• Non ci sono risultati.

Esame di Stato per l’abilitazione alla professione di Ingegnere Seconda sessione 2010 27/S – Ingegneria chimica Prova pratica del 23 dicembre 2010

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "Esame di Stato per l’abilitazione alla professione di Ingegnere Seconda sessione 2010 27/S – Ingegneria chimica Prova pratica del 23 dicembre 2010"

Copied!
1
0
0

Testo completo

(1)

Esame di Stato per l’abilitazione alla professione di Ingegnere Seconda sessione 2010

27/S – Ingegneria chimica Prova pratica del 23 dicembre 2010

Svolgere uno a scelta tra i seguenti temi:

Tema 1

Impianto di recupero con solvente per mazzo di adsorbimento

Una corrente di aria di 10000 Nm3/h esce da un processo a temperatura e pressione ambiente con il 16 % in volume di solvente, non solubile in acqua, assimilabile ad un C6. Si vuole recuperare detto solvente con un impianto di adsorbimento a doppia colonna; come materiale adsorbente si usa carbone attivo che all’equilibrio con il solvente allo stato di vapore ad una pressione di 250 mmHg riesce ad adsorbire una quantitativo di solvente pari al 17% del peso a secco dell’adsorbente. Il carbone attivo viene fornito sotto forma di pellets cilindrici con diametro di 3 mm e lunghezza di 3 mm. La rigenerazione viene fatta con vapore surriscaldato a 120 °C. Il candidato dimensioni l’impianto di adsorbimento, calcoli il consumo delle facilities necessarie (vapore di rigenerazione , acqua di condensazione), calcoli la girante necessaria per la movimentazione del gas e faccia un P&I diagram dell’impianto

Tema 2

Un processo di combustione di rifiuti legnosi produce un gas con un tenore di inquinanti troppo elevato, in particolare

NO 350 mg/Nm3

Polveri 1000 mg/Nm3

La portata di gas è di circa 20000 Nm3/h ad una temperatura di 150 °C. L’ossigeno residuo nei fumi è pari al 7%. La riduzione dell’NO può essere attuata con ammoniaca in un reattore catalitico. Il catalizzatore funzionando con una space velocity di 10000 h-1 a 230 °C fornisce una resa del 65%.

Il candidato definisca una linea di trattamento dei fumi in grado di portare la concentrazione di NOx sotto a 100 ppm e le polveri a meno di 50 mg/Nm3. Si esegua un dimensionamento di filtri e del reattore, oltre che delle fondamentali apparecchiature ausiliarie.

Riferimenti

Documenti correlati

Il candidato dovrà identificare la tecnologia più opportuna (combustione catalitica o omogenea) tenendo conto delle principali implicazioni della sua scelta e dimensionare

Questo sistema è costituito da un sensore di velocità verticale tramite il quale si chiude l’anello di controllo su un attuatore a bobina mobile (voice coil) installato fra

4. Indipendentemente dal fatto che nel caso specifico servano o no, indicare come `e possi- bile gestire i frame accorciati. In particolare spiegare: a) come si pu`o mantenere un

A monte del nodo 1 , punto di connessione della rete di distribuzione del gas naturale al metanodotto di alimentazione, è previsto un impianto di regolazione con riduzione

Un’azienda meccanica, intenzionata ad autoprodurre energia elettrica, ha realizzato un impianto idroelettrico costituito da serbatoio, galleria, pozzo, condotta forzata,

Il candidato supponga di operare come consulente per l’innovazione di un’azienda nell’ambito del settore dell’ingegneria dell’informazione e di dover perorare l’introduzione o

Si determini la profondità S dello scavo che dia luogo ad un coefficiente di sicurezza al sollevamento del fondo scavo pari a 2 e si determini il corrispondente valore della

Si determini la composizione e la portata della fase liquida (10) e di quella vapore (11), nonché la temperatura raggiunta dalle due correnti.. L'abbassamento di temperatura provoca