• Non ci sono risultati.

Scarica il programma in formato PDF

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "Scarica il programma in formato PDF"

Copied!
3
0
0

Testo completo

(1)

MOTORHOME

Piazza Martiri 7 luglio

REGGIO EMILIA

16-17-18 DICEMBRE 2016

Associazione Italiana di Oncologia Medica

Dalle 10.00 alle 18.00. Per info sul programma www.aiom.it

Il progetto è reso possibile grazie al contributo incondizionato di

(2)

PROGRAMMA PRIMA TAPPA

FESTIVAL DELLA PREVENZIONE E DELL’INNOVAZIONE IN ONCOLOGIA Piazza Martiri 7 luglio, Reggio Emilia

16-18 dicembre 2016

Venerdì 16 dicembre ore 9.30 – 18.30

Presenza del motorhome in Piazza Martiri 7 luglio

Il motorhome avrà all’interno due giovani oncologi medici dell’AIOM che potranno fornire informazioni sulla prevenzione, sull’innovazione terapeutica e sui progressi nella ricerca in campo oncologico. Saranno distribuiti i booklet sulla prevenzione e sull’innovazione oncologica per far sì che il cittadino una volta tornato a casa possa leggere con calma il materiale sulla prevenzione, sull’epidemiologia dei principali tipi di tumori, sulla loro incidenza, sulle nuove terapie, sui progressi della ricerca.

Ore 10.55-11.50 Lezione del Prof. Carmine Pinto agli studenti del Liceo Classico in Piazza Pignedoli

Ore 12.00-12.50 Lezione del Prof. Carmine Pinto agli studenti del Liceo Scientifico Spallanzani in Via Franchetti

Nell’intera giornata nel motorhome saranno invitate le associazioni di pazienti, i famigliari, i cittadini di tutte le età.

Sabato 17 dicembre ore 9.30 – 18.30

Presenza del motorhome in Piazza Martiri 7 luglio

Seconda giornata del motorhome con la presenza costante di due giovani oncologi medici dell’AIOM in grado di fornire informazioni sulla prevenzione, sull’innovazione terapeutica e sui progressi nella ricerca in campo oncologico. Saranno distribuiti i booklet sulla prevenzione e sull’innovazione oncologica.

Ore 12.00–12.50 Lezione del Prof. Carmine Pinto agli studenti delle Scuole Medie Sandro Pertini in Via Medaglie d’Oro della Resistenza, 2

Ore 16.00–18.00 Ilaria Orlandini ospite nel motorhome

Nell’intera giornata nel motorhome saranno invitate le associazioni di pazienti, cittadini di tutte le età.

(3)

Domenica 18 dicembre ore 9.30 – 18.30 Presenza del motorhome in Piazza.

Ore 10.30-12.00 “Passeggiata della salute”. Come fare 5-10.000 passi quotidiani godendo delle bellezze architettoniche di Reggio Emilia. La camminata sarà accompagnata da una o più guide del Comune che illustreranno le bellezze architettoniche della città, per mostrare ai cittadini come per svolgere un’attività fisica regolare sia sufficiente anche passeggiare fra il patrimonio di ogni centro storico.

Nell’intera giornata nel motorhome saranno invitate le associazioni di pazienti, cittadini di tutte le età.

Riferimenti

Documenti correlati

Qual è il ruolo attivo di una società come AIOM e della Fondazione AIOM. Si tratta di quesiti importanti, a cui cercherà di dare una risposta la Giornata Precongressuale del

12.05 Dove mi curo, come mi curo: l’impegno di Fondazione AIOM per i pazienti oncologici Fabrizio nicolis. Presidente

Il nostro corso si propone di acquisire informazioni riguardo gli ultimi trattamenti per la cura del melanoma e del tumore del polmone e di approfondire, in un confronto tra oncologi

AIOM Stefania Gori Presidente AIOM Giordano Beretta Presidente eletto AIOM Roberto Bordonaro Segretario AIOM Massimo Di Maio Oncologia Università Torino Valter Torri. IRCCS Istituto

Sono questi i risultati risultati della ricerca “Gli oncologi Italiani e il conflitto di interesse” realizzata da Cipomo (Collegio Italiano dei Primari Oncologi Medici Ospedalieri)

Per effettuare l’iscrizione è necessario compilare la scheda di adesione presente sul sito AIOM www.aiom.it e rinviarla ad AIOM servizi - fax 02.59610555 -

Mauro Boldrini - Capo Ufficio Stampa AIOM Roberto Bordonaro - Segretario Nazionale AIOM Intervengono:. Adriana Bonifacino - Incontra Donna onlus Saverio Cinieri -

15.00 - 17.00 SESSIONE EDUCAZIONALE GIOVANI ONCOLOGI CONTROVERSIE NEL TRATTAMENTO DELLE NEOPLASIE IN STADIO AVANZATO: QUELLO CHE LE LINEE GUIDA NON DICONO. Carcinoma del colon-retto