RISOLUZIONE DI PROBLEMI CON AREE E LATI IN PROPORZIONE
Il testo del problema contiene:
• Area della figura
• Lati in parte frazionaria
Lo scopo è trovare il segmento unitario e poi operare come un normale problema con i segmenti.
Prima si deve suddividere la figura in piccoli quadratini unitari.
Il segmento unitario sarà il lato del quadratino.
ES: Un rettangolo ha l’area di 192 cm2 e la base è i 4/3 dell’altezza. Calcola la misura dei lati A B
Il rettangolo si può considerare suddiviso in 3x4 quadratini
Per trovare l’area di un solo quadratino (Q.U. quadrato unitario) devo dividere l’area del
rettangolo per 12 (3 x
C D Aqu= 192 : 12 = 16 cm2
Su =
€
16 = 4cm
lato del quadrato unitario AB = Su x 4 = 4 x 4 = 16 cmAD = Su x 3 = 4 x 3 = 12 cm
IMP: Se la figura ha una formula dell’area che si divide per 2, prima di trovare l’area del quadrato unitario bisogna moltiplicare l’area della figura per 2
ES: Un triangolo rettangolo ha l’area di 294 cm2 e un cateto è i 3/4 dell’altro. Calcola la loro misura
Il triangolo rettangolo si può considerare suddiviso in 3x4 quadratini
Per trovare l’area di un solo quadratino (Q.U. quadrato unitario) devo raddoppiare l’area e poi dividerla per 12
Aqu= (294 x 2) : 12 = 588 : 12 = 49 cm2
Su =
€
49 = 7cm
lato del quadrato unitario cateto maggiore = Su x 4 = 7 x 4 = 28 cm cateto minore = Su x 3 = 7 x 3 = 21 cm