A.A. 2012-2013
Programma di letture sostitutive per i non frequentanti Parte generale:
E. Panofsky, Iconografia e Iconologia, in Id., Il significato nelle arti visive, Torino, Einaudi, 1999, pp. 29-57 (e un saggio a scelta dello studente)
A. Warburg, La rinascita del paganesimo antico e altri scritti, Torino, Aragno, 2004 (due saggi a scelta dello studente)
F. Saxl, La storia delle immagini, Roma- Bari, Laterza, 1990 (due saggi a scelta dello studente)
E.H. Gombrich, Immagini simboliche. Studi sull’arte nel Rinascimento, Torino, Einaudi, 1978 (due saggi a scelta dello studente)
C. Frugoni, La voce delle immagini. Pillole iconografiche dal Medioevo, Torino, Einaudi, 2010 (tutto il libro)
Corso monografico:
B. Guthmuller, Mito, poesia, arte. Saggi sulla tradizione ovidiana nel Rinascimento, Roma, Bulzoni 1997, pp. 237-307
B. Guthmuller, La pittura mitologica e la tradizione testuale delle Metamorfosi di Ovidio, in Id., Mito e metamorfosi nella letteratura italiana, Roma, Carocci, pp. 276-293.