• Non ci sono risultati.

(1)Complementi di Matematica - Primo Modulo 21 settembre 2007 1

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2021

Condividi "(1)Complementi di Matematica - Primo Modulo 21 settembre 2007 1"

Copied!
1
0
0

Testo completo

(1)

Complementi di Matematica - Primo Modulo 21 settembre 2007

1. Determinare la soluzione generale dell’equazione differenziale y0 = − sin xy + sin 2x

2. Risolvere il problema di Cauchy

y00− 2y0+ 2y = 0 y(0) = 0 y0(0) = 1

3.a) Determinare i punti stazionari (precisandone la natura) della funzione f (x, y) = 3ex+ 2y2+ yex

b) Calcolare la derivata direzionale della f nel punto (0, 1) nella direzione del vettore (−1, 2)

c) Scrivere la formula di Taylor della f arrestata al secondo ordine con il resto di Peano e centro (0, 1).

4. Sia

D =

½

(x, y) ∈ R2 : 1 2 < y

x < 1, 1 2 < y

x2 < 2

¾

Disegnare D e calcolare Z Z

D

y

x4 sin( y

x2) dxdy (potr´a essere utile un opportuno cambio di variabili)

Riferimenti

Documenti correlati

Complementi di Matematica - Primo Modulo 11 settembre

[r]

COMPILARE la parte precedente queste istruzioni, in particolare, scrivere cognome e nome (in stampatel- lo), firmare, indicare il numero di matricola e segnare il proprio corso

SCRIVERE, in modo incontrovertibile, la risposta nello spazio lasciato dopo ogni quesito; in caso di correzione, barrare la risposta errata e scrivere accanto la nuova risposta..

Matematica II/Complementi di Matematica. CdL in Chimica e

Matematica II/Complementi di Matematica. CdL in Chimica e

Matematica II/Complementi di Matematica. CdL in Chimica e

Matematica II/Complementi di Matematica. CdL in Chimica e