Minorenni e giovani adulti in carico ai Servizi della Giustizia Minorile
Analisi statistica secondo
la nazionalità
ELABORAZIONE SU DATI STATISTICI CONVALIDATI RIFERITI ALL’ANNO 2020 PUBBLICAZIONE DI 9 APRILE 2021
Dipartimento per la Giustizia minorile e di comunità
Ufficio I del Capo Dipartimento
Sezione Statistica
Via Damiano Chiesa, 24 00136 -Roma
Tel. 06/68188268 -274 -279 -297
E-mail: [email protected]
(http://www.centrostudinisida.it/Statistica/statistiche_minori.html)
Introduzione.
L’analisi statistica di seguito presentata riguarda i minorenni e giovani adulti dell’area penale in carico ai Servizi della Giustizia Minorile ospitati nelle strutture residenziali (Centri di prima accoglienza (CPA), Istituti penali per i minorenni (IPM) e Comunità) e in area penale esterna, in carico agli Uffici di servizio sociale per i minorenni (USSM).
Il lavoro riguarda in particolare l’utenza straniera dei Servizi minorili ed è sviluppata sui dati dell’anno 2020; contiene inoltre un’analisi storica basata sui dati ottenuti dalle rilevazioni statistiche cartacee in uso fino all’anno 2009 e sui dati del Sistema Informativo dei Servizi Minorili (SISM) a partire dal 2010.
Le principali aree geografiche di provenienza dei minorenni e giovani adulti stranieri che costituiscono l’utenza dei Servizi della Giustizia Minorile continuano ad essere l’Est europeo e il Nord Africa. Tra le provenienze comunitarie prevalgono la Romania e la Croazia, mentre tra le altre nazionalità si distinguono l’Albania, maggiormente nell’area penale esterna, la Bosnia Erzegovina, la Serbia. Tra le provenienze africane, invece, prevalgono i minorenni e i giovani adulti del Marocco, dell’Egitto, della Tunisia e si osserva un aumento negli ultimi anni degli utenti provenienti dal Gambia e dal Senegal.
Dall’analisi dei dati si evince, inoltre, come alle nazionalità tipiche della criminalità minorile ormai da anni si siano affiancate altre provenienze, singolarmente poco rilevanti in termini numerici, ma che hanno contribuito a rendere multietnico e più complesso il quadro complessivo dell’utenza.
La presenza degli stranieri è maggiormente evidente nei Servizi residenziali; in particolare, dai dati dell’anno 2020 si osserva che sono dovuti a soggetti stranieri:
• il 23% dell’utenza degli USSM (4.348 su 19.019) soggetti complessivamente in carico nell’anno, compresi quelli già in carico da periodi precedenti).
• il 43% degli ingressi nei CPA (257 ingressi su un totale di 599);
• il 34% dei collocamenti nelle Comunità (506 collocamenti su un totale di 1.486) e il 30% della presenza media giornaliera nelle stesse (294 su 992 soggetti mediamente presenti ogni giorno dell’anno);
• il 50% degli ingressi negli IPM (358 su un totale di 713) ed il 45% della presenza media giornaliera negli stessi (144 su 320 minorenni e giovani adulti mediamente presenti ogni giorno dell’anno);
Roma, 9 aprile 2021
UFFICI DI SERVIZIO SOCIALE PER I MINORENNI DATI DI FLUSSO
Tabella 1 – Minorenni e giovani adulti in carico agli Uffici di servizio sociale per i minorenni negli anni dal 2002 al 2020, secondo la nazionalità e il sesso.
Anni Italiani Stranieri Totale
m f mf m f mf m f mf
2002 9.890 921 10.811 2.500 733 3.233 12.390 1.654 14.044 2003 9.980 840 10.820 2.641 635 3.276 12.621 1.475 14.096 2004 9.620 881 10.501 2.665 726 3.391 12.285 1.607 13.892 2005 9.587 842 10.429 2.804 668 3.472 12.391 1.510 13.901 2006 9.131 839 9.970 2.555 541 3.096 11.686 1.380 13.066 2007 10.689 1.083 11.772 2.516 456 2.972 13.205 1.539 14.744 2008 13.015 1.382 14.397 2.744 473 3.217 15.759 1.855 17.614 2009 14.023 1.457 15.480 2.981 424 3.405 17.004 1.881 18.885 2010 14.335 1.337 15.672 2.387 304 2.691 16.722 1.641 18.363 2011 15.260 1.624 16.884 2.870 403 3.273 18.130 2.027 20.157 2012 14.802 1.745 16.547 3.320 451 3.771 18.122 2.196 20.318 2013 14.509 1.713 16.222 3.469 522 3.991 17.978 2.235 20.213 2014 14.192 1.748 15.940 3.661 594 4.255 17.853 2.342 20.195 2015 14.136 1.777 15.913 3.937 688 4.625 18.073 2.465 20.538 2016 14.492 1.871 16.363 4.691 794 5.485 19.183 2.665 21.848 2017 13.533 1.680 15.213 4.559 694 5.253 18.092 2.374 20.466 2018 14.091 1.692 15.783 4.859 663 5.522 18.950 2.355 21.305 2019 14.027 1.689 15.716 4.678 569 5.247 18.705 2.258 20.963 2020 13.162 1.509 14.671 3.893 455 4.348 17.055 1.964 19.019
Grafico 1 – Minorenni e giovani adulti in carico agli USSM negli anni dal 2002 al 2020, secondo la nazionalità. Valori percentuali.
Grafico 2 – Minorenni e giovani adulti in carico agli USSM negli anni dal 2002 al 2020, secondo la nazionalità.
Grafico 3 – Minorenni e giovani adulti in carico agli USSM nell’anno 2020: principali nazionalità straniere (prime dieci frequenze).
Tabella 2 – Minorenni e giovani adulti in carico agli Uffici di servizio sociale per i minorenni negli anni dal 2010 al 2020, secondo il Paese di provenienza.
Paese Anni
2010 2011 2012 2013 2014 2015 2016 2017 2018 2019 2020 ITALIA 15.672 16.884 16.547 16.222 15.940 15.913 16.363 15.213 15.783 15.716 14.671 UNIONE EUROPEA 634 758 864 924 1.240 1.345 1.449 1.244 1.219 1.127 974
di cui: Croazia - - - - 170 172 173 137 135 113 86
Polonia 31 43 48 57 53 47 51 43 32 27 28
Romania 536 635 724 776 910 1.001 1.106 959 933 871 737
ALTRI PAESI EUROPEI 793 993 1.157 1.228 1.127 1.214 1.396 1.248 1.278 1.187 1.000
di cui: Albania 338 415 454 452 455 455 606 532 533 523 445
Bosnia-Erzegovina 77 87 117 121 143 143 204 195 216 175 149
Croazia 72 107 123 141 - - - - - - -
Kosovo 21 37 50 54 51 51 67 74 82 73 63
Macedonia 55 74 102 93 106 106 93 75 71 68 51
Moldova 39 56 74 108 108 108 125 105 112 112 97
Rep. di Serbia 109 131 127 139 149 149 161 152 146 136 99
Ucraina 38 43 67 73 69 69 77 64 60 62 54
AFRICA 837 1.029 1.226 1.288 1.352 1.523 2.007 2.204 2.493 2.405 1.882
di cui: Algeria 19 21 25 30 35 36 36 50 41 39 39
Costa d'Avorio 12 21 26 28 23 27 35 55 93 83 64
Egitto 49 59 70 94 118 170 258 289 292 265 178
Gambia - 1 5 3 12 48 130 247 375 335 166
Ghana 22 20 23 23 24 42 51 58 48 48 32
Guinea 5 3 3 5 5 8 14 46 82 72 42
Mali 0 1 5 11 15 14 21 38 51 44 21
Marocco 481 590 652 682 688 718 867 824 850 818 754
Nigeria 16 20 21 21 20 44 83 102 131 135 102
Senegal 88 78 81 82 89 77 136 167 170 170 143
Tunisia 160 160 223 224 222 235 254 222 242 271 250
AMERICA 264 327 363 372 348 325 385 314 269 256 222
di cui: Brasile 21 22 30 36 43 55 63 63 59 57 49
Colombia 27 28 25 41 39 37 41 31 32 30 23
Ecuador 79 125 154 133 106 95 107 68 51 43 34
Perù 51 67 66 62 54 47 52 42 35 31 31
Rep. Dominicana 45 40 34 30 29 22 38 42 35 43 37
ASIA 150 154 151 168 179 212 243 240 255 265 263
di cui: Afganistan 37 19 11 16 19 15 11 22 27 40 49
Pakistan 12 13 15 28 37 46 53 44 39 42 44
Rep. Cinese 31 32 28 24 19 24 31 45 54 51 43
OCEANIA 2 2 3 3 0 0 0 0 1 1 1
Apolide 11 10 7 8 9 6 5 3 7 6 6
TOTALE 18.363 20.157 20.318 20.213 20.195 20.538 21.848 20.466 21.305 20.963 19.019
Nota: La Croazia è considerata nella categoria dei Paesi dell’Unione Europea a partire dal 2014; negli anni precedenti è considerata tra gli Altri Paesi europei.
Grafico 4 a) – Delitti a carico dei minorenni e giovani adulti Italiani in carico agli USSM nell’anno 2020. Prime cinque frequenze. Valori percentuali.
Grafico 4 b) – Delitti a carico dei minorenni e giovani adulti Stranieri in carico agli USSM nell’anno 2020. Prime cinque frequenze. Valori percentuali.
CENTRI DI PRIMA ACCOGLIENZA
Tabella 3 - Ingressi nei Centri di prima accoglienza negli anni dal 2002 al 2020, secondo il sesso e la nazionalità.
Anni Italiani Stranieri Totale
m f mf m f mf m f mf
2002 1.475 86 1.561 1.315 637 1.952 2.790 723 3.513
2003 1.464 68 1.532 1.342 648 1.990 2.806 716 3.522
2004 1.517 70 1.587 1.476 803 2.279 2.993 873 3.866
2005 1.467 73 1.540 1.408 707 2.115 2.875 780 3.655
2006 1.404 76 1.480 1.462 563 2.025 2.866 639 3.505
2007 1.469 76 1.545 1.236 604 1.840 2.705 680 3.385
2008 1.462 85 1.547 1.021 340 1.361 2.483 425 2.908
2009 1.443 51 1.494 704 224 928 2.147 275 2.422
2010 1.355 68 1.423 616 214 830 1.971 282 2.253
2011 1.337 75 1.412 696 235 931 2.033 310 2.343
2012 1.191 65 1.256 668 269 937 1.859 334 2.193
2013 951 67 1.018 690 312 1.002 1.641 379 2.020
2014 689 38 727 565 256 821 1.254 294 1.548
2015 613 40 653 579 206 785 1.192 246 1.438
2016 658 48 706 517 158 675 1.175 206 1.381
2017 583 37 620 484 171 655 1.067 208 1.275
2018 579 39 618 318 154 472 897 193 1.090
2019 501 32 533 304 82 386 805 114 919
2020 322 20 342 213 44 257 535 64 599
Grafico 5 – Ingressi nei Centri di prima accoglienza negli anni dal 2002 al 2020, secondo la nazionalità. Valori percentuali.
Grafico 6 – Ingressi nei Centri di prima accoglienza negli anni dal 2002 al 2020, secondo la nazionalità.
Grafico 7 – Ingressi nei Centri di prima accoglienza nell’anno 2020: principali Paesi di provenienza dei minori stranieri. Prime dieci frequenze.
Tabella 4 - Ingressi nei Centri di prima accoglienza negli anni dal 2010 al 2020 secondo il Paese di provenienza.
PAESI Anni
2010 2011 2012 2013 2014 2015 2016 2017 2018 2019 2020 Italia 1.423 1.412 1.256 1.018 727 653 706 620 618 533 342 UNIONE EUROPEA 280 248 221 295 344 310 192 183 140 82 59
di cui: Croazia - - - - 92 96 43 40 34 23 12
Romania 264 226 207 262 232 202 139 131 97 52 44 ALTRI PAESI EUROPEI 325 383 418 451 276 234 169 199 156 120 67
di cui: Albania 47 63 44 46 36 42 25 30 29 28 18
Bosnia-Erzegovina 82 111 130 166 134 82 75 108 85 62 32
Croazia 88 78 98 105 - - - -
Kosovo - 1 9 - 1 5 5 4 1 1 -
Macedonia 19 18 30 26 16 7 7 2 3 0 2
Moldova 11 14 10 6 12 9 2 2 3 5 3
Rep. di Serbia 69 86 85 88 73 78 52 46 26 21 10
AFRICA 165 233 235 208 167 203 269 223 140 147 118
di cui: Algeria 2 3 3 1 3 2 9 15 7 11 6
Egitto 14 29 18 38 36 63 87 36 28 30 10
Gambia - 2 5 1 9 10 45 31 10 4 1
Marocco 98 91 71 77 62 57 53 74 56 52 55
Nigeria 1 1 3 2 1 5 5 5 3 2 1
Senegal 11 10 19 27 6 9 22 19 3 11 6
Tunisia 14 76 85 38 31 37 21 23 25 27 35
AMERICA 42 43 45 29 24 21 19 19 14 20 10
di cui: Cile 2 1 7 3 7 4 5 2 0 8 3
Ecuador 14 25 13 8 7 5 1 2 3 3 1
Perù 14 8 8 8 6 2 5 3 5 1 1
ASIA 15 17 14 17 6 13 24 29 21 14 2
di cui: Cina 4 4 1 1 1 2 18 15 15 11 -
Apolide 3 7 4 2 4 4 2 2 1 3 1
TOTALE 2.253 2.343 2.193 2.020 1.548 1.438 1.381 1.275 1.090 919 599
Nota: La Croazia è considerata nella categoria dei Paesi dell’Unione Europea a partire dal 2014; negli anni precedenti è considerata tra gli Altri Paesi europei.
Tabella 5 – Uscite dai Centri di Prima Accoglienza nell’anno 2020, secondo il motivo.
USCITE ITALIANI STRANIERI TOTALE
m f mf m f mf m f mf
Con applicazione misura cautelare
Prescrizioni 33 0 33 14 4 18 47 4 51
Permanenza in casa 74 5 79 27 5 32 101 10 111
Collocamento in comunità 145 7 152 64 14 78 209 21 230
Custodia cautelare 48 4 52 75 9 84 123 13 136
Altre uscite
Remissione in libertà 19 2 21 24 12 36 43 14 57
Minore di 14 anni 0 2 2 1 0 1 1 2 3
Mancanza di altri presupposti 2 0 2 2 0 2 4 0 4
Decorrenza termini 0 0 0 2 0 2 2 0 2
Maggiorenne 0 0 0 2 0 2 2 0 2
Totale 321 20 341 211 44 255 532 64 596
Grafico 8 – Uscite dai Centri di prima accoglienza nell’anno 2020, secondo il motivo.
Valori percentuali. Italiani, stranieri, totale.
Grafico 9 – Uscite dai Centri di prima accoglienza nell’anno 2020 con applicazione di misura cautelare, secondo la tipologia. Valori percentuali. Italiani, stranieri, totale.
Grafico 10 a) – Delitti a carico dei minori Italiani entrati nei Centri di prima accoglienza, nell’anno 2020. Prime cinque frequenze. Valori percentuali.
Grafico 10 b) – Delitti a carico dei minori Stranieri entrati nei Centri di prima accoglienza, nell’anno 2020. Prime cinque frequenze. Valori percentuali.
COMUNITA’
Tabella 6 – Collocamenti in Comunità di minorenni e giovani adulti negli anni dal 2002 al 2020, secondo il sesso e la nazionalità.
Anni Italiani Stranieri Totale
m f mf m f mf m f mf
2002 637 32 669 490 66 556 1.127 98 1.225
2003 659 45 704 532 101 633 1.191 146 1.337
2004 786 37 823 728 137 865 1.514 174 1.688
2005 838 40 878 767 155 922 1.605 195 1.800
2006 924 44 968 681 123 804 1.605 167 1.772
2007 1.056 46 1.102 667 127 794 1.723 173 1.896
2008 1.130 65 1.195 651 119 770 1.781 184 1.965
2009 1.160 52 1.212 542 71 613 1.702 123 1.825
2010 1.189 59 1.248 490 83 573 1.679 142 1.821
2011 1.222 75 1.297 540 89 629 1.762 164 1.926
2012 1.225 60 1.285 631 122 753 1.856 182 2.038
2013 1.119 70 1.189 594 111 705 1.713 181 1.894
2014 929 50 979 583 154 737 1.512 204 1.716
2015 864 56 920 623 145 768 1.487 201 1.688
2016 965 64 1.029 691 103 794 1.656 167 1.823
2017 1.042 68 1.110 633 105 727 1.664 173 1.837
2018 1.149 73 1.222 631 108 739 1.780 181 1.961
2019 1.184 72 1.256 583 86 669 1.767 158 1.925
2020 911 51 962 467 39 506 1.378 90 1.468
Grafico 11 – Collocamenti in Comunità di minorenni e giovani adulti negli anni dal 2002 al 2020, secondo la nazionalità. Valori percentuali.
Grafico 12 – Collocamenti in Comunità di minorenni e giovani adulti negli anni dal 2002 al 2020, secondo la nazionalità.
Grafico 13 – Collocamenti in Comunità di minorenni e giovani adulti nell’anno 2020:
principali nazionalità straniere. Prime dieci frequenze.
Tabella 7 – Collocamenti in Comunità di minorenni e giovani adulti, negli anni dal 2002 al 2020, secondo il Paese di provenienza.
PAESI Anni
2010 2011 2012 2013 2014 2015 2016 2017 2018 2019 2020 ITALIA 1248 1297 1285 1.189 979 920 1.029 1.110 1.222 1.256 962 UNIONE EUROPEA 164 130 128 141 212 245 163 140 153 140 69
di cui: Croazia - - - - 58 61 33 24 29 33 8
Romania 149 114 119 124 141 168 124 104 109 88 55
ALTRI PAESI
EUROPEI 151 182 253 231 199 205 188 168 178 157 110
di cui: Albania 39 52 38 45 44 57 54 43 51 51 44
Bosnia-
Erzegovina 31 36 57 47 81 53 44 58 50 42 24
Croazia 31 33 53 43 - - - -
Kosovo 3 5 11 4 4 2 4 8 19 3 0
Macedonia 8 9 20 10 8 9 12 5 6 2 0
Moldova 7 9 10 14 9 13 10 5 9 19 18
Rep. di Serbia 22 27 41 53 45 52 50 37 25 20 8
Russia 1 2 6 0 2 2 8 0 5 5 5
Ucraina 4 4 17 8 4 9 4 10 9 12 3
AFRICA 192 269 305 259 265 257 381 366 350 305 286
di cui: Algeria 6 4 8 4 4 2 11 27 8 11 13
Egitto 11 19 30 22 35 47 100 58 67 54 32
Gambia 0 1 2 1 3 10 37 45 24 6 4
Ghana 5 6 6 5 3 8 5 8 2 4 2
Marocco 109 131 103 119 103 116 121 120 135 126 124
Senegal 8 13 19 25 9 15 25 31 17 16 13
Tunisia 33 85 104 65 76 39 48 40 60 67 74
AMERICA 39 38 40 56 45 37 36 34 25 40 34
di cui: Brasile 2 1 0 8 2 7 9 4 3 8 7
Ecuador 14 22 15 21 15 15 6 6 4 7 7
Perù 4 12 8 12 5 15 7 5 7 6 1
ASIA 23 8 26 18 13 21 25 18 31 25 5
di cui: Cina 10 4 4 1 2 4 12 9 16 13 1
Apolide 4 2 1 0 3 3 1 1 2 2 2
TOTALE 1.821 1.926 2.038 1.894 1.716 1.688 1.823 1.837 1.961 1.925 1.468
Nota:La Croazia è considerata nella categoria dei Paesi dell’Unione Europea a partire dal 2014; negli anni precedenti è considerata tra gli Altri Paesi europei.
Grafico 14 a) – Delitti ascritti a minorenni e giovani adulti Italiani collocati nelle Comunità, nell’anno 2020. Prime cinque frequenze. Valori percentuali.
Grafico 14 b) – Delitti ascritti a minorenni e giovani adulti Stranieri collocati nelle Comunità, nell’anno 2020. Prime cinque frequenze. Valori percentuali.
Tabella 8 – Presenza media giornaliera nelle Comunità di minorenni e giovani adulti, negli anni dal 2002 al 2020, secondo il sesso e la nazionalità.
Anni Italiani Stranieri Totale
m f mf m f mf m f mf
2002 204 14 219 120 9 129 324 23 347
2003 194 16 210 107 11 118 301 26 327
2004 247 14 261 141 17 158 388 31 419
2005 268 16 284 162 23 186 431 40 470
2006 280 17 297 149 18 167 428 35 463
2007 343 21 364 164 16 180 508 37 544
2008 419 28 447 216 14 230 635 42 677
2009 495 29 524 228 12 240 723 41 764
2010 578 29 607 205 15 220 783 44 827
2011 613 37 650 234 20 253 847 57 904
2012 632 43 675 262 20 282 894 63 957
2013 597 38 636 267 23 290 864 62 926
2014 518 33 551 262 24 286 780 57 837
2015 508 30 538 247 23 270 755 53 808
2016 521 34 555 281 21 302 802 55 857
2017 558 39 597 315 25 339 873 63 936
2018 631 40 671 312 29 341 943 69 1.012
2019 699 54 752 287 34 321 986 88 1.073
2020 662 36 698 272 22 294 934 58 992
Grafico 15 – Presenza media giornaliera in Comunità di minorenni e giovani adulti negli anni dal 2002 al 2020, secondo la nazionalità. Valori percentuali.
ISTITUTI PENALI PER I MINORENNI
Tabella 9 – Ingressi negli Istituti penali per i minorenni di minorenni e giovani adulti negli anni dal 2002 al 2020, secondo il sesso e la nazionalità.
ANNI
Italiani Stranieri Totale
m f mf m f mf m f mf
2002 612 18 630 647 199 846 1.259 217 1.476
2003 659 27 686 666 229 895 1.325 256 1.581
2004 597 32 629 703 262 965 1.300 294 1.594
2005 548 55 603 669 217 886 1.217 272 1.489
2006 551 30 581 625 156 781 1.176 186 1.362
2007 609 36 645 536 156 692 1.145 192 1.337
2008 657 37 694 524 129 653 1.181 166 1.347
2009 666 33 699 414 109 523 1.080 142 1.222
2010 689 24 713 355 104 459 1.044 128 1.172
2011 714 21 735 409 102 511 1.123 123 1.246
2012 649 18 667 466 119 585 1.115 137 1.252
2013 634 19 653 422 126 548 1056 145 1.201
2014 509 14 523 357 112 469 866 126 992
2015 480 26 506 425 137 562 905 163 1.068
2016 549 25 574 458 109 567 1.007 134 1.141
2017 520 31 551 419 87 506 939 118 1.057
2018 609 27 636 384 112 496 993 139 1.132
2019 578 21 599 344 85 429 922 106 1.028
2020 337 18 355 310 48 358 647 66 713
Grafico 16 – Ingressi negli IPM di minorenni e giovani adulti negli anni dal 2002 al 2020 secondo la nazionalità. Valori percentuali.
Grafico 17 – Ingressi negli IPM di minorenni e giovani adulti negli anni dal 2002 al 2020, secondo la nazionalità.
Grafico 18 – Ingressi negli IPM di minorenni e giovani adulti negli anni dal 2002 al 2020, secondo la nazionalità straniere. Prime dieci frequenze.
Tabella 10 – Ingressi negli Istituti penali per i minorenni di minorenni e giovani adulti negli anni 2010 e 2020, secondo il Paese di provenienza.
PAESI Anni
2010 2011 2012 2013 2014 2015 2016 2017 2018 2019 2020
ITALIA 713 735 667 653 523 506 574 551 636 599 355
UNIONE EUROPEA 125 117 89 107 148 194 128 126 131 107 78
di cui: Croazia - - - - 53 64 40 27 39 38 20
Romania 124 110 81 93 88 124 80 88 84 63 54
ALTRI PAESI EUROPEI 173 176 233 216 137 157 136 132 136 110 83
di cui: Albania 20 24 28 17 29 34 25 27 33 22 25
Bosnia-Erzegovina 43 35 58 54 43 55 54 52 57 41 30
Croazia 52 45 62 69 - - - -
Macedonia 14 7 15 9 8 8 10 5 3 4 2
Moldova 5 1 7 10 5 10 4 2 0 11 8
Rep. di Serbia 31 48 47 50 49 42 35 32 32 24 11
AFRICA 123 191 227 177 153 183 266 211 212 180 172
di cui: Egitto 6 19 21 28 24 41 64 23 39 30 24
Gambia 0 0 3 1 6 7 34 18 11 4 0
Marocco 79 76 65 64 56 69 72 78 81 59 79
Senegal 6 10 14 19 8 15 22 16 8 11 7
Tunisia 17 69 95 51 45 35 41 30 46 55 45
AMERICA 26 21 28 36 25 21 22 19 7 24 20
di cui: Brasile 2 0 1 1 3 5 2 0 1 4 2
Ecuador 10 9 13 15 11 4 6 2 3 6 7
Perù 6 7 4 10 4 1 5 2 3 5 2
ASIA 10 6 5 12 4 6 13 17 8 7 4
Cina 5 3 2 1 0 1 8 8 3 1 0
Apolide 2 0 3 0 2 1 2 1 2 1 1
TOTALE 1.172 1.246 1.252 1.201 992 1.068 1.141 1.057 1.132 1.028 713
Nota: La Croazia è considerata nella categoria dei Paesi dell’Unione Europea a partire dal 2014; negli anni precedenti è considerata tra gli Altri Paesi europei.
Grafico 19 a) – Delitti a carico dei minorenni e giovani adulti Italiani entrati negli IPM, nell’anno 2020. Prime cinque frequenze. Valori percentuali.
Grafico 19 b) – Delitti a carico dei minorenni e giovani adulti Stranieri entrati negli IPM, nell’anno 2020. Prime cinque frequenze. Valori percentuali.
Tabella 11 - Presenza media giornaliera negli Istituti penali per i minorenni di minorenni e giovani adulti negli anni dal 2002 al 2020, secondo il sesso e la nazionalità.
Anni Italiani Stranieri Totale
m f mf m f mf m f mf
2002 230 7 237 200 33 233 430 41 470
2003 232 8 241 196 39 234 428 47 475
2004 220 7 226 221 51 272 440 58 498
2005 208 11 218 215 43 258 422 54 476
2006 183 9 191 189 38 227 372 47 418
2007 199 6 205 182 36 218 380 42 422
2008 244 13 257 179 33 212 422 46 468
2009 290 6 296 179 28 207 469 34 503
2010 300 9 308 138 28 165 438 36 474
2011 319 6 325 140 21 161 459 27 486
2012 304 4 308 170 30 200 474 34 508
2013 263 6 268 155 29 184 418 35 452
2014 220 5 225 122 18 141 342 23 365
2015 233 7 240 167 30 196 400 36 436
2016 253 11 264 176 33 209 429 44 473
2017 253 10 262 175 27 202 428 36 464
2018 252 9 261 180 27 207 432 36 468
2019 214 9 222 166 22 188 379 31 410
2020 169 7 176 136 8 144 305 15 320
Grafico 20 – Presenza media giornaliera in IPM di minorenni e giovani adulti negli anni dal 2002 al 2020, secondo la nazionalità. Valori percentuali.
Tabella 12 – Detenuti presenti negli Istituti penali per i minorenni alla data del 31 dicembre 2020, per posizione giuridica, età, sesso e nazionalità.
a) Minorenni
Posizione giuridica Italiani Stranieri Totale
m f mf m f mf m f mf
In attesa di 1° giudizio 25 0 25 15 3 18 40 3 43
Appellanti 0 0 0 0 0 0 0 0 0
Ricorrenti 0 0 0 0 0 0 0 0 0
Mista senza definitivo 15 0 15 19 4 23 34 4 38
Definitivi 1 0 1 1 0 1 2 0 2
Mista con definitivo 14 1 15 13 0 13 27 1 28
Totale 55 1 56 48 7 55 103 8 111
b) Giovani adulti
Posizione giuridica Italiani Stranieri Totale
m f mf m f mf m f mf
In attesa di 1° giudizio 2 0 2 4 0 4 6 0 6
Appellanti 0 0 0 2 0 2 2 0 2
Ricorrenti 1 0 1 2 0 2 3 0 3
Mista senza definitivo 16 0 16 11 0 11 27 0 27
Definitivi 10 3 13 9 0 9 19 3 22
Mista con definitivo 66 0 66 39 2 41 105 2 107
Totale 95 3 98 67 2 69 162 5 167
c) Totale
Posizione giuridica Italiani Stranieri Totale
m f mf m f mf m f mf
In attesa di 1° giudizio 27 0 27 19 3 22 46 3 49
Appellanti 0 0 0 2 0 2 2 0 2
Ricorrenti 1 0 1 2 0 2 3 0 3
Mista senza definitivo 31 0 31 30 4 34 61 4 65
Definitivi 11 3 14 10 0 10 21 3 24
Mista con definitivo 80 1 81 52 2 54 132 3 135
Totale 150 4 154 115 9 124 265 13 278