• Non ci sono risultati.

Consiglio nazionale 14-15 dicembre Roma

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2021

Condividi "Consiglio nazionale 14-15 dicembre Roma"

Copied!
16
0
0

Testo completo

(1)
(2)

LA LEGGE GELLI-BIANCO

1 APRILE 2017: ENTRATA IN VIGORE DELLA L. 24/2017

OBIETTIVI:

▪ TUTELA DEGLI ESERCENTI LE PROFESSIONI SANITARIE;

▪ TUTELA DEL DANNEGGIATO;

(3)

A CHI SI RIVOLGE LA RIFORMA

▪ STRUTTURE SANITARIE E SOCIOSANITARIE PRIVATE

E PUBBLICHE;

▪ ESERCENTI LE PROFESSIONI SANITARIE;

▪ PAZIENTI;

(4)
(5)

LIMITI ALLA RIVALSA DEL DIPENDENTE:

L’AZIONE DI RIVALSA NEI CONFRONTI DELL’ESERCENTE LA

PROFESSIONE SANITARIA PUÒ ESSERE ESERCITATA SOLO:

▪ IN CASO DI DOLO O COLPA GRAVE;

▪ SUCCESSIVAMENTE AL RISARCIMENTO AVVENUTO SULLA

BASE DI TITOLO GIUDIZIALE O STRAGIUDIZIALE;

▪ ENTRO UN ANNO

DALL’AVVENUTO PAGAMENTO, A PENA DI

DECADENZA

(6)

ESIMENTE DA RESPONSABILITA’ PENALE DEL SANITARIO:

VIENE

ESCLUSA

LA

PUNIBILITÀ

DELL’ESERCENTE

LA

PROFESSIONE SANITARIA CHE,

PER IMPERIZIA, PROVOCHI LA

MORTE O LE LESIONI PERSONALI DEL PAZIENTE, SE HA

RISPETTATO LE RACCOMANDAZIONI PREVISTE DALLE LINEE

GUIDA OVVERO, IN MANCANZA DI QUESTE, LE BUONE PRATICHE

CLINICO - ASSISTENZIALI, SALVE LE SPECIFICITÀ DEL CASO

CONCRETO

.

LINEE GUIDA ISCRITTE IN UN APPOSITO ELENCO ISTITUITO E

REGOLAMENTATO

CON

DECRETO

DAL

MINISTERO

DELLA

SALUTE, DA AGGIORNARE CON CADENZA BIENNALE.

(7)

DOPPIO BINARIO DELLA RESPONSABILITA’ CIVILE:

RISPONDE A TITOLO DI RESPONSABILITÀ CONTRATTUALEDEI DANNI ARRECATI AI PAZIENTI (L’AZIONE SI PRESCRIVE IN DIECI ANNI; ONERE DELLA PROVA LIBERATORIA GRAVA SUL CONVENUTO):

▪ LA STRUTTURA SANITARIA O SOCIOSANITARIA PRIVATA O PUBBLICA;

L’ESERCENTE LA PROFESSIONE SANITARIA IN REGIME LIBERO-PROFESSIONALE

CHE ABBIA AGITO IN FORZA DI OBBLIGAZIONE CONTRATTUALE ASSUNTA CON IL PAZIENTE

RISPONDE, INVECE, A TITOLO DI RESPONSABILITÀ EXTRACONTRATTUALE (L’AZIONE SI

PRESCRIVE IN CINQUE ANNI; È IL PAZIENTE AD AVEREL’ONERE DI PROVARE L’ERRORE ED IL NESSO CAUSALE):

L’OPERATORE SANITARIO DIPENDENTE DI UNA STRUTTURA SANITARIA O SOCIOSANITARIA PRIVATA O PUBBLICA;

IL LIBERO PROFESSIONISTA IN REGIME DI PRESTAZIONE INTRAMURARIA;

L’OPERATORE IN REGIME DI CONVENZIONE CON IL SERVIZIO SANITARIO NAZIONALE;

(8)

OBBLIGO DI ASSICURAZIONE PER GLI ESERCENTI LE

PROFESSIONI SANITARIE:

PER GARANTIRE EFFICACIA ALLE EVENTUALI AZIONI DI RIVALSA O DI

RESPONSABILITÀ

AMMINISTRATIVA,

CIASCUN

ESERCENTE

LA

PROFESSIONE

SANITARIA

CHE

OPERI

A

QUALUNQUE

TITOLO

IN

STRUTTURE SANITARIE O SOCIOSANITARIE PRIVATE E PUBBLICHE DEVE

PROVVEDERE ALLA STIPULA

, CON ONERI A PROPRIO CARICO,

DI

UN’ADEGUATA POLIZZA DI ASSICURAZIONE PER COLPA GRAVE.

(9)

ESTENSIONE DELLA GARANZIA ASSICURATIVA:

LA RIFORMA DEFINISCE

NUOVI LIMITI TEMPORALI

DELLE GARANZIE ASSICURATIVE.

IN PARTICOLARE

RETROATTIVITA’:

LA GARANZIA ASSICURATIVA

DEVE COPRIRE ANCHE GLI EVENTI ACCADUTI NEI

DIECI ANNI ANTECEDENTI LA CONCLUSIONE DEL CONTRATTO ASSICURATIVO

,

PURCHÉ DENUNCIATI

ALL’IMPRESA DI ASSICURAZIONE DURANTE LA VIGENZA

TEMPORALE DELLA POLIZZA;

POSTUMA:

IN CASO DI CESSAZIONE DEFINITIVA

DELL’ATTIVITÀ PROFESSIONALE, DEVE ESSERE

PREVISTO UN PERIODO DI

ULTRATTIVITÀ

DELLA COPERTURA

PER LE RICHIESTE DI

(10)

NUOVA LEGGE E «LAVORI IN CORSO»

LA NUOVA LEGGE N. 24/2017 IN VIGORE DALL’ 01.04.2017 PREVEDE EMANAZIONE DEI

SEGUENTI DECRETI ATTUATIVI:

✓ DM ENTRO TRE MESI PER L’OSSERVATORIO DELLE BUONE PRATICHE (ART. 2);

✓ DM ENTRO TRE MESI PER I CRITERI DI ACCREDITAMENTO DELLE SOCIETÀ SCIENTIFICHE

(ART. 5);

✓ DM ENTRO TRE MESI PER IL SNLG (ART. 5);

-

DM ENTRO TRE MESI PER I CRITERI E LE MODALITÀ DELLE FUNZIONI DI VIGILANZA E

CONTROLLO SULLE IMPRESE DI ASSICURAZIONE;

-

DM ENTRO QUATTRO MESI PER I REQUISITI MINIMI DELLE POLIZZE PER STRUTTURE E

PROFESSIONISTI

;

-

DM ENTRO QUATTRO MESI PER LE MODALITÀ DI COMUNICAZIONE DEI DATI DELLE

POLIZZE;

(11)

L’AFFIDAMENTO

DEL

S

ERVIZIO DI CONSULENZA E BROKERAGGIO ASSICURATIVO

, CHE HA PORTATO

ALL’ASSEGNAZIONE DI TALE INCARICO ALL’

ATI MARSH

– MORGANTI INSURANCE

BROKERS

;

L’OGGETTO DELL’APPALTO SI SOSTANZIAVA NEL «SERVIZIO DI CONSULENZA E BROKERAGGIO ASSICURATIVO RELATIVAMENTE AI SEGUENTI AMBITI DI RESPONSABILITÀ:

✓ RESPONSABILITÀ CIVILE PROFESSIONALE; ✓ RESPONSABILITÀ PATRIMONIALE;

✓ RESPONSABILITÀ CIVILE PER COLPA GRAVE / RESPONSABILITÀ PER DANNO ERARIALE»;

RELATIVAMENTE AI QUALI E’ STATA STRUTTURATA E POSTA IN GARA UN’APPOSITA ED INNOVATIVA POLIZZA PER GARANTIRE TRAMITE UN UNICO CONTRATTO LA TUTELA DELL’INFERMIERE;

(12)

▪ IL CAPITOLATO DI POLIZZA

E’ STATO STRUTTURATO TENENDO CONTO DELLA

NORMATIVA VIGENTE, CON PARTICOLARE ATTENZIONE AL DISPOSTO DELLA

L.

24/2017 (C.D. «LEGGE GELLI»)

CHE HA INTRODOTTO IMPORTANTI RIFERIMENTI IN

AMBITO DI

RESPONSABILITA’ DEGLI ESERCENTI LE PROFESSIONI SANITARIE;

▪ IN ATTESA DEI DECRETI CHE DOVRANNO FISSARE I REQUISITI MINIMI DELLE

COPERTURE ASSICURATIVE, LA POLIZZA

E’ STATA FORMULATA TENENDO

CONTO DELLE CARATTERISTICHE IMPOSTE DALLA LEGGE:

✓ REGIMI DI

OPERATIVITA’ DIFFERENZIATI PER INFERMIERI CHE SVOLGANO LA

PROPRIA ATTIVITÀ IN REGIME DI DIPENDENZA DA STRUTTURE SANITARIE O

SOCIOSANITARIE PUBBLICHE, DI DIPENDENZA DA STRUTTURE SANITARIE O

SOCIOSANITARIE PRIVATE, IN REGIME CONTRATTUALE DIRETTO COL

PAZIENTE;

✓ ADEGUATO PERIODO DI

RETROATTIVITA’;

✓ ADEGUATO PERIODO DI

ULTRATTIVITA’;

(13)

✓ ATTIVITÀ SVOLTA IN REGIME DI DIPENDENZA PER CONTO DEL SSN;

✓ ATTIVITÀ SVOLTA PRESSO STRUTTURE SANITARIE O SOCIOSANITARIE PRIVATE; ✓ ATTIVITÀ SVOLTA IN REGIME DI LIBERA PROFESSIONE;

✓ ATTIVITÀ SVOLTA PER IL TRAMITE DI COOPERATIVE; ✓ UNA COMBINAZIONE DELLE SEGUENTI;

PUNTI DI FORZA

APERTURA DEL SINISTRO FIN DALLA RICEZIONE DI COMUNICAZIONE EX ART. 13 L. 24/2017 (C.D. LEGGE “GELLI”) DA PARTE DELL’AZIENDA DI APPARTENENZA;

RETROATTIVITÀ ILLIMITATA;

POSTUMA DECENNALE

MASSIMALE PARI A € 5.000.000;

COPERTI ANCHE DANNI DI NATURA PATRIMONIALE LEGATI AD AMBITI

AMMINISTRATIVI E GESTIONALI

(14)

TRAMITE APPOSITO

NUMERO VERDE

EROGATA DA QUALIFICATI PROFESSIONISTI DEL SETTORE

ASSICURATIVO;

GESTIONE DEI SINISTRI

APERTURA DEL SINISTRO

(15)

PREVENTIVO E ATTIVAZIONE DELLA POLIZZA

TRAMITE APPOSITA PIATTAFORMA INFORMATICA

DI SEMPLICE UTILIZZO

ACCESSO DAL PORTALE

WWW.FNOPI.IT

(16)

Riferimenti

Documenti correlati

L'articolo 4, comma 13, inoltre, ha stabilito che ...Entro novanta giorni dalla data di entrata in vigore della presente legge. con decreto del Ministro della salute, oltre all'albo

1. I titolari delle strutture ricettive e balneari disciplinate dalla presente legge sono tenuti a stipulare una polizza assicurativa per i rischi derivanti

 prendere visione dei rischi di interferenza connessi alle attività di sito espletate dal committente e/o da altri appaltatori presenti contemporaneamente al vostro personale

e) dell'elenco dei documenti contenuti, salvo quanto disposto dal comma 2-quater ; e-bis) dell'identificativo del fascicolo medesimo. Il fascicolo informatico può contenere aree a

Edizioni Scientifiche Italiane Valtrend – I campi del sapere s.r.l. Casalnuovo di Napoli Il filo

d) La responsabilità dei medici convenzionati e) Contratto stipulato dalle Aziende Sanitarie f) Responsabilità delle Case di Cura private g) Responsabilità Civile del singolo medico

- Una garanzia retroattiva di due anni, ma ogni volta che la struttura pagherà il premio inerente alla scadenza annuale della polizza, la retroattività non

196/2003 i dati sopra riportati sono prescritti dalle disposizioni vigenti ai fini del procedimento per il quale sono richiesti e verranno utilizzati esclusivamente