• Non ci sono risultati.

30 ESERCIZIO: Studiare la forma dierenziale lineare  y 1 +x2y2 + 2x x 2 +y2 ! dx

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2021

Condividi "30 ESERCIZIO: Studiare la forma dierenziale lineare  y 1 +x2y2 + 2x x 2 +y2 ! dx"

Copied!
1
0
0

Testo completo

(1)

FACOLTA' DI INGEGNERIA

PROVA SCRITTA DI ANALISI MATEMATICA II { A.A. 1999/2000

CORSI DI LAUREA IN

INGEGNERIA PER L'AMBIENTE ED IL TERRITORIO

INGEGNERIA CIVILE

ANTICIPO APPELLO STRAORDINARIO PER LAUREANDI

11 aprile 2000 (1/1)

10 ESERCIZIO: Trovare l'integrale generale dell'equazione dierenziale 2y000;5y00+ 6y0;2y= excosx:

20 ESERCIZIO: Calcolare l'integrale doppio

Z Z

D x

x

2+y2 dxdy ove D :=f(xy)2IR2 : 1x2+y2 2yx0g.

30 ESERCIZIO: Studiare la forma dierenziale lineare



y

1 +x2y2 + 2x

x 2 +y2

!

dx+



x

1 +x2y2 + 2y

x 2+y2

!

dy:

ed eventualmente trovare le sue primitive.

Riferimenti

Documenti correlati

Intro durre i concetti di sup er cie integrale, direzioni caratteristiche e curve ca-. ratteristiche p er le equazioni quasi-lineari del prim'ordine, ed imp

(ii) dimostrare l'unicit a della soluzione dell'equazione di Laplace

Mediante uno svilupp o in serie attorno all'origine, determinare due soluzioni linearmente7. indip endenti dell'equazione

Sia X uno spazio

a se si intersecano allora sono contenute in un piano affine; b se sono contenute in un piano allora si intersecano; c se sono sghembe generano R 3 ; d se le giaciture sono

Dopo averli rappresentati nel piano cartesiano, descrivere i seguenti insiemi utilizzando le coordi- nate polari o polari ellittiche opportune1. Per visualizzare l’insieme indicato

[r]

Stabilire se i seguenti insiemi risultano domini normali e nel caso esprimerli come tali 1.. D `e un settore circolare di apertura 2↵ e raggio r, di densit`a di