• Non ci sono risultati.

DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE Centro di Responsabilità DIREZIONE SERVIZI AMMINISTRATIVI

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE Centro di Responsabilità DIREZIONE SERVIZI AMMINISTRATIVI"

Copied!
5
0
0

Testo completo

(1)

DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE Centro di Responsabilità

DIREZIONE SERVIZI AMMINISTRATIVI

Determina n. 208

del

21/05/2013

OGGETTO: SPESE DI ACCOGLIENZA E DI RISTORAZIONE PER ATTIVITA' ISTITUZIONALE - IMPEGNO DI SPESA DI € 2.300,00

Il Dirigente

F.to Cini Dott. Otelloo

Allegati:

Situazione capitolo

(2)

OGGETTO: Spese di accoglienza e di ristorazione per attivita' istituzionale – Impegno di spesa di € 2.300,00.

CIG n. ZA90A0FC7E

Premesso che il Circondario Empolese Valdelsa è stato istituito con Legge Regionale n° 38 del 29/5/1997 come circoscrizione territoriale omogenea di decentramento amministrativo nell’ambito della Regione Toscana, nonché per l’esercizio di funzioni e servizi di ambito sovracomunale.

Considerato che a far data dal 12.11.2012 è entrato in vigore lo Statuto dell’Unione dei Comuni Circondario dell’Empolese Valdelsa, istituita ai sensi ai sensi della L.R. Toscana 27 dicembre 2011, n. 68;

Visto, in particolare, l'art. 52, comma 1, della citata Legge Regionale, secondo cui "L’ente associativo costituito dai comuni di Capraia e Limite, Castelfiorentino, Cerreto Guidi, Certaldo, Empoli, Fucecchio, Gambassi Terme, Montaione, Montelupo Fiorentino, Montespertoli, Vinci e denominato Circondario dell’Empolese Valdelsa, di cui alla legge regionale 29 maggio 1997, n. 38 (Istituzione del Circondario Empolese Val d’Elsa quale circoscrizione di decentramento amministrativo), è riconosciuto ad ogni effetto anche quale unione di comuni";

Visti, a garanzia della continuità dell’azione amministrativa svolta dal Circondario Empolese Valdelsa rispetto alla subentrata Unione dei Comuni Circondario dell’Empolese Valdelsa i seguenti articoli dello Statuto:

Art. 43 Funzioni e servizi della Provincia di Firenze

“Fino alla stipula della convenzione di cui all’art. 5 del presente Statuto, l’Unione dei Comuni esercita, in luogo e per conto della Provincia di Firenze, le seguenti funzioni, secondo il Protocollo Aggiuntivo di cui alla Deliberazione del Consiglio della Provincia di Firenze 13 luglio 1998, n. 116, e deliberazioni della Giunta Provinciale del 29 novembre 2001 n. 434 e del 10 ottobre 2002, n. 403:

- Art. 45 Norma finale e di rinvio

“I rapporti giuridici attivi e passivi e gli atti adottati dal Circondario dell’Empolese Valdelsa nella vigenza del precedente Statuto di cui al Decreto del Presidente della Regione 4 maggio 1998, n. 180, con l’entrata in vigore del presente Statuto conservano piena validità ed efficacia”,

e richiamata, per quanto sopra, la competenza dell’Unione dei Comuni Circondario dell’Empolese Valdelsa ai fini della presente procedura;

Considerato che rientra nei compiti istituzionali della Unione dei Comuni Circondario dell’Empolese Valdelsa la promozione di eventi, convegni e seminari, l’organizzazione di riunioni e incontri, il ricevimento di ospiti e delegazioni, l’assistenza agli organi collegiali;

Rilevata la necessità di prevedere uno stanziamento di spesa da poter utilizzare per far fronte alle urgenti e minute spese di rappresentanza per la promozione di eventi, convegni e seminari, l’organizzazione di riunioni e incontri, l'accoglienza e l’ospitalità di personalità, delegazioni ed autorità in visita e l’assistenza agli organi collegiali in tutti quei casi nei quali non sussistano i tempi necessari per la predisposizione degli specifici e puntuali atti deliberativi;

Considerato che si rende a tal fine necessario individuare preventivamente ditte e fornitori locali ai quali rivolgersi per le necessità di cui sopra;

Ritenuto, per i fini di cui sopra, individuare i seguenti ristoranti, bar, alberghi e ditte varie cui rivolgersi per le urgenti e minute spese di rappresentanza:

Ristoranti, bar e forni

Antico Forno (Empoli), Bar Donati (Empoli), Bianconi (Empoli), CiRisiamo (Empoli), Coop Via Susini (Empoli), Controcaffè (Empoli), Cucina Di S. Andrea (Empoli), Da Delfina (Carmignano), Dalle Vigne Wine Loft – Davì Soc. Cooperativa (Vinci), Escallegra (Empoli), Il Cantuccio (Empoli), Il Galeone (Empoli), La

(3)

Hotel Alexandra (Vinci), Hotel Da Vinci (Vinci), Hotel Tazza D’oro (Empoli), Queen Zenobia (Empoli).

Ditte varie

Anfora “S.c.r.l. Bottega del mondo (Empoli), Angolo Verde (Empoli), Buffetti (Empoli), Cartoleria MGM (Empoli), Casa della Carta (Empoli), Copisteria Cristallo (Empoli); Dallai Market Carta (Empoli), Eclisse Viaggi (Empoli), Foto Ottica Pianigiani (Empoli), Il Villaggio dei Popoli Società Cooperativa a.r.l. (Firenze), La Rinascita (Empoli), Merceria Guerri (Empoli), Nuova Cev (Empoli), Nuova Stampa (Montelupo F.no), Paolettoni Fiori (Empoli), Profumeria Fontanelli (Empoli), Timbri e Targhe (Empoli), Trenitalia spa, Torrefazione dal Negro (Capraia e Limite); Vetrerie Empolesi (Empoli), Zalli snc (Empoli), Zona market (Empoli).

Ritenuto altresì di dover impegnare, per i fini di cui trattasi, l’importo di € 2.300,00 dando atto che tali spese dovranno essere effettuate unicamente per le esigenze di cui sopra ed ordinate tramite la Direzione Generale che dovrà altresì attestare la congruità e la conformità delle stesse;

Visto l’articolo 44 dello Statuto della Unione dei Comuni Circondario dell’Empolese Valdelsa e rilevato che l’Unione si riferisce provvisoriamente ai regolamenti del Comune di Empoli;

Letto il Regolamento di Contabilità del Comune di Empoli;

Evidenziato che il Bilancio 2013 è stato approvato il 28/12/2012 con Deliberazione del Consiglio dell’Unione n. 5;

Visto ancora in Piano esecutivo di gestione approvato nella seduta della Giunta dell’Unione in data 29.12.12 con deliberazione n. 16

Visto l’atto n. 17/2012 del Presidente della Provincia di Firenze e rilevata la propria competenza in merito;

Visto il DLgs n°267/00

DETERMINA

1) di provvedere, per i motivi espressi in narrativa, all’impegno di spesa di € 2.300,00 che si renderà necessaria per le urgenti e minute spese di rappresentanza relative all’accoglienza ed ospitalità di personalità ed autorità in visita sull’intervento 1010103, cap 101, residuo 34/2010, sub-impegno n.

71/2013;

2) di dare atto del rispetto dei limiti di impegno di cui all’art 163, commi 1 e 3 del D. Lgs. 267/00 nonché dei disposti di cui all’art. 6, comma 8 del D. L. 31/05/2010- n. 78

3) di dare atto che la presente determinazione è esecutiva con l’apposizione da parte del Responsabile del Servizio Finanziario del visto di regolarità contabile, attestante la copertura finanziaria della spesa, ai sensi dell’art. 151, comma. 4 del D.Lgs. N. 267/00;

4) di dare atto che copia della presente determinazione, munita del visto di regolarità contabile, sarà numerata cronologicamente, inserita nell’apposito registro e pubblicata per 15 giorni all’Albo Pretorio;

5) di assumere direttamente la responsabilità del procedimento ai sensi dell’art. 4 della L. 241/90;

(4)

OGGETTO: SPESE DI ACCOGLIENZA E DI RISTORAZIONE PER ATTIVITA' ISTITUZIONALE - IMPEGNO DI SPESA DI € 2.300,00

Visto si attesta la regolarità contabile e la copertura finanziaria della spesa ai sensi dell'art. 151 comma 4 del DLgs n° 267 del 18 agosto 2000.

Empoli, 21/05/2013

Il Direttore Generale

F.to Dott. Alfiero Ciampolini

(5)

CERTIFICATO DI PUBBLICAZIONE

Copia della presente determinazione viene pubblicata all’Albo del Circondario per 15 gg. consecutivi ai sensi dell’art. 27 comma 6 del Regolamento di Contabilità del Comune di Empoli, temporaneamente adottato dal Circondario in base all’art. 21 del proprio Statuto.

Empoli, ___________ IL RESPONSABILE SERVIZIO ARCHIVIO

COPIA CONFORME ALL’ORIGINALE, in carta libera per uso amministrativo.

Empoli, ________________________ IL RESPONSABILE SERVIZIO ARCHIVIO

Riferimenti

Documenti correlati

- messa a disposizione di locali atti a consumare pasti, con possibilità di fornitura del pranzo dall’esterno con accordi diretti tra Associazione e utenti. Il

I nuclei verranno accolti, di volta in volta, su richiesta di ASP Circondario Imolese previa verifica da parte della Responsabile del Contratto individuata da ASP, della

1.. presso la struttura CRA San Domenico di Budrio all’Asp Pianura Est, alle medesime condizioni in essere per l’anno 2016 che prevedono tra l’altro il riconoscimento di una retta

- che l’Asp, in analogia agli enti soci, adempie a tali obblighi attraverso il collegamento del proprio sito a quello del Nuovo Circondario Imolese che è stato strutturato

OGGETTO: Determinazione a contrattare, per l'affidamento della fornitura di carta in risme per anni 3 per le sedi e le strutture Asp di importo inferiore alla

visto l’articolo 1, comma 450, della legge 296/2006 che dispone: “ le amministrazioni statali centrali e periferiche, ad esclusione degli istituti e delle scuole di

 che detto progetto di gestione prevede l’intervento dei servizi socio sanitari del territorio (SAD, Servizio Infermieristico Territoriale), della locale

di affidare alla Cooperativa Sociale Officina Immaginaria con sede legale in Imola (Bo) Via Conti della Bordella 24/A l’esecuzione di interventi educativi individualizzati a