• Non ci sono risultati.

Politecnico di Torino Esami di Stato di ammissione alla professione di Ingegnere Sezione A Settore dell’Informazione I Sessione 2006 Tema di Classe: Ingegneria Elettronica, Ingegneria dell’informazione

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "Politecnico di Torino Esami di Stato di ammissione alla professione di Ingegnere Sezione A Settore dell’Informazione I Sessione 2006 Tema di Classe: Ingegneria Elettronica, Ingegneria dell’informazione"

Copied!
1
0
0

Testo completo

(1)

Politecnico di Torino

Esami di Stato di ammissione alla professione di Ingegnere Sezione A

Settore dell’Informazione I Sessione 2006

Tema di Classe: Ingegneria Elettronica, Ingegneria dell’informazione

Analizzare il problema di eccitazione dei modi TE e TM in guida d’onda rettangolare (tipologie di sorgenti e loro modello circuitale). Discutere in dettaglio una possibile configurazione pratica per eccitare il modo fondamentale.

Riferimenti

Documenti correlati

c) La parte vibrante A ha una forma rettangolare, una massa di 50 Kg e viene richiamata da molle D poste ai quattro angoli del rettangolo. Lo spostamento della tavola

Il Candidato descriva i principi di funzionamento delle sorgenti laser, con particolare attenzione ai ruoli della cavità risonante e dell’emissione stimolata, evidenziando le

Per ogni componente necessario alla configurazione del veicolo urgente con giacenza futura negativa, ipotizzando di emettere subito un ordine di acquisto al fornitore

c) La parte vibrante A ha una forma rettangolare, una massa di 25 Kg e viene richiamata da molle D poste ai quattro angoli del rettangolo. Lo spostamento della tavola

Il candidato illustri un possibile percorso professionale nel settore civile-ambientale avendo cura di analizzare tra gli altri i seguenti aspetti:. - acquisizione di

Il candidato illustri un possibile percorso professionale nel settore dell’informazione avendo cura di analizzare tra gli altri i seguenti aspetti:. -

Definire e progettare di massima la configurazione elettromeccanica di un banco prova per la verifica delle caratteristiche di targa di motore asincrono trifase, quali:.. −

Al progettista `e richiesto di determinare una opportuna quantit` a di banda da allocare sui canali fisici di una intrastruttura fisica pre-esistente, ed una opportuna quantit` a