EDUCAZIONE CIVICA
Indicatori Descrittori Valutazione /
Giudizio
Livello
COSTITUZIONE, Conosce i principi connessi alla cittadinanza e alla convivenza civile (regole, norme, diritti e doveri)
L’alunno conosce in maniera consolidata i principi connessi alla cittadinanza e alla convivenza civile e li applica con contributi personali alle esperienze vissute.
AVANZATO
DIRITTO
(NAZIONALE E INTERNAZIONALE),
L’alunno collega le conoscenze sui principi connessi alla cittadinanza e alla convivenza civile e le applica con
consapevolezza alle esperienze vissute. INTERMEDIO
LEGALITÀ E SOLIDARIETÀ
L’alunno conosce in maniera essenziale i principi connessi alla cittadinanza e alla convivenza civile e li applica in situazioni semplici e di vita quotidiana
BASE L’alunno conosce in maniera frammentaria i principi
connessi alla cittadinanza e alla convivenza civile e li applica con il supporto del docente e dei compagni.
IN VIA DI PRIMA ACQUISIZIONE
SVILUPPO SOSTENIBILE,
EDUCAZIONE ALIMENTARE,
Conoscere i principi di sicurezza, sostenibilità, salvaguardia dei beni comuni e delle risorse naturali.
L’alunno conosce in maniera consolidata i principi di sicurezza, sostenibilità, salvaguardia dei beni comuni e delle risorse naturali e li applica con contributi personali nelle condotte quotidiane
AVANZATO L’alunno collega le conoscenze sui principi di sicurezza,
sostenibilità, salvaguardia dei beni comuni e delle risorse naturali e li applica con consapevolezza nelle condotte quotidiane.
CONOSCENZA E TUTELA DEL
PATRIMONIO E DEL TERRITORIO,
EDUCAZIONE STRADALE
INTERMEDIO
L’alunno conosce in maniera essenziale i principi di sicurezza, sostenibilità, salvaguardia dei beni comuni e delle risorse naturali e li applica nei contesti più noti con la supervisione dell’adulto.
BASE
L’alunno conosce in maniera frammentaria i principi di sicurezza, sostenibilità, salvaguardia dei beni comuni e delle risorse naturali e li applica con il supporto del docente e dei compagni nelle condotte quotidiane.
IN VIA DI PRIMA
ACQUISIZIONE
CITTADINANZA DIGITALE
Riconosce il ruolo dei media digitali nella comunicazione interpersonale e come strumento di conoscenza e tutela del patrimonio ambientale, artistico e culturale.
L’alunno conosce ed utilizza autonomamente i contenuti digitali nella comunicazione come strumento di conoscenza e tutela del patrimonio ambientale, artistico e culturale, e comprende pienamente l’impatto positivo e negativo della tecnologia sull’
ambiente.
AVANZATO
L’alunno conosce ed utilizza in modo abbastanza consapevole i contenuti digitali nella comunicazione come strumento di conoscenza e tutela del patrimonio ambientale, artistico e culturale, e comprende l’impatto positivo e negativo della tecnologia sull’ ambiente.
INTERMEDIO
L’alunno conosce parzialmente il ruolo dei media digitali nella comunicazione interpersonale e come strumento di conoscenza e tutela del patrimonio ambientale, artistico e culturale, e riconosce alcuni rischi legati all’utilizzo della rete e i suoi possibili effetti sull’uomo e sull’ambiente.
BASE
L’alunno riconosce, solo se guidato, il ruolo dei media digitali nella comunicazione interpersonale e come strumento di conoscenza e tutela del patrimonio ambientale, artistico e culturale.
IN VIA DI PRIMA
ACQUISIZIONE
PTOF 2019/2022 – ISTITUTO COMPRENSIVO “G. PASCOLI”
VALUTAZIONE DISCIPLINARE Scuola secondaria di primo grado
Conoscenze Abilità Atteggiamenti Voto
Conoscenze acquisite in modo elaborato, organico e approfondito.
Elabora dati e informazioni in modo autonomo, critico, personale e creativo.
Applica procedure con piena sicurezza ed effettua analisi e sintesi corrette, approfondite e originali.
Espone in maniera precisa, organica e sicura.
Esprime valutazioni personali pertinenti e supportate da argomentazioni appropriate.
Collega consapevolmente le conoscenze delle varie discipline tra loro.
Rapporta gli apprendimenti alle esperienze concrete in modo adeguato e completo.
Utilizza i linguaggi specifici in maniera critica e creativa cogliendone il valore educativo e formativo.
Cittadinanza
È responsabile, propositivo e apporta contributi personali e originali nel lavoro individuale e/o di gruppo.
Partecipa alle attività in maniera
democratica (o corretta e responsabile?).
Comprende, accetta, rispetta e sostiene la diversità sociale e culturale, la parità di genere e la coesione sociale, gli stili di vita sostenibili, la promozione di una cultura di pace e non violenza, la privacy degli altri e a essere responsabile in campo ambientale.
Supera i pregiudizi.
Raggiunge compromessi ove necessario Garantisce i valori di giustizia ed equità sociali.
Imprenditorialità Possiede spirito d’iniziativa e perseveranza nel raggiungere gli obiettivi.
Valorizza, motiva e supporta le idee proprie e/o quelle degli altri.
Consapevolezza ed espressione culturale È curioso nei confronti della conoscenza del mondo.
È disponibile a partecipare a varie esperienze culturali e le valuta criticamente
10
Conoscenze acquisite in modo completo e sicuro.
Elabora dati e informazioni in modo autonomo, sicuro e personale.
Applica procedure ed effettua analisi e sintesi con sicurezza e autonomia.
Espone in maniera precisa e ordinata.
Collega opportunamente le conoscenze delle varie discipline tra loro.
Rapporta gli apprendimenti alle esperienze concrete in modo adeguato.
Utilizza i linguaggi specifici in maniera completa e approfondita.
Cittadinanza
È responsabile, propositivo e apporta contributi personali nel lavoro individuale e/o di gruppo.
Partecipa alle attività in maniera
democratica (o corretta e responsabile?).
Comprende, accetta e rispetta la diversità sociale e culturale, la parità di genere e la coesione sociale, gli stili di vita
sostenibili, la promozione di una cultura di pace e non violenza, la privacy degli altri e a essere responsabile in campo ambientale.
Supera i pregiudizi.
Raggiunge compromessi ove necessario Sostiene i valori di giustizia ed equità sociali.
Imprenditorialità
Possiede spirito d’iniziativa e costanza nel raggiungere gli obiettivi.
Motiva e supporta le idee proprie e/o quelle degli altri.
Consapevolezza ed espressione culturale È curioso nei confronti della conoscenza del mondo.
È disponibile a partecipare a varie esperienze culturali.
9
Conoscenze acquisite in modo corretto e chiaro.
Elabora dati e informazioni in modo valido e soddisfacente.
Applica procedure ed effettua analisi e sintesi in maniera consapevole e corretta.
Espone in modo chiaro e ordinato.
Esprime valutazioni personali.
Collega con pertinenza le conoscenze delle varie discipline tra loro.
Cittadinanza
È responsabile e propositivo nel lavoro individuale e/o di gruppo.
Partecipa alle attività in maniera
democratica (o corretta e responsabile?).
Comprende e rispetta la diversità sociale e culturale, la parità di genere e la
coesione sociale, gli stili di vita
8
Rapporta in maniera cosciente gli apprendimenti alle esperienze concrete.
Utilizza i linguaggi specifici in modo consapevole.
sostenibili, la promozione di una cultura di pace e non violenza, la privacy degli altri e a essere responsabile in campo ambientale.
Supera i pregiudizi.
Raggiunge compromessi ove necessario.
Sostiene i valori di giustizia ed equità sociali.
Imprenditorialità Possiede spirito d’iniziativa.
Motiva le idee proprie e/o quelle degli altri.
Consapevolezza ed espressione culturale È curioso nei confronti della conoscenza del mondo.
È disponibile a partecipare a varie esperienze culturali.
Conoscenze acquisite in modo appropriato.
Elabora dati e informazioni in modo adeguato.
Applica procedure ed effettua analisi e sintesi in maniera corretta.
Espone in modo semplice ma chiaro.
Esprime valutazioni personali, se guidato.
Collega le conoscenze di alcune discipline tra loro, in maniera complessivamente autonoma.
Se guidato, rapporta gli apprendimenti alle esperienze concrete, in modo valido.
Utilizza i linguaggi specifici in maniera discreta.
Cittadinanza
È responsabile nel lavoro individuale e/o di gruppo.
Partecipa alle attività in maniera
democratica (o corretta e responsabile?).
Comprende la diversità sociale e culturale, la parità di genere e la coesione sociale, gli stili di vita
sostenibili, la promozione di una cultura di pace e non violenza, la privacy degli altri e a essere responsabile in campo ambientale.
Supera i pregiudizi, se guidato alla riflessione.
Raggiunge compromessi ove necessario.
Sostiene i valori di giustizia ed equità sociali.
Imprenditorialità Presenta le proprie idee.
Consapevolezza ed espressione culturale È abbastanza curioso nei confronti della conoscenza del mondo.
È complessivamente disponibile a partecipare a varie esperienze culturali.
7
Conoscenze acquisite in modo essenziale.
Elabora dati e informazioni in modo accettabile.
Applica procedure ed effettua analisi e sintesi in maniera basilare e solo in compiti noti.
Necessita di guida nell'esposizione.
Necessita di guida nel collegare le conoscenze di alcune discipline tra loro.
Necessita di guida nel rapportare gli apprendimenti alle esperienze concrete.
Utilizza i linguaggi specifici in modo semplice.
Cittadinanza
Partecipa al lavoro individuale e/o di gruppo in maniera corretta.
Comprende la diversità sociale e culturale, la parità di genere e la coesione sociale, gli stili di vita
sostenibili, la promozione di una cultura di pace e non violenza, la privacy degli altri e a essere responsabile in campo ambientale.
Supera i pregiudizi, se guidato alla riflessione.
Raggiunge compromessi ove necessario.
Sostiene i valori di giustizia ed equità sociali, se guidato alla riflessione.
Imprenditorialità Presenta le proprie idee, se guidato.
Consapevolezza ed espressione culturale È poco curioso nei confronti della conoscenza del mondo.
È poco disponibile a partecipare a varie esperienze culturali.
6
Conoscenze acquisite in modo parziale e superficiale.
Elabora parzialmente dati e informazioni.
Applica procedure ed effettua analisi e sintesi in maniera imprecisa.
Anche se guidato, espone in modo incerto.
Non possiede conoscenze sufficienti per effettuare collegamenti tra alcune discipline.
Necessita di supporto per rapportare gli apprendimenti alle esperienze concrete.
Utilizza i linguaggi specifici in modo parziale e superficiale.
Cittadinanza
Partecipa al lavoro individuale e/o di gruppo in maniera poco corretta.
Non comprende pienamente la diversità sociale e culturale, la parità di genere e la coesione sociale, gli stili di vita
sostenibili, la promozione di una cultura di pace e non violenza, la privacy degli altri e a essere responsabile in campo ambientale.
Supera i pregiudizi, solo se guidato alla
riflessione.
Non sempre raggiunge compromessi ove necessario.
Conosce minimamente i valori di giustizia ed equità sociali.
Imprenditorialità
Presenta sommariamente le proprie idee, se guidato.
Consapevolezza ed espressione culturale È poco propenso alla conoscenza del mondo.
È poco disponibile a partecipare a varie esperienze culturali.
5
Conoscenze acquisite in modo confuso e frammentario.
Elabora dati e informazioni con scarsa coerenza.
Non applica procedure ed effettua analisi e sintesi in modo impreciso.
Anche se guidato, espone in modo incoerente.
Anche se guidato e supportato, non collega le conoscenze delle varie discipline tra loro.
Anche se guidato e supportato, non rapporta gli apprendimenti alle esperienze concrete.
Non padroneggia i linguaggi specifici.
Cittadinanza
Partecipa al lavoro individuale e/o di gruppo in maniera scorretta.
Non comprende la diversità sociale e culturale, la parità di genere e la coesione sociale, gli stili di vita
sostenibili, la promozione di una cultura di pace e non violenza, la privacy degli altri e a essere responsabile in campo ambientale.
Non supera i pregiudizi, neanche se guidato alla riflessione.
Non raggiunge compromessi ove necessario.
Non conosce i valori di giustizia ed equità sociali.
Imprenditorialità
Non presenta le proprie idee, neanche se guidato.
Consapevolezza ed espressione culturale È disinteressato alla conoscenza del mondo.
Non è disponibile a partecipare a varie esperienze culturali.