• Non ci sono risultati.

Facoltà di Ingegneria Corso di laurea in Ingegneria Elettronica UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI PISA

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2021

Condividi "Facoltà di Ingegneria Corso di laurea in Ingegneria Elettronica UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI PISA"

Copied!
1
0
0

Testo completo

(1)

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI PISA

Facoltà di Ingegneria

Corso di laurea in Ingegneria Elettronica

Curriculum Bioelettronica e Habitat

Tesi di Laurea Specialistica

Realizzazione di un sistema indossabile ad elettrodi tessili per la classificazione di movimenti umani per mezzo di segnali EMG

Candidato Pierluigi Barba

Relatori:

Dr. Ing. Enzo Pasquale Scilingo Dr. Ing. Mario Tesconi

Riferimenti

Documenti correlati

Archivio tesi corso di laurea in ingegneria meccanica 50/04 Anno accademico 2003/2004.

Archivio tesi corso di laurea in ingegneria meccanica 115/04 Anno accademico 2003/2004.

Influenza sulla vita a fatica in temperatura dei difetti da “handling” nelle zone tornite di dischi di turbina in Inconel 718. Relatori

Applicabilità del codice CFD OpenFOAM allo studio di iniettori benzina a bassa ed alta pressione..

“IL NUOVO MUSEO DIOCESANO NELL’EX CONVENTO DI SANT’AGOSTINO DI PIOMBINO: ELABORATI PRELIMINARI. ED

Nel circuito di figura inizialmente l'interruttore è aperto il circuito si trova in condizioni di regime stazionario e il generatore di tensione alternata è in risonanza col resto

3) il flusso del campo elettrico attraverso la superficie sferica con centro nel punto di coordinate 0, 0, e raggio a. Una particella con rapporto carica su massa pari a g/k

1) il campo magnetico generato sull’asse z dalla spira (asse ortogonale al piano della spira medesima). Una seconda spira conduttrice circolare di raggio , con centro sull’asse