• Non ci sono risultati.

Sistemi e operazioni sulle righe 23/09

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2021

Condividi "Sistemi e operazioni sulle righe 23/09"

Copied!
1
0
0

Testo completo

(1)

Sistemi e operazioni sulle righe 23/09

Riassunto

Un sistema lineare con m equazioni e n incognite dà origine ad un’equazione matriciale AX = B in cui

A =

a11 · · · a1n

... ...

am1 · · · amn

, X =

x1

...

xn

, B =

b1

...

bm

.

Ogni riga della matrice completa ( A | B) ∈ Rm,n+1 sta per un’equazione del sistema.

Si può fare varie operazioni sulle righe di ( A | B) , tipo sostituire r2 con r2 − cr1, scegliendo il numero c per avere una nuova seconda riga che comincia con 0 .

Lo scopo è di arrivare ad una matrice che descrive un sistema più semplice, ma con le stesse soluzioni.

Ad esempio, si verifica facilmente che il sistema ( x1+ x2+ 2x3+ 3x4 = 3

x2+ x3+ 2x4 = −8/3,

ammette ∞2 soluzioni che dipendono dai parametri liberi x3 = s e x4 = t :

X =

x1 x2 x3 x4

=

17/3

−8/3 0 0

+ s

−1

−1 1 0

+ t

−1

−2 0 1

.

Vedremo che il numero dei parametri liberi è uguale a n − r, dove r è il rango della matrice A di partenza.

Riferimenti

Documenti correlati

• verificato che la spesa medesima rientra, nei limiti degli importi previsionali assegnati alla scrivente Direzione per il 2019 sulla voce contabile U.1.03.02.13.002.01

Nome Consultazione di delibere, atti non secretati e determinazioni Destinazione per i cittadini.. Consultazione ad accesso libero, attraverso modulo di ricerca, di delibere, atti

Il nuovo sistema informativo bibliotecario della Provincia di Bergamo è un’applicazione 100% web-based: per accedere a qualsiasi servizio (dalla Catalogazione

Procedura on line di richiesta del certificato di cittadinanza; il servizio si propone a tutta la popolazione amministrata?. Nome certificato contestuale per matrimonio (cittadinanza

Nel back-office AnagrafePiù consente la tracciabilità delle istanze presentate, l'archiviazione delle pratiche e la gestione dello stato di avanzamento.. Inoltre il sistema gestisce

- dell’edificio di appartenenza e delle sue caratteristiche (derivanti dalle pratiche edilizie e dagli atti di accatastamento) - della rappresentazione cartografica degli

Infatti, se e vero che ogni vettore di V si puo’ scrivere in almeno un modo come combinazione lineare dei vettori a, b, c, non e’ pero’ vero che tale scrittura e’

Inoltre due radici 'consecutive' sono 'distanziate' in senso angolare di un angolo pari a 2 3 π , quindi per determinare graficamente tutte le radici è sufficiente trovarne