• Non ci sono risultati.

DIREZIONE REGIONALE TOSCANA

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "DIREZIONE REGIONALE TOSCANA"

Copied!
3
0
0

Testo completo

(1)

DIREZIONE REGIONALE TOSCANA

Ufficio attività Strumentali Processo Lavori e Manutenzioni

Al sig. Direttore regionale

Oggetto: Lavori per l’attuazione del piano di razionalizzazione degli spazi:

modifiche infissi esterni e interni, revisione avvolgibili e relativi cassonetti presso la Sede di Pistoia, Piazza Dante 24 - capitolo U.1.03.02.09.008.01 “Manutenzione ordinaria e riparazioni di beni immobili” del bilancio di previsione 2017

CIG Z331FECD23

A seguito dell’entrata in vigore della L.135/2012, gli immobili a uso istituzionale dell’Inail sono stati interessati dal processo di razionalizzazione degli spazi.

Per la Sede di Pistoia, per la quale sono in corso i lavori per la realizzazione della nuova sede provinciale con la costruzione di nuovo edificio sul terreno di proprietà dell’Istituto nella zona ex-Breda, la DC Patrimonio, nella nota del 13/12/2016 prot.

9712, aveva autorizzato il progetto di razionalizzazione, invitando la scrivente Direzione a effettuare minimi interventi di ristrutturazione finalizzati a contenere la spesa per i lavori entro un importo stimato, considerati i tempi necessari per la costruzione della nuova sede.

Il tecnico incaricato, geom. Nencini ha operato all’interno dei margini e nel rispetto di quanto chiesto dalla Direzione centrale, individuando, di concerto con il dirigente della D.T. dott.ssa Bonvini e con l’approvazione del Direttore regionale, una soluzione che consiste nella messa a disposizione dell’intero secondo piano dello stabile, lasciando alla Sede l’utilizzo del piano terra e di tutto il primo piano.

Nei locali dove è stato collocato il personale a seguito della razionalizzazione, si rende necessario effettuare lavori di modifica/riparazione degli infissi e degli avvolgibili, in quanto vetusti e ammalorati.

Tale intervento è ovviamente indispensabile ai fini di garantire ottimali condizioni ambientali e lavorative ai dipendenti della Sede coinvolti nel processo di razionalizzazione che devono trasferirsi in altre postazioni di lavoro o ridurre il loro spazio operativo: va dunque garantita la corretta tenuta degli infissi, degli avvolgibili e dei cassonetti.

Ciò anche alla luce dell’episodio di infortunio occorso nei mesi scorsi a dipendente della Sede, la quale è stata colpita da un infisso che si è distaccato dalla parete a causa del pessimo stato in cui si trovava.

(2)

In considerazione di quanto sopra esposto, il geom. Nencini ha provveduto ad acquisire nn. 4 preventivi per la realizzazione delle opere necessarie da parte delle seguenti ditte:

Ditta M.I.A. s.n.c. di Campi Bisenzio, per l’importo di € 14.320,00 oltre IVA;

Ditta Raveggi s.r.l. di Scandicci, per l’importo di € 16.240,00 oltre IVA;

Ditta Gnudi Infissi s.r.l. di Navacchio, per l’importo di € 18.941,00 oltre IVA;

Ditta Eterna s.r.l. di Buggiano, per l’importo di € 13.798,00 oltre IVA.

L’offerta migliore risulta quella presentata dalla Ditta Eterna s.r.l. il cui preventivo risulta essere il più conveniente e congruo.

Il quadro economico redatto in data 18/09/2017 prevede un costo complessivo così suddiviso:

Importo lavorazioni a misura € 13.798,00 Imprevisti € 1.000,00 IVA al 22% € 3.255,56 Spese di progettazione 2% € 275,96

Totale complessivo: € 18.329,52

La spesa è di pertinenza del capitolo U.1.03.02.09.008.01 “manutenzione ordinaria e riparazioni di beni immobili” - livelli IV/V/VI, ripartito dalla Procedura SIMEA in Missione e Programma 11, 12, 21, 22, 23, 31, 32, 33, 41, 42, 52 del bilancio di previsione 2017.

Visto l’art.36 comma 2 lettera a) del Decreto legislativo 50/2016 e l’art.7 comma 2 del Regolamento per l’acquisizione in economia di lavori, beni e servizi e premesso quanto sopra, visto inoltre l’art.113 del decreto 50/2016 che prevede l’obbligo per le amministrazioni pubbliche di destinare a un apposito fondo risorse finanziarie in misura non superiore al 2% dell’importo dei lavori, al fine di evitare spiacevoli episodi come questo e di garantire condizioni climatiche ottimali, in vista dell’avvicinarsi della stagione invernale, qualora Ella concordi, si propone:

 l’affidamento, ai sensi dell’art.36 comma 2 lettera a) del D.lgs. 50/2016 e dell’art.17 comma 2 del Regolamento per l’acquisizione in economia di lavori, beni e servizi alla ditta ETERNA SRL , dei lavori di “Lavori per l’attuazione del piano di razionalizzazione degli spazi: modifiche infissi esterni e interni, revisione avvolgibili e relativi cassonetti presso la Sede di Pistoia, Piazza Dante 24”, per l’importo complessivo di € 16.833,56 (incluso IVA nella misura del 22% pari a € 3.035,56);

 la registrazione del conseguente impegno di spesa di € 16.833,56 (IVA compresa nella misura del 22% pari a € 3.035,56) a favore della ditta ETERNA SRL da imputare sul capitolo U.1.03.02.09.008.01 “manutenzione ordinaria e

(3)

riparazioni di beni immobili”- livelli IV/V/VI, ripartito dalla procedura SIMEA nella Missione e Programma 11, 12, 21, 22, 23, 31, 32, 33, 41, 42, 52, che presenta la necessaria disponibilità finanziaria di competenza e di cassa;

 la registrazione dell’impegno di spesa di € 1.220,00 (IVA inclusa nella misura del 22% pari a € 220,00) per imprevisti, di pertinenza del capitolo U.1.03.02.09.008.01 “manutenzione ordinaria e riparazioni di beni immobili”- livelli IV/V/VI, ripartito dalla procedura SIMEA nella Missione e Programma 11, 12, 21, 22, 23, 31, 32, 33, 41, 42, 52;

 la registrazione dell’impegno di spesa di € 361,071 a titolo di incentivo come previsto dall’art.113 del Decreto legislativo 18.04.2016, n.50, sul capitolo U.1.03.02.09.008.01 “manutenzione ordinaria e riparazioni di beni immobili”.

Si allega fascicolo istruttorio.

Il Responsabile del provvedimento f.to dott. Carlo Sia

Il Responsabile del processo f.to dott.ssa Silvia Agabiti

Il Dirigente dell’ufficio f.to dott.ssa Rossana Ruggieri

Firenze, 21/09/2017

Riferimenti

Documenti correlati

120/2020 avente ad oggetto “lavori di ristrutturazione edilizia finalizzati alla razionalizzazione degli spazi ad uso istituzionale dell’immobile, di proprietà

Mercato Elettronico della Pubblica Amministrazione (per il seguito "MEPA") per l'affidamento, in concessione d'uso, degli spazi all'interno delle. strutture

CONSIDERATO che nel corso di in sopralluogo presso gli immobili INAIL di Sassari, emersa la necessità di intervenire per l’eliminazione di umidità e muffe all’interno

CONSIDERATO che nel corso dei lavori di adeguamento e razionalizzazione della Sede della Direzione Regionale INAIL, è emersa la necessità di sostituire le vecchie tende

La situazione di emergenza in cui si è venuto a trovare il personale della Sede di Firenze, a seguito della chiusura per inagibilità dello stabile di via delle

50/2016 a mezzo determinazione a contrarre per l'affidamento per due anni a partire dal 1° gennaio 2018 del servizio di vigilanza armata presso tutte le sedi Inail della

Daniele Galoppa, RUP della procedura, che essendosi verificata l'interruzione dell'energia elettrica nella cabina di proprietà INAIL, in seguito a intervento tecnico del

• i soggetti certificatori (art. 39/2005) registrati al portale SIERT modulo APE che trasmettano, a partire dalla data di entrata in vigore della proposta di legge