CITTÀ DI TORINO
DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE
N. Cronologico 159 approvata il 27 agosto 2018
DETERMINAZIONE: CORSI DI FORMAZIONE MUSICALE. SERVIZIO DI TELEFONIA MOBILE. PROROGA TECNICA A FAVORE DI VODAFONE ITALIA S.P.A.
E CONFERMA IMPEGNO DI SPESA FINO AL 31/12/2018 (CIG ZB9171C337).
Con determinazione dirigenziale di aggiudicazione n. mecc. 2015 03465/027 del 03/08/15 esecutiva dal 25/08/15, la Direzione Centrale Patrimonio Commercio e Sistema Informativo a seguito di procedura aperta n. 24/2015, CIG. N. ZB9171C337 aveva approvato, ai sensi dell’art. 55 d.lgs 163/2006 e s.m.i., l’affidamento del servizio di telefonia mobile della Città alla società Vodafone Omnitel N.V. s.r.l. per il periodo 2016-2018, nonché il relativo contratto.
A seguito di nulla osta della Direzione Centrale Patrimonio Commercio e Sistema Informativo del 10/11/2015 protocollo in arrivo n. 3986 del 12/11/2015, con determinazione dirigenziale a contrarre n. mecc. 2015 44699/45 del 12/11/15, la Direzione Cultura Educazione e Gioventù aveva provveduto ad attivare, nell’ambito del suddetto servizio di telefonia mobile, il servizio “multimessenger” per agevolare le comunicazioni fra la Segreteria amministrativa dei Corsi di Formazione Musicale - gestiti in collaborazione fra la Città di Torino e la Fondazione Teatro Regio Torino - e gli studenti e gli insegnanti dei Corsi medesimi.
Con successiva determinazione dirigenziale n. mecc. 2016 02053/045 del 21/04/16 veniva preso atto della trasformazione di Vodafone Omnitel N.V s.r.l. in Vodafone Italia s.p.a. con conseguente spostamento della sede legale a Ivrea (TO) 10015 – Italia - via Jervis 13, codice fiscale 93026890017, Partita IVA 08539010010.
Con determinazione dirigenziale n. mecc. 2017 04276/045, approvata il 16/10/2017, esecutiva dal 07/12/2017, veniva approvato l’impegno di spesa di euro 150,01 IVA al 22%
compresa, in favore di Vodafone Italia s.p.a. per l’esecuzione del servizio di messaggistica mobile “Vodafone multimessenger” per i Corsi di Formazione Musicale, per il periodo gennaio-dicembre 2018, in applicazione della procedura aperta n. 24/2015, CIG. N.
ZB9171C337 ai sensi dell’art. 55 d.lgs 163/2006 e s.m.i., di cui alla determinazione dirigenziale di aggiudicazione della Direzione Centrale Patrimonio Commercio e Sistema Informativo n. mecc. 2015 03465/027 del 03/08/15 esecutiva dal 25/08/15 citata sopra.
In prossimità della scadenza dell’affidamento del servizio di telefonia mobile a Vodafone Italia s.p.a., con determinazione dirigenziale del Servizio Servizi Telematici - Area Sistema Informativo approvata in data 18/04/2018 n. 123 (determinazione dirigenziale n. mecc. 2018 01408/027) esecutiva dal 19/04/2018, è stata approvata l'indizione della procedura aperta per l’affidamento del servizio di telefonia sopra indicato, per il quale la Città di Torino svolge il ruolo di centrale di committenza, in qualità di stazione unica appaltante, con AFC Torino s.p.a., Camera di Commercio di Torino, Società di Riscossioni Soris s.p.a.
Con determinazione n. mecc 2018 43557/05 del 24/07/2018 è stata approvata la proposta di aggiudicazione della procedura aperta n. 46/2018 per l’affidamento del servizio di telefonia mobile in centrale di committenza con gli enti citati sopra, a Telecom Italia s.p.a. con sede in 20123 Milano - via G. Negri 1, codice fiscale e Partita IVA 00488410010, per la durata di tre anni con decorrenza dalla data di sottoscrizione del contratto o dall’eventuale consegna anticipata del servizio ai sensi dell’art. 32, commi 8 e 13 del d.lgs. 50/2016, al canone annuo totale e con importo di aggiudicazione indicati nella stessa determinazione.
Con successiva determinazione dirigenziale n. mecc. 2018 03471/027, approvata in data 06/08/2018, esecutiva dal 13/08/2018, è stata autorizzata la consegna anticipata, ai sensi dell’art. 32 comma 8 e 13 del D. Lgs. 50/2016, a Telecom Italia S.p.A. sotto le riserve di legge.
Il capitolato di gara ha infatti previsto la Number Portability (delibere 19/01/CIR, 7/02/CIR del Ministero delle Comunicazioni e successive modifiche) delle utenze telefoniche e dati per permettere di mantenere le numerazioni telefoniche agli utilizzatori, nell’ottica di evitare disservizi e irraggiungibilità degli utenti e di non recare danni all'Amministrazione. Tale portabilità verrà effettuata gradualmente e necessiterà di alcuni mesi di transizione a partire dalla data di inizio di esecuzione del contratto, durante il quale le numerazioni transiteranno al nuovo fornitore. Al fine di evitare interruzioni nel servizio e fintanto che tutte le utenze non verranno prese in carico da Telecom Italia s.p.a. (nuovo gestore) le stesse continueranno ad essere gestite da Vodafone Italia s.p.a. (attuale fornitore) che ne garantirà l'utilizzabilità e a cui andrà pertanto pagato il traffico voce e dati effettuato prima del passaggio del numero al nuovo fornitore.
Il Servizio Servizi Telematici - Area Sistema Informativo, al fine di permettere l’intero passaggio al nuovo gestore entro fine anno, ha provveduto con determinazione dirigenziale 2018 03472/027 in data 06/08/2018, esecutiva dal 13/08/2018, ad approvare una proroga tecnica, ai sensi dell’art. 106 del D. Lgs. 50/2016, fino al 31/12/2018 a favore dell’attuale gestore del servizio di telefonia mobile, accesso alla rete internet e dati con apparati telefonici mobili, aggiudicato con la gara n. 24/2015, alla Società Vodafone Italia N.V. - con sede legale ad Amsterdam e sede amministrativa in Via Jervis 13 – Ivrea (TO) – P. IVA 08539010010 e ad approvare altresì un impegno limitato per coprire i costi di traffico e voce, che andranno a scalare, fino al completo subentro di Telecom Italia s.p.a. nei prossimi mesi.
Pertanto, sulla base dei provvedimenti citati sopra, adottati dal Servizio Servizi Telematici - Area Sistema Informativo, si rende necessario anche per il Servizio scrivente approvare la proroga tecnica del servizio di telefonia mobile nei confronti dell’attuale gestore Vodafone Italia s.p.a. per i Corsi di Formazione Musicale, fino a che le operazioni di passaggio al nuovo gestore Telecom Italia s.p.a. si saranno completate. La spesa occorrente per la copertura dei costi relativi a questo periodo transitorio è individuata nell’impegno di spesa già effettuato con determinazione dirigenziale n. mecc. 2017 04276/045, approvata il 16/10/2017, esecutiva dal 07/12/2017 per euro 150,01 IVA al 22% compresa, a copertura del periodo gennaio – dicembre 2018.
Si attesta che il presente provvedimento non rientra nelle disposizioni in materia di Valutazione dell’impatto Economico di cui alla deliberazione del 16 ottobre 2012 n. mecc.
2012 05288/128 (all. 1).
Si dà atto che il presente provvedimento è rilevante ai fini della pubblicazione nella sezione Internet “Amministrazione Aperta”.
Richiamati i principi contabili in materia di imputazione delle spese di cui al Decreto Lgs.
118/2011, come integrati e corretti con D.Lgs 126/2014;
Tutto ciò premesso,
IL DIRIGENTE
Visto l’art. 107 del Testo Unico delle Leggi sull’Ordinamento degli Enti Locali, approvato con D.Lgs 18 Agosto 2000 n. 267;
Visto l’art. 74 dello Statuto della Città;
Visto l’art. 36 del Regolamento di Contabilità;
Visto l’art.3 del D.Lgs 118/2011 come corretto e integrato dal D.Lgs 126/2014;
Nell'ambito delle risorse finanziarie assegnate.
DETERMINA
Per le motivazioni espresse in narrativa e qui interamente richiamate:
1. di prendere atto che, con determinazione dirigenziale del 24/07/2018 n. mecc. 2018 43557/005 (all.n.1), è stata approvata da parte del Servizio Servizi Telematici - Area Sistema Informativo la proposta di aggiudicazione della procedura aperta n. 46/2018 per l’affidamento del servizio di telefonia mobile in centrale di committenza con AFC Torino s.p.a., Camera di Commercio di Torino, Società di Riscossioni Soris S.p.A. a Telecom Italia s.p.a. con sede in 20123 Milano - via G. Negri 1, codice fiscale e Partita IVA 00488410010 e che con successiva determinazione dirigenziale è stata autorizzata la consegna anticipata, ai sensi dell’art. 32 comma 8 e 13 del D. Lgs. 50/2016, alla società sopra indicata, sotto le riserve di legge.
2. di approvare, sulla base dei provvedimenti adottati dal Servizio Servizi Telematici - Area Sistema Informativo, la proroga tecnica fino al 31/12/2018, ai sensi dell’art. 106 del D. Lgs.
50/2016, del servizio di telefonia mobile in scadenza al 31/08/2018, aggiudicato con la gara n. 24/2015, a favore dell’attuale gestore Vodafone Italia s.p.a., sede legale ad Amsterdam e sede amministrativa via Jervis 13 – Ivrea (TO) – P. IVA 08539010010, per consentire l’esecuzione della Number Portability di utenze telefoniche e dati, fino al completo subentro del nuovo aggiudicatario della gara 46/18 Telecom Italia s.p.a. Tale proroga si rende necessaria al fine di evitare interruzioni del servizio di messaggeria mobile Vodafone multimessenger per i Corsi di Formazione Musicale gestiti in collaborazione fra la Città di Torino e la Fondazione Teatro Regio Torino, permettendo in tal modo l’intero passaggio al nuovo gestore entro e non oltre la fine del corrente anno.
3. di dare atto che la spesa occorrente per la copertura dei costi relativi al periodo transitorio menzionato è individuata nell’impegno di spesa (n. impegno 2018 2125) già effettuato da parte del Servizio scrivente con determinazione dirigenziale n. mecc. 2017 04276/045, approvata il 16/10/2017, esecutiva dal 07/12/2017 per euro 150,01 IVA al 22% compresa, a copertura del periodo gennaio – dicembre 2018 ed è imputata come segue:
Importo Anno Bilancio
Capitolo/
Art Coel
UEB Scadenza Obbligazione
Missio ne
Progra mma
Tito lo
Macroag gregato
150,01 2018 51400/10 045 31/12/2018 05 02 1 03 Descrizione capitolo
e articolo
CULTURA - PRESTAZIONI DI SERVIZI.
SERVIZI PER INIZIATIVE CULTURALI.
Conto Finanziario n° U.1.03.02.99.999 Descrizione
Conto Finanziario
ALTRI SERVIZI DIVERSI N.A.C.
4. di dare atto che il presente provvedimento non rientra nelle disposizioni in materia di Valutazione dell’impatto Economico di cui alla deliberazione del 16 ottobre 2012 n. mecc.
2012-05288/128 (all. 1).
5. di dare atto che il presente provvedimento è rilevante ai fini della pubblicazione nella sezione “Amministrazione trasparente”.
di dare atto che la presente determinazione è stata sottoposta al controllo di regolarità amministrativa ai sensi dell’art. 147-bis TUEL e che con la sottoscrizione si rilascia parere di regolarità tecnica favorevole.
Torino, 27 agosto 2018 IL DIRIGENTE DEL SERVIZIO ARTI
VISIVE CINEMA E TEATRO Dott. Francesco DE BIASE
Si esprime parere favorevole di regolarità contabile e visto di attestazione della copertura finanziaria.
IL DIRETTORE FINANZIARIO dott. Paolo LUBBIA