• Non ci sono risultati.

LAVORO DI MATEMATICA

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2021

Condividi "LAVORO DI MATEMATICA"

Copied!
1
0
0

Testo completo

(1)

LAVORO DI MATEMATICA

1. Fattorizza i seguenti polinomi utilizzando il metodo del raccoglimento parziale:

(a) 2ax + 2bx + 3a + 3b (cosa puoi raccogliere fra i primi due termini? e fra gli ultimi due?) (b) x

3

+ 2x + x

2

y + 2y

(c) x

3

− xy + x

2

− y

(d) 2a

4

b

2

+ 4a

2

b

3

13

a

2

b −

23

b

2

(e) 5x

2

y − 10xy

2

+ 3x

2

− 6xy

2. Fattorizza i seguenti polinomi utilizzando il metodo della dierenza di quadrati:

(a) 49x

2

− 4y

2

(b) −100x

2

+ 36

(c) a

6

y

12

− 4 (d) 0, 25a

2

− 0, 16b

2

3. Semplica le seguenti espressioni:

(a) x −

13



2

+ x +

13



2

− (x + 1)

2

− x −

43



x +

43

 (b) 4 x −

12



x +

12

 + 2 x +

12



2

− 2 x +

14



4. Cosa signica che un'isometria lascia il punto P sso? Dimostra che se un'isometria ha due punti A e B ssi,

allora tutta la retta passante per A e B è ssa.

Riferimenti

Documenti correlati

2 45 [Dimostrazione, che dalle premesse di SchroÈder la seconda parte del principio di distribuitivitaÁ non segue; contenuta nel primo volume delle Lezioni sull'algebra della

A partire dalla fine degli anni novanta, la ricerca di Franco Montagna si rivolge principalmente alla logica fuzzy ed allo studio del problema dell'incer- tezza dal punto di

Ciò signica che i punti del piano di tipo (x, mx) appartengono all'asse del segmento, quindi sono tutti allineati fra loro.. Se vuoi, puoi servirti di Geogebra, denendo uno slider

Trova l'equazione della retta avente la stessa pendenza e passante per l'origine.. Può esistere un punto che appartenga ad ambedue

In tutti gli altri casi non ci sono passaggi di denaro.. Questo gioco è equo o avvantaggia uno dei

Cliccando sui tre puntini in alto a destra e sul comando apri nell'app puoi lavorare sulla gura e modicarla.. Quante sono le simmetrie che

Considera un numero di due cifre, scritto in forma polinomiale, e il numero che si ottiene scambiando fra loro le cifre4. 499 del libro

Esprimi in funzione delle lunghezze dei lati l'area del poligono rappresentato in gura:5. Trova un'espressione per l'area della gura rappresentata