Lingua e traduzione tedesca II, 9 CFU
(corso monografico, prof. aggr. Maria Paola Scialdone) a.a. 2010-2011
H. Weinrich, Tempo, testo e memoria. Saggi sulla lingua tedesca, a cura di G. Catalano, Le Lettere, 2009 (è richiesto lo studio dei seguenti saggi: Il tedesco, una lingua a parentesi, pp.
59-78; Per un’estetica della lingua tedesca, pp. 101-118; Linguistica del testo: a proposito della sintassi dell’articolo nella lingua tedesca, pp. 119-138);
H. Blühdorn-M. Foschi Albert, Lettura e comprensione del testo in lingua tedesca. Strategie inferenziali e grammaticali. Tecniche euristiche. Materiale illustrativo, Edizioni PLUS, Pisa (è richiesto lo studio della I parte, fino a p. 56) (fotocopie disponibili in portineria);
C. Di Meola, La linguistica tedesca. Un’introduzione con esercizi e bibliografia ragionata, Nuova edizione rivista e ampliata, Bulzoni Roma . In particolare: cap. 3: La sintassi (lettura facoltativa)