• Non ci sono risultati.

1.b) Dopo quanto tempo gli elettroni hanno lo spin diretto come l’asse z, ma nella direzione negativa dello stesso?

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2021

Condividi "1.b) Dopo quanto tempo gli elettroni hanno lo spin diretto come l’asse z, ma nella direzione negativa dello stesso?"

Copied!
1
0
0

Testo completo

(1)

Elementi di Fisica Moderna, Meccanica Quantistica 24 Settembre 2008

PROBLEMA 1

Un fascio di elettroni attraversa una regione sottoposta ad un campo magnetico uni- forme diretto lungo y. Al tempo t = 0 tutti gli elettroni hanno lo spin lungo l’asse z, nella direzione positiva dello stesso.

1.a) Dopo quanto tempo gli elettroni si ritrovano nello stato iniziale?

1.b) Dopo quanto tempo gli elettroni hanno lo spin diretto come l’asse z, ma nella direzione negativa dello stesso?

1.c) Dopo quanto tempo gli elettroni hanno lo spin met´ a su e met´ a gi´ u lungo z?

PROBLEMA 2

Un sistema fisico ´ e descritto dalla Hamiltoniana : H = 1

2m



p

2x

+ p

2y

+ 1

2 mω

2

x

2

+ y

2

+ xy con   mω

2

.

Usando la teoria delle perturbazioni al primo ordine in  determinare l’energia dei primi tre livelli dell’energia.

1

Riferimenti

Documenti correlati

1) Quattro cariche elettriche puntiformi sono poste ai vertici di un tetraedro regolare di lato 5.72 cm, ciascuna carica su un vertice diverso. Determinare il lavoro, in joule, che

Le disuniformità del campo magnetico possono essere in modulo (che non e’ costante in funzione dello spazio) o dovuta alla curvatura delle linee di forza. In generale le due

• Ricordiamo che il momento magnetico degli elettroni era "quantizzato" nella direzione del campo magnetico B. • È nello stesso verso di

• Anche nel caso appena descritto il campo magnetico generato dalla.. magnetizzazione si può calcolare utilizzando le formule introdotte per il campo magnetico generato da

Dopo quanto tempo gli elettroni hanno lo spin diretto come l’asse z, ma nella di- rezione negativa dello

Si consideri una particella di spin 1/2 in un campo magnetico costante ~ B diretto lungo

Sia data una particella di spin 1/2 in un campo magnetico costante ~ B diretto lungo l’asse x3. il valor medio

[r]