• Non ci sono risultati.

Scarica il programma in formato PDF

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "Scarica il programma in formato PDF"

Copied!
2
0
0

Testo completo

(1)

Evento istituzionale

La Real World Evidence in Italia: stato dell’arte e prospettive

Seconda edizione

BIBLIOTECA DEL SENATO “GIOVANNI SPADOLINI”

SALA DEGLI ATTI PARLAMENTARI PIAZZA DELLA MINERVA 38, ROMA

27 APRILE 2017 ORE 9 30 – 18 PROGRAMMA PRELIMINARE

09.30 – 9.40 Benvenuto ed Introduzione Giorgio Cantelli Forti

09.40 - 9.50 Saluti delle autorità Beatrice Lorenzin 09.50 - 10.20 La proposta delle Società Scientifiche

Integrazione con le istituzioni

Alessandro Mugelli, Giovanni Corrao, Francesco Rossi

10.20 - 12.00 Prima Sessione:

Quali prospettive per la RWE in Italia?

Moderatori:

Andrea Mandelli e Emilia De Biasi 10.20- 10.40 La posizione di AIFA rispetto ai RWE Mario Melazzini

10.40-11.00 Il valore dei dati di real world nell’era della digi- talizzazione in sanità

Walter Ricciardi

11.00-11.20 Dati ed evidenze dal mondo reale: potenzialità, cautele e proposte

Giovanni Corrao

11.20-11.40 Cosa possono aggiungere i dati del mondo reali alle evidenze sperimentali?

Giuseppe Mancia

11.40 - 12.00 RWE: il ruolo e il contributo di AGENAS Luca Coletto 12.00 - 13.00 Seconda Sessione:

L’impegno delle Società Scientifiche, Associa- zioni pazienti, Regioni e Aziende Farmaceuti- che

Moderatori:

Giuseppe Mancia e Walter Ricciardi

12.00 - 13.00 Tavola rotonda Società scientifiche

Regioni

Aziende

Discussants:

Luigi Cavanna, Luigi Collarini, Gualberto Gussoni, Francesco Saverio Mennini, Leandro Provinciali, Americo Cicchetti, Ada Macchiarini, Alberto Villani Francesco Ripa di Meana (FIASO) Lorella Lombardozzi(Regione Lazio), Luca Merlino (Regione Lombardia), Gio- vanna Scroccaro (Regione Veneto), Sac- cardi (Regione Toscana), Renato Botti (Regione Piemonte)

Francesca Patarnello, Andrea Pierini

13.00 - 14.00 Lunch / Sessione Poster

(2)

14.00 - 17.00 Terza Sessione:

La RWE per un’efficace gestione delle patolo- gie e dei costi. Le Best Practice italiane

Moderatori: TBD

14.00 - 14.20 Rapporto Osmed Pierluigi Russo

14.20 - 14.40 Registri Airtum Lucia Mangone

14.40 - 15.00 CORE-CINECA Nello Martini

15.00 - 15.20 Indicatori di valutazione di qualità Flavia Carle 15.20 –

15.40

I dati “real world” regionali: opportunità per va- lutare il sistema socio-sanitario

Davide Croce

15.40 - 16.00 Accessibilità dei dati: aspetti legali Giorgio Calesella

16.00 - 17.30 Casi reali (15 min ciascuno) 17.30 –

17.50

Premiazione Bando RWE Alessandro Mugelli, Francesco Rossi, Francesco Saverio Mennini, Elena Paola Lanati

17.50 - 18.00 Conclusioni Alessandro Mugelli, Francesco Rossi

Riferimenti

Documenti correlati

Riccardo Agati, Imperia Gino Battistini, Imperia Rodolfo Brizio, Imperia Ferdinando Cafiero, Genova Giuseppe Cannata, Imperia Gianluca Carifi, Imperia Saverio Di Palo, Sanremo

Chiarion Sileni Vanna Ciardiello Fortunato Cognetti Francesco Coppola Roberto Coratti Andrea De Censi Andrea Di Bartolomeo Maria Di Costanzo Francesco Falcone Alfredo Farsi

Fortunato Ciardiello (Napoli) Francesco Cognetti (Roma) Camilla Eva Comin (Firenze) Laura Maria Del Campo (Roma) Francesco Di Costanzo (Firenze) Katia Ferrari (Firenze).

Francesco Gregis, Coordinatore Gruppo di Lavoro in Oncologia SIFO Regione Lombardia Roberto Francesco Labianca, Direttore Cure palliative e Hospice Ospedale Papa Giovanni

Luca Aldrighetti, Milano Giordano Beretta, Bergamo Francesco Bianco, Napoli Simonetta Buglioni, Roma Mauro Caterino, Roma Fabiana Letizia Cecere, Roma Claudio Coco, Roma

Sede del convegno: Il convegno si svolge a Roma, pres- so l’Auditorium del Ministero della Salute (Lungotevere Ripa 1), il giorno 20 ottobre 2016... Come raggiungere

Mauro Boldrini - Capo Ufficio Stampa AIOM Roberto Bordonaro - Segretario Nazionale AIOM Intervengono:. Adriana Bonifacino - Incontra Donna onlus Saverio Cinieri -

COORDINATORI SCIENTIFICI | Matteo Della Porta, Enrica Morra, Francesco Passamonti, Giuseppe Rossi