12 Giornate Oncologiche dei Castelli
Romani
A.di.m.o. Onlus
Associazione per la Tutela dei Diritti dei Malati Oncologici
Frascati - Villa Icidia 2/3 Dicembre 2016
Responsabili Scientifi ci:
Prof. Francesco Cammareri Prof. Vincenzo Iaffaioli
ECM
C O N G R E S S O
Si Ringrazia Patrocini richiesti
Città di
Frascati
Informazioni Generali
Sede del congresso
Villa Icidia - Via Tuscolana vecchia, 81 - Frascati Quota d’iscrizione
Per partecipare al congresso è obbligatorio il versamento di € 60,00 iva inclusa.
Per iscriversi scaricare la scheda di partecipazione, compilarla ed inviarla unitamente all’effettuato bonifi co alla segreteria organizzativa [email protected].
IBAN: IT86M 03069 03336 100000002757 intestato a Gamma Congressi srl L’iscrizione dà diritto al kit congressuale, ai coffee break, alla colazioni di lavoro ed all’attestato di partecipazione.
Contributi scientifi ci
Ogni relatore potrà consegnare la propria relazione ad inizio sessione presso il data point all’interno della sala congressuale.
Crediti ECM
Il congresso è accreditato presso la Commissione Nazionale della Formazione Continua in Medicina per le seguenti discipline: oncologia, chirurgia generale, radioterapia, ginecologia ed ostetricia, urologia, radiodiagnostica,
medicina generale e tecnici sanitari di radiologia medica. Il conseguimento dei crediti è subordinato all’effettiva presenza in aula per l’intera durata dell’evento ed alla corretta compilazione del questionar io fi nale.
Crediti Formativi assegnati n° 10,6.
Responsabili Scientifi ci Prof. Francesco Cammareri
Direttore U.O. oncologia Ospedale S. Sebastiano - Frascati
Prof. Vincenzo Iaffaioli
Direttore U.O di oncologia Istituto Pascale - Napoli.
Segreteria organizzativa e Provider ID 1643
Gamma Congressi srl - Via Achille Loria, 8 - 00191 Roma
Tel. 06.36300769 - fax 06.3290694 - [email protected] - www.gammacongressi.it Il premio ASCLEPIO 2016 MEDICI ONCOLOGI verrà consegnato dal Prof.Francesco Cammareri, durante la sessione inaugurale, al Prof. Mario Roselli
Direttore U.O. oncologia Ospedale S. Sebastiano - Frascati
Direttore U.O di oncologia Istituto Pascale - Napoli.
Segreteria organizzativa e Provider ID 1643
Gamma Congressi srl - Via Achille Loria, 8 - 00191 Roma
Tel. 06.36300769 - fax 06.3290694 - [email protected] - www.gammacongressi.it ASCLEPIO 2016 MEDICI ONCOLOGI verrà consegnato dal Prof.
Direttore U.O. oncologia Ospedale S. Sebastiano - Frascati
Direttore U.O di oncologia Istituto Pascale - Napoli.
Segreteria organizzativa e Provider ID 1643
Gamma Congressi srl - Via Achille Loria, 8 - 00191 Roma
Tel. 06.36300769 - fax 06.3290694 - [email protected] - www.gammacongressi.it ASCLEPIO 2016 MEDICI ONCOLOGI verrà consegnato dal Prof.
Gamma Congressi srl - Via Achille Loria, 8 - 00191 Roma
Tel. 06.36300769 - fax 06.3290694 - [email protected] - www.gammacongressi.it ASCLEPIO 2016 MEDICI ONCOLOGI verrà consegnato dal Prof.
durante la sessione inaugurale, al Prof. Mario Roselli
Tel. 06.36300769 - fax 06.3290694 - [email protected] - www.gammacongressi.it ASCLEPIO 2016 MEDICI ONCOLOGI verrà consegnato dal Prof.Francesco Cammareri,
Venerdì 2 dicembre 2016
8,30 Registrazione dei partecipanti 9,00 Sessione Inaugurale
Saluto dei presidenti del congresso
Saluto delle autorità
B. Lorenzin - Ministro della salute
A. Aurigemma - Cosigliere regionale del Lazio F. Santori - Consigliere regione Lazio
B. Strati - Commissario prefettizio del comune di Frascati G. Novelli - Rettore università Tor Vergata - Roma
G. Lavra - Vice Presidente ordine dei medici di Roma e provincia e Segretario regionale CIMO Lazio A.DI.M.O. – Associazione per la tutela dei diritti dei malati oncologici:
S. Pace – Direttivo ADIMO S. Sambucci – Direttivo ADIMO M. Rosati - Consulente legale ADIMO
Consegna del Premio ASCLEPIO 2016 MEDICI ONCOLOGI 9,30 Apertura del congresso
R.V. Iaffaioli - F. Cammareri 9,45 Lettura magistrale
Alimentazione e Cancro - F. Cammareri 10,10 Lettura Magistrale
Meccanismi fisiopatologici e biochimici della Sindrome Metabolica: quali implicazioni in Oncologia – V. Quagliarello
I Sessione - NEWS NEL CARCINOMA MAMMARIO Presidente C. Nisticò
Moderatore M. Barduagni, M. Benassi
10.15 Valutazione attuale del BRCAness nel percorso terapeutico delle pazienti con carcinoma dell’ovaio e della mammella triple negative - S. Tomao
10.30 La terapia neoadiuvante nel carcinoma mammario triple negative - I. Portarena 10.45 Terapie innovative in tema di trattamento del carcinoma mammario - C. Nisticò 11.00 Cardiotossicita’ nel trattamento del carcinoma mammario - A. Ambrosini 11.15 Update nel trattamento del carcinoma della mammella ormono-resistente - L. Pizzuti 11.30 La strategia terapeutica adiuvante delle donne in premenopausa con malattia endocrina-responsiva - A. Prelaj
11.45 Metastasi cerebrali: quale ruolo della radioterapia – M. Benassi 12.00 Case report – Tumore della mammella F. Cammareri
12.15 Discussione 13.00 Colazione di lavoro
Venerdì 2 dicembre 2016
II Sessione - TUMORI GINECOLOGICI: ATTUALITA’ E PROSPETTIVE Presidente F. Cammareri
Moderatori A. Bertoldi - A. Savarese
14.00 La genetica nel carcinoma ovarico quali ricadute nella pratica clinica - C. Marchetti 14.15 Il ruolo della chirurgia nel carcinoma ovarico - F. Diotallevi
14.30 Linee di trattamento medico sequenziale nella cronicizzazione del carcinoma dell’ovaio - P. Malaguti
14.45 Inibitori di PARP nel carcinoma ovarico BRCA mutato - A. Savarese 15.00 Vantaggi e limiti dei nuovi farmaci nel tumore dell’ovaio - F. Tomao 15.15 Papilloma virus e vaccinazione: attualità - M. Cammarota
15.30 Ruolo della radioterapia nel carcinoma della cervice uterina - R. Barberino 15.45 Discussione
16.00 Coffee break
III Sessione - NEOPLASIE UROLOGICHE
Trattamento multidisciplinare del carcinoma della prostata Presidente R. Santoni
Moderatori G. Lanzetta, F. Carbonaro 16.15 Chirurgia di elezione – C. De Santis
16.30 Nuove prospettive di trattamento nel carcinoma prostatico metastatico catration resistant – P. Carlini
16.45 radioterapia come e quando nel carcinoma della prostata– G. Ingrosso 17.00 La “Bone Health” nel paziente del carcinoma della prostata:
metastasi ossee e non solo - G. Lanzetta 17.15 Case Report: tumore della prostata - A. Papa 17.30 Discussione
Sabato 3 dicembre 2016
IV Sessione - PERCORSO DIAGNOSTICO INTEGRATO: EFFICACIA E PRESERVAZIONE FUNZIONALE
Presidente: A. Tocchi
Moderatori: G. Cristina, G. Grassi
9.00 Gestione dell’emesi, neutropenia e ruolo della vitamina D in oncologia - G. Cristina 9.15 Terapia radiometabolica nelle metastasi scheletriche - R. Sciuto
9.30
Nuovo algoritmo terapeutico nel trattamento del carcinoma renale metastatico - G. Grassi9.45 Terapia del dolore nel paziente oncologico CVC e PICC– R. Di Cori
10.00 Discussione 10.15 Coffee break
V Sessione - CARCINOMA COLORETTALE
Presidente: M. Roselli
Moderatori: A. Tocchi, R. Santoni
10.30 Indirizzo alla terapia: imaging integrato - G. Gualdi 10.45 Chirurgia di elezioni - A. Lisi
11.00 Caratterizzazione molecolare e clinica della malattia - V. Formica 11.15 Chemioterapia adiuvante - M.G. Morandi
11.30 Trattamento di elezione nella malattia metastatica: quale sequenza dei farmaci - V.R. Iaffaioli
11.45 Ruolo del trattamento integrato con chirurgia in metastasi epatiche da carcinoma colo rettale - S. Brozzetti
12.00 Aggiornamenti sul ruolo terapeutico dell’aflibercept - L. Giacinti 12.15 Rogorafenib nel trattamento del mCRC come e quando utilizzarlo - V. Bianco 12.30 Il ruolo della radioterapia nei trattamenti integrati - M. Santarelli 12.45 Discussione sui temi trattati
13.15 Conclusioni
Moderatori e Relatori
R.V. Iaffaioli – Napoli
F. Cammareri – Roma
V. Quagliariello – Napoli
C. Nisticò – Roma
M. Benassi – Roma
M. Barduagni – Roma
S. Tomao – Latina
I. Portarena – Roma
A. Ambrosini – Roma
L. Pizzuti – Roma
A. Prelaj – Roma
A. Bertoldi – Roma
A. Savarese – Roma
C. Marchetti – Roma
F. Diotallevi – Roma
P. Malaguti – Roma
F. Tomao – Roma
M. Cammarota – Roma
R. Barberino – Roma
P. Carlini – Roma
G. Lanzetta – Roma
F. Carbonaro – Roma
C. De Santis – Roma
G. Ingrosso – Roma
A. Papa – Roma
G. Cristina – Roma
G. Grassi – Roma
R. Sciuto – Roma
R. Di Cori – Roma
M. Roselli – Roma
A. Tocchi – Roma
R. Santoni – Roma
G. Gualdi – Roma
A. Lisi – Roma
V. Formica- Roma
M.G. Morandi – Rieti
S. Brozzetti – Roma
L. Giacinti – Roma
V. Bianco – Roma
M. Santarelli - Rieti
Segreteria Organizzativa