• Non ci sono risultati.

Schema generale del metabolismo ossidativo dell etanolo. Oltre il 90% dell etanolo viene rimosso attraverso il metabolismo ossidativo epatico

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "Schema generale del metabolismo ossidativo dell etanolo. Oltre il 90% dell etanolo viene rimosso attraverso il metabolismo ossidativo epatico"

Copied!
6
0
0

Testo completo

(1)

Alcol Etilico Alcol Etilico

Caratteristiche dell’Alcool Etilico Caratteristiche dell’Alcool Etilico

L’alcol etilico è un liquido incolore, di odore gradevole (fruttato), di sapore L’alcol etilico è un liquido incolore, di odore gradevole (fruttato), di sapore bruciante, infiammabile. La temperatura di ebollizione è di 78,4 bruciante, infiammabile. La temperatura di ebollizione è di 78,4°°C.C.

Ha caratteristiche contemporaneamente idrofile e lipofile (CH Ha caratteristiche contemporaneamente idrofile e lipofile (CH33CHCH22OH)OH)

Ha densità inferiore a quella dell’acqua (0,79 g/ml) ed è miscibile con Ha densità inferiore a quella dell’acqua (0,79 g/ml) ed è miscibile con essa in tutte le proporzioni.

essa in tutte le proporzioni.

Tossicocinetica dell’etanolo

Tossicocinetica dell’etanolo -- Assorbimento Assorbimento

L'etanolo è assorbito completamente e rapidamente dal tratto L'etanolo è assorbito completamente e rapidamente dal tratto gastrointestinale per diffusione passiva (se somministrato a gastrointestinale per diffusione passiva (se somministrato a stomaco vuoto l’assorbimento è pressoché completo entro 2 ore).

stomaco vuoto l’assorbimento è pressoché completo entro 2 ore).

L’assorbimento a livello duodenale è più rapido che nello stomaco L’assorbimento a livello duodenale è più rapido che nello stomaco e il tempo di svuotamento gastrico gioca un ruolo determinante e il tempo di svuotamento gastrico gioca un ruolo determinante sulla velocità di assorbimento (minore è il tempo di svuotamento, sulla velocità di assorbimento (minore è il tempo di svuotamento, più rapido è l’assorbimento)

più rapido è l’assorbimento)

La presenza di cibo nello stomaco rallenta il tempo di La presenza di cibo nello stomaco rallenta il tempo di svuotamento gastrico e quindi rallenta l’assorbimento (la natura svuotamento gastrico e quindi rallenta l’assorbimento (la natura del cibo non influisce significativamente sull’assorbimento, come del cibo non influisce significativamente sull’assorbimento, come pure il tipo di bevanda alcolica). “Mai bere a stomaco vuoto”

pure il tipo di bevanda alcolica). “Mai bere a stomaco vuoto”

Tossicocinetica dell’etanolo

Tossicocinetica dell’etanolo -- Distribuzione Distribuzione

Durante la fase di assorbimento la concentrazione di alcol nei diversi Durante la fase di assorbimento la concentrazione di alcol nei diversi tessuti è proporzionale al grado di perfusione (livelli maggiori in fegato, tessuti è proporzionale al grado di perfusione (livelli maggiori in fegato, rene e cervello).

rene e cervello).

Una volta raggiunto l’equilibrio di distribuzione, la concentrazione di Una volta raggiunto l’equilibrio di distribuzione, la concentrazione di alcol diviene proporzionale al contenuto di acqua del tessuto alcol diviene proporzionale al contenuto di acqua del tessuto (concentrazioni maggiori nel sangue, liquor, urina, minori nel tessuto (concentrazioni maggiori nel sangue, liquor, urina, minori nel tessuto adiposo e scheletrico).

adiposo e scheletrico).

A parità di peso, la maggior presenza di tessuto adiposo (ad es. nella A parità di peso, la maggior presenza di tessuto adiposo (ad es. nella donna) determina all’equilibrio un’alcolemia maggiore

donna) determina all’equilibrio un’alcolemia maggiore

Tossicocinetica dell’etanolo

Tossicocinetica dell’etanolo -- Distribuzione Distribuzione

Calcolo molto (!) approssimativo dell’alcolemia in rapporto alla Calcolo molto (!) approssimativo dell’alcolemia in rapporto alla dose:

dose:

Gradazione alcolica: ml di alcol in 100 ml di bevanda Gradazione alcolica: ml di alcol in 100 ml di bevanda Una birra piccola (330 ml) a 5

Una birra piccola (330 ml) a 5°° contiene 16.5 ml di alcolcontiene 16.5 ml di alcol Densità dell’alcol: 0,79 g/ml 16.5 ml = 13 g di alcol Densità dell’alcol: 0,79 g/ml 16.5 ml = 13 g di alcol Alcolemia ca. = (dose di alcol/peso corporeo)/K Alcolemia ca. = (dose di alcol/peso corporeo)/K K= 0,7 nei maschi; 0,6 nelle femmine K= 0,7 nei maschi; 0,6 nelle femmine (13/70)/0,7 = 0,26 g/l maschi (13/70)/0,7 = 0,26 g/l maschi (13/70)/0,6 = 0,31 g/l femmine (13/70)/0,6 = 0,31 g/l femmine

Tossicocinetica dell’etanolo

Tossicocinetica dell’etanolo -- Metabolismo Metabolismo

Il metabolismo dell’alcol inizia già a livello gastrico a carico di alcune Il metabolismo dell’alcol inizia già a livello gastrico a carico di alcune isoforme dell’enzima alcol deidrogenasi (ADH) presenti nella mucosa isoforme dell’enzima alcol deidrogenasi (ADH) presenti nella mucosa gastrica. Questa biotrasformazione a livello gastrico riduce gastrica. Questa biotrasformazione a livello gastrico riduce evidentemente la biodisponibilità dell’alcol.

evidentemente la biodisponibilità dell’alcol.

Negli alcolisti cronici, l’azione dell’ADH gastrico è meno efficiente e ciò Negli alcolisti cronici, l’azione dell’ADH gastrico è meno efficiente e ciò potrebbe spiegare la maggiore sensibilità all’alcol.

potrebbe spiegare la maggiore sensibilità all’alcol.

La biotrasformazione dell’alcol avviene principalmente a livello La biotrasformazione dell’alcol avviene principalmente a livello epatico, a carico dell’enzima ADH e, in misura minore, del sistema epatico, a carico dell’enzima ADH e, in misura minore, del sistema ossidativo microsomiale (citocromo P

ossidativo microsomiale (citocromo P--450). Un danno epatico (alcolisti 450). Un danno epatico (alcolisti cronici) determina necessariamente una maggiore sensibilità all’alcol.

cronici) determina necessariamente una maggiore sensibilità all’alcol.

(2)

Tossicocinetica dell’etanolo

Tossicocinetica dell’etanolo -- Metabolismo Metabolismo

Schema generale del metabolismo ossidativo dell’etanolo Oltre il 90% dell’etanolo viene rimosso attraverso il metabolismo ossidativo epatico Il farmaco Antabuse (disulfiram) è in grado di ritardare l’ossidazione dell’acetaldeide, determinandone l’accumulo

EtOH EtOH

CH3 O

OH H H H H

H O O

H O H

COOH

UDP-glucuronosiltrasferasi

--DD--etilglucuronide (EtG)etilglucuronide (EtG)

S OH O

O C O H3

solfotrasferasi solfotrasferasi

etilsolfato (EtS) etilsolfato (EtS) alcol deidrogenasi

alcol deidrogenasi aldeide deidrogenasi aldeide deidrogenasi

acido acetico

acido acetico ciclo di Krebsciclo di Krebs

Meno del 2% viene metabolizzato per coniugazione ad etil glucuronide ed etil solfato

Etil glucuronide ed etil solfato Etil glucuronide ed etil solfato

Etil glucuronide ed etil solfato Etil glucuronide ed etil solfato

EtG: picco plasmatico 2 EtG: picco plasmatico 2--3.5 3.5 ore dopo EtOH

ore dopo EtOH

EtG: rilevabile nel siero per EtG: rilevabile nel siero per almeno 8 ore dopo almeno 8 ore dopo l’eliminazione di EtOH l’eliminazione di EtOH

Nishikawa

Nishikawa et al.et al., , J Chromatogr B,J Chromatogr B, 19991999

•• Prelievo ematico ritardato nel tempo (es: pirata della Prelievo ematico ritardato nel tempo (es: pirata della strada)

strada)

Etil glucuronide ed etil solfato Etil glucuronide ed etil solfato

EtG: ritrovato nell’urina fino EtG: ritrovato nell’urina fino a 80 ore dall’assunzione a 80 ore dall’assunzione EtS: fino a 30 ore EtS: fino a 30 ore

Helander e Beck,

Helander e Beck, Clin Chem,Clin Chem, 20042004

•• Monitoraggio di pazienti in trattamento Monitoraggio di pazienti in trattamento

•• Campionamento tardivo Campionamento tardivo

•• Discriminazione di produzione Discriminazione di produzione in vitro in vitro di EtOHdi EtOH

•• Discriminazione di contaminazione (es. disinfettante)Discriminazione di contaminazione (es. disinfettante)

Tossicocinetica dell’etanolo

Tossicocinetica dell’etanolo -- Eliminazione Eliminazione

Meno del 10% dell’alcol viene rimosso dal circolo per eliminazione in forma immodificata attraverso le urine, il sudore, e l’aria espirata Un tempo si riteneva che la cinetica di eliminazione dell’alcol seguisse una cinetica di ordine 0 (velocità di eliminazione costante e indipendente dalla concentrazione ematica di alcol).

Con buona approssimazione ciò e vero, a patto che l’alcolemia sia elevata. In tale situazione la capacità metabolica dell’ADH viene saturata e la velocità di ossidazione è massima e, appunto, costante.

Invece, a basse alcolemie, la velocità di ossidazione dell’alcol è concentrazione-dipendente.

Tossicocinetica dell’etanolo

Tossicocinetica dell’etanolo -- Eliminazione Eliminazione

(3)

Queste considerazioni sulla velocità eliminazione giocano un ruolo importante dal punto di vista dell’interpretazione tossicologica dal momento che, pur con tutti i limiti e le eccezioni appena viste, possono consentire di risalire alla concentrazione alcolemica presente in circolo in epoca precedente al prelievo ematico (es. incidente stradale avvenuto 2 ore prima del prelievo di sangue. Il conducente era in stato di ebbrezza?)

Costante di Widmark: 0,1 -0,2 g/l/h

Tossicocinetica dell’etanolo

Tossicocinetica dell’etanolo -- Eliminazione Eliminazione Tossicocinetica dell’etanolo Tossicocinetica dell’etanolo -- Eliminazione Eliminazione

La velocità di biotrasformazione dell’alcol può variare in modo significativo a livello interindividuale, oltre che in rapporto ai fattori appena citati, anche in rapporto all’età, al genere, e alla razza Genere: nella donna l’attività dell’ADH è significativamente inferiore Età: i bambini e gli anziani hanno velocità di eliminazione minori perché i sistemi metabolici non hanno ancora raggiunto la piena efficienza oppure l’hanno perduta, rispettivamente

Razza: soggetti originari del Estremo Oriente hanno un’elevata frequenza di isoforme funzionali di ADH (più efficiente)e ALDH (meno efficiente), con conseguente accumulo di acetaldeide.

Effetti dell’alcol sul SNC Effetti dell’alcol sul SNC

Rapporto concentrazione ematica/effetti:

0,2 g/l socievolezza, espansività, rossore al volto 0,5 g/l diminuzione dei freni inibitori

0,8 g/l ebbrezza, azione depressiva sui centri motori perdita dell'autocontrollo, disturbi dell'equilibrio 1,5 g/l ubriachezza (atassia, disturbi visivi, difficoltà di parola) 2,5 g/l nausea

vomito

perdita del tono muscolare stato stuporoso o comatoso

4 g/l collasso periferico e morte per blocco dei centri respiratori

Alcol e intossicazione acuta Alcol e intossicazione acuta

I dati della tabella precedente consentono di concludere che l’intossicazione acuta da alcol etilico raramente ha un esito infausto per la ingente quantità di alcol che deve essere ingerita per realizzare alcolemie incompatibili con la vita.

In effetti l’avvelenamento acuto sostenuto esclusivamente da alcol è un evento estremamente raro nelle casistiche.

L’alcol è invece una frequente concausa di avvelenamento quando è assunto contestualmente ad altre sostanze con le quali può interagire a livello farmacocinetico e/o farmacodinamico (es. sost. stupefacenti, psicofarmaci)

Alcol e intossicazione acuta Alcol e intossicazione acuta

Avvelenamento da eroina e alcol

L’alcol è rinvenuto nel sangue in circa il 40% dei casi di sovradosaggio di eroina

In circa il 20% dei casi di sovradosaggio di eroina l’alcol ha un ruolo concausale

Alcol e intossicazione acuta Alcol e intossicazione acuta

Avvelenamento da eroina e alcol

L’alcol interagisce con l’eroina a livello farmacodinamico (entrambe le sostanze hanno un’azione neurodeprimente) Evidenza di una componente farmacocinetica nell’interazione tra eroina ed alcol (l’alcol ad alte dosi inibisce il metabolismo idrolitico dell’eroina)

(4)

O NCH3 HO HO

morfina eroina

6-AM

coniugazione con acido glucuronico

Alcol e intossicazione acuta Alcol e intossicazione acuta

normorfina

O NCH3 CH3CO O CH3CO O

Alcol etilico

Alcol e guida Alcol e guida

Alcol e guida Alcol e guida

E’ accertato che l’alcol è una importante causa o concausa di incidenti stradali

Casistica di guidatori deceduti:

Casistica di guidatori deceduti:

Negativi

Negativi 45.0%45.0%

Alcol

Alcol 48.5% 48.5% (25% >0.5 g/l)(25% >0.5 g/l) Farmaci

Farmaci e Droghe e Droghe 16.0%16.0%

Alcol e guida Alcol e guida

L’alcol ha un’azione di depressione sul SNC (rallentamento dei L’alcol ha un’azione di depressione sul SNC (rallentamento dei processi mentali):

processi mentali):

•• riduzione della concentrazione riduzione della concentrazione

•• riduzione della capacità di reagire a eventi inattesiriduzione della capacità di reagire a eventi inattesi

•• allungamento dei tempi di reazioneallungamento dei tempi di reazione

•• riduzione della capacità di coordinare l’informazioneriduzione della capacità di coordinare l’informazione visiva con i movimenti manuali (volante)

visiva con i movimenti manuali (volante)

L’effetto disinibitorio dell’alcol a basse dosi (anch’esso L’effetto disinibitorio dell’alcol a basse dosi (anch’esso conseguenza della depressione di centri nervosi di tipo inibitorio) conseguenza della depressione di centri nervosi di tipo inibitorio) può portare ad una diminuita percezione del pericolo (guida più può portare ad una diminuita percezione del pericolo (guida più veloce, sorpasso “facile”)

veloce, sorpasso “facile”)

Alcol e guida Alcol e guida

L’alcol produce effetti sulla visione:

L’alcol produce effetti sulla visione:

•• provoca il rilascio della muscolatura che, modificando provoca il rilascio della muscolatura che, modificando la forma del cristallino, consente la messa a fuoco la forma del cristallino, consente la messa a fuoco delle immagini (

delle immagini (visione sfuocata e annebbiatavisione sfuocata e annebbiata))

•• riduce la capacità di adattamento alla luceriduce la capacità di adattamento alla luce (rilasciamento muscolatura della pupilla) (rilasciamento muscolatura della pupilla)

•• influenza la visione binoculare (coordinamento dellainfluenza la visione binoculare (coordinamento della muscolatura che determina il movimento degli occhi):

muscolatura che determina il movimento degli occhi):

diplopia

diplopia, , perdita della visione in profonditàperdita della visione in profondità..

•• riduce la visione perifericariduce la visione periferica (lato della strada:(lato della strada:

segnaletica, pedoni, ecc.) segnaletica, pedoni, ecc.)

Alcol e guida

Alcol e guida

(5)

Nuovo Codice della Strada Nuovo Codice della Strada Guida in stato di ebbrezza (Art. 186) Guida in stato di ebbrezza (Art. 186)

1. È vietato guidare in stato di ebbrezza in conseguenza dell'uso di 1. È vietato guidare in stato di ebbrezza in conseguenza dell'uso di bevande alcoliche.

bevande alcoliche.

2. Chiunque guida in stato di ebbrezza è punito, ove il fatto non 2. Chiunque guida in stato di ebbrezza è punito, ove il fatto non costituisca più grave reato:

costituisca più grave reato:

Tasso alcolemico

Tasso alcolemico AmmendaAmmenda ArrestoArresto Sospensione PatenteSospensione Patente

>0,5 e

>0,5 e 0,8 g/l0,8 g/l 500500--20002000 -- 33--6 mesi6 mesi

>0,8 e

>0,8 e 1,5 g/l1,5 g/l 800800--32003200 fino a 3 mesifino a 3 mesi 66--12 mesi12 mesi

>1,5 g/l 1500

>1,5 g/l 1500--60006000 fino a 6 mesifino a 6 mesi 1212--24 mesi24 mesi La patente di guida è sempre revocata quando il reato è commesso La patente di guida è sempre revocata quando il reato è commesso dal conducente di un autobus o di un veicolo di massa complessiva a dal conducente di un autobus o di un veicolo di massa complessiva a pieno carico superiore a 3,5 t o di complessi di veicoli, ovvero in caso pieno carico superiore a 3,5 t o di complessi di veicoli, ovvero in caso di recidiva nel biennio.

di recidiva nel biennio.

2

2--bis. Se il conducente in stato di ebbrezza provoca un incidente bis. Se il conducente in stato di ebbrezza provoca un incidente stradale, le pene di cui al comma 2) sono raddoppiate ed è disposto il stradale, le pene di cui al comma 2) sono raddoppiate ed è disposto il fermo amministrativo del veicolo per novanta giorni, salvo che il fermo amministrativo del veicolo per novanta giorni, salvo che il veicolo appartenga a persona estranea al reato.

veicolo appartenga a persona estranea al reato.

……

……

3. Al fine di acquisire elementi utili per motivare l'obbligo di 3. Al fine di acquisire elementi utili per motivare l'obbligo di sottoposizione agli accertamenti di cui al comma 4, gli organi di Polizia sottoposizione agli accertamenti di cui al comma 4, gli organi di Polizia stradale di cui all'articolo 12, commi 1 e 2, secondo le direttive fornite stradale di cui all'articolo 12, commi 1 e 2, secondo le direttive fornite dal Ministero dell'interno, nel rispetto della riservatezza personale e dal Ministero dell'interno, nel rispetto della riservatezza personale e senza pregiudizio per l'integrità fisica, possono sottoporre i conducenti senza pregiudizio per l'integrità fisica, possono sottoporre i conducenti ad accertamenti qualitativi non invasivi o a prove, anche attraverso ad accertamenti qualitativi non invasivi o a prove, anche attraverso apparecchi portatili.

apparecchi portatili.

Nuovo Codice della Strada Nuovo Codice della Strada Guida in stato di ebbrezza (Art. 186) Guida in stato di ebbrezza (Art. 186)

articolo 186

articolo 186--bis: Guida sotto l’influenza dell’alcool per bis: Guida sotto l’influenza dell’alcool per conducenti di età inferiore a ventuno anni

conducenti di età inferiore a ventuno anni

I conducenti … che guidino dopo aver assunto bevande alcoliche e sotto I conducenti … che guidino dopo aver assunto bevande alcoliche e sotto l’influenza di queste sono puniti con la sanzione ammi

l’influenza di queste sono puniti con la sanzione ammi--nistrativa del nistrativa del pagamento di una somma da

pagamento di una somma da €€ 155,00 a 155,00 a €€ 624,00, qualora sia stato 624,00, qualora sia stato accertato un valore corrispondente

accertato un valore corrispondente ad un tasso alcolemico superiore a 0 ad un tasso alcolemico superiore a 0 (zero)

(zero) e non superiore a 0,5 g/le non superiore a 0,5 g/l

Art. 186 Codice della Strada

4. Quando gli accertamenti qualitativi di cui al comma 3 hanno dato 4. Quando gli accertamenti qualitativi di cui al comma 3 hanno dato esito positivo, in ogni caso d'incidente ovvero quando si abbia esito positivo, in ogni caso d'incidente ovvero quando si abbia altrimenti motivo di ritenere che il conducente del veicolo si trovi in altrimenti motivo di ritenere che il conducente del veicolo si trovi in stato di alterazione psicofisica derivante dall'influenza dell'alcool, gli stato di alterazione psicofisica derivante dall'influenza dell'alcool, gli organi di Polizia stradale di cui all'articolo 12, commi 1 e 2, anche organi di Polizia stradale di cui all'articolo 12, commi 1 e 2, anche accompagnandolo presso il più vicino ufficio o comando, hanno la accompagnandolo presso il più vicino ufficio o comando, hanno la facoltà di effettuare l'accertamento con strumenti e procedure facoltà di effettuare l'accertamento con strumenti e procedure determinati dal regolamento.

determinati dal regolamento.

5. Per i conducenti coinvolti in incidenti stradali e sottoposti alle cure 5. Per i conducenti coinvolti in incidenti stradali e sottoposti alle cure mediche, l'accertamento del tasso alcolemico viene effettuato, su mediche, l'accertamento del tasso alcolemico viene effettuato, su richiesta degli organi di Polizia stradale di cui all'articolo 12, commi 1 e richiesta degli organi di Polizia stradale di cui all'articolo 12, commi 1 e 2, da parte delle strutture sanitarie di base o di quelle accreditate o 2, da parte delle strutture sanitarie di base o di quelle accreditate o comunque a tali fini equiparate.

comunque a tali fini equiparate.

Nuovo Codice della Strada Nuovo Codice della Strada Guida in stato di ebbrezza (Art. 186) Guida in stato di ebbrezza (Art. 186)

6. ….

6. ….

7. Salvo che il fatto costituisca più grave reato, in caso di rifiuto 7. Salvo che il fatto costituisca più grave reato, in caso di rifiuto dell'accertamento di cui ai commi 3, 4 o 5, il conducente è punito con le dell'accertamento di cui ai commi 3, 4 o 5, il conducente è punito con le pene di cui al comma 2, lettera c) (equivalente ad alcolemia>1.5 g/l).

pene di cui al comma 2, lettera c) (equivalente ad alcolemia>1.5 g/l).

La condanna per il reato di cui al periodo che precede comporta la La condanna per il reato di cui al periodo che precede comporta la sanzione amministrativa accessoria della sospensione della patente di sanzione amministrativa accessoria della sospensione della patente di guida per un periodo da sei mesi a due anni e della confisca del veicolo guida per un periodo da sei mesi a due anni e della confisca del veicolo con le stesse modalità e procedure previste dal comma 2, lettera c), con le stesse modalità e procedure previste dal comma 2, lettera c), salvo che il veicolo appartenga a persona estranea alla violazione.

salvo che il veicolo appartenga a persona estranea alla violazione.

Il conducente deve sottoporsi a visita medica secondo le disposizioni del Il conducente deve sottoporsi a visita medica secondo le disposizioni del comma 8.

comma 8.

In caso di più violazioni nel corso di un biennio revoca della patente.

In caso di più violazioni nel corso di un biennio revoca della patente.

Nuovo Codice della Strada Nuovo Codice della Strada Guida in stato di ebbrezza (Art. 186) Guida in stato di ebbrezza (Art. 186)

Graduazione delle sanzioni in rapporto all’alcolemia

Graduazione delle sanzioni in rapporto all’alcolemia stimatastimata a partire a partire dalla concentrazione dell’alcol nell’aria espirata (0.5

dalla concentrazione dell’alcol nell’aria espirata (0.5 –– 0.8 0.8 –– 1.5 g/l)1.5 g/l) Aleatorietà della determinazione etilometrica (soprattutto in fase di Aleatorietà della determinazione etilometrica (soprattutto in fase di assorbimento l’etilometro tende a sovrastimare, anche del 150%

assorbimento l’etilometro tende a sovrastimare, anche del 150%-- 200%, l’alcolemia)

200%, l’alcolemia) Scarsa specificità del metodo Scarsa specificità del metodo

Impossibilità di effettuare un test di conferma quantitativo (analisi Impossibilità di effettuare un test di conferma quantitativo (analisi spazio di testa su sangue mediante gascromatografia)

spazio di testa su sangue mediante gascromatografia)

Art. 186 Codice della Strada

(6)

8. Con l'ordinanza con la quale viene disposta la sospensione della 8. Con l'ordinanza con la quale viene disposta la sospensione della patente ai sensi del comma 2, il prefetto ordina che il conducente si patente ai sensi del comma 2, il prefetto ordina che il conducente si sottoponga a visita medica ai sensi dell'articolo 119, comma 4, che deve sottoponga a visita medica ai sensi dell'articolo 119, comma 4, che deve avvenire nel termine di sessanta giorni. Qualora il conducente non vi si avvenire nel termine di sessanta giorni. Qualora il conducente non vi si sottoponga entro il termine fissato, il prefetto può disporre, in via sottoponga entro il termine fissato, il prefetto può disporre, in via cautelare, la sospensione della patente di guida fino all'esito della visita cautelare, la sospensione della patente di guida fino all'esito della visita medica.

medica.

Nuovo Codice della Strada Nuovo Codice della Strada Guida in stato di ebbrezza (Art. 186) Guida in stato di ebbrezza (Art. 186)

Conseguenze dell’applicazione Conseguenze dell’applicazione

degli artt. 186 e 187 C.d.S.

degli artt. 186 e 187 C.d.S.

Visita di idoneità alla guida

Non consumatore Consumatore

abituale Non idoneo

Patente sospesa per 6-12 mesi

Patente restituita per 1-2 anni*

Temporaneamente idoneo

*2-10 anni al 2° controllo

negativo

Riferimenti

Documenti correlati

g-ter) accertamento, per mezzo di appositi dispositivi o apparecchiature di rilevamento, della violazione dell’obbligo dell’assicurazione per la responsabilità civile

Il titolare di patente di guida italiana che, viola le disposizioni di cui ai commi 2 e 2-bis e' soggetto alla sanzione amministrativa del pagamento di una somma ((da € 165 a €

Nelle piante l’ossidazione degli acidi grassi avviene nei perossisomi delle foglie e nei gliossisomi dei semi Nelle cellule animali il sito principale è il mitocondrio.. I

con la sottoscrizione del presente disciplinare chiede l’identificazione della propria officina di autoriparazione presso l’Ufficio Motorizzazione Civile di Campobasso per

Dal momento che gli automezzi costituiscono beni strumentali tipici di molte attività d’impresa ed in quanto tali produttivi di reddito e quindi indispensabili per lo

Abbiamo appena detto che una strada di proprietà privata accessibile al transito pubblico è soggetta alle stesse norme di una strada pubblica: su di essa quindi si applica il

Nelle piante l’Acetil-CoA può innescare la via del gliossilato che si discosta dal ciclo di Krebs a livello dell’ isocitrato ed evita le reazioni che provocano.. liberazione di

131-bis c.p., in quanto configurabile – in presenza dei presupposti e nel rispetto dei limiti fissati dalla norma – a ogni fattispecie criminosa, è applicabile