• Non ci sono risultati.

Corso di Meccanica del Volo - Mod. Prestazioni - Prof. Coiro / Nicolosi 1

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2021

Condividi "Corso di Meccanica del Volo - Mod. Prestazioni - Prof. Coiro / Nicolosi 1"

Copied!
35
0
0

Testo completo

(1)

Corso di MECCANICA DEL VOLO Modulo Prestazioni

Lezione n.7 – La polare di resistenza del p velivolo

Corso di Meccanica del Volo - Mod. Prestazioni - Prof. Coiro / Nicolosi 1

(2)

LA POLARE DEL VELIVOLO

Res. di scia (form drag)

Res. di attrito (friction

drag)

Res. d’onda (wave drag) Res. indotta

(vortex drag)

drag)

Res. parassita Res. parassita (profile or parassite drag)

Varie forme di resistenza

Corso di Meccanica del Volo - Mod. Prestazioni - Prof. Coiro / Nicolosi 2

(3)

LA POLARE DEL VELIVOLO

ALA

CD w = CDp w + CDi w

CDp w res. parassita dell’ala.

S il d il t i di Sviluppando il termine di resistenza parassita :

(La res. Parassita dell’ala È ricavabile da quella del profilo

CD w =CDo w + K vw CL 2 + ( + δ )

π 1

AR CL 2

Il l di K di d d l ti di fil ( % t ti di fil ) i

3

Il valore di Kv

w

dipende dal tipo di profilo (spessore %, curvatura, tipo di profilo) ma si aggira tra un valore di 0.004 e 0.007.

Corso di Meccanica del Volo - Mod. Prestazioni - Prof. Coiro / Nicolosi

(4)

LA POLARE DEL VELIVOLO FUSOLIERA

FUSOLIERA

CD f = CDo f + Kv f CL 2

Con Kv f ricavabile dalla formula:

S lf Kv f = 0.004

S S plf

S plf S

Dove S

plf

è la superficie in pianta della fusoliera

Corso di Meccanica del Volo - Mod. Prestazioni - Prof. Coiro / Nicolosi 4

(5)

LA POLARE DEL VELIVOLO GONDOLE MOTORI e PIANI GONDOLE MOTORI e PIANI

CD N = CDo N +Kv N * CL^2

CD V = CDo V assumiamo trascurabile la variazione di resistenza parassita

CD H = CDo H assumiamo trascurabile la variazione di resistenza parassita

CDagg = CDoagg CDagg = CDoagg

Velivolo Completo:

CD=CDo TOT + [ 1 ( Kv Kv Kv ) AR ]

AR CL

N f

w

2 + δ + + + π

π

p

CD = CDo +

e AR CL 2

⋅ π

5

e AR ⋅

⋅ π

Corso di Meccanica del Volo - Mod. Prestazioni - Prof. Coiro / Nicolosi

(6)

LA POLARE DEL VELIVOLO CL 2

P l b li

CD = CDo +

e AR ⋅

π Polare parabolica

[ 1 ( Kv Kv 1 Kv ) AR ]

e

N f

w + + ⋅ π ⋅

+ δ

= +

[ w f N ]

F tt di O ld ti i 0 70 0 85 li li d t t Fattore di Oswald, tipico 0.70-0.85 per velivoli da trasporto.

b 2 b 2 S e

b

S b e

AR e = AR e = =

Avendo definito con b e =b e l’apertura alare efficace.

Corso di Meccanica del Volo - Mod. Prestazioni - Prof. Coiro / Nicolosi 6

(7)

LA POLARE DEL VELIVOLO

E’ come se l’ala ai fini della resistenza dovuta alla portanza (lift-dependent p ( p drag) avesse un’apertura minore. Tale resistenza è infatti uguale alla sola resistenza indotta (vortex drag) di un’ala ellittica di minore AR.

b e b e

b

b 2 e b e 2

AR = AR e = e =

S S

e AR e AR e

Avendo definito con b =b l’apertura alare efficace

7

Avendo definito con b e =b e l apertura alare efficace.

Corso di Meccanica del Volo - Mod. Prestazioni - Prof. Coiro / Nicolosi

(8)

LA POLARE DEL VELIVOLO

Breakdown della resistenza

Corso di Meccanica del Volo - Mod. Prestazioni - Prof. Coiro / Nicolosi 8

(9)

Resistenza parassita - breakdown

Cap.4 Resistenza e polare 9

Corso di Meccanica del Volo - Mod. Prestazioni - Prof. Coiro / Nicolosi

(10)

Cap.4 Resistenza e polare 10

Corso di Meccanica del Volo - Mod. Prestazioni - Prof. Coiro / Nicolosi

(11)

Breakdown causale

Corso di Meccanica del Volo - Mod. Prestazioni - Prof. Coiro / Nicolosi 11

(12)

Resistenza parassita - Breakdown sui componenti

Corso di Meccanica del Volo - Mod. Prestazioni - Prof. Coiro / Nicolosi 12

(13)

ESEMPI DI POLARI

CESSNA 177 C di l

Corso di Meccanica del Volo - Mod. Prestazioni - Prof. F. Nicolosi Corso di Meccanica del Volo - Mod. Prestazioni - Prof. Coiro / Nicolosi 13

CESSNA 177 Cardinal

(14)

ESEMPI DI POLARI

Corso di Meccanica del Volo - Mod. Prestazioni - Prof. F. Nicolosi

Corso di Meccanica del Volo - Mod. Prestazioni - Prof. Coiro / Nicolosi 14

(15)

ESEMPI DI POLARI

Boeing 727 – 100

Corso di Meccanica del Volo - Mod. Prestazioni - Prof. F. Nicolosi

Corso di Meccanica del Volo - Mod. Prestazioni - Prof. Coiro / Nicolosi 15

(16)

ESEMPI DI POLARI

Corso di Meccanica del Volo - Mod. Prestazioni - Prof. Coiro / Nicolosi 16

(17)

ESEMPI DI POLARI

Corso di Meccanica del Volo - Mod. Prestazioni - Prof. Coiro / Nicolosi 17

(18)

Area Parassita Equivalente f=CD o S [mq]

f CD o S [mq]

Fisicamente rappresenta la effettiva resistenza del velivolo, infatti moltiplicata per la pressione dinamica fornisce la resistenza in [N]

moltiplicata per la pressione dinamica fornisce la resistenza in [N]

del velivolo.

E’ approssimativamente pari alla dimensione di una lastra piana pp p p posta a 90° rispetto alla corrente che ha resistenza pari a quella del velivolo (infatti il CD teorico della lastra è =1, infatti si puo’

vedere dalle precedenti slides che in effetti una lastra quadrata 3D ha un CD=1.20).

Stessa resistenza

Area=f

18

Area f

Corso di Meccanica del Volo - Mod. Prestazioni - Prof. Coiro / Nicolosi

(19)

Area parassita equivalente f

E i

Esempi:

Velivolo tipo Cessna : S=20 mq CDo=0 027 f=0 54 mq (lato 0 73 m)

Velivolo tipo Cessna : S 20 mq CDo 0.027 f 0.54 mq (lato 0.73 m)

Velivolo tipo ATR : S=60 mq CDo=0.025 f=1.50 mq (lato 1.22 m)

Velivolo tipo B737 : S=100 mq CDo=0.022 f=2.20 mq (lato 1.48 m)

Velivolo tipo B747 : S=500 mq CDo=0.018 f=9.00 mq (lato 3.00 m)

Corso di Meccanica del Volo - Mod. Prestazioni - Prof. Coiro / Nicolosi 19

(20)

Area parassita equivalente f Cessna SkyHawk

Cessna SkyHawk

Corso di Meccanica del Volo - Mod. Prestazioni - Prof. Coiro / Nicolosi 20

(21)

Area parassita equivalente f ATR 42 ATR 42

Corso di Meccanica del Volo - Mod. Prestazioni - Prof. Coiro / Nicolosi 21

(22)

Area parassita equivalente f

Boeing 737 - 400 g

Corso di Meccanica del Volo - Mod. Prestazioni - Prof. Coiro / Nicolosi 22

(23)

Area parassita equivalente f

Boeing 747 - 400

Corso di Meccanica del Volo - Mod. Prestazioni - Prof. Coiro / Nicolosi 23

(24)

Area parassita equivalente f

Si ò ti f ( i di i t CD t l S)

Si può stimare f (e quindi successivamente CDo , nota la S):

f = S wet * C Fe e poi => CDo = f / S f S wet C Fe e poi > CDo f / S

L’area parassita equivalente è il prodotto dell’area bagnata per il coefficiente di attrito

i l t h d l CD l fi i di if i t

equivalente o anche del CDo per la superficie di riferimento.

Il coefficiente di attrito equivalente tiene conto delle sorgenti di resistenza diverse da quelle di attrito e dal fatto che per la distribuzione di pressione presente sul corpo (ala, fusoliera etc) in ogni punto è presente un valore particolare del C

fusoliera, etc) in ogni punto è presente un valore particolare del C

F

.

Corso di Meccanica del Volo - Mod. Prestazioni - Prof. Coiro / Nicolosi 24

(25)

STIMA statistica del CDo di un velivolo Stima (o calcolo approssimato) dell’area bagnata del velivolo

Swet/S

Corso di Meccanica del Volo - Mod. Prestazioni - Prof. Coiro / Nicolosi 25

(26)

STIMA statistica del CDo di un velivolo Stima (o calcolo approssimato) dell’area bagnata del velivolo

Swet/S

Corso di Meccanica del Volo - Mod. Prestazioni - Prof. F. Nicolosi

Corso di Meccanica del Volo - Mod. Prestazioni - Prof. Coiro / Nicolosi 26

(27)

STIMA del C Fe

STIMA statistica del CDo di un velivolo

Al variare del

Reynolds

Varia il C F di lastra piana.

p

Il C F equivalente può essere valutato essere valutato moltiplicando per 1.5 quello di lastra piana calcolato con il calcolato con il Reynolds basato sulla corda media ed in

di i i di i condizioni di crociera

Corso di Meccanica del Volo - Mod. Prestazioni - Prof. Coiro / Nicolosi 27

(28)

STIMA del C Andamento storico del C equivalente STIMA statistica del CDo di un velivolo

STIMA del C Fe – Andamento storico del C F equivalente

C Fe :

Attualmente varia Tra 3 e 5 millesimi Al variare della

categoria del velivolo

C Fe

Corso di Meccanica del Volo - Mod. Prestazioni - Prof. Coiro / Nicolosi 28

(29)

STIMA statistica del CDo di un velivolo STIMA del C F – Base statistica

STIMA del C Fe Base statistica

Corso di Meccanica del Volo - Mod. Prestazioni - Prof. Coiro / Nicolosi 29

(30)

STIMA statistica del CDo di un velivolo

Corso di Meccanica del Volo - Mod. Prestazioni - Prof. Coiro / Nicolosi 30

(31)

Stima del fattore di Oswald “e”

Corso di Meccanica del Volo - Mod. Prestazioni - Prof. Coiro / Nicolosi 31

(32)

Stima del fattore di Oswald “e”

(Raymer)

0.85 0.9

0.8

e

0.75

0 65 0.7

0.6 0.65

32

6 8 10 12 14 16

AR

Corso di Meccanica del Volo - Mod. Prestazioni - Prof. Coiro / Nicolosi

(33)

Esempi Polari Esempi Polari

Corso di Meccanica del Volo - Mod. Prestazioni - Prof. Coiro / Nicolosi 33

(34)

Efficienza massima

Efficienza massima Emax è dipendente sia dalla resistenza parassita che da quella indotta

CL

o

CL

CL

E

CD

CD

CD

L’ Efficienza massima Emax è il massimo rapporto tra CL e CD

34

c e a ass a a è ass o appo to t a C e C

Corso di Meccanica del Volo - Mod. Prestazioni - Prof. Coiro / Nicolosi

(35)

Efficienza massima

Efficienza massima Emax è dipendente sia dalla resistenza parassita che da quella indotta

Diversi Cdo 0.0200 0.0100

Corso di Meccanica del Volo - Mod. Prestazioni - Prof. Coiro / Nicolosi

35

Riferimenti

Documenti correlati

[r]

Con il supporto del gruppo e dei docenti, crea e modifica nuovi contenuti; integra e rielabora i contenuti digitali; se supportato, utilizza le tecnologie per realizzare il lavoro

Alcuni dei Punti cardine del nuovo programma saranno i medesimi evidenziati in sede di programmazione 2011, tra cui la promozione della partecipazione delle donne nelle istituzioni

È for- te la convinzione – espressa con passione militante da Lella Costa, in occasione della presentazione della campagna (Aosta, 27 luglio 2007) – che il grande valore delle

Rafforzamento del legame tra interventi di prevenzione in tema di SSL e di tutela dell'ambiente, anche incentivando le imprese ad assumere modelli di Responsabilità Sociale di

Si precisa inoltre che il Consorzio non ha contabilizzato le imposte anticipate pari ad € 85.846 relative alle perdite fiscali utilizzabili in compensazione dei

(e) se si sa che è stata estratta una pallina che reca un multiplo di 3, quanti sono adesso gli eventi possibili nella estrazione di una pallina dall’urna?. (f) qual è la

Quando si considera la quota corrispondente a certi valori di pressione secondo la tabella dell’atmosfera standard si parla di quota-pressione (pressure altitude), quando invece