• Non ci sono risultati.

Università degli studi di pisa Corso di laurea in ingegneria chimica TESI DI LAUREA

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2021

Condividi "Università degli studi di pisa Corso di laurea in ingegneria chimica TESI DI LAUREA"

Copied!
4
0
0

Testo completo

(1)

Università degli studi di pisa

Corso di laurea in ingegneria chimica

TESI DI LAUREA

INTERAZIONE IDROGENO CON ACCIAI DI INTERESSE FUSIONISITICO ED IMPIANTISTICO Relatori: Prof.Adriano Solina Ing.Renzo Valentini Controrelatore: Prof.Giovanni Levita Candidato: Lucio Paolo Pisa,li 25/06/2004

(2)
(3)

….Il metodo che seguiremo sarà

quello di far dipendere quel che si

dice da quello che si è detto,senza

mai supporre,come vero,quello che si

deve spiegare………

(Sermones De motu Gravium,

Galileo Galilei)

(4)

Desidero ringraziare tutto il personale del laboratorio di scienza dei metalli che mi ha accompagnato durante la realizzazione di questa “fatica”,da Antonella a Randa,passando per Paolo,Aura e per il signor Piero Narducci,nonché il personale docente, per il sostegno morale e tecnico a me apportato.

Un particolare ringraziamento(…e non me ne volessero gli altri)meritano il Dott.Gianfranco Lovicu e l’Ing.Renzo Valentini per l’indispensabile e preziosissima,nonché illimitata, collaborazione alla realizzazione del lavoro di tesi.

Due parole ,infine, meritano anche le persone e parenti che mi hanno accompagnato,invece,durante il conseguimento della laurea:

Devo ringraziare i miei genitori e familiari per aver creduto nella possibilità di riuscita in quest’impresa, la mia ragazza,Anna, il cui apporto morale non è mai mancato, e tutti gli amici, che non posso citare ad uno ad uno altrimenti dovrei scrivere un’altra tesi, sia quelli”storici”della mia città, sia quelli conosciuti durante questo lungo soggiorno a Pisa.

Riferimenti

Documenti correlati

Progettazione di un LNA nella banda 1.8-2.2 GHz con tecnologia CMOS 0.12

Concludendo, se le prestazioni di Ni-B non sono all’altezza di Ni-C, certo si può affermare che non vi siano comunque problemi derivanti dall’accumulo di carbonio, come

Archivio tesi corso di laurea in ingegneria meccanica 50/04 Anno accademico 2003/2004.

Archivio tesi corso di laurea in ingegneria meccanica 115/04 Anno accademico 2003/2004.

Simulazione e validazione sperimentale dei fenomeni di interazione tra bobine phased. array e in presenza di

Nel circuito di figura inizialmente l'interruttore è aperto il circuito si trova in condizioni di regime stazionario e il generatore di tensione alternata è in risonanza col resto

3) il flusso del campo elettrico attraverso la superficie sferica con centro nel punto di coordinate 0, 0, e raggio a. Una particella con rapporto carica su massa pari a g/k

1) il campo magnetico generato sull’asse z dalla spira (asse ortogonale al piano della spira medesima). Una seconda spira conduttrice circolare di raggio , con centro sull’asse