• Non ci sono risultati.

INDICE DELLE TABELLE

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2021

Condividi "INDICE DELLE TABELLE"

Copied!
2
0
0

Testo completo

(1)

Università degli Studi di Pisa Facoltà di Medicina Veterinaria

Maurizia Pallante Monitoraggio della parassitofauna nelle specie ittiche del Lago di Massaciuccoli (Toscana, Italia)

120

Tabella 1 - Classificazione degli habitat secondo Rete Natura 2000. ...10

Tabella 2 - Protozoi. ...12 Tabella 3 - Crostacei...13 Tabella 4 - Rotiferi. ...13 Tabella 5 - Ditteri. ...13 Tabella 6 - Tricotteri...14 Tabella 7 - Efemerotteri...14

Tabella 8 - Odonati - Zigotteri -Anisotteri. ...14

Tabella 9 - Emitteri - Eterotteri - Corixidi - Notonectidi - Nepidi - Gerridi. ...14

Tabella 10 - Coleotteri idroadefagi. ...14

Tabella 11 - Oligocheti. ...14 Tabella 12 - Gasteropodi. ...15 Tabella 13 - Anfibi. ...15 Tabella 14 - Rettili...15 Tabella 15 - Uccelli. ...16 Tabella 16 - Mammiferi...17

Tabella 17 - Ittofauna del Massaciuccoli...34

Tabella 18 - Studio preliminare. ...73

Tabella 19 - Resoconto dei parametri presi in considerazione durante l'indagine...79

Tabella 20 - Distribuzione del campione ittico rispetto alla specie ed al sesso...83

Tabella 21 - Distribuzione “ Semplice” e “Percentuale per riga” delle specie per stagione. ...84

Tabella 22 - Caratteristiche morfologiche del Carassio. ...86

Tabella 23 - Caratteristiche biometriche del Carassio...86

Tabella 24 - Caratteristiche morfologiche della Carpa. ...87

Tabella 25 - Caratteristiche biometriche della Carpa...87

Tabella 26 - Caratteristiche morfologiche del Cefalo. ...88

Tabella 27 - Caratteristiche biometriche del Cefalo...88

Tabella 28 - Caratteristiche morfologiche del Pesce gatto. ...89

Tabella 29 - Caratteristiche biometriche del Pesce gatto. ...89

Tabella 30 - Stima della proporzione tra i sessi del Carassio. ...90

Tabella 31 - Stima del valore dell'indice di condizione K del Carassio, suddiviso per sesso e stagione di pesca...91

Tabella 32 - Distribuzione dell'intensità di infestazione di ogni specie di parassita per specie ospite (Infracommunity). ...95

Tabella 33 - Distribuzione dell’intensità di infestazione di ogni specie di parassita per specie ospite ed organo...97

Tabella 34 - Distribuzione dell’intensità di infestazione di ogni specie di parassita per specie ospite ed organo - AUTUNNO...98

Tabella 35 - Distribuzione dell’intensità di infestazione di ogni specie di parassita per specie ospite ed organo - INVERNO. ...99

Tabella 36 - Distribuzione dell’intensità di infestazione di ogni specie di parassita per specie ospite ed ospite - PRIMAVERA. ...100

Tabella 37 - Distribuzione dell’intensità di infestazione di ogni specie di parassita per specie ospite ed organo - ESTATE. ...101

Tabella 38 - Indici ecologici: Prevalenza, Abbondanza ed Intensità media, per specie ospite e di parassita...102

(2)

Università degli Studi di Pisa Facoltà di Medicina Veterinaria

Maurizia Pallante Monitoraggio della parassitofauna nelle specie ittiche del Lago di Massaciuccoli (Toscana, Italia)

121 Tabella 39 - Indici ecologici: Prevalenza, Abbondanza ed Intensità media...103 Tabella 40 - Lernea cyprinacea: Intensità media del Carassio con intervallo di

confidenza al 95%. ...103 Tabella 41 - Analisi della Infracommunity di parassiti rilevati sulla specie ittica

Carassio...104 Tabella 42 - Analisi della componente community di parassiti rilevati sulla specie ittica Carassio...104

Riferimenti

Documenti correlati

Quindi, ogni entrata di una tabella di livello 1 ` e responsabile della traduzione di una ben precisa pagina, mentre una intera tabella di livello 1, nel suo complesso, ` e

Tabella 4.5 : Metriche di validazione per le predizioni della frazione massica di CO 2 ottenute con il modello di turbolenza k-ε modificato, modelli di combustione EDFR e

Le specie differenziali sono individuate sulla tabella ordinata guardando la distribuzione delle specie nei gruppi di rilievi prescelti. Se sono presenti delle specie differenziali si

Tabella 1 Dati demografici, clinici e neuroradiologici della popolazione dei pazienti. all’inizio della terapia con natalizumab (T zero)

Tavola 7.21- Distribuzione di mangimi complementari prodotti dall’industria, per specie e categoria di animali e regione……….

Secondo l’analisi della varianza (Tabella 32) il modello risulta statisticamente significativo e i valori ottenuti sono giustificati al 70 %.. 95 β-carotene e

Informazioni sulle tabelle Il dizionario dei dati contiene per ogni tabella della base di dati. nome della tabella e struttura fisica del file in cui è

La tabella 2 specifica per ogni tipologia di cliente la distribuzione degli arrivi (in giorni), la distribuzione delle dimensioni degli ordini e la distribuzione dei tempi di