Dipartimento Turismo, Formazione Professionale e Lavoro Direzione Formazione Professionale e Lavoro
Servizio Di Osservatorio E Orientamento Al Lavoro Ufficio Coordinamento E Sviluppo- Gestione C.O.L.
Determinazione Dirigenziale
NUMERO REPERTORIO QA/507/2020 del 19/10/2020
NUMERO PROTOCOLLO QA/39378/2020 del 19/10/2020
Oggetto: Determina a contrarre tramite trattativa diretta ai sensi dell’art. 36 comma 2 lettera a) e comma 6 del D. Lgs. 50/2016 per la fornitura di materiale didattico tecnico-informatico (videoproiettori e tablet) per la Rete dei Centri di Orientamento al Lavoro di Roma Capitale alla società General Contractor srl Importo complessivo di spesa: pari a € 3.033,97 (Imponibile € 2486,86 e IVA al 22% pari a € 547,11). CIG: Z832CD62A2
IL DIRETTORE
DIEGO PORTA
Responsabile procedimento: Giulia Formai
Determinazione Dirigenziale firmata digitalmente da:
DIEGO PORTA
(D.lgs 267/2000) Visto di regolarità contabile e attestazione di copertura finanziaria.
SERENELLA BILOTTA
rif: 202000058758 Repertorio: QA /507/2020 del 19/10/2020 Pagina 1 di 7
PREMESSO CHE
tra i principi statutari generali e programmatici di Roma Capitale (art. 2,comma 5, dello Statuto di Roma Capitale, approvato dall’Assemblea Capitolina con deliberazione n. 8 del 7marzo 2013 e ss.mm.ii.) sono previsti la promozione e/o lo sviluppo e/o l’esercizio di politiche attive per il lavoro e di attività di formazione professionale;
Roma Capitale ha tra i propri compiti istituzionali in materia di mercato del lavoro, le funzioni amministrative per l’orientamento al lavoro con l’attuazione di specifici interventi atti a promuovere Politiche di sviluppo della buona occupazione;
con Deliberazione G.C. n. 222 del 9 ottobre 2017 la Giunta Capitolina ha approvato il nuovo assetto organizzativo funzionale della macrostruttura capitolina e il Regolamento sull’Ordinamento degli Uffici e dei Servizi di Roma Capitale in cui è presente il Dipartimento Turismo, Formazione Professionale e Lavoro;
La Direzione Formazione Professionale e Lavoro del Dipartimento Turismo, Formazione Professionale e Lavoro di Roma Capitale gestisce attraverso il Servizio Orientamento al Lavoro la rete dei C.O.L. (Centri di Orientamento al Lavoro) e promuove politiche attive del lavoro intervenendo nell'ambito del sistema formativo locale, attraverso la progettazione e gestione di corsi di formazione professionale per l'assolvimento dell'obbligo scolastico, iniziative formative finanziate e/o cofinanziate con fondi regionali, nazionali e comunitari, ed altre attività formative integrative, anche a pagamento, dirette all'educazione di giovani ed adulti.
Tra i compiti istituzionali della Direzione Formazione Professionale e Lavoro (di seguito “Direzione”) rientra il coordinamento dei Centri di Orientamento al Lavoro – C.O.L., le cui attività sono finalizzate allo sviluppo dell’occupabilità e all’inclusione socio-lavorativa.
I C.O.L., dislocati sul territorio, offrono ai cittadini un servizio gratuito di orientamento al lavoro, propongono politiche attive per la qualificazione e riqualificazione dei lavoratori e sostengono percorsi mirati alla creazione di impresa.
Due sportelli sono tematici: il C.O.L. Tirocini, dedicato all’attivazione di tirocini presso enti pubblici e aziende, e il C.O.L. Carceri, dedicato al reinserimento occupazionale di detenuti ed ex detenuti. I servizi principali si articolano in:
libera consultazione da parte degli utenti delle offerte di lavoro, dei corsi di formazione e di specializzazione;
sostegno e collaborazione nella stesura del curriculum vitae;
colloqui di orientamento mirati per la realizzazione di un progetto professionale personalizzato;
seminari e laboratori tematici e formazione sulle tecniche di ricerca del lavoro;
supporto alla creazione di impresa nella definizione dell'idea imprenditoriale, nell’analisi di mercato, e nell’individuazione di agevolazioni e finanziamenti per chi sceglie di mettersi in proprio;
percorsi di inclusione socio lavorativa in collaborazione con i servizi dell’area sociale
Sempre nell’ambito dell’orientamento, e per poter rendere ancora più incisiva la propria attività istituzionale, sono attivi progetti e collaborazioni come ad esempio il Progetto “Ponte, per un futuro superiore” (in collaborazione con altra Struttura capitolina) rivolto agli studenti delle scuole secondarie di primo grado per contrastare il fenomeno della dispersione scolastica attraverso moduli di orientamento scolastico e professionale; il progetto “Percorsi per le Competenze Trasversali e dell'Orientamento”, rivolto agli studenti delle scuole secondarie di secondo grado, al fine di sviluppare le competenze in reali contesti di lavoro mettendo in luce gli aspetti legati alle soft skills e alla capacità di reagire con proattività alle sollecitazioni lavorative.
CONSIDERATO CHE
per poter valorizzare le attività svolte dalla rete C.O.L., è necessario promuoverne una maggiore e costante conoscenza e potenziarne l’immagine attraverso opportuni strumenti;
Per la realizzazione dei servizi, si rende necessario dotare la Rete dei COL di materiale didattico con dispositivo informatico al fine di poter realizzare on line e on side le consulenze orientative, i percorsi formativi e i laboratori di politica attiva del lavoro. L’acquisto della strumentazione informatica sotto descritta serve anche a dare seguito ai servizi messi in piedi dalla Rete COL in modalità lavoro agile e per favorire il distanziamento sociale così come previsto dai vari DPCM.
Tali dispositivi saranno in uso agli operatori dei COL e ove necessario utilizzati dai discenti in diretto controllo dall’operatore responsabile o in comodato d’uso gratuito.
rif: 202000058758 Repertorio: QA /507/2020 del 19/10/2020 Pagina 2 di 7
preso atto che la Centrale Unica dei beni e servizi non provvede all’acquisizione di beni analoghi;
non sono attive convenzioni Consip, di cui all’art. 26, comma 1, della legge 488/1999 aventi ad oggetto beni/servizi comparabili con quelli relativi alla presente procedura di approvvigionamento;
ai sensi dell’art. 1 comma 450 della legge 296/2006 e dell’art. 36 comma 2 lettera a) e comma 6 del D.Lgs. n. 50/2016 e ss.mm.ii., vista la necessità di acquisire la fornitura di n° 12 Tablet/palmari e di n° 10 Videoproiettori WiFi da destinare alla Rete dei Centri di Orientamento al Lavoro – C.O.L. di Roma Capitale, da imputare sulla posizione finanziaria U1.03.01.02.007.0CMD del bilancio 2020 – CdR 1ORCapitolo/Articolo 1327036/353 si rende necessario il ricorso al MEPA attraverso la Trattativa Diretta di Acquisto;
che il Responsabile Unico del Procedimento (RUP) ai sensi e per gli effetti di cui all’art. 31 del D.lgs.
50/2016ss.mm.ii., è la dott.ssa Giulia Formai
che si è proceduto tramite Mepa in data 22.06.2020 e che la scadenza per la presentazione delle offerte era fissata al 01/07/2020;
a seguito della chiusura della procedura è pervenuta un'unica offerta per la fornitura di materiale didattico tecnico- informatico (videoproiettori e tablet) per la Rete dei Centri di Orientamento al Lavoro di Roma Capitale da parte della GENERAL CONTRACTOR per un Importo complessivo di spesa: pari a € 3.033,97 (Imponibile
€ 2486,86 e IVA al 22% pari a € 547,11);
è stata accertata la produzione da parte della Ditta della seguente documentazione:
l’autocertificazione del rispetto delle condizioni art. 53, comma 16 ter D. Lgs 165/01) e ss.mm.i - Prot. n.
QA/36810/2020;
dichiarazione sul rispetto degli obblighi di tracciabilità dei flussi finanziari ai sensi delle leggi n. 138/2010 e 217/2010 e s.m.i. -Prot. n. QA/36809/2020;
accettazione protocollo di integrità - Prot. n. QA/36815/2020;
dichiarazione sostitutiva di atto di notorietà, ai sensi del D.P.R. n. 445/2000, circa l’insussistenza di conflitto di interessi, ai sensi dell’art. 1, comma 9, lett. e), L. n. 190/2012 - Prot. n. QA/36817/2020;
Visto il DURC allegato e l’autocertificazione inerente il possesso dei requisiti di natura generale di cui all’art. 80 del D.Lgs n. 50/2016;
organigramma aggiornato dei dipendenti che hanno effettivamente esercitato funzioni connesse al rapporto negoziale con Roma Capitale (titolare, legale rappresentante e ogni altra persona munita di specifici poteri di rappresentanza e/o di firma nonché dipendenti che hanno concretamente svolto un ruolo nel procedimento), con specifica indicazione dei parenti e affini entro il secondo grado degli stessi - Prot. n. QA/36764/2020;
Vista l' Informativa Privacy e il certificato del casellario giudiziale - Prot. n. QA/38222/2020;
- con nota prot. n. QA/36859/2020 è stata trasmessa al Dipartimento Organizzazione e Risorse Umane la richiesta di verifica antipantouflage e in materia di conflitto di interessi;
in merito al controllo Antipantouflage la richiesta ha dato esito negativo come da relazione acquisita con prot. n.
QA/38363/2020; nella medesima relazione da ultimo citata, il Dipartimento Organizzazione e Risorse Umane ha dichiarato la propria incompetenza relativamente al controllo concernente il conflitto di interessi;
- In relazione alle misure di prevenzione antiriciclaggio è stata riscontrata l'assenza dei nominativi dei soggetti con legale rappresentanza dell'affidatario nelle liste pubbliche consultabili sul sito internet della UIF e, sulla base degli elementi acquisiti nell’ambito dell’attività istituzionale, e tenuto conto che sono in corso la redazione di indicatori e Linee guida volti ad agevolare la rilevazione delle operazioni sospette nonché la predisposizione della modulistica di segnalazione all'UIF (nota RC23845/2020 relativa alla Memoria di Giunta Capitolina dell’8 settembre 2020) non si rinvengono, allo stato, indicatori di anomalia ovvero altri sui quali fondare un'eventuale comunicazione per operazioni sospette di riciclaggio;
La Ditta è in possesso dei requisiti richiesti come di seguito indicato:
regolarità fiscale effettuata ai fini di cui all’art. 80, comma 4, lettere a),h),g) e f) del DLGS 50/2016;
posizione anagrafica su Registro delle Imprese – Archivio Ufficiale della CCIAA.
la Ditta si è impegnata a rispettare, ai sensi di quanto previsto dal Piano Triennale di Prevenzione della Corruzione e del Programma Triennale della Trasparenza e dell'Integrità per il triennio 2019-2020-2021, approvato con Deliberazione della Giunta Capitolina n. 13 del 31/01/2019, il "Protocollo di Integrità" di Roma Capitale approvato con Deliberazione della Giunta Capitolina n. 40 del 27 febbraio 2015
IL CIG è Z832CD62A2
Attestata l’insussistenza di situazioni di conflitto di interessi, in attuazione dell’art.6 bis della L.241/1990 e degli artt.6 comma 2 e 7 del D.P.R. 62/2013:
rif: 202000058758 Repertorio: QA /507/2020 del 19/10/2020 Pagina 3 di 7
che il “Documento Unico di Valutazione dei Rischi da Interferenze” – DUVRI, previsto dal D.lgs. del 9 aprile 2008 n.
81 e ss.mm.ii., non è stato redatto in quanto, per le modalità di svolgimento del servizio, non si ravvisano rischi interferenti;
VISTI:
l’art. 1 comma 450 della legge 296/2006
l'art. 34, comma 3 dello Statuto di Roma Capitale adottato dall'Assemblea Capitolina con deliberazione n. 7 del 8 marzo 2013;
l’art. 26, comma 1, della Legge n. 488/1999; l’art.6 bis della Legge n. 241/1990;
le Linee guida ANAC n. 3, di attuazione del D.lgs. 18 aprile 2016, n. 50 e ss.mm.ii., recanti «Nomina, ruolo e compiti del responsabile unico del procedimento per l’affidamento di appalti e concessioni» Approvate dal Consiglio dell’Autorità con deliberazione n. 1096 del 26 ottobre 2016, come Aggiornate al D.lgs. n. 56 del 19/4/2017 con deliberazione del Consiglio n. 1007 dell’11 ottobre 2017;
gli artt. 49, 107, 183 e 192 del D.lgs. n. 267/2000 (T.U.E.L.); l’art. 6, comma 2 e l’art. 7 del D.P.R. 62/2013;
gli artt. 21, 31, 32, 36, comma 2, lettera a) e comma 6, l’art. 86, comma 2 bis e l’art. 95 del D.lgs. n. 50/2016 ss.mm.ii.;
il D.lgs. n. 33/2013 e ss.mm.ii.;
il D.lgs. 196/2003 e ss.mm.ii.; il CIG n. Z832CD62A2;
la documentazione conservata agli atti;
DETERMINA
Per i motivi esposti in narrativa e che si intendono integralmente riportati: di autorizzare l’affidamento ai sensi dell’art.
36 comma 2 lettera a) e comma 6 del D.Lgs. 50/2016 della fornitura richiesta mediante procedura di trattativa diretta nell’ambito del Mercato Elettronico (MePA) generata dal sistema ed allegato agli atti del presente provvedimento; di impegnare la somma di € 3.033,97 (imponibile € 2486,86 e IVA al 22% pari a € 547,11) sulla posizione finanziaria U1.03.01.02.007.0CMD del bilancio 2020 – CdR 1ORCapitolo/Articolo 1327036/353 di affidare alla Ditta General Contractor SRL con sede in Roma in Via Satrico, 7 - 00183 ROMA (RM) P.I. 12398981006 IBAN IT27X0200822006000104536466 destinata alla Rete dei Centri di Orientamento al Lavoro – C.O.L. di Roma Capitale.
Il pagamento delle spettanze sarà effettuato con determinazione dirigenziale di liquidazione conformemente al vigente impianto normo-regolamentare e successivamente alla consegna di regolare fattura relativa alla fornitura effettivamente fornita ed eventuali contestazioni, formulate per iscritto, in ordine alla conformità del servizio, interromperanno il decorso di detto termine.
Il presente atto è soggetto a pubblicazione ai sensi del D.Lgs n. 33/2013.
Movimenti contabili:
Tipo Movimento Esercizio Capitolo Articolo Piano Finanziario Missione Programma Soggetto Importo Nuovo
impegno 20201310438 / 325 MATERIALE DIDATTICO - 1OR -
ORIENTAMENTO AL LAVORO 1.03.01.02.00715
01
GENERAL
CONTRACTOR SRL 3.033,97
CIG Z832CD62A2
CUP
rif: 202000058758 Repertorio: QA /507/2020 del 19/10/2020 Pagina 4 di 7
Si attesta:
- la regolarità e correttezza del presente atto ai sensi e per gli effetti di quanto disposto dall’art. 147 bis del D.Lgs.n.267/2000 e ss.mm.ii.;
- l'avvenuto accertamento dell'insussistenza di situazioni di conflitto di interessi anche potenziali, in attuazione dell'articolo 6 bis della Legge 241/1990 ss.mm.ii. e degli artt. n. 6,commi 2 e 7 del D.P.R. 62/2013;
- il rispetto degli obblighi di trasparenza e pubblicità CIG Z832CD62A2
Spazio Riservato alla Ragioneria Generale:
IMPEGNO N. 24808
SI RICORDA CHE GLI ALLEGATI DEVONO ESSERE IN PDF.
IL DIRETTORE DIEGO PORTA
rif: 202000058758 Repertorio: QA /507/2020 del 19/10/2020 Pagina 5 di 7
Elenco Allegati
DESCRIZIONE
Griglia_contabile_General_Contractor_Srl.rtf
Annotazioni_ANAC___General_Contractor.pdf
DURC_General_Contractor_INPS_21723809.pdf
QA20200036129_ALLEGATO_A_ELENCO_ARTICOLI_.XLSX_(1).P7M
Dettaglio_economico_della_fornitura.xlsx.p7m
QA20200037683_TD1330574_Offerta_GENERAL_CONTRACTOR__ID789336.pdf_(7).p7m
QA20200030602_DGUE.docx.p7m
4._Smart_CIG___videoproiettori_e_tablet_COL.pdf
QA20200036859_QA20200036764_All._5___ORGANIGRAMMA_CONFLITTO_DI_INTERESSI___PANTOUFLAGE_(6)_general.xls
QA20200036859_lettera_antipantouflage_general_signed_firmato.pdf
QA20200036817_QA20200036129_ALL._8_DICHIARAZIONE_CONFLITTO_DI_INTERESSI.pdf.P7M
QA20200036815_QA20200036129_ALL._7_O_6_BIS__MODELLO_ACCETTAZIONE_PROTOCOLLO_DINTEGRIT_.REV.07.2020DOCX.pdf.P7M
QA20200036810_QA20200036129_ALL._4__DICHIARAZIONE_AI_SENSI_DELLART._53_D.LGS._165_2001.REV.07.2020.pdf_(1).P7M
QA20200036809_QA20200036129_ALL._2__TRACCIABILIT_DEI_FLUSSI_FINANZIARI.REV.07.2020.pdf_(2).P7M
QA20200038363_GB20200092428_130068997_general_contractor.pdf
Check_list_affidamenti_appalti_per_strutture_GeneralContractor_VERIFICATA_signed.pdf
QA20200038222_GENERAL_CONTRACTOR_CASELLARIO_GIUDIZIALE_signed_firmato.pdf
QA20200038029_visura_camerale_Ditta_General_Contractor_srl.pdf
QA20200030601_modello_45.p7m
QA20200030599_accettazione_patto_integrità___general_contractor.pdf
QA20200036129_CARTA_IDENTITA_BONIFAZI.p7m
Allegato_A_elenco_articoli_.xlsx
rif: 202000058758 Repertorio: QA /507/2020 del 19/10/2020 Pagina 6 di 7
CARTA_IDENTITA_BONIFAZI.pdf
Dettaglio_economico_della_fornitura___General_Contractor.pdf
DGUE___General_Contractor.pdf
DICHIARAZIONE_AI_SENSI_DELL_ART_53_D._LGS._165_2001.pdf
DICHIARAZIONE_CONFLITTO_DI_INTERESSI.pdf
MODELLO_45.pdf
MODELLO_ACCETTAZIONE_PROT_D_INTEGRITA.pdf
TD1330574_OFFERTA_GENERAL_CONTRACTOR.pdf
TRACCIABILITA'_DEI_FLUSSI_FINANZIARI.pdf
rif: 202000058758 Repertorio: QA /507/2020 del 19/10/2020 Pagina 7 di 7