• Non ci sono risultati.

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI PISA Facoltà di Ingegneria Corso di Laurea in Ingegneria Meccanica

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2021

Condividi "UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI PISA Facoltà di Ingegneria Corso di Laurea in Ingegneria Meccanica"

Copied!
2
0
0

Testo completo

(1)

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI PISA

Facoltà di Ingegneria

Corso di Laurea in Ingegneria Meccanica

Tesi di Laurea

Applicabilità del codice CFD OpenFOAM allo studio di iniettori benzina

a bassa ed alta pressione.

Alessio Vannucci

Relatori:

Prof. Ing. Roberto Gentili Prof. Ing. Giuseppe Forasassi Ing. Mario D’Onofrio

24 ottobre 2006

Archivio tesi Corso di Laurea in Ingegneria Meccanica 35/06 Anno Accademico 2005/2006

(2)

Applicabilità del codice CFD OpenFOAM allo studio di iniettori benzina

a bassa ed alta pressione.

di

Alessio Vannucci

Tesi proposta per il conseguimento del titolo accademico di DOTTORE MAGISTRALE IN INGEGNERIA MECCANICA

presso la Facoltà di Ingegneria

della

Università degli Studi di Pisa 24 ottobre 2006

Tipo di Tesi: Lunga, Vecchio Ordinamento

Autore:

Alessio Vannucci

Approvata da:

Prof. Ing. Roberto Gentili Prof. Ing. Giuseppe Forasassi Ing. Mario D’Onofrio

Riferimenti

Documenti correlati

Progettazione di un LNA nella banda 1.8-2.2 GHz con tecnologia CMOS 0.12

SVILUPPO E CONVALIDAZIONE SPERIMENTALE DI MODELLI CFD PER LA CARATTERIZZAZIONE DEL FLUSSO. ALL'INTERNO DI

Progetto di adeguamento del palazzetto dello sport di Collesalvetti nell’ambito del Piano di Eliminazione delle.

Realizzazione di un sistema indossabile ad elettrodi tessili per la classificazione di movimenti umani per mezzo di segnali EMG. Candidato

Progettazione e studio geotecnico della strada “Trasversale Alta n°14” in Provincia di

3) il flusso del campo elettrico attraverso la superficie sferica con centro nel punto di coordinate 0, 0, e raggio a. Una particella con rapporto carica su massa pari a g/k

1) il campo magnetico generato sull’asse z dalla spira (asse ortogonale al piano della spira medesima). Una seconda spira conduttrice circolare di raggio , con centro sull’asse

Il presente lavoro ha lo scopo di Valutare l‟incidenza dei modelli di previsione della radiazione diretta e diffusa sugli scambi energetici attraverso le pareti opache verticali