La retta passante per l’origine
m: coefficiente angolare
Appartenenza di un punto a una retta
Un punto appartiene a una retta se le sue coordinate soddisfano l’equazione della retta
2 3
3 3
2 2
y x
y x m
Calcola il
coefficiente angolare
e scrivi
l’equazione della retta
Calcola il
coefficiente angolare
e scrivi
l’equazione della retta
4 2 2
2 m
y x
6 3 2
3 m
y x
1 m
y x
Rette orizzontali
Rette verticali
Rette orizzontali e rette verticali
Equazioni degli assi
Asse x: y=0 Asse y: x=0
k k
La retta in posizione generica
La retta in posizione generica
La retta in posizione generica
Equazione della retta in forma esplicita
Equazione della retta in forma implicita
0
by c ax
y mx q
Esercizio
Calcola coefficiente angolare e ordinata all’origine delle rette aventi le seguenti equazioni in forma
implicita:
Appartenenza di un punto a una retta
Un punto appartiene a una retta se le sue coordinate soddisfano l’equazione della retta
Esercizio:
Stabilisci quali dei seguenti punti
appartengono
alla retta r di
equazione
Coefficiente angolare della retta passante per due punti
Cosa accade se le ascisse dei due punti sono uguali fra loro?
Determina, quando è possibile, il coefficiente angolare della retta passante per ogni coppia di punti indicata.
Sono dati m, le coordinate di un punto A della retta e l’ascissa, oppure l’ordinata, di un altro suo punto, B.
Determina la coordinata mancante di B.
Scrivi l’equazione della retta passante per le seguenti coppie di punti.
1.
2.
3.
4.
5.
6.
Equazione della retta passante per due punti
Esercizi
1. Determina l’equazione della retta passante per i punti
2. Determina l’equazione della retta passante per i punti
Cosa hanno in comune due rette parallele?
Due rette parallele hanno lo stesso coefficiente
angolare:
Qual è la relazione tra i coefficienti angolari di due rette perpendicolari?
Esercizio
Inventa l’equazione di una retta che sia parallela alla seguente
3 1
y x
Esercizio
Inventa l’equazione di una retta che sia parallela alla seguente
2 x 3 y 1 0
Esercizio
Inventa l’equazione di una retta che sia parallela alla seguente e che non attraversi il terzo quadrante
Esercizio
Stabilisci se le seguenti coppie di rette sono parallele o no
Esercizio
Stabilisci se le seguenti coppie di rette sono parallele o no
Esercizio
Stabilisci se le seguenti coppie di rette sono parallele o no
Esercizio
Stabilisci se le seguenti coppie di rette sono parallele o no
Due rette sono perpendicolari tra loro se il prodotto tra i coefficienti angolari è pari a -1:
…oppure se un
coefficiente angolare è l’antireciproco
dell’altro:
Esercizio
Inventa l’equazione di una retta che sia perpendicolare alla seguente
Esercizio
Inventa l’equazione di una retta che sia perpendicolare alla seguente
Esercizio
Inventa l’equazione di una retta che sia perpendicolare alla seguente
Esercizio
Stabilisci se le seguenti coppie di rette sono perpendicolari o no
Esercizio
Stabilisci se le seguenti coppie di rette sono perpendicolari o no
Esercizio
Stabilisci se le seguenti coppie di rette sono perpendicolari o no
Esercizio
Stabilisci se le seguenti coppie di rette sono perpendicolari o no
Determina l’equazione della retta perpendicolare alla retta di equazione
e passante per il punto P(-2;1).
Determina l’equazione della retta parallela alla retta di equazione
e passante per il punto P(2;1).
Posizione reciproca tra rette Due rette possono essere
- incidenti - parallele
- o coincidenti tra loro.
Come di determinano le coordinate del punto di intersezione tra due rette?
Basta risolvere
il sistema lineare…
3 1 3
y x
y x
3 1 3
y x
y x
3 1 3 3 1
3 1 3
3 1
3 3 1
3 1
4 2
y x
y x
y x
x x
y x
x x
y x
x
3 1
4 2
3 1 1
2
1 5
3 1
2 2
1 2
y x
x
y x
x
y x
1 5 ; P 2 2
Rette parallele il sistema è impossibile
Sì può
determinare se sono parallele (o incidenti, o
coincidenti) senza risolvere il
sistema
Rette coincidenti il sistema è indeterminato
Distanza tra due punti
B A
AB
y y
d
4 )
1 (
3
A BAB
y y
d
Distanza tra due punti
D C
CD x x
d
4 4
3
1
C DCD
x x
d
2
22 2
B A
B
A
x y y
x BC
AC
AB
Caso generico: i punti hanno sia le ascisse che le ordinate diverse
Punto medio di un segmento
2
B A
M
x
x x
2
B A
M
y
y y