei confronti del trattamento adiuvante dei tumori HER2 positivi infracentimetrici con linfonodi negativi e quale schedula/e di trattamento

per dolore addominale persistente e alterazioni dell’alvo si sottoponeva a colonscopia con riscontro di lesione al sigma (biopsiata: adenocarcinoma RAS/BRAF wt); agli esami

C’è un setting di pazienti EGFR mutati in cui comunque privilegeresti i TKIs di I/II generazione oppure ritieni che Osimertinib sia comunque la miglior

Image from «Incontri con l’esperto – 2019», Oral communication, prof.. Visti i risultati di questi trials, c’è ancora spazio

Novità e sequenze terapeutiche nelle neoplasie ginecologiche e melanoma?.

In attesa della decisione delle autorità regolatorie cosa dobbiamo fare oggi in. un