• Non ci sono risultati.

CORSO DI LAUREA IN SCIENZE BIOLOGICHE

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2021

Condividi "CORSO DI LAUREA IN SCIENZE BIOLOGICHE"

Copied!
5
0
0

Testo completo

(1)

CORSO DI LAUREA IN SCIENZE BIOLOGICHE Appello di FISICA, 17 Giugno 2010

1) Un proiettile di massa mP=30 g ha velocità vP=100 m/s e viene sparato contro un blocco di massa MB=200 g, fermo su un piano orizzontale. Dopo l’urto perfettamente anelastico il blocco si mette in moto e sale lungo un piano scabro, inclinato di 30 ° rispetto al piano orizzontale, fino alla massima quota del piano inclinato h = 1.5 m. Il coefficiente di attrito piano inclinato – blocco è pari a μ = 0.1.

Si calcoli:

a) la velocità del blocco ( + proiettile ) subito dopo l’urto;

b) la velocità (modulo, direzione e verso), con cui il blocco ( + proiettile ) giunge alla sommità del piano inclinato.

c) Facoltativo

tempo impiegato per raggiungerla.

: La massima quota raggiunta dopo avere lasciato la sommità del piano inclinato ed il

2) Due cariche +2q e –q sono fissate lungo l’asse x , rispettivamente nei punti O = (0,0) ed A=(d,0), con d

= 2 m. Determinare:

a) i punti dell’asse x, compresi tra O ed AI, in cui il potenziale è nullo e la loro distanza XO da O.

b) i punti del semiasse positivo x in cui il campo elettrostatico totale è nullo e la loro distanza XO da O.

c) Facoltativo:

Il lavoro fatto dal campo elettrostatico per spostare una carica q0 = q/2 dal punto P determinato al punto a) fino ad una distanza infinitamente grande dalle due cariche +2q e –q .

3) In un liquido ideale di densità ρl= 1 g/ cm3 è totalmente immersa , appesa ad una fune, una sferetta metallica (densità ρS = 2.7 g/ cm3 ) di raggio R= 5 cm. Si calcoli:

a) la spinta Archimedea agente sulla sferetta e la tensione della fune.

b) la spinta Archimedea agente sulla sferetta e la tensione della fune nel caso in cui la sferetta abbia al suo interno una cavità sferica di raggio R/2, in cui c’è il vuoto.

c) Facoltativo: Supponendo che la cavità venga riempita di alcool (densità ρa = 0.8 g/ cm3 ) e che la fune venga tagliata, si calcoli la velocità della sferetta a 0,1 secondi dal taglio della fune, precisando modulo, direzione e verso.

4) Due moli di un gas perfetto biatomico, inizialmente nello stato A di coordinate termodinamiche pA = 0.6 atmosfere , VA = 3 litri, compiono il ciclo costituito dalle tre seguenti trasformazioni:

- AB , la pressione decresce linearmente all’aumentare del volume con pB = 0,3 atmosfere e VB = 10 litri .

- BC compressione isobara e CA isoterma

a) si disegni l’intero ciclo e si determinino le temperature dei punti A e B, le coordinate termodinamiche del punto C ed il Lavoro compiuto dal gas nelle tre trasformazioni e nell’intero ciclo.

b) si calcoli la variazione di energia interna e la quantità di calore scambiata in ogni trasformazione e nell’intero ciclo, precisando se è assorbita o ceduta.

c) Facoltativo: Si calcoli il rendimento del ciclo

[Nota: ε0 = 8.85 10-12 C2/Nm2

R= 8.31 J/Kmole =0.082 l atmo /Kmole]

SCRIVERE IN MODO CHIARO. GIUSTIFICARE BREVEMENTE I PROCEDIMENTI. SOSTITUIRE I VALORI NUMERICI SOLO ALLA FINE. NON SCORDARE LE UNITA` DI MISURA. Testi, soluzioni ed esiti

alle pagine: www2.fisica.unimi.it/bettega/ (AD), fisbio.webhop.net (EN), www.mi.infn.it/~sleoni (OZ)

(2)

SOLUZIONE ESERCIZIO 1

a) Nell’urto si conserva la quantità di moto totale del sistema e pertanto, indicato con mP ed MB le masse del proiettile e del blocco, con vP la velocità del proiettile e con V la velocità del sistema blocco+proiettile dopo l’urto, si ha :

mP vP = (mP + MB ) V da cui si ricava V.

Sostituendo i valori numerici si ha V=13 m/s

b) Salendo sul piano inclinato il blocco (+ proiettile ) è soggetto alla forza peso, alla forza di attrito e alla reazione normale al piano. Scelto l’asse x di un sistema d’assi (x,y), parallelo al piano inclinato, con verso coincidente con quello del moto (verso l’alto ), e con origine O alla base del piano inclinato, la componente x della forza risultante è:

Fx = - (mP + MB ) g sen 30° - μ (mP + MB )g cos 30°

Il Lavoro compiuto dalla forza risultante nel tratto D = h/sin30° = 3 m percorso prima di giungere alla sommità del piano uguaglia la variazione di energia cinetica del blocco (+ proiettile ).

Pertanto:

- (mP + MB ) g sen 30° D - μ (mP + MB )g cos 30°D = ½ (mP + MB ) Vf2 - ½ (mP + MB ) Vi2

da cui si ricava Vf :

Vf2= -2g (μ cos 30° + sen 30° )D + Vi2

Sostituendo i valori numerici si ottiene Vf = 11.6 m/s

Alla sommità del piano inclinato la velocità del blocco-proiettile è parallela al piano, ossia inclinata di 30° rispetto all’orizzontale e con verso di allontanamento dal piano inclinato.

c) Facoltativo

Allo stacco dal piano inclinato la velocità del corpo ha componenti Vx0 = Vf cos30° = 10 m/s

Vy0 = Vy sin30° = 5.8 m/s

Il moto del corpo è parabolico e la massima quota sarà raggiunta quando la componente y della velocità è nulla, ossia quando:

Vy = Vy0 – gt = 0 t = Vyo/g = 0.59 s

quindi

ymax = h + voy t -1/2 g t2 = 3.2 m

(3)

SOLUZIONE ESERCIZIO 2

La distanza XO vale quindi XO = 1.33 m

Il valore XO accettabile vale quindi XO = 6.83 m

c) Facoltativo

In generale, il lavoro del campo elettrostatico per portare una carica q0 dal punto A al punto B è pari alla differenza di energia potenziale tra i due punti, ossia:

L = U(A)-U(B) = q0V(A)- q0 V(B).

Nel caso in esame, il punto B è a distanza infinita, e quindi si trova a potenziale nullo, mentre il punto A è il punto P ove V(P) = 0.

Quindi il lavoro totale è L = 0.

(4)

SOLUZIONE ESERCIZIO 3

a) Indicata con T la tensione della fune, con SA la spinta Archimedea si ha, all’equilibrio, T+SA = mg da cui T = mg - SA= mg-mlg dove m è la massa della sferetta , m= ρS V= ρS (4/3) π R3 e ml la massa del volume di liquido che occupa il volume della sferetta, ml = ρl (4/3) π R3 e pertanto

SA = ρl (4/3) π R3 g = 5,1 N e T= (4/3) π R3S - ρl ) g = 8.7 N.

b) In presenza della cavità , la spinta Archimedea non cambia , mentre il peso P* della sferetta è P*= ρS (V) g = ρS (4/3) π (R3 - r3 )g = ρS (4/3) π (R3 - R3 /8 )g = 12.1 N e pertanto la tensione risulta T= 7 N .

c) Facoltativo: Il peso della sferetta con la cavità riempita di alcool è P+ = 12.6 N e la risultante delle forze agenti sulla sferetta quando la fune viene tagliata, FR , è FR = P+ - SA = 7.5 N . La sferetta si muove quindi di moto uniformemente accelerato verso il basso con accelerazione a = 5.8 m/s2 e la velocità v dopo 0.1 s è v = a t = 0.58 m/s.

(5)

SOLUZIONE ESERCIZIO 4

a)

Nello stato A la temperatura T A = pA VA / n R = 10.97 K, nello stato B, T B = pB VB / n R = 18.29 K.

Nello stato C , TC = TA ( CA è isoterma ) e VC = n R T A / pC = n R T A / pB.= 6 litri . Inoltre LAB = (pA + pB) (VB – VA ) / 2 = 318.2 J ; LBC = pB (VC – VB ) = -121.2 J e LCA = nR T A ln (VA/ VC ) = - 126.35 J. Il lavoro totale è pertanto: 70 J.

b ) QAB = ∆E + LAB , dove ∆EAB = n cV (T B - T A ) = 304.15 J, da cui QAB = 622.15 J ( positiva , quindi assorbita) ; QBC = n cp (T C - T B ) = - 425.8 J ( negativa , quindi ceduta); QCA = LCA = - 126.35 J, ceduta . La quantità di calore scambiata nell’intero ciclo è uguale al lavoro totale , 70 J .

∆EAB = n cV (T B - T A ) = 304.15 J , ∆EBC = n cV (T C - T B ) = - 304.15 J e ∆ECA = 0. ∆E relativa all’intero ciclo è nulla .

c) Facoltativo: Il rendimento dell’intero ciclo ρ è : ρ = L / Q assorbito = 70J / 622 J = 0.11

A

C B p

V

Riferimenti

Documenti correlati

fino alla massima quota ed il tempo t 2 per percorrere il tratto in discesa, fino a ricadere in mano al bambino. b) determinare la velocità con cui il bambino dovrebbe lanciare

b) Qualora il piano inclinato fosse scabro, nel tratto percorso dal cubetto sul piano inclinato, fino all’arresto, oltre alla forza peso compierebbe lavoro ( sempre negativo) anche

a) il lavoro compiuto dalla forza peso e quello compiuto dalla reazione normale al piano d’appoggio durante lo spostamento della particella da A fino a B, alla base

b) la velocità nel punto B, alla fine del tratto L orizzontale e scabro, e la massima quota h raggiunta nel punto C, su un piano inclinato e liscio, che inizia al termine del

b) la tensione T del filo.. La Spinta Archimedea ha la direzione della forza Peso, ma verso opposto. b) Le forze agenti sul cubetto appeso alla fune e totalmente immerso in acqua

b) Calcolare la massima quota h C raggiunta dal corpo nel punto C, dopo avere lasciato la guida in B ed il tempo necessario affinchè il corpo ritorni a terra. Il cubo contiene al

1) Una particella di massa m=2 kg viene lasciata libera di muoversi dal punto A, alla sommità di un piano liscio AB, inclinato di 30° rispetto al piano orizzontale terrestre.

E’ ovvio che in tal caso, i punti della sezione più distanti dal centro geometrico della stessa siano i più sollecitati e, quindi, i primi a raggiungere un eventuale valore di