• Non ci sono risultati.

(file pdf

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "(file pdf"

Copied!
1
0
0

Testo completo

(1)

Terremoto: Camera Commercio Bologna, tra imprenditori viva voglia ripartire

04 lug 12 • Categoria Bologna,Economia - 121

“Gli effetti, disastrosi, dei ripetuti eventi sismici che dal 20 maggio scorso hanno interessato vaste aree della nostra regione costituiscono uno sfregio ad un sistema economico, fra i piu’ solidi ed evoluti dell’intera Europa, eppure, nonostante tutto, rimane miracolosamente viva negli

imprenditori la voglia di ricominciare”. Cosi’ il presidente della Camera di Commercio di Bologna, Bruno Filetti, presenta l’operazione ‘Ripartenza immediata delle attivita’ economiche’, messa in campo insieme alle Camere di commercio Ferrara, Modena e Reggio Emilia e all’Unioncamere Emilia Romagna per agevolare l’erogazione di credito alle aziende terremotate che vogliono ripartire.

“C’e’ un prepotente desiderio di tornare quanto prima alla normalita’” prosegue Filetti, precisando che “il sistema camerale intende dare il suo contributo, in coordinamento con l’impostazione degli interventi pubblici di ricostruzione, per corrispondere alle esigenze prioritarie delle imprese con tempestivita’ e con il massimo impegno”.

In quest’ottica si inserisce l’operazione che si basa su due tipologie di interventi con il coinvolgimento dei consorzi fidi e cioe’, da un lato, la rinegoziazione e stipula di nuovi finanziamenti garantiti, dall’altro, i finanziamenti per interventi di prima necessita’.

 

Riferimenti

Documenti correlati

Sono due gli appuntamenti che le Camere di Commercio aprono alle imprese dei reciproci territori, per dare un'informazione completa alle imprese della Repubblica di San Marino e

Il Consiglio generale dell’Unione delle Camere di Commercio d'Italia ha infatti eletto, il 5 luglio scorso, gli 8 vice Presidenti che affiancheranno al vertice dell’istituzione

Le iniziative per la ricostruzione, a valere sui fondi gestiti dalle quattro Camere di Commercio delle aree colpite dagli eventi sismici sulla base degli interventi di

Le iniziative per la ricostruzione, a valere sui fondi gestiti dalle quattro Camere di commercio delle aree colpite dagli eventi sismici sulla base degli interventi di

È l’obiettivo del “Progetto India”, promosso dal sistema dalle Camere di Commercio dell’Emilia-Romagna e dell’Unioncamere insieme alla Regione Emilia-Romagna (che cofinanzia

Il kit, promosso da Unioncamere Emilia-Romagna, frutto dell’esperienza del sistema delle Camere di commercio, nasce con l’obiettivo di favorire la creazione, l’avvio (start-up) e la

INTESA TRA UNIONCAMERE EMILIA – ROMAGNA E LE CAMERE DI COMMERCIO DI BOLOGNA, FERRARA, MODENA, PARMA, PIACENZA, RAVENNA, REGGIO EMILIA E ROMAGNA PER UNA

La giunta di Unioncamere Emilia Romagna, composta dai presidenti delle 9 Camere di commercio, ha approvato all’unanimità un documento sul “riordino degli ambiti territoriali”