N. 81/2021 Seduta del 30.06.2021
DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE
L’anno 2021 addì 30 del mese di giugno alle ore 20.26 nella Residenza Municipale si è riunita la Giunta Comunale.
Alla trattazione del presente argomento, sono presenti (P) ed assenti (A) i Signori:
1. SCHIESARO Marco Sindaco P
2. VIGOLO Devis Vice Sindaco P
3. COMIS Nicolò Assessore P
4. SPOSATO Luigi Salvatore Assessore P
5. RANZATO Sara Assessore P
6. BETTIN Elisa Assessore P
e pertanto complessivamente presenti n. 6 componenti della Giunta
Presiede il Sindaco SCHIESARO Marco.
Partecipa alla seduta Dott. MEDICI Angelo, Segretario Comunale.
La seduta è legale.
N. 710 registro atti pubblicati
REFERTO DI PUBBLICAZIONE (ART. 124 d. Lgs. 267/2000)
Si certifica che copia della presente delibera è stata affissa all’albo comunale per la pubblicazione di 15 giorni consecutivi dal 09.07.2021
Addì
IL FUNZIONARIO INCARICATO
CERTIFICATO DI ESECUTIVITÀ (art. 134 D. Lgs. 267/2000)
Si certifica che la presente deliberazione È DIVENUTA ESECUTIVA ai sensi del 4° comma dell’art. 134 del D. Lgs. 267/2000, il
Addì
IL FUNZIONARIO INCARICATO
Si certifica che la presente deliberazione è stata comunicata ai capigruppo il 09.07.2021 Addì
IL FUNZIONARIO INCARICATO
OGGETTO: PRELEVAMENTO DAL FONDO DI RISERVA ORDINARIO
DELIBERAZIONE DI GIUNTA COMUNALE N. 81 DEL 30.06.2021
Oggetto: Prelevamento dal fondo di riserva ordinario.
LA GIUNTA COMUNALE
Visto l’art. 166 del D.Lgs. n.267/2000 che testualmente recita:
“1. Nella missione "Fondi e Accantonamenti", all'interno del programma "Fondo di riserva", gli enti locali iscrivono un fondo di riserva non inferiore allo 0,30 e non superiore al 2 per cento del totale delle spese correnti di competenza inizialmente previste in bilancio.) 2. Il fondo è utilizzato, con deliberazioni dell'organo esecutivo da comunicare all'organo consiliare nei tempi stabiliti dal regolamento di contabilità, nei casi in cui si verifichino esigenze straordinarie di bilancio o le dotazioni degli interventi di spesa corrente si rivelino insufficienti. 2-bis. La metà della quota minima prevista dai commi 1 e 2-ter è riservata alla copertura di eventuali spese non prevedibili, la cui mancata effettuazione comporta danni certi all'amministrazione. 2-ter. Nel caso in cui l'ente si trovi in una delle situazioni previste dagli articoli 195 e 222, il limite minimo previsto dal comma 1 è stabilito nella misura dello 0,45 per cento del totale delle spese correnti inizialmente previste in bilancio. 2-quater. Nella missione "Fondi e Accantonamenti", all'interno del programma "Fondo di riserva", gli enti locali iscrivono un fondo di riserva di cassa non inferiore allo 0,2 per cento delle spese finali, utilizzato con deliberazioni dell'organo esecutivo.”;
Visto l’art 176 del D.Lgs. 267/2000 “I prelevamenti dal fondo di riserva, dal fondo di riserva di cassa e dai fondi spese potenziali sono di competenza dell'organo esecutivo e possono essere deliberati sino al 31 dicembre di ciascun anno”;
Rilevato che:
- il Comune, nell’ambito degli interventi di propria competenza in tema di protezione e tutela dell’infanzia e dell’adolescenza, provvede all’inserimento di minori in strutture residenziali protette, qualora gli stessi, soggetti a disposizioni di tutela dell’Autorità Giudiziaria, siano privi di un ambiente familiare idoneo;
- si rende necessario, sulla base delle disposizioni dell’Autorità Giudiziaria, provvedere all’inserimento in Comunità educativa/terapeutica del minore cod. ID 505 e di provvedere all’assunzione della relativa spesa;
- a seguito di convocazione della Valutativa Multidimensionale UVMD si è valutata la necessità di inserire la minore ID 505 in una Comunità educativa/terapeutica;
- il Tribunale per i Minori di Venezia con Decreto n. 14/2021 Amm., agli atti, ha disposto il collocamento in idonea Comunità terapeutica riabilitativa della minore stessa;
Vista la comunicazione pervenuta da EIDOS - CTM Aurora, ns prot. n. 14905 del 30.06.2021, la quale comunica che l’importo della retta sanitaria previsto in €. 260,00 IVA esente, è suddiviso in parti uguali tra il Comune di residenza del minore e l’ULSS 6 Euganea, come disposto anche dalla deliberazione del Direttore Generale dell’ex Ulss 16 n. 931 dell’8 novembre 2019;
Dato atto che è stato acquisito agli atti l'impegno alla suddivisione della spesa al 50%, giusta comunicazione del direttore U.O.C. Infanzia Adolescenza Famiglia e Consultori;
Atteso che la retta giornaliera a carico del Comune di Cadoneghe ammonta pertanto a €. 130,00 IVA esente per un totale complessivo pari a €. 24.050,00 per il periodo dal 30.06.2021 al 31.12.2021;
Visto il Bilancio di Previsione Finanziario 2021/2023, approvato con Deliberazione del Consiglio Comunale n. 21 del 30 marzo 20221, esecutiva ai sensi di legge;
Accertato che nello stesso bilancio per l'annualità 2021 è stato istituito un Fondo di riserva nei limiti di cui al comma 1, art. 166 D.Lgs. 267/2000 pari ad €. 62.000,00 ed un Fondo di riserva di cassa di €. 62.000,00;
Preso atto che ad oggi non sono stati effettuati prelevamenti dal Fondo di riserva a valere sul
Vista la necessità di provvedere al finanziamento di nuove spese correnti connesse con l’emergenza del ricovero in Comunità educativa/terapeutica della minore in questione e che risulta necessaria l’introduzione di rettifiche nelle originarie previsioni allo scopo di utilizzare la disponibilità del Fondo di riserva ordinario per poter far fronte a maggiori spese del bilancio di parte corrente per un valore complessivo di €. 24.050,00;
Ritenuto di operare contestualmente anche la conseguente necessaria variazione di cassa di €.
24.050,00 con prelievo dal Fondo di riserva di cassa;
Visto l'art. 166 D.Lgs. 267/2000 in particolare il comma 2 bis 2 quarter;
Visto l’art. 176 del D.Lgs. 267/2000;
Visto il D.Lgs. 118/2011;
Visti i pareri favorevoli espressi ai sensi dell’art. 49 del D.Lgs. n. 267/2000;
DELIBERA
1. di effettuare, per i motivi di cui sopra, un prelevamento di competenza dal Fondo di riserva di €.
24.050,00 nonché pari importo dal Fondo di riserva di cassa, iscritti nel Bilancio di previsione finanziario esercizio 2021/2022, integrando la dotazione del capitolo di spesa destinato al finanziamento della spesa per il ricovero della minore in Comunità educativa/terapeutica, come riportato negli allegati A) e B), predisposto dal Servizio finanziario quale parte integrante del presente atto;
2. di destinare gli importi espressi in termini di competenza e cassa prelevati ad integrazione del capitolo 12013301 “Prestazioni servizi per minori” destinato al finanziamento di spese necessarie per il ricovero della minore in adeguata Comunità educativa/terapeutica;
3. di comunicare il presente atto al Consiglio Comunale nella prima seduta utile, ai sensi dell’art. 166 del D.Lgs. n. 267/2000.
4. di dichiarare, con successiva e separata votazione favorevole, unanime, palese la presente deliberazione immediatamente eseguibile, ai sensi e per gli effetti di cui all’art. 134, comma 4, del D.Lgs. 18.08.2000 n. 267 stante l’urgenza di dare seguito al presente provvedimento.
PARERI:
Ai sensi dell’art. 49 del decreto legislativo 18.08.2000, n. 267 si esprime parere favorevole relativamente alla regolarità tecnica e contabile.
Cadoneghe, 30 giugno 2021 Il Responsabile Area 1
Servizi Amministrativi e Finanziari dott.ssa Patrizia Tonello
DELIBERAZIONE DI GIUNTA COMUNALE N. 81 DEL 30.06.2021
LA GIUNTA COMUNALE
PRESO ATTO della proposta di deliberazione meglio descritta più sopra;
VISTI i pareri espressi dai Responsabili dei Servizi competenti, ai sensi dell’art. 49 del T.U.
delle leggi sull’ordinamento degli enti locali, approvato con D.Lgs. 18.8.2000, n. 267;
CON voti favorevoli unanimi,
DELIBERA
di approvare la proposta di deliberazione meglio enunciata più sopra.
SUCCESSIVAMENTE, con voti favorevoli unanimi, la presente deliberazione viene dichiarata IMMEDIATAMENTE ESEGUIBILE ai sensi dell’art. 134, comma 4°, del T.U. delle leggi sull’ordinamento degli enti locali, approvato con D.Lgs. 18.8.2000, n. 267.
IL PRESIDENTE IL SEGRETARIO
35010 CADONEGHE (PD)
EQUILIBRI DI BILANCIO
EQUILIBRI ECONOMICO-FINANZIARIO
COMPETENZA ANNO DI RIFERIMENTO
DEL BILANCIO 2021
COMPETENZA ANNO
2022 COMPETENZA ANNO
2023
6.476.355,45 Fondo di cassa all'inizio dell'esercizio
395.015,63 0,00 0,00
(+) A) Fondo pluriennale vincolato per spese correnti
0,00 0,00 0,00
(-) AA ) Recupero disavanzo di amministrazione esercizio precedente
9.482.408,31 9.207.877,23 9.216.677,23
(+) B) Entrate Titoli 1.00 - 2.00 - 3.00
0,00 0,00
0,00 di cui per estinzione anticipata di prestiti
0,00 0,00 0,00
C) Entrate Titolo 4.02.06 - Contributi agli investimenti direttamente destinati al rimborso dei prestiti (+) da amministrazioni pubbliche
9.525.957,22 8.847.086,54 8.852.567,56
(-) D) Spese Titolo 1.00 - Spese correnti di cui:
0,00 0,00
0,00 - fondo pluriennale vincolato
963.656,01 963.681,91
963.681,91 - fondo crediti di dubbia esigibilità
0,00 0,00 0,00
(-) E) Spese Titolo 2.04 - Altri trasferimenti in conto capitale
351.466,72 360.790,69 364.109,67
(-) F) Spese Titolo 4.00 - Quote di capitale amm.to dei mutui e prestiti obbligazionari
0,00 0,00
0,00 di cui per estinzione anticipata di prestiti
0,00 0,00
0,00 di cui Fondo anticipazioni di liquidità
0,00 0,00 0,00
G) Somma finale (G=A-AA+B+C-D-E-F)
ALTRE POSTE DIFFERENZIALI, PER ECCEZIONI PREVISTE DA NORME DI LEGGE E DA PRINCIPI CONTABILI, CHE HANNO EFFETTO SULL’EQUILIBRIO EX ARTICOLO 162, COMMA 6, DEL TESTO UNICO DELLE LEGGI SULL’ORDINAMENTO DEGLI ENTI LOCALI
0,00 0,00 0,00
H) Utilizzo risultato di amministrazione presunto per spese correnti
0,00 0,00
0,00 di cui per estinzione anticipata di prestiti
0,00 0,00 0,00
I) Entrate di parte capitale destinate a spese correnti in base a specifiche disposizioni di legge o dei (+) principi contabili
0,00 0,00
0,00 di cui per estinzione anticipata di prestiti
0,00 0,00 0,00
L) Entrate di parte corrente destinate a spese di investimento in base a specifiche disposizioni di (-) legge o dei principi contabili
0,00 0,00 0,00
(+) M) Entrate da accensione di prestiti destinate a estinzione anticipata dei prestiti
Pagina 1 di 3 01/07/2021 08:45
Equilibri Enti Locali (assestato)
COMUNE DI CADONEGHE Piazza Insurrezione, 4 35010 CADONEGHE (PD)
EQUILIBRI DI BILANCIO
EQUILIBRI ECONOMICO-FINANZIARIO
COMPETENZA ANNO DI RIFERIMENTO
DEL BILANCIO 2021
COMPETENZA ANNO
2022 COMPETENZA ANNO
2023
0,00 0,00 0,00
EQUILIBRIO DI PARTE CORRENTE (3) O=G+H+I-L+M
0,00 0,00 0,00
(+) P) Utilizzo risultato di amministrazione per spese di investimento(2)
1.938.533,03 0,00 0,00
(+) Q) Fondo pluriennale vincolato di entrata per spese in conto capitale
3.271.999,20 4.278.437,00 2.160.000,00
(+) R) Entrate Titoli 4.00-5.00-6.00
0,00 0,00 0,00
C) Entrate Titolo 4.02.06 - Contributi agli investimenti direttamente destinati al rimborso dei prestiti (-) da amministrazioni pubbliche
0,00 0,00 0,00
I) Entrate di parte capitale destinate a spese correnti in base a specifiche disposizioni di legge o dei (-) principi contabili
0,00 0,00 0,00
(-) S1) Entrate Titolo 5.02 per Riscossione crediti di breve termine
0,00 0,00 0,00
(-) S2) Entrate Titolo 5.03 per Riscossione crediti di medio-lungo termine
0,00 0,00 0,00
(-) T) Entrate Titolo 5.04 relative a Altre entrate per riduzione di attività finanziarie
0,00 0,00 0,00
L) Entrate di parte corrente destinate a spese di investimento in base a specifiche disposizioni di (+) legge o dei principi contabili
0,00 0,00 0,00
(-) M) Entrate da accensione di prestiti destinate a estinzione anticipata dei prestiti
5.210.532,23 4.278.437,00 2.160.000,00
(-) U) Spese Titolo 2.00 - Spese in conto capitale
0,00 0,00
0,00 di cui fondo pluriennale vincolato di spesa
0,00 0,00 0,00
(-) V) Spese Titolo 3.01 per Acquisizioni di attività finanziarie
0,00 0,00 0,00
(+) E) Spese Titolo 2.04 - Altri trasferimenti in conto capitale
0,00 0,00 0,00
EQUILIBRIO DI PARTE CAPITALE Z = P+Q+R-C-I-S1-S2-T+L-M-U-V+E
0,00 0,00 0,00
(+) S1) Entrate Titolo 5.02 per Riscossione crediti di breve termine
0,00 0,00 0,00
(+) S2) Entrate Titolo 5.03 per Riscossione crediti di medio-lungo termine
0,00 0,00 0,00
(+) T) Entrate Titolo 5.04 relative a Altre entrate per riduzioni di attività finanziaria
0,00 0,00 0,00
(-) X1) Spese Titolo 3.02 per Concessione crediti di breve termine
Pagina 2 di 3 01/07/2021 08:45
Equilibri Enti Locali (assestato)
35010 CADONEGHE (PD)
EQUILIBRI DI BILANCIO
EQUILIBRI ECONOMICO-FINANZIARIO
COMPETENZA ANNO DI RIFERIMENTO
DEL BILANCIO 2021
COMPETENZA ANNO
2022 COMPETENZA ANNO
2023
0,00 0,00 0,00
(-) X2) Spese Titolo 3.03 per Concessione crediti di medio-lungo termine
0,00 0,00 0,00
(-) Y) Spese Titolo 3.04 per Altre spese per incremento di attività finanziarie
0,00 0,00 0,00
EQUILIBRIO FINALE W = O+Z+S1+S2+T-X1-X2-Y
0,00 0,00
0,00 (-)
Equilibrio di parte corrente ai fini della copertura degli investimenti plurien.
0,00 Utilizzo risultato di amministrazione per il finanziamento di spese correnti (H)
Equilibrio di parte corrente (O) 0,00 0,00 0,00
Saldo corrente ai fini della copertura degli investimenti pluriennali (4):
(3) La somma algebrica finale non può essere inferiore a zero per il rispetto della disposizione di cui all’articolo 162 del testo unico delle leggi sull’ordinamento degli enti locali.
(2) In sede di approvazione del bilancio di previsione è consentito l'utilizzo della sola quota vincolata del risultato di amministrazione presunto. Nel corso dell'esercizio è consentito l'utilizzo anche della quota accantonata se il bilancio è deliberato a seguito dell'approvazione del prospetto concernente il risultato di amministrazione presunto dell'anno precedente aggiornato sulla base di un pre-consuntivo dell'esercizio precedente. E' consentito l'utilizzo anche della quota destinata agli investimenti e della quota libera del risultato di amministrazione dell'anno precedente se il bilancio (o la variazione di bilancio) è deliberato a seguito dell'approvazione del rendiconto dell'anno precedente
(4) Con riferimento a ciascun esercizio, il saldo positivo dell’equilibrio di parte corrente in termini di competenza finanziaria può costituire copertura agli investimenti imputati agli esercizi successivi per un importo non superiore al minore valore tra la media dei saldi di parte corrente in termini di competenza e la media dei saldi di parte corrente in termini di cassa registrati negli ultimi tre esercizi rendicontati, se sempre positivi, determinati al netto dell’utilizzo dell’avanzo di amministrazione, del fondo di cassa, e delle entrate non ricorrenti che non hanno dato copertura a impegni, o pagamenti.
Pagina 3 di 3 01/07/2021 08:45
Equilibri Enti Locali (assestato)
COMUNE DI CADONEGHE Piazza Insurrezione, 4 35010 CADONEGHE (PD)
Allegato alla variazione di bilancio: Delibera di Giunta nr. 81 del 30/06/2021
Anno :2021
Stanziamento assestato dopo la variazione anno variazioni - 2021
variazioni + Stanziamento assestato
attuale Descrizione
Mis./Prog./Tit.
parte uscite
12 Diritti sociali, politiche sociali e famiglia MISSIONE
Programma 01 Interventi per l'infanzia e i minori e per asili nido
Titolo 1 Spese correnti 551.071,50 24.050,00 0,00 575.121,50
713.666,08 0,00
24.050,00 689.616,08
cassa competenza
Totale Programma 01 Interventi per l'infanzia e i minori e per asili nido competenza
cassa 696.616,08 24.050,00 0,00 720.666,08
582.121,50
558.071,50 24.050,00 0,00
Diritti sociali, politiche sociali e famiglia 12
cassa competenza TOTALE MISSIONE
3.591.302,67 2.133.144,11 0,00
0,00 24.050,00
24.050,00 3.567.252,67
2.109.094,11
20 Fondi e accantonamenti MISSIONE
Programma 01 Fondo di riserva
Titolo 1 Spese correnti 62.000,00 0,00 -24.050,00 37.950,00
37.950,00 -24.050,00
0,00 62.000,00
cassa competenza
Totale Programma 01 Fondo di riserva competenza
cassa 62.000,00 0,00 -24.050,00 37.950,00
37.950,00
62.000,00 0,00 -24.050,00
Fondi e accantonamenti 20
cassa competenza TOTALE MISSIONE
37.950,00 1.114.260,22 -24.050,00
-24.050,00 0,00
0,00 62.000,00
1.138.310,22
riepilogo variazioni uscite 24.050,00 -24.050,00
cassa competenza
-24.050,00 24.050,00
Variazione Numero: 6 Pagina 1 di 2
35010 CADONEGHE (PD)
Allegato alla variazione di bilancio: Delibera di Giunta nr. 81 del 30/06/2021
Anno :2021
Verifica Quadratura Bilancio: totale a pareggio Uscite
19.267.956,17 19.267.956,17
Entrate
23.007.248,04 26.642.442,53
cassa competenza
Variazione Numero: 6 Pagina 2 di 2