U
NIVERSITÀ DEGLIS
TUDI DIPERUGIA F
ACOLTÀ DIINGEGNERIA
A.A 2005/'06
C
ORSO DITOPOGRAFIA
Da una serie di osservazioni sul quadrilatero ABCP sono stati ricavati i seguenti elementi:
PBA= 36.3900 + (#)cc 0.0020 (gon)
BPC= 16.0350 + (#)cc 0.0030 (gon) DPB = 2647.60 0.09 (m)Considerando le misure angolari correlate con = 0.5 , le misure angoli-distanze correlate con = 0.75 ed i tre vertici A, B e C a coordinate note e prive di errore:
A (212.37 ; 4372.15) (m) B (2718.60 ; 3437.78) (m) , C (4379.52 ; 2715.66) (m) . determinare:
1 - le coordinate compensate a minimi quadrati del punto P con le relative indeterminazioni;
2- area (ha) e perimetro del quadrilatero ABPC con relative indeterminazioni ed il coefficiente di correlazione area-perimetro.
Perugia 18.07.2006
COMPITO # =
Compito scritto del 18.07.2006
Cognome Nome
Matricola Prova N°
(95)