Analisi Matematica – Corso A Prova scritta #2 del 9.7.2012
1. punti 5
Usando la formula di Taylor, calcolare il limite per x → 0 della funzione
) x 1 ( log 2 - e - e
x cos - x - x 3 1
x - x
3
.
2. punti 11
Studiare le principali proprietà e tracciare il grafico della funzione
x x 6 x 5 - x ) x ( f
2 2
.
In particolare, trovare gli asintoti, i punti di non derivabilità, gli intervalli di convessità.
3. punti 10
Calcolare dx
x sen 4 - 1
x
cos 4
2 .
4. punti 7 Risolvere il problema:
0 x , y y y'
x 3
y ( 1 ) = 1 .