• Non ci sono risultati.

Tema n. 2 Esame di Stato per l’abilitazione alla professione di Ingegnere Nuovo Ordinamento – Prima sessione 2010 Prova Pratica – Sezione A – 28/S

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "Tema n. 2 Esame di Stato per l’abilitazione alla professione di Ingegnere Nuovo Ordinamento – Prima sessione 2010 Prova Pratica – Sezione A – 28/S"

Copied!
1
0
0

Testo completo

(1)

Tema n. 2

Esame di Stato per l’abilitazione alla professione di Ingegnere Nuovo Ordinamento – Prima sessione 2010

Prova Pratica – Sezione A – 28/S

Un comprensorio irriguo, ubicato nella parte sud-occidentale del Piemonte e dell’estensione di 5000 ha, è coltivato essenzialmente a mais.

Il candidato provveda:

1. ad individuare il volume prelevato alla fonte nel mese di luglio, tenendo conto dell’entità dell’irrigazione di soccorso, dell’efficienza E1 =0,7del canale, E2 = 0,6 della rete irrigua ed E3 = 0,45 del terreno del comprensorio.

2. tenuto conto della pendenza del canale irriguo dalla fonte al comprensorio (i = 0,0004), provveda a dimensionare detto canale irriguo con criterio di economia, con sponde a 30°

sull’orizzontale, nonché un misuratore a risalto per la valutazione delle portate.

Riferimenti

Documenti correlati

Tenuto conto che sia il combustibile che l’aria vengono forniti all’impianto a 25 °C, deve essere previsto un recupero del calore dei fumi caldi per preriscaldare l’aria.

Il Candidato descriva i casi possibili conseguenti a “lunghe condotte” destinate a convogliare acqua da un serbatoio di monte ad uno di valle. Evidenzi, in particolare,

Traceability error is the absolute error relative to National Standards associated with the source of last external

For first reading or range change error using default delays, add .01% of input step additional error for the 100 μA to 100 mA ranges. The source of frequency measurements and the

ed ‘IC2’ della potenza termica complessivamente ceduta nei due stadi di inter- refrigerazione e tenendo conto che solo la potenza termica scambiata in ‘IC1’ può essere

Illustrare, anche mediante schizzo al tratto, le connotazioni generali dei completamenti dei pozzi, ed esplicitare qualunque ipotesi ulteriore sia stata assunta dal candidato (in

1) Il candidato fornisca una panoramica dei microcontrollori e delle logiche programmabili disponibili sul mercato, evidenziandone caratteristiche e limiti e delineando un

Come illustrato qui sotto, si va ad effettuare uno scavo profondo 7 metri entro un deposito a bassa permeabilità, ove la falda soggiace di circa 3 metri rispetto al piano