• Non ci sono risultati.

APPELLO DI ALGEBRA LINEARE BBBB

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2021

Condividi "APPELLO DI ALGEBRA LINEARE BBBB"

Copied!
3
0
0

Testo completo

(1)

APPELLO DI ALGEBRA LINEARE BBBB

16 GENNAIO 2017

Cognome: Nome: Matricola:

Tempo: 2h30

La valutazione tiene conto di ordine e chiarezza nello svolgimento. Tutte le risposte devono essere adeguatamente giustificate.

1 Quali sono le tre propriet`a che univocamente definiscono il determinante di una matrice quadrata di ordine n?

Soluzione: Sia A una matrice quadrata di ordine n sul campo numerico K. Ad A possiamo associare uno scalare, il suo determinante det(A) ∈ K. Per comodit`a a volte denotiamo il deter- minante tramite le colonne (oppure le righe) della matrice A: det(A1, . . . ,An). Il determinante

`

e univocamente determinato dalle seguenti tre propriet`a:

(i) Il determinante come funzione di una colonna `e lineare:

det(A1, . . . , B + C, . . . , An) = det(A1, . . . , B, . . . , An) + det(A1, . . . ,C, . . . , An);

det(A1, . . . , cAj, . . . , An) = c · det(A1, . . . , Aj, . . . , An).

(ii) Se due colonne sono uguali, cio´e Ai = Aj (i 6= j), allora det(A) = 0.

(iii) det(In) = 1, dove In`e la matrice identica.

2 Quali sono gli assiomi (espressi in termini di equazioni) che definiscono gli spazi vettoriali?

Soluzione: Sia K un campo numerico, i cui elementi sono chiamati scalari. Uno spazio vettoriale su K `e costituito da un insieme V di vettori dotati di somma vettoriale + : V ×V → V e prodotto per uno scalare · : K × V → V , che soddisfano gli assiomi seguenti (a,b,c ∈ V sono vettori arbitrari e r,s ∈ K sono scalari arbitrari):

SV1: a + (b + c) = (a + b) + c;

SV2: a + b = b + a;

SV3: 0 + a = a = a + 0;

SV4: a + (−a) = 0 = (−a) + a;

SV5: (r + s)a = ra + sa;

SV6: (rs)a = r(sa);

SV7: r(a + b) = ra + rb;

SV8: 0a = 0; 1a = a; (−1)a = −a.

(2)

3

a) Determinare le equazioni parametriche della retta r passante per i punti A = (2, 3, 1) e B = (0, 0, 1) e della retta s passante per i punti C = (0,0,0) e D = (4,6,0).

b) Stabilire se r e s sono complanari. In caso affermativo, trovare un’equazione lineare del piano contenente r ed s.

Soluzione: Il punto C `e l’origine degli assi cartesiani. Quindi la retta s passante per l’origine C e per il punto D ha equazione x = 4t, y = 6t, z = 0.

Per quanto riguarda la retta r, consideriamo il punto A − B = (2,3,0). La retta w passante per l’origine e per A − B ha equazione x = 2t, y = 3t, z = 0. La retta contenente i punti A e B ha equazione x = 2t, y = 3t, z = 1.

Poich´e la retta s (di equazione x = 4t, y = 6t, z = 0) e la retta w (di equazione x = 2t, y = 3t, z = 0) sono uguali, cio´e s = w, allora le rette s ed r sono complanari. Per determinare il piano che contiene s ed r abbiamo bisogno di un vettore applicato all’origine che abbia direzione differente dal vettore−−→

CD. Possiamo per esempio determinare il vettore−→

CA (in quanto l’origine C e il punto A appartengono al piano cercato): −→

CA = (2,3,1).

Quindi il piano cercato ha equazione parametrica x = 4t1+ 2t2, y = 6t1+ 3t2 e z = t2. Da z = t2otteniamo x = 4t1+2z e y = 6t1+3z. Dalla prima equazione ricaviamo t1= (x/4)−(z/2).

Sostituendo nella seconda equazione, si ottiene y − 3z = (3x/2) − 3z, da cui 2y − 3x = 0.

4 Sia A la matrice reale

A =

2 2 k

1 2 0

0 0 3k

a) Si determini per quali valori di k ∈ R la matrice A `e invertibile.

b) Si determini il valore di k per cui la matrice A ha determinante uguale a uno. Per tale valore di k, si calcoli la matrice inversa di A.

Soluzione: (a) Sviluppiamo rispetto all’ultima riga: det(A) = 6k. La matrice A `e invertibile se il suo determinante `e diverso da zero, ovvero se k 6= 0.

(b) Posto k = 1/6, abbiamo che det(A) = 1. Chiamiamo B la matrice ottenuta

B =

2 2 1/6

1 2 0

0 0 1/2

Calcoliamo i cofattori cofij(B) = (−1)i+jdet(Bij), dove Bij `e il minore di B ottenuto cancel- lando la riga i e la colonna j. Allora

cof(B) =

1 −1/2 0

−1 1 0

−1/3 1/6 2

 Siccome

B−1= 1

det(B) · (cof B)t e il determinante di B `e 1 si ha:

B−1 =

1 −1 −1/3

−1/2 1 1/6

0 0 2

(3)

5 Sia T : R3 → R3 l’endomorfismo lineare definito dalla matrice

A =

1 1 0 0 3 0 0 0 2

a) Stabilire se esistono autovettori di T ed eventualmente determinarli.

b) Stabilire se T `e diagonalizzabile.

c) Determinare la base rispetto alla quale T ha matrice associata D diagonale; calcolare poi la matrice diagonale D e la matrice P diagonalizzante (cio´e tale che P−1AP = D).

Soluzione: La matrice A `e triangolare superiore. Dalla Proposizione 10.1.3 degli Appunti del Corso gli autovalori di A sono gli elementi della diagonale λ1 = 1, λ2 = 3 e λ3 = 2. Dal Corollario 10.2.3 degli Appunti del Corso segue che la matrice A `e diagonalizzabile. La matrice diagonale D ha gli autovalori 1,3,2 nella diagonale. La matrice P diagonalizzante si trova calcolando un autovettore per ciascun autovalore.

Autovettore di λ1 = 1: Si vede subito che A[1,0,0]t= [1,0,0]t. Autovettore di λ2 = 3: Consideriamo la matrice A − 3I3:

A =

−2 1 0

0 0 0

0 0 −1

 Si vede facilmente che il vettore [1,2,0] verifica

A =

−2 1 0

0 0 0

0 0 −1

 1 2 0

=

 0 0 0

 per cui `e un autovettore di λ3 = 3.

Autovettore di λ3 = 2: Consideriamo la matrice A − 2I3:

A =

−1 1 0

0 1 0

0 0 0

da cui si ricava y = x = 0 . Ponendo y = x = 0 e z = 1 otteniamo l’autovettore [0,0,1]. Una base dello spazio `e costituita dai tre autovettori che sono le colonne della matrice P che andiamo a definire.

La matrice diagonalizzante P = [P1,P2,P3] ha la colonna Pi (i = 1,2,3) costituita dalle coordinate dell’autovettore di λi:

P =

1 1 0 0 2 0 0 0 1

Riferimenti

Documenti correlati

[r]

Definizione di quantit`a di moto, momento angolare, forza di inerzia, momento risultante delle forze di inerzia ed energia cinetica di un sistema particellare o continuo..

La valutazione tiene conto di ordine e chiarezza

Rendiamo triangolare la matrice A sommando la prima riga alla seconda riga e poi sottraendo la prima riga

La valutazione tiene conto di ordine e chiarezza nello svolgimento. Quindi non

L’insieme S 0 dei vettori dello spazio con origine in un punto fissato O, munito delle operazioni di somma di vettori e di moltiplicazione di uno scalare per un vettore, viene

La valutazione tiene conto di ordine e chiarezza nello svolgimento.. Sommiamo all terza riga 1/3

La valutazione tiene conto di ordine e chiarezza