• Non ci sono risultati.

C ITTÀ DI I MOLA

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "C ITTÀ DI I MOLA"

Copied!
5
0
0

Testo completo

(1)

C ITTÀ DI I MOLA

Frontino

DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE N. 315 DEL 03-06-2013

OGGETTO: DIRITTI DI REPROGRAFIA PER L`ANNO 2013 AI SENSI DELLA L. N. 248/2000 E DEI DIRITTI D`AUTORE PER LA REALIZZAZIONE DELLE RASSEGNE ESTIVE

"BIMESTATE FRESCHI DI STAMPA 2013" PRESSO LA BIBLIOTECA COMUNALE DI IMOLA E DEL PROGRAMMA ESTIVO DI ATTIVITA’ GUIDATE E INIZIATIVE DIDATTICHE PRESSO LE BIBLIOTECHE IMOLESI NELL’ANNO 2013

Documento informatico sottoscritto digitalmente da ROSSI GABRIELE ai sensi dell’art. 20 del D.Lgs. n. 82 del 7.03.2005 e successive modificazioni ed integrazioni.

(2)

C ITTÀ DI I MOLA

n. P336 data 29-05-2013

Struttura: BIBLIOTECA ED ARCHIVI

Oggetto: DIRITTI DI REPROGRAFIA PER L`ANNO 2013 AI SENSI DELLA L. N. 248/2000 E DEI DIRITTI D`AUTORE PER LA REALIZZAZIONE DELLE RASSEGNE ESTIVE

"BIMESTATE FRESCHI DI STAMPA 2013" PRESSO LA BIBLIOTECA COMUNALE DI IMOLA E DEL PROGRAMMA ESTIVO DI ATTIVITA’ GUIDATE E INIZIATIVE DIDATTICHE PRESSO LE BIBLIOTECHE IMOLESI NELL’ANNO 2013

Responsabile procedimento: CARDACE PAOLA

I L D I R I G E N T E

- premesso che presso le Sezioni del Servizio Biblioteche e Archivi è ammessa la fotocopiatura di parte di testi conservati con le modalità e le condizioni previste dalla Legge n. 248 «Nuove norme di tutela del diritto d’autore» del 18 agosto 2000, pubblicata in G.U. Serie Generale n. 206 del 4 settembre 2000;

- atteso che, a seguito dell’approvazione della succitata legge, così come introdotto dall’art. 2 della Legge medesima ed in attuazione del comma 5 dell’art. 68 della Legge n. 633/41, è intervenuto in data 5 settembre 2002 un accordo tra la Società Italiana degli Autori ed Editori (S.I.A.E.), l’Associazione Italiana Editori (A.I.E.), il Sindacato Nazionale Scrittori (S.N.S.) e la Conferenza dei Presidenti delle Regioni e delle Province autonome Unione delle Province d'Italia (U.P.I.) e l’Associazione Nazionale Comuni Italiani (A.N.C.I.), che agli artt. 3 e 6 stabilisce modalità e condizioni per il versamento del compenso forfettario annuale da parte delle biblioteche;

- evidenziato che l’importo dovuto dal Comune di Imola, per la fascia di appartenenza, sulla base della tabella allegata al succitato accordo, corrisponde per l’anno 2013 a € 485,00 (I.V.A. esente e comprensivo di diritti di segreteria);

- premesso inoltre che è stato approvato con determinazione dirigenziale n. 294 del 27/5/2013 il programma estivo di attività guidate e iniziative didattiche presso le biblioteche imolesi nell’anno 2013 ed è in fase avanzata di realizzazione la rassegna estiva di incontri con scrittori ed eventi tra musica libri e lettura denominata “Bimestate freschi di stampa 2013”;

- evidenziato che per gli incontri in calendario rispettivamente il 18 giugno, 25 giugno, 26 giugno e 10 luglio 2013 è necessario provvedere al pagamento dei diritti SIAE relativi all’esecuzione di letture pubbliche e degli spettacoli depositati e che tali diritti ammontano a € 345,00 (comprensivo di I.V.A. AL 22&e diritti amministrativi);

- considerato:

- che occorre ottemperare a quanto stabilito nell’accordo UPI-ANCI/SIAE-AIE-SNS, agli articoli 3 e 6, sui diritti d'autore per le fotocopie effettuate nelle biblioteche comunali provvedendo al versamento dei diritti di reprografia per l’anno 2013 a nella misura di € 485,00 (I.V.A. esente e comprensivo di diritti di segreteria);

- che occorre inoltre provvedere al pagamento dei diritti SIAE per gli incontri in calendario rispettivamente il 18 giugno, 25 giugno, 26 giugno e 10 luglio 2013 nella misura di € 345,00 (comprensivo di I.V.A. al 22% e diritti amministrativi);

(3)

C ITTÀ DI I MOLA

- considerato che con deliberazione C.C. n. 17 del 31.01.2013, dichiarata immediatamente eseguibile, è stato approvato il Bilancio di previsione per l’esercizio 2013, il Bilancio pluriennale 2013/2015 e la relativa relazione previsionale e programmatica;

- dato atto che con deliberazione G.C. n. 24 del 5.03.2013, esecutiva, è stato approvato il Piano Esecutivo di Gestione per l’anno 2013, e che con successive deliberazioni, tutte esecutive, il medesimo è stato aggiornato recependo le variazioni al bilancio 2013, previamente deliberate dagli organi competenti;

- visti:

- l’art. 107, comma 3°, del D.Lgs. 18.08.2000 n. 267, sulla base del quale spettano ai Dirigenti gli atti di gestione finanziaria, ivi compresa l’assunzione di impegni di spesa;

- l’atto di attribuzione dell’incarico di posizione organizzativa al dipendente Dott. Gabriele Rossi, in base al quale il Dirigente ha affidato allo stesso la gestione diretta in via continuativa del capitolo di spesa riguardante l’atto in questione;

- l’atto di organizzazione del settore Cultura n. 24588 in data 27.05.2013 che assegna le responsabilità di procedimento

- la proposta del Responsabile del Procedimento, Dott.ssa Paola Cardace;

D E T E R M I N A 1) di assumere un impegno di spesa di € 830,00 per:

- versamento alla SIAE, Mandataria di Imola, dei diritti di reprografia per l’anno 2013 per le biblioteche comunali, secondo quanto previsto dalle norme vigenti e dall’accordo UPI- ANCI/SIAE-AIE-SNS in premessa specificato a fronte di una spesa di € 485,00 (I.V.A. esente e comprensivo dei diritti di segreteria);

- diritti SIAE per gli incontri del 20 giugno, 3 luglio, 11 luglio e 24 luglio 2013 della rassegna

“Bimestate Freschi di stampa” e del programma estivo di attività guidate e iniziative didattiche presso le biblioteche imolesi nell’anno 2013 a fronte di una spesa di € 345,00 (comprensivo di I.V.A. al 22% e diritti amministrativi);

2) di imputare la spesa complessiva di 830,00 nel seguente modo:

- quanto a € 485,00 al Titolo 1, Funzione 05, Servizio 01, Intervento 07, Capitolo 05 “Imposte e tasse per biblioteche”, F.P. n. 601 “SIAE” del bilancio 2013 - Impegno n. 13/1312 (SIAE);

- quanto a € 345,00 al Titolo 1, Funzione 05, Servizio 01, Intervento 07, Capitolo 35 “Imposte e tasse per biblioteche finanziate da sponsorizzazione”, F.P. n. 601 “SIAE” del bilancio 2013 - Impegno n. 13/1313 (SIAE);

3) di autorizzare l’Economo Comunale ad anticipare la somma complessiva di € 830,00 necessaria per il versamento in parola presso la locale Sezione SIAE, della quale somma sarà discaricato dietro presentazione di regolare rendiconto.

Documento informatico sottoscritto digitalmente da ROSSI GABRIELE ai sensi degli art. 20 e 24 del D.Lgs. 82 del 7.03.2005 e successive modificazioni ed integrazioni.

(4)

C ITTÀ DI I MOLA

1

REGOLARITA' CONTABILE

Si appone il visto di regolarità contabile attestante la copertura finanziaria ai sensi dell'art. 153, comma 5°, del D.Lgs. 18.08.2000 n. 267 e dell’art. 21 del vigente Regolamento Comunale di Contabilità.

Imola, il 31/05/2013

Documento informatico sottoscritto digitalmente, ai sensi dell’art. 20 del D.Lgs. 82 del 7.03.2005 e successive modificazioni ed integrazioni, dalla Dott.ssa Bruna Gualandi

(5)

C ITTÀ DI I MOLA

Pubblicazione

ATTESTATO DI PUBBLICAZIONE

Si attesta che copia della presente determinazione viene pubblicata all'Albo Pretorio di questo Comune per 15 giorni consecutivi dal 04-06-2013 al 19-06-2013

Imola, il 04-06-2013

Documento informatico sottoscritto digitalmente ai sensi dell’art. 20 del D.Lgs. 82 del 7.03.2005 e successive modificazioni ed integrazioni da Lanza Paola

Riferimenti

Documenti correlati

L’analisi delle checklist compilate dai lavoratori del Comune di Imola relativamente ai fattori di contenuto e di contesto del lavoro, le possibili cause dello

La cessione nei confronti dei Comuni di aree o di opere di urbanizzazione, a scomputo di oneri di urbanizzazione costituisce operazione non rilevante ai fini dell'imposta sul

1) di accogliere le richieste di contributi per agevolazioni tariffarie, per servizi di mensa e/o trasporto scolastici non gestiti dal Comune di

- ritenuto di procedere all’assegnazione del “Pacchetto di 20 ore d'assistenza tecnica in caso di malfunzionamenti e/o manutenzione delle attrezzature audio video e

- la determinazione dirigenziale n. 855 del 21.12.2013 con la quale il Comune di Imola ha assunto l’impegno di spesa di € 38.234,77 al fine di anticipare parte del contributo per

- precisato che la sponsorizzazione è di tipo tecnico, per mezzo di forniture di beni e servizi in natura relativi alla propria attività d’impresa e che la

1) per quanto specificato in premessa di restituire alla Regione Emilia Romagna l’importo di € 512,93 quale fondo residuale del trasferimento regionale per l’assegnazione

18 del Regolamento di organizzazione che assegna al Responsabile di Servizio con elevata responsabilità di prodotto e risultato, individuato ai sensi dell’art.8 del CCNL