• Non ci sono risultati.

Esercizi svolti durante le ore di esercitazioni di FISICA per il CTF Dinamica II

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2021

Condividi "Esercizi svolti durante le ore di esercitazioni di FISICA per il CTF Dinamica II"

Copied!
3
0
0

Testo completo

(1)

Esercizi svolti durante le ore di esercitazioni di FISICA per il CTF

Dinamica II

1) Una pallina di massa 1 Kg urta alla velocità di 1 cm/s una seconda pallina ferma, di massa 2 Kg.

Dopo l’urto le palline si muovono insieme. Trovare la loro velocità e la variazione di energia cinetica nell’urto.

(0.33 cm/s, -337 erg)

2) Un corpo di massa 20 Kg è attaccato con una fune lunga 4 m. Una pallottola di massa 50 g lo urta, restandovi conficcata. Il corpo percorre un angolo di 30

o

. Trovare la velocità iniziale della pallottola.

(1300 m/s)

3) Un corpo di massa 20 Kg è attaccato con una fune lunga 4 m. Una pallottola di massa 50 g che procede alla velocità di 1000 m/s, lo urta, perforandolo e proseguendo alla velocità di 300 m/s.

Trovare l’angolo di cui si alza il corpo.

(16

o

)

4) Una sbarra di massa trascurabile e lunghezza 50 cm è attaccata agli estremi con 2 elastici, di costanti elastiche 200 N/m e 300 N/m rispettivamente. In quale punto della sbarra bisogna porre un corpo puntiforme di massa 5 Kg in modo che la sbarra rimanga orizzontale? Di quanto si allungano gli elastici?

(30 cm, 9.8 cm)

5) Una bilancia a stadera di massa trascurabile ha una massa scorrevole di m=500 g ed il braccio del piatto a = 40 cm. Quando una certa massa M è posta sul piatto, l’equilibrio richiede che la massa m venga posta a 20 cm dal punto di sospensione. Quanto segna la bilancia?

(250 g)

6) Partendo da fermo, un motociclista compie il percorso indicato in figura, composta da un tratto in discesa e da una circonferenza di raggio R = 4 m. Trascurando gli attriti, trovare il valore minimo della quota h, affinché il percorso riesca. In tale ipotesi, trovare la velocità del motociclista nel punto più alto e più basso della circonferenza.

(10 m, v

A

= 6.3 m/s, v

B

= 14 m/s)

7) Un blocco di massa m

1

=150 g e velocità v

1

= 5 m/s urta in modo anelastico un blocco fermo di massa m

2

= 350 g. Calcolare la velocità dei due blocchi quando si trovano nel tratto BC in figura (h= 5 cm), considerando i tratti AB e BC privi di attrito. Calcolare inoltre dopo quale distanza i due blocchi si arrestano nel tratto CD sapendo che il coefficiente di attrito è 0.3.

(16.7 cm)

A

B h

2 R A

B A

C D h

2

(2)

8) Trovare il raggio dell’orbita di un corpo che percorre un’orbita circolare geostazionaria (raggio della Terra = 6.37 10

6

m)

(42.2 10

3

Km)

9) La Terra compie intorno al Sole un’orbita (quasi) circolare di raggio r= 1.5 10

11

m, con periodo un anno. Calcolare la massa del Sole (G = 6.7 10

-11

N m

2

Kg

-2

)

(2 10

30

Kg)

Esercizi proposti

1) Una sbarra di massa trascurabile e lunghezza 2 m è fissata al centro e libera di ruotare. Alle estremità ci sono due masse, rispettivamente di 80 Kg e 60 Kg. Dove bisogna mettere una terza massa di 30 Kg in modo che la sbarra resti orizzontale?

(66 cm)

2) Un proiettile di 200 g è sparato con una velocità di 150 m/s in un blocco di legno di 4 Kg, inizialmente fermo su un piano orizzontale. Sapendo che il proiettile si arresta dentro il blocco, determinare la velocità del sistema blocco+proiettile. Se il coefficiente d’attrito radente tra blocco e piano è 0.9 calcolare il tratto percorso dal sistema prima di fermarsi.

(7.14 m/s, 2.89 m)

3) Per misurarne la velocità, un proiettile di 50 g viene sparato contro un sacco di sabbia di 5 Kg appeso ad un filo. Calcolare la velocità del proiettile sapendo che il sacco si mette a oscillare innalzandosi di 50 cm dalla posizione iniziale con il proiettile conficcato.

(316 m/s)

4) Determinare la velocità di un corpo che, senza usare alcun motore, gira attorno alla Terra ad una quota di 100 m sul livello del mare. Trascurare la resistenza dell’aria e approssimare la Terra con una sfera perfetta di raggio R= 6.37 10

6

m.

(7.9 10

3

m/s)

5) Su due corpi di massa 6 Kg e 5 Kg agisce una forza costante di 3 N. Dopo quanto tempo il corpo più leggero acquista la stessa velocità raggiunta da quello più pesante dopo 10 secondi?

(8.3 s)

6) Un blocco di ghiaccio a 0

o

C di massa 50 Kg, la cui velocità iniziale è 5.38 m/s, scivola su una superficie orizzontale e si ferma dopo aver percorso 28.3 m. Calcolare la massa di ghiaccio che fonde a causa dell’attrito fra blocco e superficie, sapendo che il calore di fusione del ghiaccio è 80 cal/g (1 cal = 4.18 J).

(2.2 g)

7) Un ragazzo tira una slitta di 10 Kg per 10 m su una superficie orizzontale a velocità costante. Quale lavoro compie sulla slitta se il coefficiente di attrito dinamico è 0.20 e la forza applicata forma un angolo di 45

o

con l’orizzontale?

(163.4 J)

(3)

8) Una fune è usata per calare un blocco di massa M di un tratto d con accelerazione g/4 verso il basso. Calcolare il lavoro fatto dalla fune sul blocco.

(-3 Mgd/4)

9) Un oggetto con velocità iniziale v

0

= 14 m/s cade da un’altezza di 240 m e sprofonda nella sabbia per 0.20 m. Se la massa del corpo è 1 Kg, trovare la forza resistente esercitata dalla sabbia sul corpo. Si trascuri la resistenza dell’aria e si risolva il problema con considerazioni energetiche.

(12250 N)

10) Un protone di massa m= 1.67 10

-24

g e velocità v=4 10

6

m/s collide con un neutrone di massa identica a quella del protone. Supponiamo che nell’urto anelastico si formi un deutone, una particella composta da un protone e un neutrone. Si calcoli la velocità finale del deutone e la frazione di energia meccanica totale andata persa nell’urto.

(2 10

6

m/s, 0.5)

Riferimenti

Documenti correlati

Anno Accademico 2010/11. Determinare l'angolo θ, rispetto alla verticale, a cui l'eschimese si stacca dal ghiaccio. Determinare infine la distanza dal centro del blocco del punto

Percorsa una distanza L sul piano orizzontale esso si ferma (la figura illustra la situazione finale). Si chiede di determinare il lavoro svolto dalla forza di attrito

1. Una piccola cassa di massa m = 5.0 kg scivola senza attrito su una superficie piana ed orizzontale, avendo una velocità iniziale di modulo v 0 = 5.0 m/s orientata e diretta

2. Una piccola cassa di massa m = 5.0 kg scivola senza attrito su una superficie piana ed orizzontale, avendo una velocità iniziale di modulo v 0 = 5.0 m/s orientata e diretta

Quale deve essere la velocità di imprimere al satellite quando viene lanciato dalla crosta terrestre in modo da ruotare sull’orbita geosincrona?. La velocità di lancio dipende

A che distanza dal centro della Terra si trova il punto P in cui si fanno equilibrio le forze di attrazione gravitazionale con la Terra e con la Luna.. Con quale velocità deve

(a) si determini per quali valori della massa m il pezzetto di ghiaccio fonde completamente;.. (b) calcolare la temperatura di equilibrio del sistema se la massa del cubetto di

(e) il corpo con calore specico maggiore subisce una variazione di