• Non ci sono risultati.

Iconografia e iconologia — Portale Docenti - Università  degli studi di Macerata

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "Iconografia e iconologia — Portale Docenti - Università  degli studi di Macerata"

Copied!
1
0
0

Testo completo

(1)

A.A. 2012-2013

Programma di letture sostitutive per i non frequentanti Parte generale:

E. Panofsky, Iconografia e Iconologia, in Id., Il significato nelle arti visive, Torino, Einaudi, 1999, pp. 29-57 (e un saggio a scelta dello studente)

A. Warburg, La rinascita del paganesimo antico e altri scritti, Torino, Aragno, 2004 (due saggi a scelta dello studente)

F. Saxl, La storia delle immagini, Roma- Bari, Laterza, 1990 (due saggi a scelta dello studente)

E.H. Gombrich, Immagini simboliche. Studi sull’arte nel Rinascimento, Torino, Einaudi, 1978 (due saggi a scelta dello studente)

C. Frugoni, La voce delle immagini. Pillole iconografiche dal Medioevo, Torino, Einaudi, 2010 (tutto il libro)

Corso monografico:

B. Guthmuller, Mito, poesia, arte. Saggi sulla tradizione ovidiana nel Rinascimento, Roma, Bulzoni 1997, pp. 237-307

B. Guthmuller, La pittura mitologica e la tradizione testuale delle Metamorfosi di Ovidio, in Id., Mito e metamorfosi nella letteratura italiana, Roma, Carocci, pp. 276-293.

Riferimenti

Documenti correlati

Università di Macerata/ Scienze della formazione primaria/ Patologia della comunicazione/ prof. Renato Vignati Programma delle lezioni.. 1. La teoria del paesaggio saliente

A.A. Corsi, Come pensare l’educazione , da riportare interamente in sede di esame).. Campese Francesca Prova non

[r]

Gli studenti che vorranno sostenere l’esame di “Filosofia della religione” sosterranno la prova orale sui seguenti testi:H. Le fotocopie del testo sono disponibili

Senza dubbio noi diciamo ancora che si succedono, ma questa successione è, allora, simile a quella delle immagini di una pellicola cinematografica: il film potrebbe svolgersi

A) il rafforzamento della monarchia, la riconferma del carattere cattolico della Chiesa anglicana, lo sviluppo delle attività manifatturiere e commerciali. B) il rafforzamento

STUDENTI CHE HANNO ASSOLTO L’OBBLIGO DELLA FREQUENZA - a.a.. 2013/2014 (frequenza minima richiesta: almeno il 75% delle

Il corso intende orientare fra i molteplici aspetti del testo letterario (storici, filologici, esegetici) nella lunga durata della tradizione italiana...  Programma del corso - 9