• Non ci sono risultati.

MINI CHECK UP SALUTE Profilo: LP305

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "MINI CHECK UP SALUTE Profilo: LP305"

Copied!
1
0
0

Testo completo

(1)

S. C. Medicina di Laboratorio

MODULO

ESTERNI PRIVATI BASSANO MINI CHECK UP SALUTE

Revisione n.0 del 27/08/2017

MODULO RICHIESTA ESAMI PER PAZIENTI PRIVATI

Il/La sottoscritto/a

Cognome: ……… Nome: ……….………..

Data di nascita: ……… Sesso: ………. Età:……….

Residente:

Via:………. N°: ……….

CAP:………. Città:………..Prov.: ………..

Chiede di eseguire i seguenti esami:

MINI CHECK UP SALUTE Profilo: LP305

001 Prelievo venoso 700.00 Esame Chimico Fisico Urine 618 Acido urico 700.13 Esame Citofluorimetrico Urine

103 ALT 104 GGT

101 AST 003 Glucosio

135 Colesterolo 626 Potassio (K) 136 Colesterolo HDL 625 Sodio (Na) 138 Colesterolo LDL 132 Trigliceridi

302 Emocromo 458 TSH

303 Formula Leucocitaria

Bassano del Grappa, lì: ………

Firma

……….

Riferimenti

Documenti correlati

Com’è noto l’art. 119 del dl 34/2020 ha introdotto la possibi- lità di applicare la detrazione maggiorata del 110% con riferi- mento anche alla messa in sicu- rezza degli

In conclusione, se sulla base del MA appare sicura- mente esagerato dire che il pianeta è sull’orlo del collasso, non lo è affermare che l’attuale capacità de- gli ecosistemi

 per la Dirigenza Medica – Art. 502/92 – commi 3-4-5 - In particolare vengono evidenziati i principi di autonomia e responsabilità, l'appropriatezza e la

Vorrei poter avere più coraggio e determinazione nel convincere le persone che bestemmiano con parole e anche con fatti, chiaramente contrari alla coscienza, a ritrovare la loro

Emocromo completo Transaminasi AST/GOT, ALT/GPT Gamma GT Colesterolo totale, HDL, LDL Trigliceridi Glicemia Creatininemia Uricemia Antigene Australia (HbsAg) Anticorpi

Il modello di qualità proposto si basa su un modello più generale per la qualità dei siti e delle applicazioni Web, che individua 11 caratteristiche di primo livello:

L’interpretazione dei dati di mortalità deve tenere conto del tempo di latenza di diversi tumori (ad esempio: il Tumore maligno del polmone impiega 10-20 anni a svilupparsi)

Ma già Snami con una lettera inviata al Dg della Ats Milano aveva portato alla ribalta questa questione .“A no- stra conoscenza - ha scritto Roberto Carlo Rossi presidente Snami