• Non ci sono risultati.

 dx xsen 4 - 1xcos

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2021

Condividi " dx xsen 4 - 1xcos"

Copied!
1
0
0

Testo completo

(1)

Analisi Matematica – Corso A Prova scritta #2 del 9.7.2012

1. punti 5

Usando la formula di Taylor, calcolare il limite per x → 0 della funzione

) x 1 ( log 2 - e - e

x cos - x - x 3 1

x - x

3

.

2. punti 11

Studiare le principali proprietà e tracciare il grafico della funzione

x x 6 x 5 - x ) x ( f

2 2

.

In particolare, trovare gli asintoti, i punti di non derivabilità, gli intervalli di convessità.

3. punti 10

Calcolare dx

x sen 4 - 1

x

cos 4

2 .

4. punti 7 Risolvere il problema:

0 x , y y y'

x 3

y ( 1 ) = 1 .

Riferimenti

Documenti correlati

Quindi lancio una moneta equilibrata un numero di volte pari a X e indico con Y il numero di teste che ottengo.. a) Sapendo che il dado d` a come risultato 2, qual ` e la probabilit`

[r]

La condizione che determina l’insieme di definizione `e quella richiesta dalla funzione arcsin, vale a dire che l’argomento sia un numero compreso tra −1

Il triangolo dominio rappresentato può essere considerato normale rispetto a entrambi gli assi coordinati, l’unico lato del triangolo che varia rispetto a entrambi gli assi

[r]

Calcolare il volume della sfera di raggio

[r]

[r]