• Non ci sono risultati.

81/2008 e s.m.i

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "81/2008 e s.m.i"

Copied!
2
0
0

Testo completo

(1)

FIRENZE, 26/06/2019 RELAZIONE

Oggetto: Verifiche impatto acustico ai sensi del DLgs 81/2008 e s.m.i. presso lo stabile di via delle Porte Nuove Firenze

CIG: Z87289CC66

FORNITORE: SIMONETTI BERNARDO

Premesse

Nell’anno in corso si sono conclusi i lavori di ristrutturazione dello stabile di via delle Porte Nuove che ospita la Sede di Firenze e la Direzione regionale per la Toscana; è in fase conclusiva il trasferimento del personale e delle attrezzature.

Al fine di rendere fruibile l’intero stabile in maniera ottimale, occorre procedere a realizzare alcune opere di completamento, la cui necessità è emersa in fase di conclusione dei lavori oggetto della gara d’appalto generale e che pertanto non erano previste.

A tale riguardo, occorre procedere alla verifica dell’impatto acustico negli ambienti di lavoro per una corretta valutazione del rischio rumore ai sensi del D.Lgs. 81/2008 e s.m.i.

All’esito delle prove suddette, si procederà a effettuare gli eventuali interventi migliorativi.

Problematiche tecniche

Nello specifico, occorre procedere a:

esecuzione di valutazioni di impatto acustico al piano terra dello stabile; redazione di relazione tecnica di supporto e campagna di misure fonometriche acustiche nei luoghi di lavoro; redazione di relazione tecnica per valutazione rischio rumore ai sensi D.Lgs. 81/2008 e relazione di supporto per interventi migliorativi.

Istruttoria

L’incarico di Responsabile Unico del Procedimento per i lavori in oggetto è stato affidato al geom.

Giovanni Cappella (lettera prot. n. 539), il quale ha contattato uno studio professionale, architetto Bernardo Simonetti via P. Nenni 33 Impruneta, tecnico competente in Acustica – Reg. Toscana n.

909 – ENTECA n. 8314, al fine di acquisire un’offerta economica.

In data 20 maggio 2019 lo Studio Simonetti ha inviato un preventivo per un importo complessivo di

€ 14.500,00 oltre iva e CNPAIALP.

Il Rup ha ritenuto congruo tale importo, come da relazione tecnica del 21 maggio 2019 e ha redatto un quadro economico così composto:

Lavorazioni a corpo € 14.500,00 Contributo CNPAIALP € 580,00 Totale imponibile € 15.080,00 Imprevisti € 1.500,00 IVA € 3.647,60 Spese di progettazione € 301,60 Totale € 20.529,20

Profili contabili

La spesa è di pertinenza del capitolo U.1.03.02.09.008.01 “manutenzione ordinaria e riparazioni di beni immobili” del bilancio di previsione 2019 che presenta la necessaria disponibilità di competenza e di cassa.

L’importo di € 1.500,00 per imprevisti sarà oggetto di impegno di spesa separato nel caso in cui ciò si renda necessario.

Conclusioni

Pagina 1di 2

(2)

Visto l’art. 31 comma 8 del D.lgs. 50/2016, nonché gli artt. 8 e ss. e 28 e ss. del Regolamento per l’acquisizione di lavori, servizi e forniture approvato con determina del Presidente n. 65 del 8.02.2018, qualora Ella concordi, si propone:

- l’affidamento dell’incarico in oggetto ex art. 31 comma 8 del D.lgs. 50/2016, nonché ex artt. 8 e ss. e 28 e ss. del Regolamento per l’acquisizione di lavori, servizi e forniture approvato con determina del Presidente n. 65 del 8.02.2018 allo Studio Professionale architetto Bernardo Simonetti, per l’importo di € 15.080,00 oltre Iva;

- l’impegno della somma di € 15.080,00 oltre Iva pari a € 3.317,60 per un totale di 18.397,60 sul capitolo U.1.03.02.09.008.01 “manutenzione ordinaria e riparazioni di beni immobili” del bilancio di previsione 2019;

Riepilogo impegno:

Bernardo Simonetti – imponibile € 15.080,00 – Iva € 3.317,60 – totale impegnato: € 18.397,60

Il Responsabile del provvedimento dott. Carlo Sia

Il Responsabile del processo dott.ssa Silvia Agabiti

Responsabile Struttura Dirigenziale D.R. TOSCANA - UFFICIO ATTIVITA STRUMENTALI ROSSANA RUGGIERI

Pagina 2di 2

Riferimenti

Documenti correlati

-di revocare l’affidamento dei lavori per la realizzazione, presso lo stabile di proprietà Inail di Firenze via Delle Porte Nuove n. 61, di pensiline per gli ingressi degli

Il 15 gennaio scorso ha avuto luogo la consegna provvisoria dei locali dello stabile di via delle Porte Nuove 61 sito in Firenze (piani terra e dal I al V) da parte della

Il 15 gennaio scorso ha avuto luogo la consegna dei locali dello stabile di via delle Porte Nuove 61 sito in Firenze (piani terra e dal I al V) da parte della Direzione

Nell’ambito della programmazione del trasferimento di questa Direzione regionale e della Sede di Firenze nell’immobile di via delle Porte Nuove, è stata rilevata la necessità

La situazione di emergenza in cui si è venuto a trovare il personale della Sede di Firenze, a seguito della chiusura per inagibilità dello stabile di via delle Porte Nuove, dovuta

Il 15 gennaio scorso ha avuto luogo la consegna dei locali dello stabile di via delle Porte Nuove 61 sito in Firenze (piani terra e dal I al V) da parte della Direzione

Il 15 gennaio scorso ha avuto luogo la consegna dei locali dello stabile di via delle Porte Nuove 61 sito in Firenze (piani terra e dal I al V) da parte della Direzione

Viste le alte temperature registrate nei mesi estivi del 2017, considerato che la Sede di Firenze di via delle Porte Nuove era, ed è tuttora, interessata da lavori di