COPIA
COMUNE DI GRAGNANO
Provincia di Napoli
DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE
N. 215 del 26-10-2015
__________________________________________
OGGETTO:
Competenze professionali per l’attività espletata dall’avv.
Aldo Starace per gli incarichi conferiti con deliberazione di G. C n.
645/1993, 263-320-465-700/1994, 164-376/1995 e 450/1998.
L’anno DUEMILAQUINDICI, il giorno VENTISEI del mese di OTTOBRE alle ore 13,30 nella sala delle adunanze della Sede Comu- nale, si è riunita la Giunta Comunale convocata nelle forme di legge.
Presiede l’adunanza l’Avv. Alberto Vitale nella sua qualità di Sindaco f.f. e sono rispettivamente presenti ed assenti i seguenti sig.ri:
Presente Assente
1) Vitale Alberto Sindaco f.f. X 2) Perna Enza Assessore X 3) Sicignano Claudia Assessore X 4) Bernardo Michele Assessore X 5) Di Martino Antonio Assessore X
Totale 05 //
Partecipa il Segretario Generale dott.ssa Ortensia Castaldo incaricato della reda- zione del Verbale.
IL PRESIDENTE
Constatato il numero legale degli intervenuti, dichiara aperta l’adunanza ed invi- ta i presenti alla trattazione dell’argomento indicato in oggetto.
COMUNE DI GRAGNANO
Provincia di Napoli
OGGETTO: Competenze professionali per l’attività espletata dall’avv.
Aldo Starace per gli incarichi conferiti con deliberazione di G. C n.
645/1993, 263-320-465-700/1994, 164-376/1995 e 450/1998.
LA GIUNTA COMUNALE
Vista l’allegata relazione istruttoria concernente l’oggetto a firma dell’Avv. Michele Di Martino Caposervizio Avvocatura;
Vista l’allegata proposta di deliberazione concernente l’oggetto a firma dell’Assessore all’Avvocatura Avv. Alberto Vitale;
Visti i pareri resi ai sensi dell’art. 49 del D.Lgs. n. 267 del 18-08- 2000;
Ritenuta l’allegata proposta meritevole di approvazione;
Ad unanimità di voti;
D E L I B E R A
di rendere parte integrante e sostanziale del presente dispositivo la narrati- va che precede;
di definire in via transattiva la vertenza relativa alle competenze richieste dall’Avv. Aldo Starace per gli incarichi conferiti con deliberazioni di G.C n. 645/1993, 263-320-465-700/1994, 164-376/1995 e 450/1998 che risulta- no,così come rimodulate dal Servizio Avvocatura in conformità alle voci tabellate della tariffa forense in vigore alla data di deposito delle rispettive sentenze, ed ulteriormente ridotte ad € 73.590,40 comprensivi di IVA(13.270,40) e CPA(2.320,00)
di liquidare al predetto professionista la somma di euro 73.590,40 com- prensivo di IVA(13.270,40) e CPA(2.320,00) imputando la relativa spesa nel modo che segue:
€ 32.452,02 ai RR.PP. 95 ex impegni 79/94; 89/95; 90/95; 104/95; 3/96;
119/96; 129/96; 204/897; 449/2000; 759/2010; 760/2010;
€. 20.292,00 al cap. 333 del corrente bilancio
€. 20.846,38 al cap. 333 bilancio 2016.
di dare atto che la relativa liquidazione avverrà nel modo seguente: €.
52.752,82 all’approvazione del presente provvedimento; €. 20.846,38 en- tro il 31.01.2016.
di approvare lo schema di transazione che si allega alla presente;
di incaricare il Caposettore Affari Giuridico-Legali di adottare tutti gli atti consequenziali.
di dichiarare la presente immediatamente eseguibile ai sensi dell’articolo 134, comma 4, del D.Lgs. 18/08/2000, n. 267.
Gragnano, lì 26-10-2015 LA GIUNTA COMUNALE
Alberto Vitale
Enza Perna Claudia Sicignano Michele Bernardo Antonio Di Martino
IL SEGRETARIO GENERALE (dott.ssa Ortensia Castaldo)
COMUNE DI GRAGNANO
Provincia di Napoli
SETTORE AFFARI GIURIDICO-LEGALI
ALLA GIUNTA COMUNALE
PROPOSTA DI DELIBERAZIONE
Oggetto: competenze professionali per l’attività espletata dall’avv. Aldo Starace per gli incarichi conferiti con deliberazione di G. C n. 645/1993, 263-320-465-700/1994, 164- 376/1995 e 450/1998.
Letta la relazione istruttoria che precede e che qui si intende integralmente ripor- tata;
Verificata la convenienza per l’Ente ad addivenire alla proposta transattiva di cui alla relazione istruttoria;
Si propone
di definire in via transattiva la vertenza relativa alle competenze richieste dall’Avv. Aldo Starace per gli incarichi conferiti con deliberazioni di G.C. n. 645/1993, 263-320-465-700/1994, 164-376/1995 e 450/1998 che risultano,così come rimodulate dal Servizio Avvocatura in conformità alle voci tabellate della tariffa forense in vigo- re alla data di deposito delle rispettive sentenze , ed ulteriormente ridotte ad € 73.590,40 comprensivi di IVA(13.270,40) e CPA(2.320,00;
di liquidare al predetto professionista la somma di euro 73.590,40 comprensivo di IVA(13.270,40) e CPA(2.320,00) imputando la relativa spesa nel modo che segue:
€ 32.452,02 ai RR.PP. 95 ex impegni 79/94; 89/95; 90/95; 104/95; 3/96; 119/96;
129/96; 204/97; 449/2000; 759/2010; 760/2010;
€. 20.292,00 al cap. 333 del corrente bilancio.
€. 20.846,38 al cap. 333 bilancio 2016.
Dare atto che la relativa liquidazione avverrà nel modo seguente: €. 52.752,82 all’approvazione del presente provvedimento; €. 20.846,38 entro il 31.01.2016.
Di approvare lo schema di transazione che si allega alla presente;
Di incaricare il Caposettore Affari Giuridico-Legali di adottare tutti gli atti con- sequenziali.
L’ASSESSORE ALL’AVVOCATURA ( Avv. Alberto Vitale)
COMUNE DI GRAGNANO
Provincia di Napoli
All’Assessore all’Avvocatura
RELAZIONE ISTRUTTORIA
OGGETTO: Competenze professionali per l’attività espletata dall’avv. Aldo Starace per gli incarichi conferiti con deliberazione di G. C n. 645/1993, 263-320- 465-700/1994, 164-376/1995 e 450/1998.
Premesso:
che con delibera n. 645/93 l’Avv. Aldo Starace fu incaricato, tra l’altro, di difendere il Co- mune di Gragnano nel giudizio avanti al TAR Campania promosso da Iozzino Anna per l’annullamento delle delibere consiliari n. 3 e 78/1993 concernente la messa in mobilità di personale comunale in esubero;
che con delibera n. 263\94 l’Avv. Aldo Starace fu incaricato di difendere il Comune di Gra- gnano nel giudizio avanti al TAR Campania promosso dal dipendente Milo Nicola per l’annullamento della delibera consiliare n. 3/1994;
che con delibera n. 320/94 l’Avv. Aldo Starace fu incaricato di difendere il Comune di Gra- gnano nel giudizio avanti al TAR Campania promosso dal dipendente D’Apuzzo Guglielmo per l’annullamento della delibera consiliare n. 4/1994;
che con delibera n. 465/94 l’Avv. Aldo Starace fu incaricato di difendere il Comune di Gra- gnano nei sei giudizi avanti al TAR Campania promossi dai dipendenti Somma Davide, Scet- tino Nicola, Comentale Carmela, Nito Antonio, Longobardi Pasquale e Longobardi Sebastiano per la declaratoria di inquadramento ex art. 40 D.P.R. 347\83;
che con delibera n. 700/94 l’Avv. Aldo Starace fu incaricato di difendere il Comune di Gra- gnano nei giudizi avanti al TAR Campania promossi dai dipendenti Porrone Giuseppe, Sorvil- lo Rosa e Avitaia Andrea per il riconoscimento del diritto all’equo indennizzo;
che con delibera n. 164/95 l’Avv. Aldo Starace fu incaricato, tra l’altro, di difendere il Co- mune di Gragnano nel giudizio avanti al TAR Campania promosso dai dipendenti Calabrese Luisa + 2 per l’annullamento graduatoria per collocamento in mobilità;
che con delibera n. 376/95 l’Avv. Aldo Starace fu incaricato di difendere il Comune di Gragnano nel giudizio avanti al TAR Campania promosso dal dipendente D’Auria Ciro per la declaratoria di inquadramento ex art. 40 D.P.R. 347/83;
che con delibera n. 450/98 l’Avv. Aldo Starace fu incaricato di proporre appello innan- zi al Consiglio di Stato avverso la sentenza TAR n. 2152/1998 con cui il TAR acco- glieva il ricorso della dipendente Di Martino Angelina e annullava la deliberazione della G.C. 833\1988 nella parte in cui attribuiva alla ricorrente il VII livello in applicazione del D.P.R. 810/80;
che i predetti giudizi venivano definiti rispettivamente:
sentenza TAR n. 994/2010 che dichiarava improcedibile il ricorso promosso da Iozzino Anna;
sentenza TAR n. 4415/2012 che respingeva il ricorso promosso da Milo Nicola;
sentenza TAR n. 4116/2012 che respingeva il ricorso promosso da D’Apuzzo Gugliel- mo;
sentenze TAR n. 2325,2326,2327,2329,369 e 486/2012 che rigettavano i ricorsi pro- mossi da Somma Davide, Scettino Nicola, Comentale Carmela, Nito Antonio, Longo- bardi Pasquale e Longobardi Sebastiano ;
sentenze TAR n. 351,352 e 356/2012 che respingevano i ricorsi promossi da Sorvillo Rosa, Porrone Giuseppe e Andrea Avitaia;
sentenza TAR n. 117/2013 che rigettava il ricorso promosso dai dipendenti Calabrese Luisa + 2;
sentenza TAR n. 369/2012 che rigettava il ricorso promosso da D’Auria Ciro;
sentenza del Consiglio di Stato n. 1385/2010 con cui è stato respinto l’appello proposto dal Comune di Gragnano avverso la sentenza TAR n. 2152/1998 con cui il TAR acco- glieva il ricorso della dipendente Di Martino Angelina e annullava la deliberazione della G.C. 833\1988 nella parte in cui attribuiva alla ricorrente il VII livello in applicazione del D.P.R. 810\80;
che l’Avv. Aldo Starace con note assunte al protocollo dell’Ente al n. 24524 del 29.10.2010, al n. 13918 del 11.07.2012 e n. 23484 del 15.10.2013 a conclusione dei n.
15 giudizi innanzi riportati chiedeva il pagamento del saldo delle proprie competenze, ammontanti, detratti gli acconti incassati, ad € 152.902,58 compreso IVA e CPA.
Che le predette richieste di pagamento venivano reiterate con la nota prot. n. 23484 del 15.10.2013;
che lo scrivente Ufficio ha provveduto ad una verifica delle parcelle sulla base delle vo- ci tabellate della tariffa forense in vigore alla data di deposito delle rispettive sentenze, ed ha provveduto a rideterminare le stesse applicando le tariffe in vigore alla data delle rispettive sentenze, e precisamente:
per la parcella ex incarico 645/93 € 6.125,00 al posto di € 11.391,37;
per la parcella ex incarico 263/94 € 3.960,00 al posto di € 9.900,00;
per la parcella ex incarico 320/94 € 3.960,00 al posto di € 9.900,00
per le sei parcelle ex incarico 465/94 € 23.760,00 al posto di € 42.281,76;
per le tre parcelle ex incarico 700/94 € 11.880,00 al posto di € 21.140,88;
per la parcella ex incarico 164/95 € 4.740,00 al posto di € 11.880,00;
per la parcella ex incarico 376/95 € 3.960,00 al posto di € 7.044,96;
per la parcella ex incarico 450/98 € 4.474,00 al posto di € 8.388,56;
che, applicando i suesposti criteri l’importo dovuto all’Avv. Starace per il saldo delle competenze dovute per gli incarichi su richiamati ammonta ad € 62.859 oltre IVA e CPA per un totale di € 79.775,50 compreso IVA (€ 14.382,14) ed CPA (€ 2.514,36) in- vece che dell’importo richiesto di € 152.902,58 comprensivo di IVA e CPA;
che l’Avv. Starace, nel reiterare le richieste di pagamento relative alle precedenti richie- ste, con nota assunta al protocollo dell’Ente al n. 1484 del 28.01.2014 si dichiarava di- sposto ad accettare la rimodulazione delle proprie competenze operata dal Servizio Av- vocatura ( anche in mancanza negli atti di incarico conferiti con le deliberazioni n.
645/93 e 450/1998 di una specifica accettazione di mediare le competenze tra i minimi ed i massimi) e di ridurre ulteriormente, in via transattiva, atteso i continuativi rapporti professionali intrattenuti con il Comune di Gragnano, l’importo ad € 60.000,00 oltre IVA e CPA per un totale di € 76.128,00;
che con successiva nota assunta al protocollo dell’Ente al n. 2512 del 10.02.2015 il pre- detto avvocato a seguito di successivo incontro e contatti con il Servizio Avvocatura confermava la disponibilità di accettare a transazione ed a saldo di ogni pretesa per gli
incarichi su richiamati la somma di € 58.000,00 oltre IVA E CPA, con l’ulteriore ridu- zione di € 2.000,00, .ammontante alla somma complessiva di €. 73.590,40 compreso € 13.270,40 per IVA ed €. 2.320,00 per CPA.
Viste le parcelle prodotte e corredate dalle relative note specifiche;
Che dai riscontri contabili effettuati con l’ufficio ragioneria in merito alla disponibilità di ciascun impegno ed agli acconti ricevuti è emerso che vi è una disponibilità da impe- gni per l’importo di €. 32.452,02;
Che pertanto è necessaria l’integrazione per l’importo complessivo di €. 41.138,38 lor- de, come differenza tra le competenze a saldo stabilite in via transattiva e gli impegni già assunti;
Visto il bilancio di previsione ed i relativi documenti programmatici approvati con deli- berazione di Consiglio Comunale n. 64 del 31.08.2015;
Che il Servizio Avvocatura ha provveduto a predisporre apposito schema di transazione secondo le motivazioni e le modalità innanzi indicate;
si demanda per l’adozione dei provvedimenti consequenziali
CAPOSERVIZIO AVVOCATURA (Avv. Di Martino Michele)
COMUNE DI GRAGNANO Provincia di Napoli
D.Lgs. n. 267 del 18/08/2000 - Pareri ai sensi dell’art. 49 del D.Lgs. n. 267 del 18/8/2000 – Allegato alla delibera di Giunta Comunale ad oggetto: Competenze profes- sionali per l’attività espletata dall’avv. Aldo Starace per gli incarichi conferiti con deli- berazione di G. C n. 645/1993, 263-320-465-700/1994, 164-376/1995 e 450/1998.
PARERE IN ORDINE ALLA REGOLARITA’ TECNICA FAVOREVOLE
______________________________________________________________________
______________________________________________________________________
IL RESPONSABILE DEL SETTORE ( Avv. Vincenzo Cirillo )
Gragnano, lì____________
PARERE IN ORDINE ALLA REGOLARITA’ CONTABILE
Favorevole (vedi parere allegato )
Intervento di bilancio Codice: ____________competenza ___________
Capitolo di P.E.G.
• Oggetto:
• Numero Capitolo: Impegno n. _______________
• Ammontare del presente impegno:
• Causale Economica: ( a cura della Ragioneria)________________
Gragnano, lì________________
Visto: la Ragioneria Firma:_______________
IL RESPONSABILE DEL SETTORE FINANZIARIO
dott. Antonio Verdoliva
Delib. n. 215
del 26-10-2015
ATTESTATO DI PUBBLICAZIONE
Si attesta che copia della deliberazione viene pubblicata sul sito informatico di questo Comune il giorno 28-10-2015 e vi rimarrà per 15 giorni consecutivi fino al 12-11-2015.
Servizio Segretariato Generale ( Carolina Petrone )
ATTESTATO COMUNICAZIONE CAPIGRUPPO
Si attesta che la presente deliberazione è stata comunicata ai capigruppo consi- liari con nota n. 21916 del 28-10-2015
A termini dell’art. 125 del D.Lgs.18/8/2000, n. 267.
Lì 28-10-2015
Servizio Segretariato Generale ( Carolina Petrone )
======================================= =========================.===============
Per copia conforme all’originale esistente agli atti del Comune.
Gragnano, lì 28-10-2015
Servizio Segretariato Generale.
( Carolina Petrone )
ESECUTIVITA’
La presente deliberazione:
è stata dichiarata immediatamente eseguibile a termini dell’art. 134, comma 4, del D.Lgs.
18/8/2000, n. 267.
è divenuta esecutiva il ___________________ai sensi dell’articolo 134, comma 3, del D.Lgs.
18/8/2000, n. 267.
Servizio Segretariato Generale.
( Carolina Petrone )
==============================================================
La presente deliberazione viene trasmessa al Servizio________________________per gli adempimenti consequenziali.
Gragnano , lì______________
Per ricevuta
L’Addetto all’Ufficio