• Non ci sono risultati.

C O M U N E D I M O N T E S P E R T O L I P R O V I N C I A D I F I R E N Z E UFFICIO ATTIVITA PRODUTTIVE

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "C O M U N E D I M O N T E S P E R T O L I P R O V I N C I A D I F I R E N Z E UFFICIO ATTIVITA PRODUTTIVE"

Copied!
5
0
0

Testo completo

(1)

Allegato 1

C O M U N E D I M O N T E S P E R T O L I P R O V I N C I A D I F I R E N Z E

________________________________________________________________________

______________

UFFICIO ATTIVITA’ PRODUTTIVE

Bando di assegnazione, a concessione annuale, di posteggio per l’esercizio del commercio su area pubblica in occasione delle Fiere Promozionali:

- Festa del Vino Novello che si svolgerà Domenica 1 Novembre 2015 - Festa Paneolio che si svolgerà Domenica 8 Novembre 2015

Approvazione dei criteri di partecipazione ed assegnazione dei posteggi.

IL RESPONSABILE DEL SETTORE ASSETTO DEL TERRITORIO Vista la Legge regionale 28/05 e s.m.i. e il D.Lgs. 59/2010;

Visto il regolamento comunale per l’esercizio del commercio su aree pubbliche approvato dal Consiglio Comunale con delibera n. 70 del 03.10.2000 e n.102 del 28.12.2001 e dalla Giunta Comunale con delibera n.190 del 03.05.2001 e modificato con deliberazione Consiglio Comunale nr. 6 del 25.02.2007, con deliberazione Consiglio Comunale n. 36 del 07.04.2010, con deliberazione Consiglio Comunale n. 18 del 27.04.2011, con deliberazione del Consiglio Comunale n. 13 del 16/02/2012, con deliberazione del Consiglio Comunale n. 21 del 30/04/2013, n. 107 del 18/12/2014 e n. 26 del 26/03/2015;

Visto il decreto del Sindaco n. 19 del 21/07/2014 con il quale sono state attribuite al sottoscritto le funzioni di Responsabile del Settore Assetto del Territorio dal 01/08/2014 fino al termine del mandato elettorale;

Visto l’art. 107 del D.Lgs. 276/2000;

Considerato che le fiere promozionali, Festa del Vino Novello che si svolgerà Domenica 1 novembre 2015 e Festa del Paneolio che si svolgerà Domenica 8 Novembre 2015, sono previste all’Art. 38 del suddetto regolamento Comunale;

Preso atto che le suddette fiere promozionali sono localizzate nell’area di Piazza del Popolo;

Dato atto che con deliberazione del Consiglio Comunale n. 18 del 27/04/2011 sono state approvate le modifiche alle planimetrie allegate al Regolamento comunale e relative alla localizzazione dei posteggi su area pubblica in occasione delle fiere promozionali Vino Novello e Paneolio;

Considerati che, a seguito delle modifiche di cui sopra, le attuali cartografie prevedono che il posteggio contraddistinto dal n. 23 sia già assegnato di diritto al Sig. Bettaccini Enzo, già titolare di concessione decennale fuori mercato nei giorni festivi in piazza del Popolo;

Dato atto, dunque che l’organico della fiera è di n. 22 posteggi così ripartiti:

Numero Posteggi Tipologia settore del posteggio

n. 6 SETTORE ALIMENTARE

(2)

n. 1 PORTATORE HANDICAP

n. 15 SETTORE EXTRA-ALIMENTARI

I posteggi disponibili sono quantificati in totale n. 22 di cui:

n. 6 riservati ai soggetti in possesso di titolo abilitativo per l’esercizio del commercio su aree pubbliche di tipologia alimentare;

n. 15 riservati ai soggetti in possesso di titolo abilitativo per l’esercizio del commercio su aree pubbliche di tipologia extra-alimentare;

n. 1 posteggio riservato ai soggetti diversamente abili in possesso dei requisiti di cui alla legge n.104/92 (L.R. 28/2005, art. 38 comma 1, lett. a);

L’individuazione dei singoli posteggi, la loro specifica collocazione e le loro caratteristiche nonché l’individuazione dei posteggi riservati sono indicate nella apposita planimetria depositata presso l’Ufficio Attività Produttive del Comune di Montespertoli e pubblicata sul sito internet del Comune www.comune.montespertoli.fi.it ;

Si fa presente che l’attuale planimetria potrà subire delle modifiche in conseguenza dei lavori di qualificazione che interesseranno piazza del Popolo a partire da ottobre 2015. Le eventuali modifiche saranno approvate secondo le viegenti procedure e saranno comunicate tramite pubblicazione sul sito internet del comune entro il giorno stabilito per la scelta dei posteggi.

Ritenuto di procedere alla pubblicazione del bando per la concessione annuale di posteggio per l’esercizio del commercio su area pubblica in occasione delle Fiere Promozionali, Festa del Vino Novello e Festa del Paneolio;

Visto il modello di domanda che si allega quale parte integrante e sostanziale del presente provvedimento;

RENDE NOTO

1. Luogo e data della Fiera

Le fiere promozionali, Festa del Vino Novello, che si svolgerà Domenica 1 Novembre 2015, e Festa Paneolio, che si svolgerà Domenica 8 Novembre 2015, nell’area di Piazza del Popolo.

L’orario delle Fiere Promozionali è il seguente: dalle 07:30 alle ore 20:00.

Orario della spunta dalle ore 8:00.

Gli spazi disponibili consentiranno l’assegnazione di n. 21 posteggi a commercianti su aree pubbliche e n. 1 posteggio a commercianti su aree pubbliche diversamente abili.

2. Requisiti per la partecipazione

A - Sezione riservata ai commercianti su aree pubbliche.

Sono ammessi a partecipare al presente bando gli operatori muniti di idoneo titolo abilitativo (ai sensi della L.R. 28/05 e s.s.m.i.);

B – Sezione riservata ai commercianti su aree pubbliche diversamente abili

- Sono ammessi a partecipare al presente bando gli operatori abilitati (ai sensi della L.R.

28/05 e s.s.m.i) all’esercizio del commercio su aree pubbliche che sono in possesso del certificato di attestazione dell’handicap rilasciato da commissione medica delle AA.SS.LL., in conformità a quanto stabilito dall’art.4 della L. 05.02.92, n. 104;

Tali operatori non possono essere titolari di più di una concessione di posteggio riservato per la stessa Fiera;

3. Criteri per l’assegnazione dei posteggi

(3)

Sarà formata una graduatoria per la Fiera promozionale Festa del Vino e una per la Festa Paneolio, le quali saranno divise in tre graduatorie una per i commercianti su aree pubbliche per il settore alimentare, una per il settore non alimentare e una per i commercianti su aree pubbliche diversamente abili.

I posteggi verranno assegnati relativamente al proprio settore secondo i seguenti criteri:

a) maggior numero di presenze effettive sulla fiera (è computato nel titolo di priorità relativo al numero di presenze sulla fiera l’eventuale titolo di priorità posseduto dal

“dante causa “, in caso di trasferimento);

b) a parità l’anzianità complessiva maturata, anche in modo discontinuo, dal soggetto richiedente rispetto alla data di inizio dell’attività del commercio su aree pubbliche quali risulta dal registro delle imprese;

c) a parità di condizioni, l’ordine cronologico di presentazione della domanda riferito alla data di arrivo al protocollo;

d) in caso di ulteriore parità di cui alle lettera a), b) e c) si procederà mediante sorteggio.

Tutti i posteggi sono concessi salvo disponibilità di spazio.

4. Termini e modalità di presentazione delle domande

Gli interessati potranno presentare domanda in bollo (€ 16,00) ENTRO LUNEDI’ 14 SETTEMBRE 2015, a mezzo di lettera raccomandata A.R. oppure tramite posta

elettronica certificata al seguente indirizzo PEC

[email protected] con firma digitale (seguendo tassativamente le istruzioni scaricabili dal sito del Comune di Montespertoli www.comune.montespertoli.fi.it - sez. SUAP, in merito all’assolvimento virtuale dell’imposta di bollo), oppure negli stessi termini, direttamente presso l’ufficio U.R.P.

(Ufficio Relazioni con il Pubblico) del Comune di Montespertoli, utilizzando lo schema di domanda allegato.

LE DOMANDE DOVRANNO PERVENIRE AL COMUNE ENTRO LA DATA DEL 14 SETTEMBRE 2015, NON FARA’ FEDE LA DATA DEL TIMBRO POSTALE.

Le domande dovranno essere presentate utilizzando lo schema di domanda allegato o reperibile sul sito del Comune di Montespertoli www.comune.montespertoli.fi.it;

Saranno escluse tutte le domande incomplete o presentate fuori i termini sopra indicati o utilizzando modelli diversi da quelli allegati al presente bando.

Le domande dovranno contenere le seguenti indicazioni:

a) dati anagrafici, residenza (se il richiedente è una società la ragione sociale e sede) codice fiscale o partita IVA e recapito telefonico;

b) per quale fiera promozionale si intende partecipare (gli interessati potranno concorrere all’assegnazione dei posteggio in entrambe le fiere. Qualora l’interessato decida di concorrere per tutte e due le fiere dovrà presentare due distinte domande in carta legale e in busta singola);

c) per quale settore si intende concorrere all’assegnazione (commercio su aree pubbliche o riservato ai soggetti diversamente abili );

d) indicazione del settore, alimentare o extra alimentare, per il quale si intende partecipare;

e) possesso di uno dei requisiti professionali per settore alimentare e somministrazione previsti dall’art. 71 del D.Lgs. 59/2010;

f) possesso dei requisiti di onorabilità previsti dall’art. 71 D.Lgs. 59/2010;

g) dichiarazione del titolo abilitativo con il quale si intende partecipare (in caso di subingresso effettuato indicare le generalità del dante causa e gli estremi del titolo abilitativo);

(4)

Allegati alla domanda obbligatori

• copia di un documento d’identità in corso di validità del titolare o del legale rappresentante, in caso di società, a cui è intestato il titolo abilitativo per l’esercizio al commercio su aree pubbliche;

• copia del permesso di soggiorno in corso di validità per i soggetti non appartenenti alla comunità europea, in possesso di titolo abilitativi per l’esercizio del commercio su aree pubbliche;

• relativamente ai soggetti portatori di handicap copia certificato di attestazione dell’handicap;

• relativamente all’invio tramite posta elettronica certificata, modello di procura nel caso in cui il titolare non sia munito di pec e/o firma digitale (secondo quanto indicato nelle istruzioni scaricabili dal sito www.comune.montespertoli.fi.it, da dove è scaricabile anche il modello di procura).

Ulteriori allegati alla domanda non obbligatori

- copia del titolo abilitativo all’esercizio del commercio su aree pubbliche;

- copia visura camerale storica del registro delle Imprese della C.C.I.A.A. dalla quale risulta l’inizio dell’attività di commercio al dettaglio su aree pubbliche;

- copia Dia/notifica sanitaria posseduta (solo per coloro che esercitano attività alimentare e/o di somministrazione di alimenti e bevande);

5. Pubblicazione delle graduatorie e scelta del posteggio

Le graduatorie degli aventi diritto saranno predisposte nel termine di 10 (dieci) giorni dalla data di scadenza del termine per la presentazione delle domande e saranno pubblicate all’Albo Pretorio del Comune per 7 (sette) giorni consecutivi e sul sito internet del Comune www.comune.montespertoli.fi.it ; le eventuali opposizioni potranno essere presentate entro i successivi 7 (sette) giorni dalla scadenza della pubblicazione delle graduatorie

Le opposizioni e le osservazioni redatte in carta libera potranno essere presentate anche tramite fax al numero 0571.609760. Il ricorrente è consapevole che le dichiarazioni false, le falsità negli atti e l’uso di atti falsi comportano l’applicazione delle sanzioni penali previste dall’art.76 del D.P.R. n. 445/2000 nonché la pronuncia di decadenza della concessione rilasciata sulla base della dichiarazione non veritiera.

L’Amministrazione darà risposta alle opposizioni ed alle osservazioni entro 7 (sette) giorni dalla data di scadenza per la presentazione delle stesse con lettera a/r e procederà eventualmente alla ripubblicazione della graduatoria.

La data per l’assegnazione dei posteggi da assegnare in base alle graduatorie pubblicate di cui sopra (21 posteggi a commercianti su aree pubbliche e n. 1 posteggio a commercianti su aree pubbliche diversamente abili) viene fissata per il giorno:

- MARTEDI’ 20 OTTOBRE 2015 ALLE ORE 16,00

presso la sala consiliare del palazzo comunale – piazza del Popolo 1 - Montespertoli

Si precisa che, il suddetto orario è inderogabile e che:

IN CASO DI RITARDO DA PARTE DELL’ASSEGNATARIO. il procedimento di assegnazione andrà avanti scorrendo la graduatoria e sarà chiamato per la scelta dopo coloro che sono arrivati nell’orario di convocazione.

NEL CASO IN CUI L’ASSEGNATARIO NON POSSA ESSERE PRESENTE potrà delegare una persona di Sua fiducia munendolo di delega scritta e documento di identità valido sia del delegante che del delegato.

(5)

NEL CASO IN CUI L’ASSEGNATARIO NON SI PRESENTI NE’

PERSONALMENTE NE’ TRAMITE DELEGATO verrà provveduto all’assegnazione d’ufficio, mediante sorteggio dei posti rimasti liberi, al termine della seduta.

Il posteggio scelto dall’operatore non verrà assegnato nel caso in cui le dimensioni dell’attività (banco, automezzo ecc.) siano superiori alle dimensioni del posteggio stesso.

NON VERRA’ DATO CORSO AD ULTERIORE AVVISO INDIVIDUALE PER LA SUDDETTA DATA DI ASSEGNAZIONE IN QUANTO IL PRESENTE AVVISO VALE QUALE CONVOCAZIONE

6. Motivi di esclusione dal concorso.

- Presentazione della/e domanda/e fuori termine;

- Mancanza della copia del documento in corso di validità dal sottoscrittore della/e domanda/e;

- Domanda/e compilata/e su modello/i diversi da quelli allegati al presente bando e/o incompleti e/o privi di sottoscrizione del titolare o rappresentante legale;

- Domanda inviata telematicamente priva dei requisiti di legge che la rendano ricevibile (si vedano istruzioni scaricabili dal sito www.comune.montespertoli.fi.it);

- Irregolarità contributiva

7. Criterio d’assegnazione della presenza effettiva

Il comune rilascia la concessione del posteggio a seguito della definizione della graduatoria definitiva al titolare dell’esercizio dell’attività. La presenza effettiva nella fiera potrà essere computata solo a condizione che l’operatore abbia effettivamente esercitato nella fiera stessa.

8. Le modalità per l’assegnazione dei posteggi occasionalmente liberi o comunque non assegnati

Sono assegnati per la sola giornata di svolgimento della fiera ad esaurimento della graduatoria formulata a seguito del bando comunale per la concessione annuale del posteggio della Fiera secondo le seguenti priorità:

- maggior numero di presenze effettive sulla fiera (è computato nel titolo di priorità relativo al numero di presenze sulla fiera l’eventuale titolo di priorità posseduto dal

“dante causa “, in caso di trasferimento dell’azienda);

- l’ anzianità complessiva maturata, anche in modo discontinuo, dal soggetto richiedente rispetto alla data d’inizio dell’attività di commercio sulle aree pubbliche quale risulta dal registro delle imprese;

- In caso di eredità si considera l’iscrizione al Registro delle imprese del deceduto.

9. Decadenza del titolo abilitativo e concessione del posteggio

Il titolo abilitativo e la concessione del posteggio decade nei casi previsti dall’Art. 108 della L.R. 28/2005 e s.s.m.i. e/o dal vigente Regolamento Comunale del commercio su aree pubbliche e tassa occupazione suolo pubblico e/o delle ordinanze emesse dall’autorità di pubblica sicurezza.

Per quanto non previsto nel presente bando si fa riferimento al vigente Regolamento Comunale per il commercio su aree pubbliche, alla legislazione di settore ed alla vigente normativa in materia igienico sanitaria, viabilità traffico e sicurezza pubblica.

Il Responsabile del

Settore Assetto del Territorio Arch. Antonino Gandolfo

Riferimenti

Documenti correlati

«Con nota del 12 giugno 1998 il Ministro di Grazia e Giustizia trasmetteva al Consiglio Superiore della Magistratura la propria circolare, di pari data, emanata per rafforzare

Va notato, piuttosto, che, per il ruolo sovraordinato che la Costituzione assegna al Consiglio nel quadro dell’amministrazione della giurisdizione, quest’ultimo deve esser posto

Certificazioni relative a competenze informatiche e digitali punti per ogni titolo, fino a un massimo di punti 8 punti secondo la tabella sotto indicata. Partecipazione

b) di aver seguito il corso di studi e conseguito i relativi titoli (dalle elementari al diploma) nel Paese straniero la cui lingua è oggetto del percorso formativo e di essere

Il Consiglio Superiore della Magistratura con delibera 17 luglio 1991 ha segnalato ai presidenti delle Corti d'Appello ed ai presidenti dei Tribunali l'opportunità di nominare ai

contenute agli artt.4, 5 e 9, sui tempi della fase istruttoria e della decisione, rendono effettivo, nei procedimenti di riconoscimento di infermità o lesione dipendente da causa

Detti criteri attitudinali devono ritenersi prevalenti, dovendo tale Presidente essere il costante punto di riferimento dei magistrati aggregati sui quali è chiamato a coadiuvare

- L’Articolo 4 (Adeguamento fondo per il rinnovo del CCRL), al comma 1, pre- vede che, per l’adeguamento del fondo per il trattamento di posizione e di risultato