• Non ci sono risultati.

Esame di Stato per l'abilitazione alla professione di Ingegnere Sessione II - Anno 2004 Settore Civile ed Ambientale Classe 8 - Ingegnerìa Civile ed Ambientale Prova pratica IDRAULICA

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "Esame di Stato per l'abilitazione alla professione di Ingegnere Sessione II - Anno 2004 Settore Civile ed Ambientale Classe 8 - Ingegnerìa Civile ed Ambientale Prova pratica IDRAULICA"

Copied!
1
0
0

Testo completo

(1)

Esame di Stato per l'abilitazione alla professione di Ingegnere Sessione II - Anno 2004

Settore Civile ed Ambientale

Classe 8 - Ingegnerìa Civile ed Ambientale

Prova pratica IDRAULICA

Il Candidato valuti le portate d'acqua che fluiscono nei rami della rete sotto riportata, nonché i carichi piezometrici nei nodi B, C, D nell'ipotesi che al nodo A pervengano. 0.070 m3/s e che il carico piezometrico nel nodo A sia pari a 60 m.

La rete è costituita da tubi idraulicamente lisci ed è disposta su terreno pianeggiante al di sopra del quale viene conteggiato il carico piezometrico.

Si consideri che ciascun ramo è costituito da lunghe condotte.

Riferimenti

Documenti correlati

assunto lo schema progettuale del canale in calcestruzzo a sezione rettangolare con base pari a 4,0 m ed altezza pari a 2,0 m, costruisca la scala delle portate in moto uniforme

1, ed in particolare nel contorno indicante la superficie da utilizzare, elabori due ipotesi di piano tipo per un edificio residenziale a cinque piani fuori terra.

Traceability error is the absolute error relative to National Standards associated with the source of last external

For first reading or range change error using default delays, add .01% of input step additional error for the 100 μA to 100 mA ranges. The source of frequency measurements and the

- valuti la portata da derivare dal canale artificiale per irrigare a luglio un comprensorio irriguo di 20.000 ettari ubicato poco a nord-est di Torino coltivato a mais per

Relativamente ad un acquifero in pressione, ipotizzato già a priori non perfettamente artesiano ed ospitato in ghiaie, che sia situato nella Pianura Padana su una

Si richiede di fornire uno schema di flusso delle operazioni, di indicare come possano essere definite le diverse portate in gioco, e di indicare inoltre in base a quali equazioni

a) a dimensionare il ramo AB, il ramo AC ed il ramo AD tenendo presente che il carico piezometrico in B, in C ed in D deve essere pari a 20 m (risoluzione dei problemi