• Non ci sono risultati.

La presente Determinazione viene pubblicata all'Albo Pretorio on-line del Comune di Spoleto.

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "La presente Determinazione viene pubblicata all'Albo Pretorio on-line del Comune di Spoleto."

Copied!
11
0
0

Testo completo

(1)

_____________________________________________________________________________________

Direzione Tecnica

_____________________________________________________________________________________

Oggetto: SISMA 2016. O.C. N. 56/2018. AGGIUDICAZIONE DEI SERVIZI DI PROGETTAZIONE E DIREZIONE DEI LAVORI DI MIGLIORAMENTO SISMICO DELLA SCUOLA PRIMARIA F. TOSCANO SITA IN VIA CERQUIGLIA, 61 A SPOLETO (PG) CUP B33H19000240002 CIG 807654716E

La presente Determinazione viene pubblicata all'Albo Pretorio on-line del Comune di Spoleto.

Ci à di Spoleto

Piazza del Comune n. 1 – 06049 Spoleto (PG) - Regione Umbria - Telefono +39 0743.2181- Fax +39 0743.218246

(2)

SISMA 2016. O.C. N. 56/2018. AGGIUDICAZIONE DEI SERVIZI DI PROGETTAZIONE E DIREZIONE DEI LAVORI DI MIGLIORAMENTO SISMICO DELLA SCUOLA PRIMARIA F. TOSCANO SITA IN VIA CERQUIGLIA, 61 A SPOLETO (PG) CUP B33H19000240002 CIG 807654716E

Il Dirigente della Direzione Tecnica

Visti:

il Decreto legislativo n. 267 del 18 agosto 2000 - testo unico delle leggi sull'ordinamento degli enti locali e successive modifiche ed integrazioni;

il Decreto legislativo n. 118 del 2011 - disposizioni in materia di armonizzazione dei sistemi contabili e degli schemi di bilancio delle Regioni, degli enti locali e dei loro organismi e successive modifiche ed integrazioni;

l'articolo 163 del Decreto legislativo n. 267/2000, avente ad oggetto: "Esercizio provvisorio e Gestione provvisoria", in particolare il comma 3, che contempla: "L'esercizio provvisorio è autorizzato con legge o con decreto del Ministero dell'Interno che, ai sensi di quanto previsto dall'articolo 151, primo comma, differisce il termine di approvazione del bilancio";

il Decreto del Ministero dell'interno del 13 dicembre 2019 pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale del 17/12/2019 n. 295 , avente per oggetto: “Differimento del termine per la deliberazione del bilancio di previsione 2020/2022 degli enti locali dal 31 dicembre 2019 al 31 marzo 2020” ; in particolare il comma 1) dell'articolo unico stabilisce che il termine per la deliberazione del Bilancio di previsione 2020/2022 da parte degli enti locali è differito al 31 marzo 2020, mentre il comma 2) del medesimo articolo autorizza, per gli enti locali, l'esercizio provvisorio del bilancio sino alla data del 31 marzo 2020;

il Decreto del Ministero dell'interno del 28 febbraio 2020 pubblicato sulla gazzetta ufficiale n. 50 del 28/02/2020, il quale stabilisce al comma 1) dell'articolo unico, che il termine per la deliberazione del bilancio di previsione 2020/2022 da parte degli enti locali è differito al 30 aprile 2020, e autorizza, al comma 2) del medesimo articolo, l'esercizio provvisorio del bilancio sino alla suddetta data;

il Decreto Legge 17 marzo 2020 n. 18, il quale stabilisce all'art. 1, che il termine per la deliberazione del bilancio di previsione 2020/2022 da parte degli enti locali è differito al 31 maggio 2020;

l'articolo 163, comma 5, del Decreto legislativo n. 267/2000 che afferma che nel corso dell'esercizio provvisorio non è consentito il ricorso all'indebitamento e gli enti possono impegnare solo spese correnti, le eventuali spese correlate riguardanti le partite di giro, lavori pubblici di somma urgenza o altri interventi di somma urgenza.

(3)

il Decreto legislativo n. 33 del 14 marzo 2013 - riordino della disciplina riguardante gli obblighi di pubblicità, trasparenza e diffusione di informazioni da parte delle pubbliche amministrazioni e successive modifiche ed integrazioni;

il Decreto legislativo n. 50 del 2016 - codice dei contratti pubblici, in particolare:

- l’articolo 60 – procedura aperta;

- l’articolo 95 comma 3 lettera b – criteri di aggiudicazione dell’appalto con applicazione dell’offerta economicamente più vantaggiosa sulla base del miglio rapporto qualità/prezzo;

- l’articolo 157 – altri incarichi di progettazione e connessi;

- l’articolo 32 – fasi delle procedure di affidamento;

il Decreto Legge n. 189 del 17 ottobre 2016 e successive modificazioni ed integrazioni - interventi urgenti in favore delle popolazioni colpite dagli eventi sismici del 2016;

l’Ordinanza del Commissario straordinario del governo ai fini della ricostruzione nei territori interessati dagli eventi sismici verificatisi a far data dal 24 agosto 2016 n. 56 del 10 maggio 2018 “approvazione del secondo programma degli interventi di ricostruzione, riparazione e ripristino delle opere pubbliche nei territori delle Regioni Abruzzo, Lazio, Marche ed Umbria interessati dagli eventi sismici verificatisi a far data dal 24 agosto 2016. Modifiche e integrazioni alle ordinanze n. 27 del 9 giugno 2017, n. 33 dell’11 essenziale ai fini della ricostruzione.; luglio 2017, n. 37 dell’8 settembre 2017 e n. 38 dell’8 settembre 2017.

Individuazione degli interventi che rivestono importanza essenziale ai fini della ricostruzione.;

visti, altresì:

lo statuto comunale vigente;

il regolamento vigente di contabilità comunale;

il regolamento comunale vigente sul sistema dei controlli interni;

richiamati:

la Deliberazione di Consiglio Comunale n. 13 del 1 aprile 2019, con la quale è stato approvato il Bilancio di previsione finanziario 2019-2021, con tutti gli allegati previsti per legge;

la Delibera di Giunta Comunale n. 191 del 3 luglio 2019, con la quale è stato approvato il piano esecutivo di gestione 2019-2021 unitamente al piano dettagliato degli obiettivi ed al piano della performance;

il piano triennale di prevenzione della corruzione e il programma triennale per la trasparenza e l'integrità per il triennio 2020-2022, (aggiornamento del Piano 2019-2021) con deliberazione di Giunta Comunale n.17 del 29.01.2020;

la Convenzione sottoscritta in data 10 febbraio 2015 tra i Comuni di Spoleto, di Norcia, di Sant'Anatolia di Narco, di Scheggino e di Vallo di Nera e successivamente estesa ai Comuni di Sellano, Cerreto di Spoleto e Monteleone di Spoleto, al Consorzio Bacino Imbrifero

(4)

Montano Nera e Velino BIM e all'Azienda pubblica A.P.S.P. Fusconi Lombrici Renzi, con la quale è stata istituita la Centrale di Committenza “Valle Spoletana e Valnerina”.

il Decreto Sindacale n. 54 del 16/09/2019 con il quale sono state conferite all’Ing. Luigi Tuffo le funzioni dirigenziali assegnate alla Direzione Tecnica;

Premesso che:

- con determinazione dirigenziale a contrarre n. 1250 del 31/10/2019 è stata indetta una gara mediante procedura telematica aperta e con applicazione del criterio dell’offerta economicamente più vantaggiosa individuata sulla base del miglior rapporto qualità/prezzo ai sensi degli artt. 60, 95 comma 3 lettera b) e 157 del D.L.gs. 18 aprile 2016 n. 50, per l’affidamento dei servizi di progettazione di fattibilità tecnico economica, definitiva ed esecutiva, compresa la redazione della relazione geologica, il coordinamento della sicurezza in progettazione e l’incarico di direzione lavori e coordinamento della sicurezza in fase di esecuzione (come opzione), inerente i lavori di miglioramento sismico della scuola primaria

“F. Toscano” sita in Via Cerquiglia 61 a Spoleto (PG), CUP B33H19000240002 e CIG 807654716E;

- il disciplinare di gara, unitamente agli altri documenti di gara, è stato pubblicato sulla

piattaforma telematica di negoziazione raggiungibile al sito

https://app.albofornitori.it/alboeproc/albo_umbriadc in data 07/11/2019, oltre che sul sito istituzionale del comune www.comune.spoleto.pg.it;

- la procedura è stata esperita dalla Centrale di Committenza “Valle Spoletana e Valnerina”, istituita con Convenzione del 10 febbraio 2015;

- l’importo complessivo stimato, posto a base d’asta, per lo svolgimento di tutti i servizi oggetto di affidamento, è pari ad € 384.053,84 al netto di oneri previdenziali, assistenziali ed IVA, specificando quanto segue:

l'ammontare del citato corrispettivo, stimato come base di riferimento ai fini dell'individuazione dell'importo dell'affidamento, è stato quantificato in base al Decreto del Ministero della Giustizia 17 giugno 2016;

l'effettivo corrispettivo delle prestazioni viene rideterminato a consuntivo per la singola fase progettuale, sulla base delle vigenti tariffe professionali depurato del ribasso percentuale offerto in sede di gara, in riferimento all'effettivo importo dei lavori calcolato in progetto, fermo restando il limite economico dell’importo dei lavori come indicato nell’articolo 3 del disciplinare di gara;

le prestazioni sono riferibili alle categorie previste dalla tabella Z-1 come da allegato del Decreto del Ministero della Giustizia 17 giugno 2016.

Considerato, altresì, che all'articolo 13 del disciplinare di gara è stato fissato il termine di scadenza per la presentazione delle offerte al giorno 09 dicembre 2019 alle ore 13:00; entro tale termine sono pervenute, a mezzo della piattaforma telematica, le offerte da parte degli

(5)

operatori economici che vengono elencati di seguito in ordine cronologico di arrivo con a fianco indicati l’ora e la data di arrivo:

Costituendo raggruppamento temporaneo di imprese Biondini & Corradi Associati mandatario p.iva: 02742390541– Ing. Fabrizio Biondini mandante p.iva 03331940548 – Arch. Sergio Biondini, mandante, p.iva 02311190546, Ing. Antonio Trimboli, mandante, p.iva: 02482710783– Ing. Claudia Grandinetti, mandante, p.iva 03178520783, Geol.

Francesco Brunelli, mandante, p.iva 01453330548 - offerta pervenuta in data 09/12/2019 alle ore 09:36;

Costituendo raggruppamento temporaneo di imprese Cooperstudio Società Cooperativa mandatario, p.iva 02473480545 - Abaco s.c. s.r.l. mandante, p.iva 01566500540 - SGM ASSOCIATI di Giulio Meloni e Marta Antognelli mandante, p.iva 03111940544 - Ing. Stefano Cotana mandante, p.iva 03140730544 - Ing. Marco Camilloni mandante, p.iva 03261200541 - Arch. Daniele De Angelis mandante, p.iva 03307280549 - Geol.

Massimiliano Capitani mandante, p.iva 02180860542 – offerta pervenuta in data 09/12/2019 alle ore 12:25;

Costituendo raggruppamento temporaneo di imprese Exup s.r.l., mandatario, p.iva. 03065390548 – Area Progetto Associati mandante, p.iva 01808770547 – Geol.

Massimiliano Mazzocca, mandante, p.iva 02745420782 – Arch. Francesco Fazzio, mandante, p.iva 07878881007 - offerta pervenuta in data 09/12/2019 alle ore 08:29;

Costituendo raggruppamento temporaneo di professionisti Ing. Valter Cimini mandatario c.f. CMNVTR73E15L103U – Arch. Maria Mariani, mandante, p.iva 01950080679, Arch. Maurilio Ronci, mandante, p.iva 01526580673, Ing. Matteo Salvi,

(6)

mandante, p.iva 02039000670, Geol. Matteo Micheli, mandante, p.iva 01882870676, Ing. Ivano Rapagnani, mandante, p.iva 00623070679, Ing. Germana del Sole mandante, Ing. Giuseppe Di Giannadrea mandante, Ing. Mauro Rastelli mandante- offerta pervenuta in data 08/12/2019 alle ore 22:14;

Costituendo raggruppamento temporaneo di imprese Ingenium s.r.l., mandatario, p.iva 02666390543, Arch. Pietro Farinosi, mandante, p.iva 02048750661, Bagagli ingegneria, mandante, p.iva 02247180686, Geol. Giovanni Ciccone, mandante, p.iva 01831930688 - offerta pervenuta in data 09/12/2019 alle ore 12:32;

Costituendo raggruppamento temporaneo di imprese Sirio Ingegneria Consorzio Stabile, p.iva 13235411009, Studio professionale associato Progest, mandante, p.iva 02292050602, SAG Architettura srls, mandante, p.iva 09189081210, Gennaro Farina, mandante, p.iva 01545300582, Polis srl, mandante, p.iva 05650331001 - offerta pervenuta in data 09/12/2019 alle ore 11:13;

Costituendo raggruppamento temporaneo di imprese Spoletium Project s.r.l.

mandatario, p.iva 03470840541, Giorgio Leoni, mandante, p.iva 02344070541, Fabio Palazzi, mandante, c.f. PLZFBA87A19I921S Michelangelo Bedini, mandante, p.iva 07474881005 - offerta pervenuta in data 06/12/2019 alle ore 11:07;

Costituendo raggruppamento temporaneo di imprese Studio Baffo s.r.l. mandatario, p.iva 02136930563, SA.G.EDIL s.r.l., mandante p.iva 01072490574, Società geologica s.rl., mandante, p.iva 01374990552, ing. Giorgio Maurini, mandante, p.iva 00251600557, Renzo Chiovelli, mandante, p.iva 01272490564 - offerta pervenuta in data 09/12/2019 alle ore 11:23;

Costituendo raggruppamento temporaneo di imprese Studio Ing. Arch. Franco Luminari, mandatario, p.iva 00227820420, Sergio Pasquinelli, mandante, p.iva 01519510422, ing. Gabriele Tittarelli, mandante, p.iva 01520920420, Manfredi Marco, mandante, p.iva:02136400427, ing. Giulia Aquilanti, mandante, p.iva 02740510421, ing. Gaetano Rocco, mandante - offerta pervenuta in data 09/12/2019 alle ore 11:27;

Costituendo raggruppamento temporaneo di imprese Studio Speri società di ingegneria s.r.l., mandatario p.iva 01980341000, ing. Valter Catasti, mandante, p.iva 00361220551, Paolo Paccara, mandante, p.iva 00697570554 - offerta pervenuta in data 06/12/2019 alle ore 16:46.

considerato che ai sensi dell’articolo 1 comma 3 del Decreto legge 32/2019 convertito in Legge 55/2019, dell’articolo 33 del D.Lgs. 50/2016 e dell’articolo 19 del disciplinare di gara, la stazione appaltante procede con l’inversione procedimentale delle fasi di gara nominando la commissione giudicatrice che procederà direttamente all’apertura delle offerte tecniche dei concorrenti;

atteso che con Determinazione Dirigenziale n. 102 del 11/02/2020 è stata nominata la commissione giudicatrice ai sensi degli articoli 77 e 216 comma 12 del D.Lgs. n. 50/2016, e

(7)

secondo le regole di competenza e trasparenza, ai sensi dell'articolo 216, comma 12, del D.Lgs. 50/2016, previa verifica da parte dell’ANAC della legittimità degli atti afferenti all’affidamento e all’esecuzione dei contratti (prot. 0010725 datata 07 febbraio 2020 ) come segue:

a) Ing. Silvia Borasso – Responsabile area lavori pubblici, patrimonio ed ambiente del Comune di Trevi e Responsabile centrale unica di committenza “Unione Terre dell'Olio e del Sagrantino”

– Presidente della Commissione;

b) Arch. Stefania Latino – Istruttore tecnico del Comune di Giano dell'Umbria – esperto;

c) Arch. Maria Angela Marchetti – Istruttore tecnico direttivo del Comune di Spoleto – esperto e segretario verbalizzante.

in data 13/02/2020 la Commissione giudicatrice, in seduta pubblica, collegandosi alla piattaforma Net4market (https://app.albofornitori.it/alboeproc/albo_umbriadc) con l'ausilio del personale dell'Ufficio gare, ha proceduto all'apertura delle buste virtuali “offerta tecnica”e alla verifica della completezza e regolarità delle stesse, successivamente, nello stesso giorno, in seduta riservata ha iniziato le operazioni di valutazione delle offerte presentate;

nelle successive date del 20, 23 e 26 febbraio 2020 , come da relativi verbali, la Commissione ha proseguito, in sedute riservate, con le operazioni di valutazione e all’assegnazione dei conseguenti punteggi sulla base dei metodi descritti all'art. 18 del disciplinare di gara.

In data 27/02/2020 si è riunita la commissione giudicatrice, in seconda seduta pubblica, la quale ha proceduto all’apertura delle offerte economiche e temporali, risultando la seguente graduatoria:

1. Costituendo raggruppamento temporaneo di imprese Exup s.r.l., mandatario, p.iva 03065390548 – Area Progetto Associati mandante, p.iva 01808770547 – Geol.

Massimiliano Mazzocca, mandante, p.iva 02745420782 – Arch. Francesco Fazzio, mandante, p.iva 07878881007 – con un punteggio di totale di 90,29 (punteggio offerta tecnica 71,17, punteggio offerta economica ed offerta tempo 19,12) e con un importo offerto pari a € 199.208,73 e una percentuale di ribasso pari a 48,13;

2. Costituendo raggruppamento temporaneo di imprese Ingenium s.r.l., mandatario, p.iva 02666390543, Arch. Pietro Farinosi, mandante, p.iva 02048750661, Bagagli ingegneria, mandante, p.iva 02247180686, Geol. Giovanni Ciccone, mandante, p.iva 01831930688 - con un punteggio di totale di 87,81 (punteggio offerta tecnica 67,33, punteggio offerta economica ed offerta tempo 20,48) e con un importo offerto pari a € 181.427,03 e una percentuale di ribasso pari a 52,76;

3. Costituendo raggruppamento temporaneo di imprese Studio Baffo s.r.l. mandatario, p.iva 02136930563, SA.G.EDIL s.r.l., mandante p.iva 01072490574, Società Geologica s.rl., mandante, p.iva 01374990552, Ing. Giorgio Maurini, mandante, p.iva 00251600557, Renzo Chiovelli, mandante, p.iva 01272490564 - con un punteggio di

(8)

totale di 85,50 (punteggio offerta tecnica 60,50, punteggio offerta economica ed offerta tempo 25,00) e con un importo offerto pari a € 134.918,11 e una percentuale di ribasso pari a 64,87;

4. Costituendo raggruppamento temporaneo di imprese Cooperstudio Società Cooperativa mandatario, p.iva 02473480545 - Abaco s.c. s.r.l. mandante, p.iva 01566500540 - SGM ASSOCIATI di Giulio Meloni e Marta Antognelli mandante, p.iva 03111940544 - Ing. Stefano Cotana mandante, p.iva 03140730544 - Ing. Marco Camilloni mandante, p.iva 03261200541 - Arch. Daniele De Angelis mandante, p.iva 03307280549 - Geol. Massimiliano Capitani mandante, p.iva 02180860542 - con un punteggio di totale di 78,29 (punteggio offerta tecnica 55,83, punteggio offerta economica ed offerta tempo 22,46) e con un importo offerto pari a € 160.112,05 e una percentuale di ribasso pari a 58,31;

5. Costituendo raggruppamento temporaneo di professionisti Ing. Valter Cimini mandatario p.iva 01424080677 – Arch. Maria Mariani, mandante, p.iva 01950080679, Arch. Maurilio Ronci, mandante, p.iva 01526580673, Ing. Matteo Salvi, mandante, p.iva 02039000670, Geol. Matteo Micheli, mandante, p.iva 01882870676, Ing. Ivano Rapagnani, mandante, p.iva 00623070679, Ing. Germana del Sole mandante, Ing.

Giuseppe Di Giannandrea mandante, Ing. Mauro Rastelli mandante - con un punteggio di totale di 76,83 (punteggio offerta tecnica 57,83, punteggio offerta economica ed offerta tempo 19,00) e con un importo offerto pari a € 200.706,54 e una percentuale di ribasso pari a 47,74;

6. Costituendo raggruppamento temporaneo di imprese Studio Speri società di ingegneria s.r.l., mandatario p.iva 01980341000, Ing. Valter Catasti, mandante, p.iva 00361220551, Paolo Paccara, mandante, p.iva 00697570554 - con un punteggio di totale di 67,35 (punteggio offerta tecnica 46,17, punteggio offerta economica ed offerta tempo 21,18) e con un importo offerto pari a € 172.824,23 e una percentuale di ribasso pari a 55,00;

7. Costituendo raggruppamento temporaneo di imprese Biondini & Corradi Associati mandatario p.iva: 02742390541– Ing. Fabrizio Biondini mandante p.iva 03331940548 – Arch. Sergio Biondini, mandante, p.iva 02311190546, Ing. Antonio Trimboli, mandante, p.iva: 02482710783– Ing. Claudia Grandinetti, mandante, p.iva 03178520783, Geol.

Francesco Brunelli, mandante, p.iva 01453330548 - con un punteggio di totale di 66,35 (punteggio offerta tecnica 45,17, punteggio offerta economica ed offerta tempo 21,18) e con un importo offerto pari a € 172.824,23 e una percentuale di ribasso pari a 55,00.

dato atto che i tre operatori economici: Costituendo raggruppamento temporaneo di imprese Studio Ing. Arch. Franco Luminari, mandatario, Sirio Ingegneria Consorzio Stabile, Spoletium Project s.r.l. mandatario, non hanno raggiunto la soglia di sbarramento, prevista dagli atti di gara e posta a punti 45/75.

(9)

considerato che, terminate le suddette operazioni, all’esito della procedura la Commissione ha individuato che l’offerta economicamente più vantaggiosa risulta essere quella presentata dal Costituendo raggruppamento temporaneo di imprese Exup s.r.l., mandatario, p.iva 03065390548 – Area Progetto Associati mandante, p.iva 01808770547 – Geol. Massimiliano Mazzocca, mandante, p.iva 02745420782 – Arch. Francesco Fazzio, mandante, p.iva 07878881007 – con un punteggio di totale di 90,29 (punteggio offerta tecnica 71,17, punteggio offerta economica ed offerta tempo 19,12) e con un importo offerto pari a € 199.208,73 e una percentuale di ribasso pari a 48,13;

considerato che in applicazione dell’art. 97 comma 3 del codice dei contratti il concorrente primo in graduatoria non risulta essere anomalo, come da relativo verbale;

visto l'esito di gara, ai sensi dell’articolo 216 comma 13 del Decreto legislativo 50/2016, sono state avviate le verifiche di carattere generale, tecnico organizzativo ed economico finanziario tramite la Banca Dati Nazionale dei contratti Pubblici, istituita presso l’Autorità Nazionale Anticorruzione (di seguito ANAC), mediante il sistema AVCPASS, in capo al Costituendo Raggruppamento temporaneo di imprese Exup s.r.l.. (mandatario), Area Progetto Associati (mandante), Geol. Massimiliano Mazzocca (mandante), Arch. Francesco Fazzio (mandante), risultato primo in graduatoria, sul possesso dei requisiti dichiarati in sede di gara;

atteso che in conformità a quanto disciplinato all'articolo 3, comma 1 lettera b punto 7 dell'“Accordo per l’esercizio dei compiti di alta sorveglianza e di garanzia della correttezza e della trasparenza delle procedure connesse alla ricostruzione pubblica post-sisma”, al fine di permettere un’adeguata vigilanza delle procedure connesse alla riparazione/ricostruzione delle opere pubbliche nonché di consentire la verifica, in via preventiva, della legittimità dei relativi atti afferenti all’affidamento e all’esecuzione dei contratti, la proposta del provvedimento di aggiudicazione, è stata inviata all'ANAC (ns prot. N. 18795 del 15/04/2020) tramite il referente presso l'Ufficio speciale Ricostruzione Umbria;

considerato che in esito alla verifica preventiva, l'Unità Operativa Speciale, ha inviato parere preventivo del 22/04/2020;

considerato che con la stessa Determinazione Dirigenziale a contrarre n. 1250 del 31/10/2019 è stata assunta apposita prenotazione di impegno n. 330/2020 al Cap. 682006 per far fronte alle spese tecniche di progettazione per l’intervento in oggetto, nonché la prenotazione di impegno n. 197/2021 al Cap. 682006 per la successiva fase di direzione lavori e coordinamento della sicurezza in fase di esecuzione;

(10)

dato atto che il responsabile del presente procedimento amministrativo è il l’Ing. Luca Torti ai sensi dell’articolo 5 della Legge 7 agosto 1990, n° 241, e che la proposta della presente determinazione è stata redatta dal medesimo responsabile del procedimento, è trasmessa al dirigente, attraverso il sistema di gestione digitalizzato dei provvedimenti, ai fini del controllo preventivo di regolarità tecnico-amministrativa di cui all'articolo 147-bis, comma 1, del decreto legislativo n. 267/2000 e successive modificazioni ed integrazioni, il parere favorevole è reso unitamente alla firma del presente provvedimento da parte del dirigente;

dato atto che il presente provvedimento non assume rilievo finanziario;

dato atto che il presente documento sottoscritto con firma digitale è redatto in formato digitale ai sensi del decreto legislativo 7 marzo 2005, n° 82 recante il codice dell'amministrazione digitale;

determina

1. di approvare i verbali della Commissione giudicatrice costituenti parte integrante e sostan- ziale del presente atto seppur non materialmente allegati ma depositati agli atti della Dire- zione tecnica;

2. di dare atto della conclusione, con esito positivo, della verifica del possesso dei requisiti di partecipazione alla gara, dichiarati dal costituendo raggruppamento temporaneo di imprese Exup s.r.l., mandatario, p.iva 03065390548 – Area Progetto Associati mandante, p.iva 01808770547 – Geol. Massimiliano Mazzocca, mandante, p.iva 02745420782 – Arch. Fran- cesco Fazzio, mandante, p.iva 07878881007;

3. di aggiudicare, per quanto espresso in premessa, al costituendo raggruppamento di impre- se Exup s.r.l.. (mandatario), Area Progetto Associati (mandante), Geol. Massimiliano Maz- zocca (mandante), Arch. Francesco Fazzio (mandante), risultato primo in graduatoria, i ser- vizi di progettazione di fattibilità tecnica economica, definitiva ed esecutiva compresa la re- lazione geologica ed il coordinamento della sicurezza in fase di progettazione e l’incarico di Direzione lavori e coordinamento della sicurezza in fase di esecuzione (come opzione) ine- rente i lavori di miglioramento sismico della scuola primaria “F. Toscano” sita in via Cerquiglia, 61 a Spoleto (PG) inserito nel secondo programma degli interventi di ricostru- zione, riparazione e ripristino delle opere pubbliche nei territori delle Regioni Abruzzo, La- zio, Marche ed Umbria interessati dagli eventi sismici verificatisi a far data dal 24 agosto 2016, di cui all’ordinanza del Commissario Straordinario n. 56 del 10 maggio 2018”, CUP B33H19000240002 e CIG 807654716E, per un importo pari ad € 199.208,74, escluso oneri di legge e IVA, in virtù della percentuale di ribasso offerta del 48,13% e così per una spesa complessiva compreso oneri di legge ed IVA pari ad € 252.756,05.

(11)

4. di dare atto che le attività di direzione lavori e il coordinamento della sicurezza in esecuzio- ne, essendo previsti quali opzione, saranno affidati all’aggiudicatario dopo l'approvazione del progetto esecutivo da parte dell'ufficio Speciale Ricostruzione Umbria;

5. di dare atto che all’onere per il servizio in oggetto, si fa fronte con le risorse ripartite tra le regioni interessate con l’ordinanza del Commissario straordinario del Governo n. 56 del 10 maggio 2018 trasferite nella c.s. n. 6040 intestata alla Presidente - Vice Commissario aper- ta ai sensi dell’articolo 4, comma 4, del decreto legge n. 189 del 17 ottobre 2016 convertito con modificazioni in legge 15 dicembre 2016, n. 229 e successive modificazioni, di cui alla prenotazioni d’impegno assunte con determinazione dirigenziale n. 1250 del 31/10/2019;

6. di dare atto che il relativo impegno di spesa definitivo sarà assunto a seguito della stipula del contratto, ai sensi dell’allegato n. 4/2 al D.Lgs. 118/2011;

7. di dare atto che:

- non sussistono cause di conflitto di interesse, anche potenziale nei confronti del dirigente che adotta l'atto;

- ai fini della pubblicità e trasparenza amministrativa il presente atto sarà pubblicato all'albo pretorio online per 15 giorni e nella sezione amministrazione trasparente secondo quanto previsto dalle disposizioni vigenti;

8. di prendere atto che, relativamente al Rup non sussistono cause di conflitto d’interesse di cui all’articolo 42 del codice dei contratti nonché obbligo di astensione previste dall’articolo 7 del decreto del Presidente della Repubblica 16 aprile 2013, n. 62, ed inoltre, di non trovarsi, con riferimento all’assetto di interessi determinato con il presente atto, in condizione di incompatibilità o di conflitto di interessi, neanche potenziale, sulla base della vigente normativa in materia di prevenzione della corruzione e di garanzia della trasparenza e di agire nel pieno rispetto del codice di comportamento dei dipendenti delle pubbliche amministrazioni, in generale e con particolare riferimento al divieto di concludere per conto dell’amministrazione, contratti di appalto, fornitura, servizio, finanziamento o assicurazione con imprese con le quali abbia stipulato contratti a titolo privato o ricevuto altre utilità nel biennio precedente.

Spoleto, lì 30/04/2020

Direzione Tecnica Il dirigente

Luigi Tuffo

Documento firmato digitalmente ai sensi dell'art. 24 del D.Lgs. n. 82/2005 e depositato presso la sede del

Riferimenti

Documenti correlati

MOTIVAZIONE: Si rende necessario e urgente, ai sensi del Regolamento Comunale per la concessione di contributi e vantaggi economici ed enti, associazioni o

MOTIVAZIONE: per tutti i motivi espressi in premessa, che qui si intendono integralmente riportati, con il presente atto si intende avviare una procedura di gara ai sensi

Considerata la volontà espressa dalla Giunta di pubblicare un avviso di manifestazione d'interesse al fine di individuare le associazioni del terzo settore

907 del 23 Settembre 2019 , di emanare il bando per la concessione di contributi ad enti, associazioni o altri organismi ( soggetti) per iniziative di interesse generale e

6) DI DARE ATTO che si procederà con successivi atti dirigenziali ad assumere gli accertamenti e gli impegni di spesa necessari a coprire i costi che i beneficiari dovranno

Il richiedente ha presentato 2 domande per 2 aree di intervento ( Area A e E) in un'unica busta protocollata, pertanto come da Regolamento una sola domanda è

stante la necessità, espressa in premessa, di affidare il servizio di pulizia e custodia dei bagni pubblici siti nel Comune di Spoleto, con il presente atto si intende avviare

dato altresì atto che il responsabile del presente procedimento amministrativo è la dott.ssa Francesca Palazzi ai sensi dell’articolo 5 della Legge 7 agosto 1990, n° 241, e che