ESAMI DI STATO
PER L'ABILITAZIONE ALL'ESERCIZIO DELLA PROFESSIONE DI
DOTTORE AGRONOMO E DOTTORE FORESTALE – Sezione A
II SESSIONE 2016
1) L’importanza strategica per i prossimi vent’anni del settore delle materie prime si basa su due pilastri principali: la produzione di alimenti sicuri e in quantità sufficiente e la protezione dell'ambiente. Il candidato, anche prendendo a esempio realtà di sua conoscenza, approfondisca aspetti relativi alla sostenibilità, all'agricoltura di precisione e alla integrazione delle filiere al fine di ottenere nuove forme di agricoltura più efficienti nel processo e conservative per l'ambiente.
2) L’analisi dei rischi è un metodo efficace ed ampiamente usato per determinare scelte in molti settori ed attività. Delinei il candidato, in una situazione di produzioni vegetali orticole a lui nota, una applicazione di tale metodo relativa all’acqua irrigua impiegata, comprese le implicazioni gestionali conseguenti, in un’ottica di sicurezza alimentare.
3) Il candidato descriva un comparto agro-alimentare a sua scelta, metta in evidenza le principali trasformazioni presenti nel processo produttivo: dalla valutazione delle materie prime al prodotto finito.
4) Difesa del territorio: il candidato in un'area di propria conoscenza descriva i principali interventi, nel rispetto dell'ambiente, che si possono adottare per prevenire instabilità / precarietà idrogeologiche.