• Non ci sono risultati.

TEST DI VERIFICA SULL’ESITO DEL PRECORSO 22 Settembre 2006 - Esempi di soluzioni

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "TEST DI VERIFICA SULL’ESITO DEL PRECORSO 22 Settembre 2006 - Esempi di soluzioni"

Copied!
4
0
0

Testo completo

(1)

TEST DI VERIFICA SULL’ESITO DEL PRECORSO 22 Settembre 2006 - Esempi di soluzioni

1. L’equazione x2+ 2x − 7 = 0

Vero Falso Non so

a) non ha radici positive 2 2 2

b) non ha radici negative 2 2 2

c) ha una radice positiva e una negativa 2 2 2

d) non ha radici reali 2 2 2

R. Le radici di x2+ 2x − 7 = 0 sono −1 ± 2√

2, quindi le risposte corrette sono FFVF.

2. L’equazione x3+ 2x2− 2x = 0

Vero Falso Non so

a) ha tre radici reali 2 2 2

b) ha solo due radici reali 2 2 2

c) ha una sola radice reale 2 2 2

d) non ha radici reali 2 2 2

R. x3+ 2x2− 2x = x(x − 1)(x + 2), quindi le risposte corrette sono VFFF.

3. La disequazione (x2− 2)(x2− 3) ≥ 0

Vero Falso Non so

a) `e soddisfatta per x = −1, 5 2 2 2

b) `e soddisfatta per x = −1 2 2 2

c) `e soddisfatta per infiniti valori di x 2 2 2

d) non `e soddisfatta per alcun valore di x 2 2 2

R. Poich´e −√

3 ≤ −1, 5 ≤ −√

2 e −√

2 ≤ −1 ≤√

2, le risposte corrette sono FVVF.

4. L’equazione x4 = (x + 1)2

Vero Falso Non so

a) ha quattro radici reali 2 2 2

b) ha solo tre radici reali 2 2 2

c) ha solo due radici reali 2 2 2

d) ha solo una radice reale 2 2 2

R. L’equazione data `e equivalente a x2= |x + 1|; l’equazione x2− x − 1 = 0 ha due radici reali, mentre l’equazione x2+ x + 1 = 0 non ne ha. Quindi le risposte corrette sono FFVF.

1

(2)

5. L’equazione 31

x − 1 = 29√ x − 1

Vero Falso Non so

a) `e soddisfatta per x = 0 2 2 2

b) ha tre soluzioni reali 2 2 2

c) ha solo due soluzioni reali 2 2 2

d) ha solo una soluzione reale 2 2 2

R. L’equazione data `e equivalente a (x − 1)29 = (x − 1)31, e quindi x = 1 oppure (x − 1)2 = 1, cio`e x = 0 o x = 2; quindi le risposte corrette sono VVFF.

6. Dire quali delle seguenti relazioni sono vere

Vero Falso Non so

a) log525 = 2 2 2 2

b) log255 = 12 2 2 2

c) log52 = 25 2 2 2

d) 2 < log25 < 2, 5 2 2 2

R. Si ha

52 = 25 , 2512 =√

25 = 5 , 525> 2 , 22 < 5 , 22,5=

25 = 4√ 2 > 5 quindi le risposte corrette sono VVFV.

7. Se log2a = b, si ha

Vero Falso Non so

a) log8a = b3 2 2 2

b) log8a =√3

b 2 2 2

c) log8a = 3b 2 2 2

d) log8a = 3b 2 2 2

R. Le prime tre affermazioni sono false, come mostra l’esempio a = 2, b = 1; la quarta `e vera, perch´e 8b3 = 23b = 2b= a; le risposte corrette sono quindi FFFV.

8. Il numero log35 `e

Vero Falso Non so

a) minore di 1 2 2 2

b) maggiore di 1 2 2 2

c) minore di 32 2 2 2

d) compreso fra 43 e 32 2 2 2

R. Poich´e 332 = √

27 > 5, si ha log35 < 32; e poich´e 343 = √3

81 < √3

125 = 5, si ha log35 > 43; quindi le risposte corrette sono FVVV.

2

(3)

9. L’equazione sen x cos x = 12 `e soddisfatta per

Vero Falso Non so

a) x = π4 2 2 2

b) x = 4 2 2 2

c) x = 4 2 2 2

d) x = 4 2 2 2

R. Poich´e sen x cos x = 12 ⇒ sen 2x = 1 ⇒ 2x ∈ {π2 + 2kπ | k intero} ⇒ x ∈ {π4 + kπ | k intero}, le risposte corrette sono VFVF.

10. In un triangolo rettangolo si indichino con a e b le lunghezze dei cateti e con α e β gli angoli ad essi opposti. Allora, se a = 2b, si ha

Vero Falso Non so

a) α `e il doppio di β 2 2 2

b) sen α `e il doppio di sen β 2 2 2

c) tg α `e il doppio di tg β 2 2 2

d) cos α `e il la met`a di cos β 2 2 2

R. Si ha

sen α = cos β = 2b b√

5 = 2

√5 cos α = sen β = b b√

5 = 1

√5 tg α = 2 tg β = 1 2 Se fosse α = 2β si avrebbe invece sen α = sen 2β = 2sen βcos β = 45.

Quindi le risposte corrette sono FVFV.

11. Quali delle seguenti affermazioni sono vere ?

Vero Falso Non so a) sen α = tg α solo se α `e un multiplo intero di π 2 2 2 b) sen α = tg2α solo se α `e un multiplo intero di π 2 2 2 c) −1 ≤ sen α1 ≤ 1 per ogni α tale che 0 < α < π2 2 2 2

d) sen α1 non `e mai uguale a cos α 2 2 2

R. sen α = sen αcos α ⇒ sen α = 0 oppure cos α = 1, quindi a) `e vera;

sen α = sencos22αα ⇒ sen α = 0 oppure sen α = cos2α = 1 − sen2α ⇒ sen α = −1±

5

2 ,

che ha soluzioni non multipli di π, quindi b) `e falsa;

senπ6 = 12 e quindi sen1π

6 = 2, quindi c) `e falsa;

sen α cos α = 1 ⇒ 2sen αcos α = sen 2α = 2, quindi d) `e vera.

Quindi le risposte corrette sono VFFV.

3

(4)

12. Giunto in nave in prossimit`a del porto di Genova, un passeggero misura l’angolo α sotto cui vede la lanterna. La misura di questo angolo `e un grado e mezzo.

Sapendo che l’altezza della lanterna `e 117 m, il passeggero pu`o dedurre che la sua distanza da essa `e

Vero Falso Non so

a) meno di 3 km 2 2 2

b) compresa fra 3 e 4 km 2 2 2

c) compresa fra 4 e 5 km 2 2 2

d) pi`u di 5 km 2 2 2

R. Poich´e tg 1,5117 ' 4468, le risposte corrette sono FFVF.

13. Una bolla di sapone, sferica di raggio r, si adagia su un tavolo, assumendo la forma di una semisfera di raggio R, di pari volume (nella fantasia, tutto `e possibile!). Allora

Vero Falso Non so

a) R = 2r 2 2 2

b) R < 2r 2 2 2

c) R =√3

2r 2 2 2

d) R =√3

4r 2 2 2

R. 43πr3= 46πR3 ⇒ 2r3 = R3 ⇒ R = r√3

2; quindi le risposte corrette sono FVVF.

14. Mettere in ordine crescente, motivando, i numeri 2180, 3120 e 672.

R. 2180 < 672 < 3120; infatti 180 = log22180 < 72log26, essendo 252 = 4√

2 < 6; inoltre log3672= 72 log36 < log33120 = 120, essendo 353 = 3√3

9 > 6.

15. Nel cerchio C1 `e inscritto un esagono E nel quale `e inscritto il cerchio C2.

Calcolare il rapporto fra le aree dei due cerchi e dire se l’area di E `e media proporzionale fra esse.

R. Se R `e il raggio di C1 ed r `e quello di C2, si ha R2− r2 = R42 e quindi r =

3 2 R e il rapporto fra le aree `e πRπr22 = 43.

L’area dell’esagono `e 6Rr2 = 3R

3 2 R = 3

3

2 R2 e non `e media proporzionale fra πR2 e

4 R2, perch´e 274R4 6= 42R4.

4

Riferimenti

Documenti correlati

In seguito, quando il satellite si trova nel vertice dell’orbita ellittica pi` u vicino al centro della Terra, accendendo il propulsore per pochi istanti, la sua velocit` a

31 - Esercizi di riepilogo e di complemento. Area di una superficie

La rotazione del dominio di un giro completo intorno all’asse x genera un

Per ogni esercizio si deve presentare lo svolgimento su un foglio a parte e riportare nel riquadro, su questo foglio, solo il risultato

Si consideri un sistema di riferimento cartesiano, il cui centro sia il punto d’intersezione tra i due fili, l’asse x sia parallelo al filo percorso da corrente pari a 2i e l’asse y

Tutte le circonferenze non degeneri del fascio sono a due a due tangenti ( esternamente o internamente ) nel punto T ed ammettono come tangente comune l’asse radicale s. In

Negli esercizi seguenti le coordinate polari sferiche vengono indicate con i simboli r,✓, , dove r `e la distanza dall’origine O, ✓ `e l’angolo polare (colatitudine) e `e

[r]