• Non ci sono risultati.

giudisfarii... er ni linen o di 11aea. a domicilio e nel Regno' * * 368»» to: * * 20 Altri annunzi O.SO

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "giudisfarii... er ni linen o di 11aea. a domicilio e nel Regno' * * 368»» to: * * 20 Altri annunzi O.SO"

Copied!
28
0
0

Testo completo

(1)

azzetta THeiale

DEL REGNO D' ITALIA

Anno 1000 Boma

-

Sabato 20 Gennaio Numero 10

DIREZIONE : Si pubblica in Roma tutti i giorni

non

festiv¡ ANNINISTRAZIOltE

fa ViaLarga nel Palazzo Baleani in Via Larganel Palasso Baleani

.Ahmonaaznenti Insex•zioni

inRoma,presso adomicilioPAmministrazione:enelRegno' anno* L. ass semestre L. 27: trimestre L.* 368 » » to: * * 20e AttiAltri annunzigiudisfarii.. .. ..... .. .......... L. e.55 O.SO er nilineno di 11aea.

P•f tit Statidell'Union•postale: * >So: > » es; asa DirigereIerichieste per le inserzioni eselasiva-ente alla Pergli altri Stati al aggiungonole tassepostali Anansinistr•azione deffaGassetta.

Gli abbenamenti si prendono presso l' Amministrazione e 511 Per le modalità delle richieste d'inserzioni Vodansi le avvertenze fD Elael poiltalli decorrenodal i d'ognimese. , testaal toglio degliannunzi.

Unnurnero separato in Romacent. fO- nel Regno cent. 25-arretrato in Roma cent. SO- nel

Regno

cent. BO-alfXstero cent. &&

ße il Giornalesi compone d'oltre 16pagine, il prezzo si aumentaproporzionatamente.

SOMM .A.

E.

I O

PARTE UFFICIAL11

Dimissioni del

Sottosegretario

di Stato per la Guerra- Re-

gid'decreto

n. 6 circa le condizioni da riclaiedersi dai militari di bassa forza del

Corpo

RealeEquipaggiper contrarre matri- utonid-

Regio

dooreto n. CCCIC (Parte supplementare) che porta modificazioni ad articoli dello Statutoe Regolamento del R.

Collegio

Ghisfieri in Pavia- Ministera

d'Agricoltura,

In-

dustriaeCommercio-Sottosegretariato

di Stato:Elenco n.172 degli At¢estati di Privativa Industriale ghe leannocessato di es.

serevalidi pernoneseguito pagamento della tassa annuale atutto il 30giugno1899-Notificazioni-Ministero del Tosoro -Di- rezione Generale del Tesoro: Prezzo del cambio pei certiguatidi pagamento dei dasi doganali d'importazione- Ministero d'A-

gricoltura,

Industria o Commercio - Divisione Industria e

Commercio : Media dei corsi del Consolidato a contanti nelle varie Borse del Regno.

PARTE NON UFFICIALE

Diario Estero - Decreto del Kedivé d'Egitto - Notizieva-

rie - Telegrammi dell'Agenzia Stefani - Bollettino meteorico

- Insersioni.

PARTE (JFFICIALE

Stia Maesth il Re,

con

decreto in data

14

gennaio 1900, ha accettato le dimissioni dalla carica di Sotto

Segretario di Stato per la Guerra, rassegnato dal

Mággior Generale CESARE

TARDITI.

LEGGI E DEORETI

11 Numero 6 della Raccolta

ugiciale

dette

leggi

e dei decreti del

Regno

contiene ilseguente decreto:

UMBERTO I

por grazia di D1o

e

per volonth della Nazione

RE D'ITALIA .

Visto il R. decreto 21 febbraio 1895,

n.

54

;

Sentito il parero del Consiglio Superiore di Marina;

Sulla proposta del Nostro Ministro por la Marina

;

Abbiamo decretato

e

decretiamo

:

Art.

i.

I militari di bassa forza del Corpo Reale Equipaggi

in servizio effettivo, debbono,

per contrarre

matri-

monio,

ottenere

il permesso del Ministro,. della Ma-

rina.

Art. 2.

L'assentimento del Ministro

non

proscioglie

il

mili-

tare

dall'adempimento

di tutte

le condizioni richiosto dalle leggi dello Stato per

contrarre

matrimonio.

Art. 3.

Il permésso di matrimonio può

essere

accordato ai militari di buona condotta, che

si

trovino nello seguenti

condizioni:

a) Capi di fa,-2'

e

3a classe, quando abbiano compiuto il 25°

anno

di eth;

b) Secondi capi

o sotto

capi, quando abbiano compiuto

otto

anni di servizio effettivo, decorrenti

dal giorno

in

cui furono classificati comuni di 2^ classe,

e

siano raffermati col premio.

E

però in facoltà del Ministro della Marina di

con-

cedere,

in casi

eccezionali, il permesso di matrimonio

a

qualsiasi militare

di

bassa forza del Corpo Realo Equipaggi, dorogando alla prescrizioni stabilito nel preseilte articolo.

Art. 4.

Il permesso resterà privo di effetto quando, tras-

corst sei mesi

dalla

sua

data, il matrimonio

non

fosso

stato

celebrato,

ma

potrà

essere

rinnovato

a

richiesta

del militare.

Art. 5.

Al militare

che

abbia

ottenuto

l'assentimento del Ministro ò data, dal Comando del Corpo Reale Equi- paggi,

una

dichiarazione

con

la qualo egli ò autoriz-

zato a contrarre

matrimonio. Questo documento deve

essere

presentato all' Ufficio dello

stato

civile, dal quale, celebrate le

nozze, il

militaro ritira

una

copia

dell'atto di matrimonio

por

consegnarla al Comando

del Corpo.

Art. 6.

Il permesso di matrimonio

in e.vtremis

può

ossero

accordato al militaro di bassa forza, che

ne

faccia do-

manda, dall'Autorità superiore locale,

a terra o a

bordo, dalla quale egli dipende,

e senza

alcuna for-

malità salvo l'adempimento delle prescrizioni del Co-

dice civile.

(2)

Art. 7.

Le

norme

contenute nel presente decreto

non sono

applicabili ai militari del Corpo Reale Equipaggi stati

avviati in licenza illimitata in attesa del congedo,

i

quali possono contrarre matrimonio,

come ,

quelli in congedo illimitato,

senza

richiedero l'autorizzazione Ministeriale.

Art, 8.

11 R. decreto 21 febbi•aio 1895,

n.

54 ð abrogato.

Ordiniamo che il presente decreto, munitò"del

si-

gillo dello Stato, sia inserto nella Raccolta ufliciale delle leggi

e

dei decreti del Regno dTtalia, maddando

a

chiunque spetti di osservarlo

e

di farlo

osservare.

Dato

a

Roma, addi 4 gennaio 1900.

UMBERTO.

G. BETT0LO.

Visto,

D

Quargasigini:

A. BONASI.

15 Numero CCCIC

(Parte supplementare)

della Raccolta

uf- ßciale

delle

leggi

e dei decreti del

Regno

contiene il seguente

decreto:

UMBERTO I

por grazia di Dio

e

per volontà della Nazione

RE D'ITALIA

Veduto il Nostro decreto 19 gennaio 1896,

n.

XLIV (Parte supplementare), che approva lo Statuto ed il

Regolamento del Regio Collegio Ghislieri in Pavla;

Viste le modificazioni proposte dal Consiglio d'Am-

ministrazione di

detto

Collegio per ciò che riguarda

la retribuzione del Rettore

e

la liquidazione della pen-

sione a suo

favore;

Sentito il Consiglio di Stato

;

Sulla proposta del Nostro Ministro Segretario di

Stato per la Pubblica Istruzione;

Abbiamo decretato

e

decretiamo

:

Art. 1.

Agli articoli 29 dello Statuto

e

18, 44, 163, 164, 165, 166, 169 del Regolamento del Regio Collegio

Ghislieri in Pavia,

sono

sostituiti i seguenti:

Statuto.

Art. 20.

Agli impiegati, alle vedove

e

ai loro figli à

concessa

una

pensione nella misura

e sotto

le condizioni

sta-

bilite dal Regolamento.

11 diritto alla pensione decorre dopo quindici anni

di servizio eflettivo prestato al Collegio.

Nel computo del servizio per liquidare la pensione

non

si tien conto di quello prestato in altri ultici. In favore del Rettore invece

sarà

computato fino al

massimo di dieci anni quello prestato allo Stato

o

ad

altre Amministrazioni pubbliche che concedono pen-

81000.

Il servizio di minor durata può dar luogo

a

prov- vedimenti eccëzionali.

Regolamento.

Art. 18.

11 Rettore abita nel Convitto

in stanze

assegnate

a

lui ed alla

sua

famiglia

: non

può

avere

altro impe-

gno fuori del Collegio, nð assentarsi dalla città

senza aver

provvedu,ta alla supplenza.

Art. 44.

L'assistente

e

gli alunni

sono

mantenuti

a

carico

del Collegio col seguente trattamento:

alla levata: caffè

nero;

alla colazione: caffè

e

panna

o una

pietanza

con

un

quinto di litro di vino;

al pranzo: minestra, due pietanze, formaggio, frutta,

o

paste dolci,

e tre

quinti di litro di vino.

Il pane si distribuisce alla colazione ed al pranzo in ragione del bisogno individuale.

L'impiegato in pianta stabile, che dopo trascorsi quindici anni di

non

interrotto ejfåttivo servizio ð ri- conosciuto impotente

a

continuarlã, ha diritto alla

pensione in ragione di tanti quarantesimi sullo sti- pelidio iuanti

sono

gli anni di servizio effettivo pre- stati al Collegio. Pel Rettore si avrà riguardo allo speciale disposto dell'articolo 29 dello Statuto.

A tal fine sarà fatta la trattenuta

annua

sullo sti-

pendio del 3 per 100 per

tutto

il tempo che Atira il

servizio dell'impiegato medesimo.

Queste

trattenute

costituiscono il fondo

annuo

per la pensione.

Art. 164.

La pensione ð liquidata sulla media dello stipendio

dell'ultimo triennio di servizio effettiyo. Nello stL pendio si comprendono gli auinenti quiriquennali,

non

gli altri emolumenti, qualunque

ne

sia Ta ilatiiFi.

Si fa eccesione pel Rettore, al quale la pensione

verrà

liquidata sullo stipendio iniziale,

senza

riguar-

do nè agli emolumenti in natura, nè agli aumenti quinquennali.

Art. 165.

Nel liquidare la pensione si computa esclusivantente

il servizio effettivo prestato al Collegio, salvo, pel Rettore, quanto dispone l'articolo 29 dello Statuto.

Nel computare gli anni di servizio, la frazione di

tempo minore

di sei

mesi

o

di

somma

minore di

una

lira

non

è valutata; la frazione di tempo oltre i sei mesi ð considerata

anno

intiero.

Art. 166.

Agli impiegati, che per fisica impotenza,o per altra

causa sono

collocati

a

riposo prima

di

co¾piere

i

quindici anni di servizio effettivo, ò

concessa una

in- dennità di tanti dodicesimi dello stipendio, quanti

sono

gli anni di

servizio.

Art.

I69.

Alla vedova di

un

impiegato

o

di

un

pensionato

del Collegio è

concessa una

pensione nella misura della

metà

di quella spettante al marito defunto.

L'assegno alla vedova

non

può in

nessun modo

ol- trepassare il limite massimo di lire 1500. Per la vedova del Rettore però potrà raggiungere la

somma

di lire 2000.

Art. 2.

La

pianta organica degli impiegati del Regio Collegio

Ghislieri

in

Pavia,

sotto la

rubrica

-

Direzione del Convitto

-

ò modificata nel

senso

che lo stipendio

annuo

al Rettore à portato

a

lire 6000,

e

gli.viene

concessa

l'abitazione

senza

mobilio

e

il riscaldainento

anche per la

sua

famiglia.

Ordiniamo che il presente decreto, munito del si-

gillo dello Stato, sia inserto nella Raccolta, ufggiale

delle leggi

e

dei decreti del Regno d'Italia, mandando

a

chiunque spetti di osservarlo

e

di farlo

osservare.

Dato

a

Ronta, addì 30 novembre 1899.

UMBERTO.

G. Bacosta.

Visto,

D

Guardasigilli:

A. Borust.

(3)

MINISTERO D'AGRICOLTURA. INDUSTRIA E COMMERCIO

801'TOBEGRETARIATO DI STATO

--

Divisione III

-

Sezione IV

BLENCO

n.

173 (2° Trimestre 1899) degli &testati di Privativa Industriale che hanno cessato di

essere

validi

ger

non

ésepito ýagaziento della tassa ammalé

a

tttto 11 80 ý\ugno 1899,

.

COGÑÓ¾E, ÑÖMË

A

TTEST Á T.0

.

DOMICILIO

'

i

e , e

g

a

TITOLO DEL TROVATO

klomiciÚo dei boichisionin

eletto a

191

a 8

Ì

Howell John et Paine

frè$e- Ÿoi•ind pia

za

del13

24 fe

rÀio 188$ Š5

304

Torpille

automobile et

appareil

ser-

rich,

a

Washington

e tra-

Stat'nto,

.

18.

vant à la lancer.

aferita allaThe Hotchkiss Ordnance

Company

Limited

a Londra.

2 Sehtnid

Wolfang,

a Monaco .

Romá,

vik

Sán-

6 marzo 1886

38 .9"?

15 Un frein de friction avec accumula-

(Baniera),

e trasferita illa

t'Andreá

delle - teur de force et

dynanomètre.

Ditta L. A.

Riedinger ifa- Fratte,

n.

1È.

schinen-und-Broncowaaren-

Fabrik,

a

Augsburg (Ger- mania).

3

Chapon Maximinin,

a Cours

Torino,via

Monte 9 id. > 38 381 15

Ndiivelle

brochy

Aleuse

et canne-

(Francia).

di

Pietà,

n.8. teuse.

4 Barchardt Cai·1

T., ingegnaie, Romã,

via

Farini,

22

aprile

> 39 97 15 Un

procédé d'égalisation

de

la

t

a Berlino. n. 5.

pérature

de l'eau dans les

géné-

rateurs à vapeur.

5 Brothei·hood

Peter,iugegnere, Torino,piazzadello

30 id. 1887 42 299 15 'Perfectionnements dans les machi-

a

Lambella (Inghilterra). Statuto,

n. 15. nes a trois

cylindres.

6 Société

Langen

und Hundhau- Id. 8 marzo 1888 45 207 15 Sóchoir

perfectionne.

sen, a Grevenbroich

(Ger- mania).

7

Zipernowsky Charles, ingegne- Roma,

via

Farini,

22 id. » 45 263 15 Innovationset

perfectionnergents

dans

re, a

Budapest.

n. 5. la construction des machinespour

la

production

de courants élec-

triques

alternatifs.

8 Actien-Gesellschaft für Anilin Id. 7

aprile

» 45 343 15 Procédé pour la fabrication de ma-

Fabrikation,

a Berlino. tières colorantes

qui teignent

di-

rectement le cotonnon mordaned

9 Aria Charles

Dixon,

a Londra

Roma,

via San- 31

gennaio

1889 48 246 15 Perfectionnements

apportés

à la con-

t'Andrea delle struction des

lampes.

Fraffö,

n. 12.

10 Vezzosi

Maximilien,

a Torino.

Torino,piazzadello

11

maggio

> 49 256 12 Perfectionnements aux

billet-poche-

Statuto,

n. 15 annonces, des chemins de

fer,

tramways, bateaux,

etc.

11

Capillery Alexandre,

a

Vigan;

Roma, via Farini 27 febbraio 1890 52 488 15

Appareil

à filtrer les

liquides,

dit:

Gard

(Francia).

n. 5. Filtre

Capillery.

12 Société Gasmotoren- Fabrik

Torino,piazzadello

4 marzo > 53 14 15

Appareil perfectionné

servant à ré-

Deutz,

a Deutz eul Reno

Statuto,

n. 15.

gler

la vitesse de moteurs au

(Germania).

gaz et à l'huile.

(4)

COGNOME,

NOME A TTEST A TO .-

DOMICILIO .

e o TITOLO DEL TROVATO

eletto

domicilio dei

concessionari

D A TA El

i

13 Lineif Alexander

Login

, a

Tórino,piazza

dello 24

maggio

1890 53 .473 15 Perfectionnements relatifsauxtrams

Chiswick,

contea di Mida

Statuto,

n. 15. ways et wagons

électriques.

dlesex

(Inghilterra).

14

Bergalli Giuseppe,

a Finalbor.

Finalborgo (Go-

29

luglio

64 361 12

Specialità

di

polvere antiperonosgo-

go

(Genova). nova).

rica per la conservazione dei vi-

gneti

e per

garantire

il raccolto i delle uve.

15 Societa Farbweke vorm Mei-

Roma,

via San- 14 febbraio 1891 57 32 15

Procédé

de teinture et

d'impression

ster Lucius &

Bruning,

a t'Andrea delle sur laine

conjointement

avec das

Hoechttsul Mena

(Prussia). Frattes

n. 12 mordants

métalliques

des matið-

ree colorantes

azoconjuguées qui

dérivent d'acides

dioxynaphtiline- sulfoniques.

16

Borgarelli Paolo,

a Torino.

Torino,

Corso Vit-

29;aprile

» 57 444 9 Séchoir pour céréales et autresma-

torio

Emanuole,

tières divisées.

n. 12.

17 Accles James

George,

a Hol-

Milano,

via San 23 febbraio 1892 61 206 15 Innovazioni nel macchinismodi ali-

ford House

Perry Barr, Paolo,

n. 14. mentazione delle armi meccani-

Contea di Wanviek. che

(mitragliatrici).

18 De

Faucompré Edouard,

a Pa-

Torino,

via Monte 26 id. » 61 224 8 Châssis à rouleaux pour la

produc-

rigi.

di

Pietà,

n. 8. tion

rapide

et continue des cli-

chés

photographiques.

19 Ibbotson

Buckingham

Alfred

Firenze,viaLuigi-

26 id > 61 240 15 Perfectionnements dans ou concer-

della CasaIbbotson Brother

Alamanni,

n.29. nant les delisses ou

plaques

de

et

Cy.

Limited diChefBeld

jonction

pour rails de voies fer-

(Contea

di

York),

rées.

20 Mechwart

Andreas,

a

Budapest Roma,

via Fari- 10 marzo > 61 295 15 Ttrebine à deux couronnes a l'ali--

(Ungheria).

,

ni,

n. 5. mentation axiale et à

suspension

déchargde

de l'arbre Vertical.

21 Ditta Francesco Beretta e

C., Milano,viaS.Pao-

2 febbraio 1803 65 344 9

Applicazione

del

pelo

e suoi surro-

a Milano.

lo,

n.14.

ganti

alla confezione dei

giuocat-

tolie lavori in

eartonaggio

in

genere.

22 Saalfeld

Richard,

a Helmstedt

Roma,

via San- 4 id. > 65 367 15 Tavolo

allungabile.

(Germania).

t' Andrea delle

Fratte,

n. 12.

23 Zalinski Edmund

Louis,

a Id. 7 id. » 65 378 9 Perfezionamenti nell.i cartacee.

Wanshington

D. C.

(S.

U.

d'America).

24 Tresidder

Talmie, John,

a

Milano,

via San

|30

marzo » 66 103 15 Perfezionamenti nella fabbricazione

Sheflield

(Inghilterra)

e

Paolo,

n. 14. di

piastro

corazzate.

trasferita alla

Harwey

Con- tinental Stool

Company

Li-

mited,

a Loadra.

25 Wassermann

Georg,

a Basi-

Roma,

via San- 25

aprile

» 66 228 15 Métier à tisser circulaire

perfec-

lea

(Svizzera),

e trasferito t' Andrea delle tionné.

alla

signora Frey Josephi- Fratte,

n. 12.

ne, veuve, e Jules Emile

Frey,

Emma

Josephine

Mar-

garetha Frey

a Basilea

(Svizzera).

26

Calcaprina Attilio,

a

Napoli. Napolievia Chiaia,

27

giugno

> 67 157 9 Cocco fresco.

n. 217.

27 D;tta Chemisches technisches

Roma,

via San- 3

luglio

a 67 203 7

Procéd4

et

appareil

de stérilisation

hygienisches

Institut dott. t'Andrea delle de

liquides

par la vapeur.

Popp

e dott.

Becker,

a

Fratte,

n. 12.

L Frankfurt

agM (Germania).

(5)

ATTESTATO

.a

COGNOME,

NOME il

s. DOMICILIO --- --- --

g

e e o TITOLO DEL

TË0VATO

eletto

domicilio dei concessionari ? A .g

28 Sanvito

Piotro,

a Lairio

(No- Milano,

via San 3 febbraio 1894 ô9 439 ô Nuovo

apparecchio

per la binatura

vata)

e trasforitaal

signor Paolo,

n.

14.

della seta , col

quale

vengono

Rubini

Aristide,

a

bungo. soppressi

la cassetta e i bilanci-

ni dei sistemi inuso.

29 Société anonymo des

briquet-

Id. 10 id. > 69 460 15 Nouveau

proeddd

de fabrication du

tes

pétrole,

a

Parigi.

gaz

d'éclairage,

de

briquettes

combustibles et du coke métal-

lurgique.

30

Úleifer

Jacob, a Caisserslan-

Milano,

Foro Bo. 24 id. > 70 75 15 Moulin a boulets horizontal å

aspi-

torn,

Palatinato

(Baviera). naparte,

n. 1. ration et à

blutage

automati-

ques.

31 Delleani

Alberto,Ta Carigna- Torino,viaMonto

1 marzo 70 107 6 Nuovo processo e nuovo apparee-

no

(Torino).

di

Pietà,

n.8. chio per la tintura all'indaco di

lans,

seta e cotone in

flocco,

in

matasse ed in pezza.

32 Ekman Carl

Daniel,

a Lon-

Roma,

via San- 13 id. 70 162 6 Perfectionnements dans les

proed-

dra. t'Andrea delle des d'extractiondo

produits

utiles

Fratte,

n. 12. des

liquides

provenant du traite-

ment de la cellulose et des fi- bres par lo

proedde

au sulfite.

33

Chaplet Frdderick,

a Laval

Roma,

via della 30 id. > 70 257 ô

Corps

nouveaux trðs-dura et

procê-

(Francia). Mercede,n.37.

dës pour les obtenir.

I

34 The Bethlehem Jron

Company Milano,

via San 11

aprile

> 70 337 15 Porfectionnements dans le mdeani-

a Filadelna

(Stati

.Uniti

Paolo,

n.14. smo de culasse pour canons.

d'America).

35 Deri Max a Vienna.

Roma,[via

Farini 13 id. * 70 355 15

Moyens

nouveaux dans

l'exploita-

n, 5. tion de la traction

électrique.

36 Thomsou Houston Internatio-

Torino,piazza

dello 13 id. » 70 339 6 Perfectionnements dansles armatu-

nal Electric

Company,

a

Statuto,

n. 15. res des machines

dynamo-dlec-

Parigi. triques.

37

Papandrea Domenico,

a Roe- Roccalamera

(Mes•

17

maggio

> 71 81 6 Metodo per estrarre meccanicamen-

calumera

(Messina)

o tra-

sina),

to l'essenza

dagli agrumi dopo

sferita alla ditta Serra- staccata la

polpa

dalla secrza.

valle e

Papandrea.

38

Impresa

a Roma.macchine

Lamonica,

Roma, via del 5

luglio

a 71 411 6 Sistema di

composizione tipografica

Corso, n.219. Lamonica.

39 La ForceToronto

Hyppolite Joseph, (Canada).

a

Roma,

t'Andreavia San-delle 18 dicembre > 74 , 61 6

Perfezionamenti

matici. nei cerchioni pneu-

Fratte,

n. 12.

40 Moonelis

Adolph,

aNew-York

id.

13 marzo 1895 75 61 15

Maechina

par fabbricare

sigarette

e

(S.

U.

d'America).

relativi involucri.

41 Rupport Emanuel,

a Breslau

Milano,

Foro Bo-

1

febbraio 1896 79 2ði 6 Procédé pour la fabrication de

pla-

(Germania). naparte,

n. 1. ques de revêtement décoratives

en une ou

plusieures

couleurs.

42

Epstein Electrie Accumula- Torino, piazza Vit.

18

gonnaio 1895

74, 245 15

Perfectionnemente apportés

aux ae- tor

Company Limited,

a .

torio Emanuele,

: oumulateurs

électriques,

Londra, n.12.

(6)

COGNOME,

NOME ATTESTA TO .

DOMICILIO

e e o TITOLO DEL TROVATO

eletto 5 5

8 domicilo dei concessionari DA T A B

43

Chapon Maxim, aLyon(Fran- Totino,yiaMonte

i febbraio 1895 74 324 15 Perfectionnements

apportésala

bro-

cia).

; di

Pietà,

n. 8. che fileuse et canneteuse

ayant

fait

l'objet

du brevet

dépose

18 février

1886,

44 Russell Andrew

Howland,

a Ro na,via

F4rini,

5 id. » 74 356 6 Innovationaux fusils a

répétition.

Washington (S.

U. d' , n.5.

merica'.I

45

Compagnie

pour

14 fabrica- Milano,

via San 13 id. > 74 394 6

Système perfectionné

pour

l'enregi-

tion des

Compteurs

etma-

Paolo,

n. 14. strement de la consommation de

tériel d'usine à gas,a Pa-

l'énergie électrique

à des

prir

rigi.

différents.

46 Beller

Guglielmo,

a Franco-

Firenze,

via

guigi

15 id. > 74 411 15 Innovazioni

negli apparecchi perfo-

forte sul Meno

(Germania

,

glamanal,

n.29.

ranti,

ordiastort di lettere e si-

mili.

47 Rasanta y

Bagné Alessandro

Ro a, via San- 15 id. > 74 415 15 Nouveau

système

ou

procédé

élec-

a Madrid

(Spagna).

t Andrea delle

trique

pour éviterles chocs etles

Fratte,

n. 12, atteintes des

trains, désigné

avec

le

nom_de système

Basanta.

48 Keith

Nathaniel Shepard,

a

Torino, piazza

dello 15 id. > 74 420 15 Perfezionamenti nel separare l'oro a

Londra.

Statuto,

n. 15.

l'argento

da altre materia.

49 Dini

Luigi,

a

Napoli. Roma, Campq

Mar-

2&

id. », 74

4§0

6

Osagtura

ia ferroper

casangenti,

si-

ziò,

presso uficio stema Dini.

del

notpio

Bini.

50

Fleming

William

Young

eFerr Roma, via Due O marzo > 75 69 6 Perfezionamenti nello caldaie a va-

guson Peter, a

Paislog Macelli,

n. 9. pore.

(Scozia).

51 Ditta Avenarius

R.,

a Gaual-

Roma,

via San- 21 id. » ' 75 95 5 Innovazioni nel processo ed apparee-

gesheim (Germania).

t'Andrea delle chi per la fabbricazione di

pietre

Fratte,

n. 12. artificiali.

52 Wesselmann

Theodor,

a Ber- Id. 28 id. » 75. 151 6

Tige

de foret avee nervures å filet

lino e trasferitaalla Wes- pour la formationd'un foret avec

selmann Bohrer

Compagnie

deux ou

plusieurs paires

de tran.

Actien

Gesellschaft,

aGera chants à la mise å tranchant.

Reuse.

53 Cox

Type Setting

Machine

Milano,

via San 28 id. > 75 160 6 Macchina a comporre.

Company,

a

Chicago (Stati Paolo,

n. 14.

Uniti

d'America).

54

Sprague Henry,

a

Indianopolig Roma,

via Due 4

aprile

» 75 215 6 Perfezionamentinei contatori a gas.

(Stati

Uniti

d'America). Macelli,

n. 9.

55

Koyes

Franch etBaker Char.

Milano,

via San 8 id. > 73 234 6 Perfectionements

apportés

aux ma-

les Augustus, a Broome

Paolo,

n. 14. chines à

cigares.

(Stati

Uniti

d'America).

56 Siemens et

Halske,

a Berlina

Torino,piazza

Vit- 8 id. » 75 238 15

Disposition

deressort servantdecon-

torio

Emanuele,

ducteur de courant

électrique.

n. 12.

57

Ollagnier Christopb,

a

Carouge

Id. 9 id. > 75 247 6 Machine

perfectionnèe

à faire les ci•

(Ginevra-Svizzera). garettes.

58

Breyer Friedrich,

a Vienna. Id. 10 id. > 75 253 6 Perfectionnements aux filtres en

amiante.

(7)

COGNOME,

NOME A TTEST A TO .

. DOMICILIO '

e o e TITOLO DEL TROVATO

eletto

domicilio del concessionari o A T A 3 B $

59

Raymond

Ernest et Collette

Torino,

viaMonte 27

aprile

1895 75 382 6

Loqueteau

de sûreté

automatique Nicolas,

a

Liegi (Belgie).

di

Pietà,

n. 8. pour

portiòres

de voitures de

chemins de fer.

60 Schwarz

Isidor,

a Chemnitz

Milano,

Foro Bo- 27 id. > 75 300 6 Lanterna a

patrolio.

(Germania).

naparte, n. 1.

61 Laverda

Pietro,

a

Breganze Vicenza,

via San 4

maggio

> 75 442 9

Sgranatoio

a cilindro di forma

iper-

(Vicenza). Paolo,

n. 1990. bolico-rotonda per granturco.

62 Bardi

Vittorio,

a Pontremoli Pontremoli

(Mas-

4 id. > 75 444 6

Gruppo

di attrazione con carrucola

(Massa Carrara).

sa

Carrara).

sistema Bardi

Vittorio,

per linee

funicolari ad usa trasporto

legna,

carbono o

quant'altro.

63 Società Farbonfabriken vorm

Milano,

Foro Bo- 17 agosto > 77 147 15 Procédé pour la

préparation

de la

Friedr.

Bayer

et C.. a El- naparte, n. 1. sacebarino.

berfeld

(Germania).

64 Societa anonima Oesterrei-

Torino,

viaMonte 20 id. » 77 151 6 Perfoetionnementsaux

bandages

àair

chischAmerikanischoGum. di Pietà, n. 8. pour

véloeipèdes

et autros vehi-

mifabrikActiengesellschaff,

cules.

a Vienna.

65

Dawy

Electrical construction

Roma,

via San- 10 febbraio 1896 79 327 13 Perfectionnementsdans les

lampes

à

Comp. Limited,

a Londra. t' Andrea delle are

électriques.

Fratto,

n. 12.

66 Lachmann Maurice, a Londra.

Torino,piazzadello

15 id. » 79 368 15 Perfectionnements

apportésauxrou-

Statuto,

n. 15. lettes pour meubles.

67

FrieseGreeneWilliam,

a Lon-

Roma,

via Due 18 id. » 79 387 6 Perfectionnementadansla

production

dra.

Macelli,

n. 9.

d'impressions

par la

photographie

et dans les

appareils

pour ce but.

68 Eisenwerk

(vorm Nagel

a

Milano,

Foro Bo- 21 id. > 79 409 6 Moulin å

galets broyeurs suspendus

Kaemp) Actiengesllschaft,

a

naparte,

n. 1.

excentriquement.

Ahlenhorst presso

Amburgo (Germania).

69

Allagnon

Amédée Jules et Al-

Roma,

via San- 25 id. > 79 425 6 Machino a

cigarottes

sans

colle,

a

lagnon

Gaston

Jules,

a Vi· t' Andrea delle boudin continu, fonctionnant sans

triy

sur Seine

(Francia). Fratte,

n. 12. aucun concours manuel.

70 Eaves

Willim,

a Sheffield (In-

Torino, piazza

dello 25 id. » 70 430 15 Perfectionnements relatifs ou con-

ghilterra). Statuto,

n. 15. nexes aux

gdadrateur

de vapeur.

71

Farquharson Henry Clay

et

Milano,

via San 6 marzo 1896 80 3 6 Perfectionnements

apportds

aux ap-

Root Denise

Frank,

a New-

Paolo,

n. 14.

pareils d'allumage électrique

des

York

(S.

U.

d'America).

becs å gaz.

72 Ditta Orio e

Marchand,

a Mi- Id. 6 id. > 80 4 6 Nuovo cuscinetto a sfere per ruote

lano. di voicoli di

qualunque

sistema.

73 Société

Anonyme

pour la trans- Id. 24 id. > 80 120 6

Apparoll

permettant de transformer

mission de la force par l'd. un courant alternatif

monophase

lectricité,

a

Parigi.

en courant continu ou

récipro-

quement

(systòme

IIutin et Le-

blanc).

74 Ditta

Majert

et

Ebers,

a Gru- Id. 25 id. » 80 127 6 Procédé de

production

de sels am-

nau

(Berlino),

moniaeaux de la caséine.

(8)

COGNOME,

NOME ATTESTAT

Ô

.

DOMICILIO

e TITOLO DEL TROVATO

. . . eletto

domicilio dei concessionart oA T A

15 Friese

Greene-Wiliam,

a Lon-

Roma,

via Due 27 marzo 1896 80 134 6 Perfectionnement dans le

montage

dra e trasferita alla The Macelli, n. 9. ou

composition

de

lettres,

numá-

Automatie Photo

Printing

ros ou autres caractères et dans

Syndicate

LimitedaLondra, la

production

de

négatifs

outrans-

parents

photographiques

obtenus

avec eux et dans les moyens ou

appareils employés

àcet effet.

76 Temmel Richard, a Berlino.

Milano,

via San 27 id. » 80 139 6 Cerchi perruote costruiti didiverse

Paolo,

n. 14. parti.

17 Société

Anonyme

des

appareils Roma,

via Due 1

aprile

» 80 166 6

Appareil perfectionné

pour la

projec- d'hygiëne

etde sauvetage,

Maeelli,

n. 9. tion d'un

liquide quelconque

sous

a Ginevra

(Svizzaro).

et

pression.

78 Beth Wilhelm Friedrich Lud·

Milano,

via San 2 id. » 80 177 6 Filtro a m9uica con

disposizione

por

wig,

a Lubecca.

Paolo,

n. 14. la

pulitura

automatica.

79 Baumenn

Rudolf,

a

Oerlikon, Milano,

Foro Bo- 6 id. > 80 187 6 Nouveau

système

de four a fondre

Zurigo (Svizzera). naparte,

n. 1. les déchets de laiton.

80 Main

Robert,

a Stevenston Roma, via Due 7 id. » 80 191 6 Perfectionnements rèlatifs à la fa-

(Scozia)

eDonald

William, Macelli,

n.9. brication de chloreetd'acideni-

a Saltevats

(Scozia). trique

et à la manièrede recou-

vrer les

sous-produits.

81 Tenner

Armin,

a

Choeneberg

Id. 7 id. > 80 194 6 Innovazioni nella

preparazione

dei

(Berlino),

carburi dai metalli alcalino-ter-

rosi e

specialmente

del cárburo di calcio.

82 - Ditta Fratelli Bannwart, a Pi-

Torino,

via Ber- 8 id. » 80 201 15 Nuovo

disposizioni

meccanichenelle

nerolo

(Torino). thollet,

n. 7. macchine a

tagliare

chiodidaca-

vallo.

83 JonesWalter

Roberts,l

sma.

Roma, porta

del 8 id. > 80 209 6 Perfezionamenti ai focolariper pro-

Popolo,

Fabbri- durre alte

temperature.

ca del gas.

84 Claviez

Emil,

a

Leipzig (Ger- Torino,piazza

dello 9 id. » 80 215 6 Mètier cannelier.

mania)

etrasferitaal Kunst- Statuto, n. 15.

weberei Claviez et C., a

Leipzig (Germania).

85 Böhmer

Eduard,

a Berlino,

Roma,

via Due 10 id. > 80 223 6 Nouveau

systðme

de

fixage ajusté

Macelli, n. 9. des couteaux aux flèaux de ba-

lance et bassecules à leviers.

86 De Laval

Gustaf,

a

Stoccolma Roma,

via Vol- 10 id. > 80 224 15 Nouvelle

disposition applicable

aux

(Svezia).

turno, n. 58.

regulateurs

de

registre

de

tirage

pour chaudiëres.

87 Trouvè

Gustavo,

a

Parigi. Torino,

viaMonte 18 id. » 80 300 6

Système

de

production

continued'em-

di

Pietà,

n. 8.

magasinage

etd'utilisation indus-

trielle du gaz

acétylåne

pur ou

mélangé

d'autres gaz.

88 Scarella

Mateo,

a S. Remo.

Torino,piazza

Vit- 20 id. > 80 305 15 Arresto a molla per eerramenti.

torio

Emanuele,

n. 12.

89 Braun

Leo,

a Dresda

(Germa-| Roma,

via delle 20 id. > 80 310 6 Cartolina

postale

con cupone,

nia). Convertite,

n.8.

(9)

ATTESTATO - COGNO'dE E NOME

DOMICILIO ..

o o TITOLO DEL TROVATO

domicatio

deieconcessionari

90 Schwartz

York,

al Hannover

RoAa,

via Due 27

aprile 1ß9ô

80 317 6

Préparations pyrotechliilues

enfeuil-

(Germania). Macelli,

n. 9. les pour effets lumineux et pro-

cd 14 pour leùr fabrication.

91 Keller Karl, a Berlino. Id. 27 id. » 80 318 6 Voiture automotrica manio de rails aunulaires.

92 Dixon

Hugh,

a

Sydney (Nuova Torino,piazza

Vit- 28 i3. » 60 357 6

Système

da

bouchage empêchant

le

Galles del

Sud).

torio

Emanuele, frelatage

das

liquides

contenus

4. 12.. dans des bouteilles.

93 Quasso

Angiolo,

a NizzaMon. Firenze,viaCorso 29 il. > 80 362 8

Espediente

curativo contro i

colpi

. ferrato

(Alessandria). Tintori,

n. 2. di solo.

94 !

Vorsland-Kjaer

Lauritz Peter Torine,viaMonte 29 id. » 80 363 6 Mezzi o

congogni

di mira per

grmi

'

Jensen,

Johansen Johannes di

Pietà,

n. 8. da fuoco.

Christian et Zion Jens, a

Copenbagen (Danimarca).

95 Ditta L. Manastael e

C.,

a

Milano,

via San 30 id. » 80 371 G Perfectionnemente dans la fabrica--

Kalk Colonia

(Germania) Paolo,

n. 14. tion des colonnes et begaettes

e trasferita alla Dilla Fa- rondes a man'urésetorné.9 tout

çaneisen WalzworkL Mann- a i entour, mass.ves oa crenados

staoit e C.

Actiengesell.,

en mútal famind.

a Kalk presso Colouw.

96 Grossmanu Louis, a Vienna.

Milano,

Foro Bo- 3) id. » 80 372 6 Fermeture do sûreté pour portes et

naparto, n. 1. fenêtres.

97 Cheiler R

inhol3,

a I.ticarna Id. 4

maggio

a 80 403 6 Nouveau

système

de

leç

repourc, r-

(Svizzera).

sagas, etc.

98

Tompson Charles,

aGrantham

Milano,

via San 5 i1. » 89 413 6 Innovazioni nei mezzi el

apparecchi

(Inghilterra). Paolo,

n. 14. per trasportare lemateriegranu-

Isri, come

granaglie,

minerali e ,

simili.

99 Otto

Marius,

a

Parigi.

Rome, via Due 16 ad. » 80 492 6 PerFertionnements dans la

produc-

Macelli,

n. 9. ties de l'ozone.

100 Daimler

Robert,

a

Treptow Milano,ForoBo-

16 id. » 80 497 6

Régulateurdetirageaveela-e-étin-

(Germania). naparte,

n. 1. celles pour locomotives.

101 Kolbaba Robert et Gläser Her. Id. 16 id. » 80: 498 6 Bic eletto adattabile a nervire pel

mann, a Vienna. trasporto

degli

ammalati e delle

me.'c=.

10> Gebra M.sx a Bath, presso

Milano,

via San 18 id > 81 13 6

Dispus

tions de tubes purchauffeurs

Düsseli rf

(Germania). Paolo,

n 14. · le vapeur dans

des'chaulià•es

à

tubes d'ean.

103 Delsenama

Mol;Le

Denis.a

Torino,piazzaVit-

23 id. > 81 51 6 Proedd nouveau ou

perfectionnò

Liegi (Balgio).

torio

Emanuele, d'äpurrian

du gas acide carbo-

n. 12.

nique

provenant des f.ntsachaux

et d. stiné à õtre

liquifid.

104

Maserkopff Olga,

a Berlino.

Milano, v,ia

Sun' 13

lu¿l

o » 81 390 6

Alzagonna.

Paolo,

n. 14.

103 Sachever d! Gisborne John, a

Roma,

via San- 7 agosto > 81 112 15 Meto<\o e mezzi per aumentara la .

Beletka

Villas, Ihrosturg

t' Andrea delle forza direttrice

dell'ago

magne-

(loghilterra). Fratte,

n. 12. tico.

(10)

ATTESTATO

COGNOME,

NOME

DOMICILIO

e e o TITOLO DEL TROVATO

eletto

domicilio dei concessionari D A T A B

10 Woo3ward

ArthqrThoman;T 'Roma,

via San- 13 febbraio 1897 85 197 ~ 0 Ombrello

perfezionato

o relativo at-

Ihn

tipo

ContasdiBonds gov t'

Andrea

delle tacco per

veloeipodi.

Guioma di Vittoria

(An- Fratte,

n. 12.

stralia).

107 Pearson

Willism,

a

Birmingham Torino,piazza

Vit- 15 id. » 85 203 15 Perfectionnements dans la fabrica-

(Inghilterra),

torio

Emanuele,

tions des

alliages

d'alluminium.

n. 12.

103 Me.

Langhlin

James Francis,

Milano,

Foro Bo- 22 id. > 85 923 3

Système

de traction

électrique.

a Filadelfla

(S.

U. d'Ame-

naparte,

n. 1.

rica).

109 Beller Wilhelm e la Società Id. 22 id. » 85 224 15

Support perfectionné

pour classeur.

Beller's

Registrator

Com-

pagnie,

a Francoforte sul Meno

(Germania).

110 Roux Gaston <t Colardeaux Roma, via della 23 id > 85 226 6 Nouvdau four pour la

préparation

Paul,

a

Parigi. Mercede,

n.37. des

produits électro-tbermiques.

111 Bruno Gallo

Ange,

a

Parigi.

Roma,via

Farini,

26 id. > 85 234 15 Bateau-roulant.

112 Inshaw

JohoGoorge,

a Bir-

Torino,piazzadello

1 marzo > 85 245 15

Moyens perfectionnés

pour effectuer

mingham (Inghilterra). Statuto,

n. 15.

l'asse.nblage

des tubes deväloei-

les dans leurs douilles ou au-

tres ferrures sans soudure.

113 Lothammer Francesco

Giosuð,

Id. 1 id. > 85 246 3

Gazogène vaporifare.

a

Parigi.

114 Flinseh

Ÿei·dinand,

ad Am-

Milano,

via San 1 id. » 85 250 6 Giuocattolo formato di una striscia

burg

e

(Germaniap Paolo,

n. 14. di carta o di stoffa arrotolata.

I15 Ditta FratelliChina

glia,

aV.J-

hiantova,

via A- 1 id. » 83 252 3

Sfogliatrice, aèranatrico

delle pan-

limpenta (NIantova).

chille

Sacchi,

nocchie di granturco o formen-

n. 13. tone.

116 Se3neff Costantin

Nikolaje- hiilano,

Foro Ba. 1 id. > 85 250 6 Elément

galvanique.

Vitsch,

a

Pietroburgo.

napa•te, n. 1.

117

Gharchey

Louis Anto ne et

Roma,

via San- 13 id. > 85 277 6

Figuros

animées par la

projection

de

Reguy Antonin,

a P

rigi.

t'Andrea delle l°ombre de certaines de leurs par-

Fratte,

n. 12. ties au moyend'unolumière mo-

Lile sur un deran.

118 Castel de Courval Ga ton, a

Roma,

J ia

Farini,

15 id. » 85 317 6 Perfectionnement aux

régulateurs

Par°gi.

n. 5.

électriques

ou

lampes

a arc.

119 Croso

Vincenzo,

a

Napoli. Ñapoli.

CarsoGa- 20 id. » 85 3ð0 6 Alattoni smaltati a spessore ridotto.

ribaldi,

n. 396.

120 Wools Edwin, a

Warrington Torino,piazza

dello 23 id. a 85 367 6 Perfezionamenti nelle selle dei ve-

(Inghilterra).

.

Statuto,

n. 15.

locipedi.

121 SociétéThe

Publishing

Adver. Id. 23 id. y 85 368 15 Perfectionnements dans la fabrica-

tising

and

Trading Syndi-

tion des tissus

imperméables.

cate Limited,a Londra

122 Biancardi

Giuseppe,

a Basto Busto Arsizio. .27 id. > 85 384 3 Nuovo sistema di costruzione spe-

Arsizio. ditiva ed economica a base dice-

mento.

(11)

I

, I

COGNOME,

NOME ATTESTA TO .2

DOMICILIO

e o e TITOLO DEL TROVATO

eletto

domicilio dei concessionari **

123 Ross RendetForestier Valea•

Roma,viaFarini,

5

aprile

1897 85 403 6

Appareil

dit:

Aèro-rdfrigérateur.

tin, a El Achour

(Algeria).

n. 5.

124 Società FarbwerkevormMei-

Roma,

via Due 6 id. > 83 438 15 Procédé de fabrication

d'alphana-

ster Lucius et

Brüning,

a

Macelli,

n. 9

pthylaœine

sous forme d'un pro-

Hoet hst

a¡\f (Germania).

duit durable et facilement diazo-

table.

123 Zastsóra Franz, a Komotan Id. 6 id. > 85 437 6 Meccanismo mottre per cicli.

(Boemia).

126 Ceirano Giovanni, a Torine. Torino,corsoVitt. 7 id. > 85 441 3 Nuovo sistema di cerchiatura pneu-

Emanuele,

n. 9. matica delle ruota di veicoli.

127 Gilbert

William,

a Londra. Roma, via Due 7 id. > 85 445 6 Perfezionamenti nei frani dei

cicli,

Macelli,

n. 9. . veicoli a motore e

simili,

ossia

nei mezzi per azionare

quelli

ed

altre

parti.

128

Ombry

Charles

Claudius,

a Id. 7 id. > 85 453 6

Système

d'avertisseur 'estiné à met-

Nizza. tre ep communication automati-

que les trainsenmarche avecles gares.

129 Ditta

Bunsignori Giuseppy

e

Spezia,¡

via Ge- 12 id. > 85 466 4

Evaporatore

-

distillafore,

sistema

Spampani Lorenzo,aßpegia.

nova, n. 26.

Ilonsignori-ßpampani.

130 Smith

George Gregory,

aSaint

Roma,

: via Due 13 id. » 85 489 6 Moteur à gaz avec evlindro difTé-

Albans,

Stato diVermonth Macelli, n. 9, rentiel.

(S.

U.

d'America).

131

Verley

Albert, a

Parigi. Tor¡no,piazzadello

16 id. »

80

19 15

Parfezionamenti

nella fabbrieszioile

Statuto,

n. 15• di vanillina.

133 Società Nazionale delle odici. Id. , 23 id. » 86 21 6 Perfezionamenti nelle macchine di-

no di

Savigliano (Cuneo).

namo-elettriche.

133 Schweiroffeisch

Ernant.aMill- Roma,

via Due 23 id. » 86 3l 6 Laineuse i cilinires cardeurs rota-

lhausen

(Germama). Macellt,

n. 9• tifs et

déplaçables

latéralment

par des ressort avec deureuse.

134

Szpor Zizislaw,

a

Gracovia

Id. 23 id. » 86 38 6

Preno-þaracadute

Tutator.

(Austria).

135

Payen

CesarJules,aRocchet- Milano, Foro Bo- 26 id. » 86 49 15 Macchina per

lá preparazione

della

to

(Vicenza). naparte,

n. lana

pettinaia

alla Blatura.

136 Strohlenort

4,otort Wilhelm, Torino,piazza

Vit- 27 id. 86 07 15 Proeddë

ét'appareil

pour Blerlasoie

a Stoccolma

(Svepa).

torio

Emanuele,

artificielle.

n. 12.

137

Vigo Giuseppe

di

Gioacchino, Acireale (C4ania)

28 id. » 86 80 5 Misuratore automatico dei

liquidi.

ad

Atireale (Catania).

Ì38 aÈburgerfiegfrÍe

a Jier-

Roma,

via della 29 id, > 8ð 89 6 Procédé pour teindre le ruban de

lino.

Mercede,

n.37. laine

pongode.

139 Welsh

James,

a

Noweestle Torino,piazza

Vit- 29 id. > 97 6 Perfectionnemeríts dans les mécani-

(Nuova

Gallen del

Sud).

torio

Emanuele,

smes de transmission pour

bicy-

n. 12, eleset autresvdhicules

analogues.

Riferimenti

Documenti correlati

Per procedere allo sradicamento dei boschi laterali alle strade di montagna, si deve, in previsione, farne denunzia trenta giorni prima di mettere mano all'opera, al prefetto, il

Dans le cas de la cinématographie en relief, les deux images, respectivement droite et gauche, peuvent être réunies sur la même pellicule, soit en les pla- çant côte à côte, comme

Le cose veramente significative sono: 1) ERC è diventato il primo partito indipendentista e può ambire ad esprimere il Presidente ed a dirigere il governo. 2) la CUP ha 9 seggi ed

Regio decreto-legge 18 marzo 1923, p.'694 che autorizza una mag- giore assegnazione nello stato di previsione della spesa del 31i- nistero delle finanze, per l'eserciaio i9Šf-953

Il giudice del rinvio non riesce a comprendere come tale uso del veicolo come mezzo di trasporto – che, secondo la sentenza della Corte di giustizia nella

Ribecchi Gustavo, vice cancelliere della pretura di Guarcino, ap- plicato alla segreteria della R. procura presso il tribunale ci- vile e penale di Roma, à tramutato alla pretura

Tarantino Giuseppe, guardia scelta di finanza, lire 355,33.. Seafidi

il Principe o la Principessa di Napoli, da Roma a Fironze, sull'acco- glienza entusiastica fatta dalla popolazione fiorentina agli augusti Principi e sulle festo di Firenze,